news Archivi - Roma Vis Nova
Roma Vis Nova

All posts tagged "news

  • Vis Nova, inizia l’avventura in A1

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Come in un buon libro la prima pagina è molto importante per suscitare l’attenzione del lettore. E così la Roma Vis Nova inizia il suo romanzo nel campionato di serie A1 in quel di Palermo domenica alle ore 15. Inizia l’avventura per i leoni pronti che entrano in gioco da protagonisti nel massimo campionato. La banda di Calcaterra vuole mettersi in mostra e così dopo sei anni ecco il nuovo esordio. Non sarà una gara semplice contro una squadra che ha nel proprio roster Giorgetti, Lo Cascio, Jurisic, Lo Dico e un tecnico come Baldineti. I romani andranno alla caccia dei primi punti, hanno cambiato poco o nulla, sono arrivati Strkalj, Viskovic e Lanfranco. Il tecnico Calcaterra ha le idee chiare: “Palermo ha un obiettivo diverso dal nostro, sarà una gara dura su un campo difficile. È una squadra che dal punto di vista fisico sta più avanti di noi perché ha già disputato delle partite in coppa Len, è rodata da diversi anni, per noi sarà una montagna da scalare, ma andremo in Sicilia senza avere nulla da perdere, giocandoci le nostre chance e faremo esperienza. Non vediamo l’ora di iniziare, possiamo dire la nostra in questo campionato, abbiamo un buon organico, abbiamo puntato tanto sul gruppo. Il 90% dei ragazzi sono stati confermati e fanno parte della vecchia guardia, questa sarà la nostra forza”.

  • De Virtute Roma nel circuito dei leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Roma Vis Nova e De Virtute Roma assieme. Un’altra partnership si va ad aggiungere per la società dei leoni. In ottica femminile la De Virtute Roma entra a far parte del circuito dei leoni. La De Virtute nasce da un’idea e dall’entusiasmo di due tecnici, Adriano Caresta e Matteo Bianchi, che dopo anni di esperienze a vari livelli nel modo pallanotistico e natatorio romano hanno deciso di intraprendere questa nuova. La società avrà la sua base presso le imponenti strutture dello Sporting Village e sarà presente in tutte le categorie giovanili. La under 18 nazionale e la Promozione giocheranno le partite casalinghe nella splendida cornice dello Stadio del Nuoto di Monterotondo proprio in virtù di questo accordo. Caresta ha commentato: “Avere la possibilità di essere tra i partner strategici di una realtà come quella della Roma Vis Nova è una splendida opportunità per una società nuova e ambiziosa come la nostra. Noi cercheremo di selezionare ed allevare nei nostri impianti giovanissime ragazze che andranno poi a militare nelle categorie femminili della Vis Nova appunto, allenate da Steven Luotto. Noi d’altro canto avremo la possibilità di allenarci a Monterotondo in una vasca fantastica insieme alla squadra del RN Vis Nova che partecipare come noi al campionato di Promozione”.

    Sul fronte Roma Vis Nova molto soddisfatto il neo tecnico della prima squadra e dell’under 18 Steven Luotto: “Sono lieto di questa nuova collaborazione con la De Virtute Roma, una realtà nuova nel panorama della pallanuoto romana, ma creata da allenatori e persone che conosco da anni e stimo. Sono certo che nel tempo sapranno creare un polo di aggregazione e di sviluppo anche per la pallanuoto femminile e questo non farà altro che creare per la Vis Nova una nuova base da cui attingere giovani pallanotiste. Farò visita alla loro scuola nuoto e scuola pallanuoto che sta già producendo i primi frutti con le prime due bambine del 2014 che hanno iniziato proprio in questi giorni gli allenamenti con i loro pari età maschi”.

  • Vis Nova e Latina un progetto comune

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova continua a stringere collaborazioni e allargare i propri orizzonti. Il prossimo connubio è con il Centro Nuoto Latina. Questo il commento del Presidente Marco Ferraro: “Sarà una partnership a 360 gradi, che parte dalla prima squadra, con Raffaelle Giannotti, classe 2004, portiere titolare della A2, al settore giovanile con l’under 18 e 16 nazionali, squadre composte in gran parte da atleti provenienti dal vivaio dei leoni, mentre alcuni atleti di Latina saranno inseriti nell’under 18 e 16 A della Roma Vis Nova, con possibilità di doppio tesseramento in A2 o in  B. Inoltre questa unione porta a una visione comune con sponsor tecnico e staff, in attesa che anche il Latina ritrovi la sua casa nel capoluogo pontino”. Il pensiero del presidente pontino Vincenzo Russo: “Sono molto onorato di aver chiuso un accordo con una società blasonata come la Roma Vis Nova, avere contatti diretti è motivo di vanto e orgoglio, vuol dire che stiamo facendo bene. Avremo dei ragazzi in prestito sia in A2, sia tra le giovanili. Due ragazzi under 16 andranno alla Vis Nova, tra cui Calzati, che ha disputato gli Europei giovanili poco tempo fa. Il rapporto è biunivoco. Ma già da tempo il Presidente Ferraro mi dà un aiuto. Abbiamo tanti problemi con la piscina chiusa e siamo costretti a emigrare ad Anzio. Fabio Vitale ha fatto da trait d’union, cerchiamo di raccogliere più soddisfazioni possibili. Sarà una collaborazione proficua da entrambe le parti, alla base c’è grande passione”.

  • C.Italia, Vis Nova fuori solo per differenza gol

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova esce dalla Coppa Italia a testa altissima. I leoni hanno pareggiato nell’ultima partita 10-10 contro il Posillipo al termine di una prestazione di grande sostanza. E pensare che alla fine del terzo periodo i leoni erano avanti di due gol, poi nel quarto c’è stato un autentico rincorrersi con i campani che hanno alzato il ritmo e sono andati avanti di una rete. Il pari poi di Narciso sul 10-10, nell’ultima azione i romani non hanno saputo cogliere il gol qualificazione. Dunque Roma Vis Nova molto bene in questo avvio e solo per differenza reti non è passata alla fase successiva. C’è un po’ di rammarico, ma anche la consapevolezza di essere sulla strada buona verso l’ inizio del campionato. Il pensiero di Michele De Robertis al termine della due giorni intensa: “E’ stata un’ottima prestazione sotto il profilo dell’atteggiamento, peccato per il risultato. Prendiamo il buono ed è un punto di partenza importante. Costruiamo oggi e anche durante la settimana questa bella stagione. Dobbiamo scendere in acqua con la convinzione di giocarcela con tutti, andiamo a Palermo nella prima giornata, tra due settimane, con la convinzione di fare un ottimo risultato”.

  • Che Vis, battuto Distretti

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Esordio da paura per la Roma Vis Nova che va a segno alla prima uscita in coppa Italia, battendo 8-5 Distretti Ecologici Roma. La squadra di Calcaterra ha giocato un grande match, iniziando come ha terminato la passata stagione. Buona la prima per condizione, gioco, voglia e abnegazione. Senza bisogno di esaltazione, ma questa Vis Nova ha fatto vedere di tenere nella prima parte e poi volare via nella seconda. Due gol per Ante Viscovic, due per Poli all’esordio assoluto nella massima categoria, poi Checchini, Ciotti, Antonucci, Strkalj. Molto bene Correggia tra i pali. Domani alle ore 10 contro Brescia, alle ore 17 contro Posillipo per giocarsi l’accesso alla seconda fase. Il pensiero di Luca Di Rocco: “Abbiamo giocato una buona partita, ma siamo solo all’inizio e la strada tanta da fare, abbiamo il gruppo dalla nostra. Domani sarà un’altra giornata e un’altra battaglia, sarà durissima con tutte”.

  • Roma Vis Nova – Distretti Ecologici Rm, diretta streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Iniziano le danze, c’è la Coppa Italia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È il battesimo ufficiale della stagione, la prima uscita vera, il primo confronto che conta. Sarà già battaglia. Domani inizierà ufficialmente questa nuova annata per la Roma Vis Nova che nell’impianto di casa affronterà il primo turno della seconda competizione nazionale. Così dopo quasi un mese di lavoro i leoni scenderanno in acqua per saggiare il cloro della massima competizione con squadre di grandissimo livello nazionale e internazionale. Allo Stadio del Nuoto domani alle ore 16.30 si svolgerà il match contro l’altra squadra capitolina, Distretti Ecologici (gara in diretta streaming sul canale YouTube della società). Poi domenica altre due partite, alle ore 10.00 contro Brescia e alle ore 17.00 contro Posillipo. C’è grande attesa per tutta la società e la squadra. Le parole del capitano Mattia Antonucci: “Dobbiamo subito adeguarci al livello superiore di gioco, anche noi che abbiamo più esperienza e già abbiamo giocato in A1 dobbiamo allinearci e alzare il ritmo, sappiamo che non sarà facile perché c’è distanza tra A2 e A1. Siamo all’inizio della stagione e ancora non abbiamo raggiunto la forma migliore, queste partite serviranno per capire dove siamo, giocare ci fa bene e ci fa crescere, dobbiamo prendere questa fase di coppa Italia come preparatoria al campionato”.

  • I nostri leoni al Festival under 14

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova under 14 dopo aver conquistato il titolo regionale vola alla fase finale, che si svolgerà al centro federale di Ostia da domani al 9 settembre. Il grande festival giovanile cui saranno impegnate le migliori società e squadre giovanili d’Italia. I nostri leoni sono inseriti nel girone 1 assieme a Bolzano Nuoto, Plebiscito Padova e Osimo Pirates. La prima partita alle 16.50 contro i marchigiani, poi mercoledì alle ore 9.00 contro i bolzanini, alle 15.30 contro i patavini. Il 7 settembre i 16mi e gli ottavi di finale e via via fino alle finali di sabato 9.

  • Leoni al lavoro in vista dell’A1

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova ha iniziato a preparare la stagione che partirà ufficialmente il 16 settembre con la coppa Italia. I leoni, guidati dallo staff tecnico composto dal tecnico Alessandro Calcaterra, dal vice Roberto Tofani e dal preparatore atletico Alessandro Amato, si sono messi a lavoro in vista del campionato di serie A1 che scatterà l’1 ottobre. La squadra si è ritrovata nell’impianto di casa dello Stadio del Nuoto di Monterotondo dove svolgerà la preparazione atletica sia a secco in palestra, sia in acqua. C’è grande voglia di far bene, di emergere e di confrontarsi con le migliori formazioni del massimo campionato nazionale.

  • Terzo posto nazionale per l’Under 16 di Fonti

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Terzo posto nazionale dell’under 16 maschile guidata da Stefano Fonti. I leoni hanno sconfitto per 11-5 il Brescia conquistando il terzo gradino del podio delle finali di categoria in programma in questi giorni a Napoli. Un grande merito a tutta la squadra, ai ragazzi per aver condotto una stagione di grandissimo livello e allo staff tecnico per come ancora una volta ha guidato e plasmato il gruppo. Il commento dello stesso tecnico: “Terzi in Italia su 172 squadre e medaglia di bronzo strameritata, un risultato inimmaginabile a inizio stagione per una squadra rinnovata per 13/16mi con ragazzi provenienti dall’under 14 e da campionati regionali”. Un lavoro difficile, duro quello del tecnico Stefano Fonti che con pazienza è riuscito a formare un gruppo a dargli un gioco una identità di squadra, pian piano i ragazzi hanno risposto con ottimi risultati. Prima un secondo posto nel girone tostissimo del Lazio, che ha permesso ai giovani leoni di qualificarsi per i quarti di finale, poi vinti a Prato e conquistando il pass per le semifinali, vinte anche queste a Brescia, riuscendo ad arrivare tra le prime otto d’Italia. A Napoli va in scena un vero capolavoro. La Roma Vis Nova parte male all’esordio battuta dal Quinto, poi si riscatta con una partita molto bella vincendo con il Salerno e infine cede al Posillipo troppo più forte. Nell’incrocio con l’altro girone che determina chi si gioca le medaglie e chi no i ragazzi guidati da mister Fonti con una splendida rimonta nel finale vanno sul pari e quindi ai rigori contro la San Mauro e con un super Castrucci vincono qualificandosi tra le prime 4. Di nuovo il Posillipo e di nuovo sconfitta ma questa volta per tre tempi i leoncini tengono testa ai futuri campioni d’Italia. Ultimo atto contro il Brescia per la medaglia di bronzo. I lombardi partono meglio, ma la Roma Vis Nova inizia a carburare e dal secondo tempo non si ferma più vince nettamente e porta a casa un terzo posto che ha il sapore del primo. “Sono particolarmente felice di questo risultato perché essere “i primi tra gli umani” dopo i marziani di Posillipo e Lazio ci riempie d’orgoglio. Abbiamo avuto tanti problemi e difficoltà durante la stagione, non ultimo i pochi spazi e il poco tempo avuto per preparare queste finali. Il gruppo affidatomi quest’anno era quasi tutto composto da ragazzi che si affacciavano per la prima volta ad un campionato nazionale. Essere riuscito a farli giocare quasi alla pari con le squadre migliori d’Italia mi dà grande gioia. Una medaglia di bronzo che per noi vale oro . Da quando è nata la categoria under 16 nel 2021 abbiamo conquistato un secondo posto (2021), un titolo italiano (2022) e un terzo (2023), vedremo il prossimo anno di lavorare per riprovare ad essere di nuovo tra le migliori società d’Italia. Un grazie a Paolo Romani che ha condiviso con me questa stagione come dirigente, un ringraziamento ad Alessandro Amato per la preparazione in palestra, al presidente Marco Ferraro sempre presente e vicino alle varie squadre della nostra società. Infine un grande complimento ai miei ragazzi che mi hanno fatto si impazzire durante tutto l’anno, ma che alla fine mi hanno regalato e si sono regalati una grandissima soddisfazione”.

  • Vis Nova pronta alle finali nazionali U16

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I leoni dell’under 16 sono pronti a scendere in acqua per le finali nazionali under 16. A Napoli la squadra di Stefano Fonti terrà in alto il nome della società romana e cercherà un posto nell’elite della pallanuoto giovanile. I ragazzi nel corso della stagione hanno lavorato sodo, allenandosi sempre, ora vogliono chiudere al meglio. La Roma Vis Nova è inserita nel girone 2 assieme a Iren Genova Quinto, Posillipo e Cn Salerno, l’esordio il 19 agosto alle 18.30 contro i liguri, poi il 20 agosto alle 11.00 contro i salernitani e poi alle 19.00 contro Posillipo per la chiusura della fase a gironi. Il 21 agosto in mattinata i quarti di finale. Il commento del tecnico Stefano Fonti: “Ci siamo qualificati alle finali nazionali per il terzo anno consecutivo, ma questa volta oltre ogni più rosea aspettativa. Affronteremo nell’ordine, in un girone tostissimo, Quinto, Cn Salerno e Posillipo tutte compagini sulla carta più forti e preparate di noi. Abbiamo avuto qualche problema per trovare piscine aperte in grado di ospitarci per gli allenamenti, vista la scelta insensata da parte della FIN di giocare ad agosto, a Roma è quasi tutto chiuso, sia piscine private, sia poli natatori. C’è stata una difficoltà nella preparazione, speriamo di riuscire a sopportare la fatica di sei partite in tre giorni. Il pronostico generale vede come sicura finalista la Lazio, una spanna avanti a tutti e probabilmente il Posillipo con i biancocelesti super favoriti, in questi ultimi due anni hanno messo insieme un buon gruppo. A seguire ci sono sullo stesso piano Quinto, Salerno, San Mauro e Trieste, poi noi e Brescia. Noi abbiamo fatto più di quanto potevamo fare, la squadra è stata costruita ex novo per 13/15mi con ragazzi senza esperienza in campionati nazionali, un miracolo. Puntiamo a… non arrivare ottavi”.

  • Castrucci, Salipante e De Vecchis all’Europeo U17

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La nazionale under 17 maschile, guidata dal tecnico federale Massimo Tafuro, affronterà gli europei di categoria in programma a Manisa, in Turchia, dall’8 al 14 agosto.
    Questo l’elenco dei giocatori  convocati: Francesco Scordo (CC Ortigia 1928), Davide Varavallo, Luca Izzo ed Emanuele Miraldi (CN Posillipo), Mattia Giorgio Di Corato (NC Monza), Lorenzo De Marchi (Pro Recco N e PN), Federico Castrucci, Alessandro Salipante, Simone De Vecchis (Roma Vis Nova), Diego Tresa, Fabrizio Dominici, Adriano Barigelli (Lazio Nuoto), Giobatta Valle, Jacopo Gambacciani (Iren Genova Quinto), Francesco Pettonati (Telimar).
    Completano lo staff l’assistente tecnico Daniele Cianfriglia. Italia nel gruppo B con Grecia, Serbia e Olanda contro cui esordirà martedì 8 agosto.
  • Steven Luotto, nuovo responsabile tecnico del femminile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova è in fermento anche per il settore femminile. Il Presidente Marco Ferraro è attivo su tutti i fronti del mercato, Steven Luotto è il nuovo responsabile tecnico del femminile, allenatore  della prima squadra e under 19. Si tratta di un cambio importante alla guida tecnica: “Ringrazio Pierpaolo Carapella per la passione e la serietà mostrata sinora da tecnico, rimarrà con noi come direttore sportivo. Saluto Luotto, tecnico apprezzato e perfetto conoscitore della materia, buon lavoro a tutti”, ha dichiarato lo stesso numero uno della società dei leoni. Molto entusiasta il nuovo arrivato, che dice: “Sono particolarmente felice, ma sopratutto fiero e orgoglioso di entrare a far parte della grande famiglia della Roma Vis Nova. Mi occuperò direttamente della prima squadra femminile e della categoria giovanile più alta, ma sarà anche mio compito coordinare tutto il movimento. Cercheremo di sfruttare i grandi mezzi che questa società può mettere in campo, come la possibilità di allenarsi in grandi centri incentrati sopratutto nella zona di Roma nord, dove effettueremo anche un’intensa opera di reclutamento giovanile. Lavorerò inoltre con uno staff di primo ordine e sono certo faremo in modo di elevare il livello medio del settore con il sogno di emulare i successi che questa società è riuscita a ottenere in questi anni con il settore maschile. Anche l’esperienza dei tecnici del maschile sarà motivo di crescita e sarà sicuramente fondamentale la vicinanza con la serie A1 di mister Calcaterra. Ringrazio ovviamente il Presidente Ferraro che mi ha voluto fortemente in società, sono certo di ripagarlo sul campo dandogli quelle soddisfazioni che merita per gli sforzi profusi in questi anni”.

     

  • Vis Nova ecco il mancino, arriva Viskovic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Potenza, precisione, gran tiro e fisico potente, adatto per affrontare un campionato di serie A1. È l’identikit di Ante Viskovic, forte giocatore mancino nato il 27-10-1993 in Croazia, 197 cm. Ante è sbarcato lo scorso anno in Italia, vestendo la calottina di Distretti Ecologici, con cui ha messo a segno ben 41 reti. Un giocatore che fa al caso della Roma Vis Nova in un ruolo delicato e anche molto importante per la tattica e anche la fase realizzativa. Ha la giusta esperienza per far centrare l’obiettivo della salvezza alla compagine dei leoni. Nella sua terra natia ha giocato con lo Jadran di Spalato, lo Jug di Dubrovnik e Mornare prima di approdare al Mladost di Zagabria, contribuendo allo scudetto. Ha un’esperienza internazionale avendo giocato in Grecia all’Apollon Smyrnis e partecipando nelle stagioni passate sia alla coppa Len, sia alla Champions League, segnando sempre tanti gol. Ha giocato in tutte le nazionali croate. “Sono molto contento di approdare in questa nuova realtà – ha detto lo stesso giocatore -. Ringrazio il Presidente Marco Ferraro che mi ha voluto fortemente, sono molto curioso di poter lavorare con Alessandro Calcaterra. Sarà una bellissima esperienza in una società che vuole emergere e fare bene. Sono pronto per questa nuova avventura”.

  • Roberto Tofani nello staff tecnico dei leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Altro pezzo pregiato si va ad aggiungere al reparto tecnico della Roma Vis Nova. La new entry è Roberto Tofani. Giocatore, allenatore, giornalista e mental coach, poliedrico, versatile e in continuo aggiornamento, Tofani si unisce alla squadra già di alto livello dei tecnici della società di Marco Ferraro che dice: “Roberto è un tecnico di esperienza, professionista di gran livello con un passato in A1 nelle formazioni della Florentia e Anzio, senza tralasciare il settore giovanile. Dopo l’esperienza maturata come giocatore e  comunicatore, due ottimi biglietti da visita, si cimenterà in questa nuova esperienza. Alla Roma Vis Nova sarà un piacere anche perché il suo bagaglio tecnico è stato arricchito negli ultimi anni con corsi di formazione in mental coach, conseguendo un master in coaching”. Una carriera variegata, la pallanuoto, la serie A1, la facoltà di Scienze Politiche, la laurea, i brevetti da allenatore, uno stage ad Hanoi presso l’ambasciata italiana, un master in ‘Peacekeeping and Security Studies’ e il giornalismo. Gli anni in sud est Asia come reporter: articoli, reportage e conferenze internazionali. Poi il ritorno in Italia nel 2013, l’esordio su una panchina di serie A2. Anzio la sua ultima società, ma ora è pronto con i leoni: “Con la Roma Vis Nova inizia per me un nuovo percorso tecnico che mi vedrà impegnato sulla panchina dell’Under 18, formazione che per due anni di seguito ha raggiunto la finale scudetto. L’obiettivo condiviso con il presidente Marco Ferraro, che ringrazio per l’opportunità, è quello di dare continuità al lavoro avviato dalla società a livello giovanile e garantire un solido percorso di crescita per i ragazzi che vedono la serie A come obiettivo sportivo. Collaborerò pertanto con lo staff tecnico della prima squadra, affiancando Alessandro Calcaterra e Alessandro Amato, che fu il mio preparatore atletico proprio nei miei ultimi anni da giocatore alla Vis Nova. Per me si tratta infatti di un ritorno in un club, e in una squadra di cui fui anche il capitano”.

  • Under 18 Vice campione d’Italia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un grande plauso, un grande grazie a questi ragazzi che si sono battuti fino all’ultimo secondo, cedendo in finale alla Lazio nella corsa al titolo bis under 18. Complimenti ai ragazzi, allo staff per questa seconda finale nazionale consecutiva, che non arriva a caso. Ai ragazzi di Daniele Cianfriglia e allo staff va un grazie per l’ottima stagione svolta. Premio miglior giocatore a Luca Provenziani.

    Nell’utlima giornata della final eight del campionato nazionale under 18A maschile a Chiavari, nella piscina comunale “M. Rivera”, i biancocelesti di Daniele Ruffelli superano 12-7 la Roma Vis Nova allenata da Daniele Cianfriglia. La chiude definitivamente Diego Tresa con l’undicesimo gol ad un minuto dalla fine; poi Alberto Costanzo da 12 al termine della controfuga. Exploit della Lazio Nuoto che aveva già vinto due derby nella fase a gironi e in semifinale con l’altra squadra romana Distretti Ecologici Nuoto Roma.

  • L’Under 18 pronta per le finali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Domani scattano le finali nazionali under 18, la Roma Vis Nova arriva a Chiavari forte del tricolore sul petto e di un cammino di tutto rispetto. La squadra di Daniele Cianfriglia si troverà di fronte le più forti realtà del panorama nazionale. I leoni sono inseriti nel girone 2 assieme a Telimar Palermo, Nuoto Catania e San Mauro. Si inizierà domani alle ore 18.20 contro i palermitani, poi lunedì alle 11.40 contro San Mauro e alle ore 20.00 contro i catanesi. Tutte le gara saranno riprese in diretta streaming su twitch.tv/waterpolo_style.

    Il pensiero del tecnico Daniele Cianfriglia alla vigilia: “È sicuramente una final eight aperta a ogni possibile soluzione. Le due squadre romane (Lazio e Distretti) sono sicuramente pronte a esprimere il proprio potenziale. Nell’ultimo periodo sono cresciute notevolmente; una grazie alla partecipazione dei propri atleti a un campionato di A2 e l’altra è tornata con maggiori convinzioni da un recente torneo internazionale. Le siciliane, che avremo contro nella fase a gironi, si sono guadagnate con merito; una in testa al proprio campionato e del girone di semifinali, l’altra l’accesso alle finali con un’espressione di gioco convincente frutto del lavoro tecnico del proprio allenatore e della qualità dei loro giocatori. Entrambe accreditate ad arrivare fino in fondo, come del resto le campane, due formazioni dinamiche e con molto estro, in grado di esprimere una pallanuoto di alto livello. Ultima, ma non per importanza, l’unica squadra ligure (SC Quinto) alla quale assegno, a mio avviso, il titolo di squadra accreditata alla vittoria finale, con un parco giocatori di ottimo livello, già nel giro delle nazionali giovanili. Poi ci siamo noi, che è vero, difenderemo il titolo vinto lo scorso anno, avendo rispetto di tutte le nostre avversarie ma senza temere nessuno”.

  • L’Under 16 vola alle finali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova ha vinto il proprio raggruppamento di semifinale nazionale e vola in finali, in programma dal 19 al 23 agosto. Un bel risultato per la squadra di Stefano Fonti, che dice: “Per noi è un risultato gigantesco, perché ottenuto con giocatori che addirittura avevano smesso lo scorso anno, con chi non ha mai avuto esperienze a livello nazionale, con qualità tecniche e tattiche, soprattutto, insufficienti. A inizio anno, dopo i primi test di nuoto disastrosi e le prime partite dove abbiamo perso sonoramente, volevo addirittura smettere, poi ho deciso comunque di mettermi di nuovo alla prova e di riuscire a tirar fuori qualcosa da un gruppo molto eterogeneo. Pian piano abbiamo iniziato a lavorare tutti insieme e a capire come poter giocare in base alle nostre qualità. Siamo migliorati molto. Sarà sicuramente difficile se non impossibile riuscire a entrare nelle prime 4, abbiamo un girone proibitivo con Posillipo inarrivabile, Salerno fortissimo, appena dopo il Posillipo, e Quinto, la prima della Liguria. Arrivare quarti significa incontrare la Lazio altra partita molto difficile. Probabilmente giocheremo per un piazzamento tra il quinto e l’ottavo posto. Per noi comunque un successo. È la mia terza finale in tre anni con la Roma Vis Nova. Un argento, un tricolore e ora una miracolosa, ulteriore finale, raggiunta con una bruttissima prestazione per quello che riguarda la semifinale nella prima partita contro il Bogliasco (9-9) condita da tantissimi errori, poi invece, una quasi perfetta gara contro il Brescia, dove con una difesa attentissima abbiamo vinto largamente (7-4) e con merito. Poi la partita che ci ha permesso di raggiungere la finale, è stata l’ultima vinta (7-3) contro l’Alma che seppur eliminata ha dato tutto in un derby di sofferenza per le poche energie rimaste. Merito a questi ragazzi che nelle partite ufficiali della stagione fin qui disputate 14 di campionato, 3 di quarti di finale e 3 di semifinale hanno ottenuto 16 vittorie 3 sconfitte e un pareggio”.

  • Cianfriglia: “Finale Nazionale U18 meritata”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova conquista le finali nazionali under 18 che si svolgeranno a Chiavari dal 2 al 5 luglio, un bel traguardo per la squadra che difenderà il titolo conquistato lo scorso anno e per la società. Un bel motivo di vanto, un obiettivo raggiunto, ma ora Provenziani e compagni non si vogliono fermare e volare in alto. Sono arrivate nel concentramento di semifinale a Monterotondo le vittorie contro Posillipo, Pro Recco e Perugia. L’analisi del tecnico Daniele Cianfriglia: “E’ stata una semifinale in crescendo sia dal punto di vista emozionale, sia da quello tattico, devo fare i complimenti ai ragazzi, è un traguardo meritato con sacrificio, siamo arrivati primi con un girone molto impegnativo. Ci prepariamo al meglio sia per la semifinale under 20 sia per la finale under 18”.

  • Semifinale Nazionale under 18 live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Collegatevi al canale YouTube della Roma Vis Nova per le dirette della semifinale nazionale under 18 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo

     

    https://www.youtube.com/@Romavnpallanuoto/streams

  • Alla corte dei leoni arriva Lanfranco

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Secondo colpo di mercato per la Roma Vis Nova. Alla corte dei leoni e del tecnico Alessandro Calcaterra arriva Julien Lanfranco, ragazzo molto interessante di provenienza Posillipo. Lanfranco, centroboa classe 2000, ha ottenuto quest’anno la prestigiosa convocazione nella nazionale italiana di Sandro Campagna, un bel motivo di vanto. Ha iniziato a muovere i primi passi al San Mauro con cui ha disputato il campionato under 13, poi è passato al Canottieri Napoli disputando under 15 e under 17 e vincendo lo scudetto a Fiuggi, nel 2017 ha intrapreso il suo percorso con le nazionali giovanili. Dopo esser stato quattro anni al Canottieri è passato all’Acquachiara (due anni) e poi al Posillipo con cui ha giocato quattro anni, gli ultimi due da titolare. Il pensiero dello stesso giocatore: “Mi ha fatto molto piacere l’interessamento della società, a dire il vero è da doversi anni che mi cercava. Conosco bene lo staff tecnico, da Calcaterra e Amato, a Cianfriglia, sono molto motivato, mi aspetto tanto anche perché la società ha fatti sforzi. So che passare dall’A2 all’A1 non è facile, ma con questo ambiente e questa squadra riusciremo ad adattarci al nuovo campionato. Per me si tratta della prima esperienza fuori casa, sarà una bella prova non solo dal punto di vista sportivo, sono carico a intraprendere questa nuova avventura per raggiungere gli obiettivi”.

  • Primo colpo, il croato Nikola Štrkalj

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova a dieci giorni dalla conquista della serie A1 è già attiva sul mercato. Anzi molto attiva, ha già infatti piazzato il primo colpo. Si tratta del croato Nikola Štrkalj, un bel prospetto per mezzi fisici e anche tecnici. Nato a Sibenik il 4 febbraio del 1998, è alto 203 cm e pesa 110 kg, ha una grande forza fisica, è un potente difensore centrale che non ha paura della lotta. Può giocare a pressing e anche a zona. In attacco ha un tiro davvero potente, gioca a seconda della situazione a 5 o 6, ma anche come secondo centro. Ha iniziato a giocare nella sua città natale a Sibenik, poi nella stagione 2016-2017 è andato allo Jadran, per poi tornare al Solaris Sibenik, dove ha giocato per altri tre anni. Lo scorso anno ha vestito la calottina del Pays D’Aix Natation , dove è arrivato al quinto posto del campionato francese, disputando la Coppa Len nelle ultime tre stagioni su quattro. Prenderà  il posto del giovane Simone De Vecchis che il prossimo anno andrà, per motivi di studio, a Barcellona, proseguendo il suo percorso di crescita con la prestigiosa scuola pallanotistica del Barceloneta. Il pensiero dello stesso giocatore: “Sono molto entusiasta di giocare in serie A1, il miglior campionato al mondo. Ho guardato molto questa competizione, avevo alcuni amici che ci giocavano. Negli ultimi quattro anni ho giocato contro l’Ortigia tre volte e una volta contro la Telimar Palermo in Coppa Len. È un campionato davvero molto competitivo. Quindi, naturalmente, sono molto contento di giocare contro squadre come quelle e di confrontarmi con i migliori giocatori. Non vedo l’ora di imparare la lingua italiana, inizierò a studiarla durante l’estate. Ho conosciuto mister Calcaterra in videochiamata una settimana fa. Ho sentito molte storie sulla sua fantastica carriera e come allenatore. Segnare 27 gol alle Olimpiadi è di un altro mondo. Non vedo l’ora di lavorare con una tale leggenda. Da quando il Presidente Marco Ferraro mi ha contattato ho iniziato a studiare la Roma Vis Nova. Sono impressionato da come hanno giocato la scorsa stagione. Le ambizioni che ha questo club mi intrigano, non vedo l’ora di iniziare”.

  • Alla Vis Nova e Calcaterra il premio: “Europa, Sport, Cultura”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo la conquista della serie A1 e del titolo regionale under 14 arrivano anche i riconoscimenti. La Roma Vis Nova e il tecnico Alessandro Calcaterra sono stati insigniti del premio “Europa, Sport Cultura Sociale e Impresa Etica” nella rassegna “Lo Sport Un Sorriso per la Vita…Oltre Barriere e Frontiere”. Grande soddisfazione per la società del Presidente Marco Ferraro, presente nella prestigiosa Sala Esperienza Europa “David Sassoli” di Piazza Venezia, a Roma, con la dirigenza e un gruppo di under 14, che hanno da poco conseguito il titolo regionale under 14, e di under 16, prossimi alle finali nazionali di categoria.

    La motivazione del premio: “per curare il settore giovanile con professionalità ed etica sportiva. Per aver fatto appassionare allo sport tanti giovani, facendoli diventare eccellenze nello sport e nella vita”. Insomma la cantera dei leoni non solo sforna talenti e ottiene risultati di prestigio a livello nazionale, ma è un punto di riferimento per i tanti giovani che si appassionano a questo sport.

    Il “Premio d’Onore” è andato ad Alessandro Calcaterra alla carriera. Prima come grande giocatore del Settebello e delle più grandi realtà italiane e poi come allenatore. “Mi ha fatto molto piacere ricevere questo riconoscimento – ha detto il tecnico della Roma Vis Nova -, vuol dire che ho fatto qualcosa di importante nella mia vita sportiva, spero di continuare da allenatore. Raggiungere la serie A1 è stata una bella soddisfazione per me e la società, ma siamo pronti per ripartire e tuffarci in questa nuova avventura”.

    I premi sono stati consegnati dalla Prof.ssa Angela Santoni Direttore Scientifico Pasteur Italia, dal Prof. Luigi Frati Presidente della Pasteur Italia, dal Prof. Antonio Musarò ricercatore scientifico per le malattie degenerative della Sapienza Università di Roma e da Giuseppe Bonifazi Presidente Panathlon Club International Latina e Delegato del Rettore delle Sedi Esterne dell’Università la Sapienza.

  • Under 14 campione regionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    I nostri leoncini, battendo Distretti Ecologici Roma, si laurea campione del Lazio. Una grande, bella soddisfazione pet tutto il movimento dei leoni. “E’ stata una bella partita, ho rivissuto l’emozione di vincere al Foro Italico come con i 94 nel 2007, questo successo è frutto del lavoro di una grande scuola di pallanuoto, faccio i complimenti ai ragazzi e a un bravissimo allenatore quale Raffaele Angiulli per il lavoro fatto in questi anni con l’aiuto di Stefano Fonti”, ha dichiarato il patron Marco Ferraro.
  • Siamo in A1!!!!!!!

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova corona il sogno inseguito due stagioni e vola in A1. La squadra di Alessandro Calcaterra batte per 11-9 in gara 2 di finale playoff la Reale Mutua Torino 81 Iren alla Monumentale e conquista un posto nell’Olimpo della pallanuoto nazionale. Un cammino incredibile fatto di 25 vittorie e 1 sconfitta, miglior difesa e miglior attacco della A2, imbattibilità casalinga, una stagione dominata in lungo e largo, frutto di un gruppo fantastico, di uno staff tecnico di grandissimo livello e di una società attenta e lungimirante che ha messo ogni anno un tassello in più nella crescita della squadra per compiere questo balzo. La Vis Nova torna nella massima serie dopo sei anni, ma stavolta con una casa in più, lo Stadio del Nuoto di Monterorondo “Paolo Roghi”, un luogo dove progettare e far crescere i leoni del domani. Così dopo i due scudetti giovanili dello scorso anno arriva per la società di Ferraro (ieri compleanno e regalo bellissimo) la consacrazione. Ognuno ha una fetta importante di questa torta, dallo stesso presidente, al tecnico Alessandro Calcaterra che ha forgiato e plasmato un gruppo a propria immagine e somiglianza con un gioco perfetto e spettacolare. E poi lo staff con Alessandro Amato come preparatore, Filippo Loreto come dirigente, i ragazzi di esperienza, da capitan Mattia Antonucci, leader assoluto e colonna in difesa, a Vincenzo Correggia, stagione strepitosa tra i pali para-rigori, a Tommaso Peluso, poi i gol e la concretezza sottoporta di Leonardo Checchini e Michele De Robertis, i giovani di grande classe da Luca Provenziani, Simone Russo, Alessandro Agnolet, Andrea Poli, Simone De Vecchis. La calma di Matteo Carlo Ciotti, la mano pensante di Marco Ferrante, il punto di riferimento di Andrea Narciso, l’esperienza di Luca Di Rocco, tornato per lanciare i leoni.

    Raggiante il presidente Marco Ferraro: “il regalo è stato doppio, i ragazzi sono stati fantastici, mi hanno donato la promozione in A e la permanenza in B. Un gruppo meraviglioso che è un mix di valenza tecnica con bei fuoriclasse e grandi persone, un plauso va a loro per come hanno condotto tutto l’anno, un plauso a Calcaterra che è stato un grande giocatore e ora è diventato un grande allenatore, coadiuvato da Alessandro Amato e un dirigente come Filippo Loreto. Bravi tutti ma, una nota particolare per Luca Di Rocco per come ha gestito i tempi, la squadra, maturità e saggezza”.

    Alessandro Calcaterra tira le somme: “è stata una promozione strameritata, abbiamo dominato in lungo e largo in tutta Italia, unica sconfitta a Firenze solo dopo aver conquistato il primo posto. I ragazzi sono stati meravigliosi, hanno sempre risposto presente. Si sono coesi, a inizio anno sono arrivate sei persone nuove, da squadra siamo diventati una famiglia, sono stati stupendi, hanno lottato sempre uno per l’altro. Ci credevamo dall’inizio, nonostante le pressioni dall’ambiente, non era tutto così scontato. C’è grande soddisfazione, io sono felice per loro, sono cresciuti come atleti e uomini. Vederli così gioire assieme è bellissimo, non ha prezzo. Da giocatore ho provato belle sensazioni, da allenatore altre. Complimenti alla società, i risultati non si ottengono per caso, ci vuole passione e programmazione, sono anni che lavoriamo bene dalle giovanili, questo il risultato di un progetto, ringrazio il presidente e lo staff”.

  • Vis Nova, primo passo verso la A1 è compiuto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La prima partita è stata portata a casa e un ulteriore passo è stato fatto. La Roma Vis Nova ha sconfitto in gara 1 di finale playoff la Reale Mutua Torino 81 per 15-6 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo “Paolo Roghi”. Davanti a un pubblico delle grandi occasioni i leoni della pallanuoto hanno condotto un match di grande valore e concretezza. Ha funzionato tutto alla perfezione, molto bene l’attacco con 15 gol realizzati, De Robertis il migliore con un poker, ma in otto sono andati a segno. Anche la difesa ha girato con Coreggia che ha chiuso tutti gli spazi, e alla fine ha subito solo 6 reti. I ragazzi di Calcaterra sono partiti a spron battuto, grande primo tempo chiuso sul 5-0, poi c’è stato un sostanziale equilibrio nella parte centrale, amministrando il vantaggio e arrivando sul +8. Poi nel quarto tempo la Roma Vis Nova ha ripreso a macinare gol e a nuotare con un buon ritmo. È stata una delle migliori prestazioni della stagione, una partita che si aspettava da molto tempo, c’era grande voglia di rivincita dalla stagione precedente. Messa la prima casella, c’è da compiere l’ultimo passo, l’ultimo sforzo per il grande salto. Sabato alle ore 18.00 a Torino si svolgerà gara 2 (eventuale gara 3 a Monterotondo il 7 giugno).

  • Finale playoff, gara 1: Roma Vis Nova – Torino 81, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Roma Vis Nova qui e ora

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È arrivato il momento atteso una stagione. La sfida decisiva che decreterà un solo vincitore, una sola squadra che volerà nell’Olimpo della pallanuoto nazionale. È tempo di finale playoff. Domani allo Stadio del Nuoto di Monterotondo “Paolo Roghi” alle ore 19.00 si svolgerà gara 1 di finale playoff contro la Reale Mutua Torino 81 Iren (gara 2 in programma in Piemonte sabato 3). Un confronto che metterà in palio la promozione nella massima serie. E dopo la delusione dello scorso anno con la sconfitta ai rigori, la Roma Vis Nova si ripresenta all’appuntamento più carica, vogliosa e determinata che mai. Una sola sconfitta in stagione a Firenze, la miglior difesa e il miglior attacco della serie A2. Un cammino perfetto, in semifinale ha eliminato Sori e vuole superare anche l’ultimo ostacolo. I leoni vogliono cancellare il passato e tornare nella massima serie dopo sei stagioni. E sarà contro Torino, una società che vuoi o non vuoi è nel destino della società di Ferraro, incontrata più volte tra finali playout e playoff come la passata stagione, ma in quella circostanza la Roma Vis Nova eliminò in semifinale Torino. Ma questa è un’altra storia e un’altra sfida. Il pensiero del capitano Mattia Antonucci: “In questi giorni abbiamo analizzato Torino e lavorato sulla parte tattica, ma diciamo che ci conosciamo molto bene, non abbiamo fatto niente di straordinario. Dobbiamo cercare di mettere le giuste energie per concretizzare gli sforzi dell’anno. Giocheremo con testa e cuore, solo la voglia di vincere prevarrà in questa finale. Chi avrà più forza, voglia, determinazione vincerà e noi siamo pronti. Loro sono una squadra completa, hanno ottimi giocatori in tutti i ruoli, mi aspetto una gara combattuta dall’inizio alla fine. Non pensiamo alla loro stanchezza, perché si vincerà con la testa e non con il fisico. Saranno i dettagli a fare la differenza. Il fattore campo sarà fondamentale, in casa siamo imbattuti ed è un vantaggio giocare con il pubblico amico. Dal punto di vista tattico la gara ruoterà molto sul centroboa e sull’uomo in più”.

  • Vis Nova in finale contro Napoli o Torino

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Vola in finale playoff la Roma Vis Nova. Per il secondo anno consecutivo la squadra di Alessandro Calcaterra si giocherà l’ultima sfida che decreterà la squadra promossa in A1. Grazie a una prestazione concreta i leoni hanno sconfitto per 10-7 il Sori a domicilio, ipotecando così il passaggio del turno. Una gara mai messa in discussione che i romani hanno condotto dall’inizio alla fine, subito un parziale di 4-0 poi Antonucci e compagni hanno amministrato il vantaggio di 2-3 gol. Bene tutta la squadra, in particolare Correggia che in più di una circostanza ha impedito ai liguri di tornare sotto e a Ciotti, freddo e decisivo nei momenti clou. Ora una settimana di preparazione in vista di gara 1 di finale che si giocherà allo Stadio del Nuoto di Monterotondo mercoledì 31 contro la vincente di Torino e Napoli, che giocheranno gara 3 sabato prossimo. Una bella soddisfazione, ma ora bisogna fare l’ultimo sforzo dopo aver ottenuto 23 vittorie su 24 per conquistare qualcosa di storico, tornare nella massima competizione. La Roma Vis Nova manca dalla A1 dalla stagione 2017-2017.

  • A2 F: Roma Vis Nova – Imperia, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Vis Nova è tua la prima con Sori

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Buonissima la prima. La Roma Vis Nova conquista gara 1 di semifinale playoff contro la Futurenergy Rinnovabile Sori per 18-5, una gara mai messa in discussione, dominata dall’inizio alla fine con ritmo, determinazione, concretezza, capacità e tanta, tanta voglia. Allo Stadio del Nuoto di Monterotondo “Paolo Roghi” i leoni hanno fatto la voce grossa fin dai primi minuti con un ritmo incessante e un cinismo incredibile sotto porta, il primo e terzo parziale (4-0 e 7-0) sono stati devastanti. La Roma Vis Nova è stato un rullo compressone fino al quarto tempo, quando ha continuato a giocare e segnare a profusione, solo nel secondo parziale un piccolo passaggio a vuoto. In ben 10 uomini sono andati a segno, segno di una squadra in grande spolvero. “Con la testa e il cuore ci siamo – ha dichiarato l’esperto Luca Di Rocco -. Abbiamo fatto una grande partita, non cedendo mai. Questo è un nostro status, diciamo un nostro atteggiamento, una nostra mentalità. Siamo arrivati carichi al punto giusto a questo appuntamento, è un risultato che fa capire la presenza in acqua di tutti i ragazzi e dello staff, siamo tutti molto uniti. Crediamo fortemente nel centrare l’obiettivo. Ma attenzione, in Liguria mercoledì non sarà facile, il campo di Sori è uno dei più difficili, conosco la loro mentalità, assisteremo a tutt’altra gara. La piscina è all’aperto, stretta, loro vorranno riscattarsi e non avranno nulla da perdere”.

  • Roma Vis Nova – Sori, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Il momento più importante. Si parte con Sori

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Siamo sempre qui, pronti a rimettersi in gioco, pronti a lottare, sudare, nuotare per centrare l’obiettivo. Dopo un dominio assoluto nel girone sud frutto di 21 vittorie e 1 sconfitta la Roma Vis Nova inizia il momento più bello, affascinante e importante della stagione, i playoff. Sabato allo Stadio del Nuoto di Monterotondo “Paolo Roghi” i leoni scenderanno in acqua alle ore 16.00 (diretta streaming sul canale Youtube della società) per dar vita a gara 1 di semifinale contro la RN Sori. Un confronto che, nonostante la posizione in classifica dei liguri, nasconde tante insidie, ci vorranno determinazione, voglia, carattere, cinismo, ma soprattutto la miglior Roma Vis Nova della stagione. I ragazzi di Calcaterra sono pronti e motivati, lo scorso anno la doppia sfida in regular season terminò con il successo dei romani in entrambe le circostanze, ma questa è un’altra stagione, un’altra storia. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra: “A questa semifinale ci arriviamo consapevoli che possiamo fare un ottimo risultato. Il campionato è finito, si riparte, si azzera tutto e anche il fattore campo è da considerarsi in maniera relativa, lo abbiamo visto lo scorso anno. Ci dovremo far trovare pronti, saranno due settimane di fuoco, una battaglia continua. La squadra rispetto allo scorso anno è più matura ed esperta con gente che sa il fatto suo. Sori è una buona squadra, ha un ottimo gruppo che gioca assieme da diversi anni e con elementi di spicco. La gara di ritorno sarà all’aperto, la piscina è stretta, un campo difficile. Psicologicamente stiamo bene, abbiamo tanta fiducia, abbiamo fatto un ottimo percorso e la sconfitta a Firenze ci può stare, un po’ di calo mentale e fisico, sta nella legge dei grandi numeri. I ragazzi li ho visti motivati, abbiamo ritrovato quel brio di inizio anno. Vedo una squadra che ha voglia”.

  • Vittoria roboante

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova batte nell’ultima giornata della stagione regolare per 22-10 il Civitavecchia e si prepara al meglio per i playoff promozione. Una partita mai messa in discussione, un match a senso unico, a segno ben nove uomini, l’ex Checchini sugli scudi con sei marcature personali. Una bella prova di forza. Sabato prossimo allo Stadio del Nuoto di Monterotondo gara 1 di semifinale contro Sori.

  • Roma Vis Nova – Civitavecchia, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nell’ultima giornata della stagione regolare la Roma Vis Nova, già prima matematicamente nel girone sud, affronterà allo Stadio del Nuoto di Monterotondo il Civitavecchia. Ultimo appuntamento prima dei playoff.

    https://youtube.com/live/4Kuj6GiHrnk?feature=share

  • Vis ko a Firenze

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Prima o poi sarebbe dovuto accadere. Così, per la legge dei grandi numeri la Roma Vis Nova viene sconfitta per 8-5 nella penultima giornata della stagione regolare, perdendo l’imbattibilità stagionale (dopo 20 successi) e dopo aver conquistato il primo posto matematico. Una Roma Vis Nova che in queste settimane sta caricando a livello fisico per esser pronta il 20 maggio, giorno di gara 1 della semifinale promozione. Una Vis Nova che non ha giocato come il suo solito, con gambe appesantite, ma dobbiamo comunque riconoscere il valore dell’avversario, quella Florentia, seconda in classifica e formazione molto quotata. Una partita che dal secondo tempo ha preso l’inerzia fiorentina con i romani però sempre in scia, così a inizio quarto tempo la situazione era di 5-4 per i padroni di casa, Roma ha preso un parziale di 3-1, letale per il risultato finale. Si è fatto sentire sotto porta capitan Antonucci con due reti, cartucce bagnate per gli altri, Florentia a segno con ben otto uomini diversi. Ora c’è da onorare l’ultimo impegno in casa con il Civitavecchia di sabato prossimo e poi spazio agli spareggi promozione, ancora non si sa contro chi si giocherà in quanto la classifica del girone nord è corta ancora.

  • Centri estivi allo Stadio del Nuoto “Paolo Roghi”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Vis Nova a Firenze con vista playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Penultima giornata della stagione regolare con la Roma Vis Nova che andrà a giocare a Firenze, sabato alle ore 15.00, contro la Florentia. La squadra dei leoni vorrà chiudere al meglio questa stagione regolare, nonostante avesse già acquisito il primo posto matematico, chiudere da imbattuta e prepararsi al meglio per il finale che in altre parole vuol dire playoff contro la quarta del girone nord. I ragazzi in questa fase stanno caricando per farsi trovare pronti anche dal punto di vista fisico. Le parole di uno dei protagonisti di questa annata che sta vedendo la Roma Vis Nova recitare un ruolo fondamentale con tutte vittorie, Luca Provenziani parla così: “Dobbiamo esser consapevoli di quello che abbiamo fatto, ma allo stesso tempo dobbiamo ancora migliorare, soprattutto sull’uomo in più e sfruttare meglio le occasioni decisive, andando avanti il livello si alzerà e dovremo stare attenti, ma abbiamo il tempo per lavorarci. Facciamo bene nel terzo e quarto tempo, dobbiamo mantenere quel ritmo e imporre il nostro gioco anche nei primi due tempi. Con la Florentia sarà una gara importante per entrare nel clima playoff e provare nuove situazioni per poi farci trovare pronti. Loro sono una squadra che gioca in maniera intensa, noi altrettanto sono convinto ne nascerà una bella partita”.

  • Roma Vis Nova primissima

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Primo posto doveva essere e primo posto è stato. La Roma Vis Nova con il successo per 11-7 sul CC Napoli e la 20ma vittoria consecutiva in questo campionato conquista di fatto la leadership assoluta del girone sud. Con i tre punti arrivati contro la compagine campagna i leoni di fatto ottengono matematicamente la prima posizione avendo, a due giornate dal termine della stagione regolare, ben 8 punti di vantaggio sulle inseguitrici. Ma non è stata una partita facile, contro un’ottima squadra la Roma Vis Nova ha tenuto nella prima frazione (2-2) e poi nella parte centrale è venuta fuori alla distanza e per Napoli non c’è stato nulla da fare, qualche imperfezione alla fine, ma la posta è stata ampiamente meritata con una difesa sugli scudi e una attacco cinico. In nove sono andati a segno con Checchini che ne ha messi a segno tre, uno più importante dell’altro. Il pensiero del capitano Mattia Antonucci: “Era importante sigillare il primo posto, sono contento della prova di maturità che abbiamo offerto perché Napoli è una bellissima squadra, sono importanti queste partite perché ci preparano al meglio per i playoff, sono contento per come l’abbiamo affrontato dopo tutte le pause che ci sono state”.

  • Vis Nova, un punto alla vetta

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Manca solo un punto alla Roma Vis Nova per conquistare matematicamente il primo posto del girone sud. Un solo punto per certificare come questa squadra abbia condotto la stagione in maniera impeccabile, staccando tutti e conquistando successi in ogni parte d’Italia e in ogni campo. La Roma Vis Nova è pronta in questa terz’ultima giornata della stagione regolare a scendere in acqua per sfidare allo Stadio del Nuoto di Monterotondo alle ore 16.00 il CC Napoli (diretta sul canale YouTube della società) in un match dai tanti significati e dalle tante sfaccettature, una gara importante per la classifica ma che serve anche come viatico per l’inizio dei playoff, punto finale di un cammino lungo. I leoni si sono preparati al meglio per questo finale incandescente di stagione. Il pensiero del centroboa Alessandro Agnolet: “Siamo molto contenti di affrontare queste partite, nelle quali ci si gioca tutto un campionato, tutto un anno, dove la tensione sale. Manca un punto, vogliamo vincere per arrivare al primo posto. I playoff? Pensiamo a una gara per volta, dobbiamo mettere a un tassello alla volta. Non bisogna fermarsi per tenere alta la concentrazione in vista degli spareggi. Napoli può fare risultato, è una buona squadra, va rispettata, dobbiamo essere cinici e lucidi, dovremo lavorare meglio in difesa”.

  • Vis Nova sono 19 di fila

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    [tps_title][/tps_title]

    [tps_title][/tps_title]

    Vittoria numero 19 per la Roma Vis Nova che dalla piscina del Latina esce dall’acqua con i tre punti. I leoni mettono subito in chiaro le cose e sconfiggono la compagine pontina per 14-4, raggiungendo l’ennesimo risultato positivo della stagione. E ora la squadra di Calcaterra è a un punto dalla matematica certezza di arrivare al primo posto del girone sud. Una partita mai messa in discussione, una gara che i romani hanno condotto dall’inizio alla fine, 7-1 alla fine del primo tempo, 9-3 a metà gara. Bene in superiorità (5 su 10) e anche nella gestione dell’attacco, ancora una volta Checchini ne ha messi dentro 5, De Robertis autore di una tripletta e Correggia ancora una volta si è dimostrato un portiere para-rigori, ben due di fila. Insomma una squadra lanciata verso i playoff, ora una settimana di pausa prima del gran finale con Napoli in casa e Florentia fuori.

  • Vis Nova si riparte da Latina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo la sosta per la pausa pasquale si torna in acqua. La Roma Vis Nova affronterà sabato alle ore 14 il Latina in trasferta, la squadra romana nella quart’ultima giornata della stagione regolare se la vedrà con la compagine pontina che va a caccia di quei punti della tranquillità per la salvezza. I leoni da imbattuti cercano invece di mantenere inalterate le distanze dalle altre rivali in attesa dei due scontri diretti con Napoli in casa e Florentia fuori, due partite molto importanti dal punto di vista mentale in vista dei playoff. La caccia è cominciata e anche la preparazione per le sfide che contano. Nel frattempo c’è da tuffarsi per una nuova sfida, uno dei protagonisti del match sarà Marco Ferrante, mancino alla prima stagione con la Vis Nova. “Dovremo fare molta più attenzione in difesa nelle prossime gare sia nelle marcature, sia sul pressing. In questo periodo abbiamo lavorato su questo, dobbiamo insistere. Ora siamo in una fase in cui abbiamo aumentato i carichi e lavorato su tecnica e tattica. Latina è una trasferta complicata, loro hanno bisogno di punti, noi abbiamo bisogno di confermarci, hanno ottimi giocatori che possono metterci in difficoltà come Baraldi. Dobbiamo partire forte, la gara si deciderà in difesa”.

  • Vis Nova come un diesel batte Pescara

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Più tosta del previsto. Ma alla fine sono arrivati i tre punti che hanno sancito la 18ma vittoria stagionale. La Roma Vis Nova ha battuto per 15-5 il Pescara in un match bloccato fino al secondo tempo. Poi come un diesel il gioco dei leoni si è dipanato e ha trovato quelle chiavi di lettura soprattutto in fase offensiva. Ben sette gol di fila tra fine terzo e inizio quarto tempo hanno lanciato la formazione di Calcaterra all’ennesima vittoria. È stata una gara comunque sofferta, ma portata a casa con grande esperienza, pazienza e anche concretezza. Antonucci sugli scudi sia in fase difensiva, sia offensiva. Un altro passo in avanti è stato fatto verso quell’obiettivo finale. E ora una settimana di stop prima di riprendere la corsa sul campo di Latina e di affrontare a fine mese il Canottieri in casa. Da sottolineare l’esordio in prima squadra di Carlo Muzi. Il pensiero a fine match di Marco Ferrante: “Non si può chiudere ogni partita nei primi due tempi, il campionato si fa sempre interessante, ogni squadra che incontriamo lotta con il dente avvelenato, ma grazie alla nostra ampia rosa riusciamo a uscire alla distanza. Le partite più interessanti saranno contro Napoli e Florentia, questa pausa ci servirà per distendere i nervi e migliorare gli errori dei primi due tempi così da imporci dal primo minuto”.

  • Roma Vis Nova – Pescara, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Vis Nova con Pescara per continuare il sogno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Non fermarsi, ma andare avanti per la propria strada, per perseguire l’obiettivo. La Roma Vis Nova dopo aver conquistato la 17ma vittoria in terra marchigiana è pronta a tornare tra le mura amiche, allo Stadio del Nuoto di Monterotondo (inizio gara ore 16 con diretta streaming su canale YouTube) per ospitare il Pescara dell’ex Carlo Di Fulvio. Non bisogna abbassare la guardia, ma continuare a macinare gioco e punti. Da una parte la Roma Vis Nova prima in classifica con 17 partite vinte e un +8 sulle rivali, ovvero Florentia. Dall’altra parte il Pescara con 16 punti, in piena lotta per la salvezza. Si sfideranno i migliori marcatori del girone sud, da una parte ci sarà proprio Di Fulvio con 62 gol, dall’altra Michele De Robertis con 49 marcature. Il pensiero alla vigilia del match del mancino Simone Russo: “Ad Ancona non è stato facile, tra terzo e quarto tempo ci siamo uniti, abbiamo fatto una partita di squadra. Non avere l’allenatore in panchina non è stato facile, ce la siamo vista brutta. Partite tirate sono belle e ci servono, abbiamo capito che non possiamo allentare mai, sia in partita, sia in allenamento. Se abbassi la concentrazione fai un passo falso. Con il Pescara sarà un’altra battaglia, arrivano a Roma per farci lo sgambetto. All’andata è finita con tanti gol e ci sarà da divertirsi”.

  • Vis Nova, che spavento ad Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E sono 17. E se qualcuno è legato alla scaramanzia ha fatto bene a dubitare di questa partita perché ad Ancona la Roma Vis Nova se l’è vista davvero brutta. Per incamerare la 17ma vittoria consecutiva di questa stagione i ragazzi di Calcaterra hanno dovuto faticare, lottare, rimontare e solo nel finale superare la compagine marchigiana per 8-7, brava a mettere in difficoltà i romani fin dalle prime battute e autori di un’ottima partenza. La Vela Ancona al fischio d’inizio ha impresso un buon ritmo e chiuso il primo tempo in vantaggio per 3-1, la Roma Vis Nova che ha nel suo dna la partenza lanciata si è trovata a rincorrere per poter invertire la rotta. A metà partita la situazione era di 4-3 in favore dei padroni di casa, con i romani andati a segno grazie ai mancini Russo e Ferrante. Poi Ciotti e De Vecchis hanno provato a rimanere in scia. E solo nel quarto tempo la Vis Nova ha potuto mettere la freccia ancora con Ciotti (il più prolifico in fase realizzativa), Poli e Narciso che a 3.49” ha segnato la rete della vittoria. Non bene in superiorità, solo 5 su 17. In classifica tutto rimane invariato con +8 sulla Florentia. Sabato prossimo a Monterotondo arriva il Pescara.

  • Ad Ancona per continuare a volare

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Altro giro, altra trasferta, altro ostacolo da superare. La Roma Vis Nova nella 17ma giornata della serie A2 affronterà sabato in terra marchigiana la Vela Ancona alle ore 16.00. Sarà una gara da non sottovalutare, una partita da prestazione attenzione anche perché gli stessi anconetani lottano per centrare un posto nei playoff. In classifica i leoni viaggiano con +8 sulla Florentia e sono imbattuti da 16 giornate, mentre Ancona è al quarto posto al pari di Acquachiara e Olympic. Antonucci e compagni hanno superato brillantemente gli esami Olympic e Lazio, ma vogliono continuare sul trend positivo in vista della parte finale della stagione, mantenendo alta la concentrazione. Il pensiero di uno dei punti fermi dello scacchiere di Calcaterra, Andrea Poli: “Continuiamo a lavorare in settimana a livello mentale per farci trovare pronti il sabato, dobbiamo tenere alta la concentrazione e ci stiamo allenando su questo. Sono convinto che abbiamo ancora margini di crescita e miglioramento, stiamo cercando di alzare l’asticella, nonostante fossimo il miglior attacco. Ad Ancona non sarà facile, loro sono una buona squadra, gara difficile, ma possiamo far vedere ancora una volta chi siamo. Solo se giocheremo dall’inizio alla fine potremo centrare la vittoria”.

  • Straripante Vis Nova con la Lazio

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È una vittoria dilagante, frutto di classe, esperienza, gioco, consapevolezza e tanta qualità. La Roma Vis Nova conquista la 16ma vittoria stagionale (en plein), battendo la Lazio per 15-6 nel secondo derby in sette giorni. La squadra dei leoni ha ruggito nei confronti dei biancocelesti che hanno tenuto per due tempi, poi solo Vis Nova che è uscita alla lunga con la calma dei forti, da capolista ha saputo gestire il vantaggio e poi allungare. Dal 6-2 del secondo tempo c’è stato un sussulto degli ospiti fino al 6-5 con Jankovic che ha provato a dare la scossa, ma dal terzo tempo in poi solo Vis Nova in acqua che ha infilato un parziale di 9-1, andando in rete a profusione con diversi elementi, De Robertis il più prolifico con 4 reti, ma in sette sono andati a referto, una squadra che ha raggiunto maturità nel gioco e nella gestione delle partite, è cresciuta molto in difesa, continuando a segnare molto. Il pensiero a fine partita di Luca Provenziani: “Nel terzo tempo siamo stati bravi a gestire e grazie all’amalgama di squadra abbiamo vinto, siamo consapevoli dei nostri mezzi anche se dovremmo imparare a mantenere il gap iniziale. Questo è il mio ennesimo anno in A2, ho preso fiducia, come gruppo stiamo facendo un buon percorso con costanza e serietà”.

  • Roma Vis Nova – Lazio, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Vis Nova con la Lazio fai la capolista

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Seconda stracittadina nel giro di sette giorni. Dopo l’Olympic allo Stadio del Nuoto di Monterotondo arriva la Lazio. E come si sa, e si dice, un derby non è e non sarà mai una partita come tutte le altre. La Roma Vis Nova nell’impianto di casa, alle ore 16 (con diretta sul canale youtube della società), affronterà non solo un avversario temibile, ma una squadra che sta andando alla ricerca di quei punti necessari per la corsa ai playoff. In ballo c’è il quarto posto conteso da biancocelesti e dalla squadra di Fiorillo. Così dopo aver ottenuto 15 su 15 la Vis Nova va alla caccia della 16ma perla stagionale che in altre parole vorrebbe dire prendere quota e valore sulle avversarie, in attesa proprio dei due scontri diretti. Il pensiero alla vigilia di Michele De Robertis: “Dobbiamo continuare a migliorare perché lo possiamo fare, vincere aiuta a vincere, ma dobbiamo conquistare quelle più importanti, i playoff. Sarà una partita particolare, la Lazio è una squadra sempre ostica con grandi valori, hanno delle individualità importanti, sarà una gara complicata, hanno esperienza. Non dobbiamo giocare in maniera individuale e abbassare la concentrazione, sarà importante tenere un ritmo alto e grande intensità in avanti”.

  • Vis Nova esce alla lunga con l’Olympic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Tre punti sofferti, tre punti meritati. La Roma Vis Nova conquista la 15ma vittoria stagionale, battendo per 16-11 l’Olympic nel primo dei due derby. Una partita sofferta, emozionante, tirata che si è portata in favore dei padroni di casa a partire dal terzo tempo grazie a un parziale di 6-4. Una Roma Vis Nova che ha faticato contro una formazione ben organizzata e che ha messo in difficoltà il gioco dei leoni, poi alla lunga i ragazzi di Calcaterra hanno prevalso con una buona difesa e un attacco efficace. Ancora una volta in tanti sono andati a segno, a vincere è stata la squadra, il gruppo. E ora i punti di vantaggio sulle inseguitici sono 8 con Florentia e Napoli che hanno pareggiato. Un allungo fondamentale che dà stimoli e tanta sostanza. Le parole del centroboa Andrea Narciso: “Sapevamo che sarebbe stata complicata, ma siamo stati bravi e pazienti ad aspettare il momento giusto, una bella partita conquistata da tutti. Abbiamo dimostrato di avere capacità di soffrire e lottare, bravi perché non era scontata, un derby è sempre difficile, loro ci conoscono perché ci alleniamo assieme. E ora andiamo avanti passo dopo passo”.

  • Roma Vis Nova – Olympic Roma, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    https://youtube.com/live/n2vVQSXhbjY?feature=share

     

  • Vis Nova è tempo di derby

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Derby time sabato allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, dove la Roma Vis Nova alle ore 16 (diretta streaming sul canale youtube della società) se la vedrà con l’Olympic nel primo dei due derby di fila. Nel giro di sette giorni i leoni affronteranno prima la compagine allenata da Fiorillo e poi la Lazio, due gare importanti per il proseguo della stagione, due partite per continuare a crescere, migliorare, mettere punti per allungare la falcata.  Ci sarà da stare attenti all’Olympic che cerca punti per entrare nei playoff e vuole continuare la propria marcia. Il pensiero di uno dei protagonisti come Luca Di Rocco: “Non dobbiamo adagiarci, ma continuare a lavorare in ogni allenamento, non abbiamo fatto ancora nulla. L’approccio è sempre molto positivo, grazie anche a Calcaterra, ogni gara c’è un protagonista, segno che siamo una squadra completa, andiamo in rete quasi tutti, questo è fondamentale, non abbiamo problema a segnare, dobbiamo migliorare in difesa e concedere poco o niente. I derby sono tutte partite a sé, è una gara importante per continuare a volare, ci servono punti, non dobbiamo tenere a riferimento il match di andata, loro sono cresciuti molto con diversi punti di forza, dipenderà da noi, dovremo partire forte e metterli in difficoltà da subito”.

  • Vis voce grossa a Palermo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Trasferta delicata era e trasferta complicata è stata. La Roma Vis Nova ha battuto nella terza giornata di ritorno in Sicilia la Waterpolo Palermo per 17-10 che ha lottato dall’inizio alla fine. È stata una partita delicata, una trasferta insidiosa che i leoni hanno saputo ben interpretare e gestire. Partenza lanciata della squadra di Alessandro Calcaterra con un Michele De Robertis scatenato e alla fine autore di 5 reti. Poi nel secondo tempo con una Roma in vantaggio per 6-2 si è avuta la reazione della compagine di casa che ha aumentato i giri e accorciato le distanze fino al -3. Ma poi con grande concretezza e soprattutto gestione dei minuti e anche del gruppo la Roma Vis Nova dal terzo tempo ha ripreso in mano le redini dell’incontro e allungato la falcata con grande organizzazione di gioco, Simone Russo è stato il marcatore più profilo, oltre i 6 gol si è vista la grande crescita di questo ragazzo. Grandi potenzialità, sta venendo fuori molto bene. E ora con 14 vittorie su 14 la corsa continua. Prossime due giornate si torna in casa, a Monterotondo, per disputare due derby molto delicati, ma affascinanti.

  • Vis Nova a Palermo per la continuità

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Trasferta impegnativa per la Roma Vis Nova che nella terza giornata del girone di ritorno affronterà in Sicilia la Waterpolo Palermo. I leoni che stanno procedendo spediti da inizio stagione in testa alla classifica a punteggio pieno se la vedranno alle ore 13 contro i siciliani che sono cresciuti molto rispetto al match di Monterotondo. Una gara da non sottovalutare perché contro la capolista giocheranno tutti con il coltello tra i denti, si tratta di una partita che metterà di fronte due realtà che lottano con obiettivi diversi, i romani vogliono mantenere le stesse distanze dalle inseguitrici e crescere sotto il profilo del gioco e soprattutto dell’uomo in più. Palermo, che viene da una vittoria e un pareggio, va a caccia di punti per la salvezza. Il pensiero del centroboa Andrea Narciso. “Nella nostra testa abbiamo solo una cosa, vincere. Loro sono un’ottima squadra, hanno messo in difficoltà tante realtà, hanno raccolto punti pesanti, sarà una delle trasferte più difficili del campionato. Siamo carichi e concentrati per portare a casa i tre punti, questa partita si vince in ogni allenamento e in ogni giorno in cui scendiamo in acqua. La strada è quella giusta, dobbiamo giocare sempre al massimo per un discorso non solo di classifica, ma anche di mentalità per farci trovare preparati a fine stagione”.

  • La Roma Vis Nova fa 13

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Grazie al successo per 21-8 contro l’Ischia Marine Club la Roma Vis Nova conquista la 13ma vittoria di fila in questo campionato. Nella seconda giornata di ritorno la squadra dei leoni ha regolato con un perentorio risultato la compagine campana allo Stadio del Nuoto. Ischia ha tenuto bene solo nel primo tempo, terminato 3-2. Ritmo alto, grande nuoto da entrambe le parti e una buona difesa ischitana ha permesso di frenare l’avanzata romana. Poi a partire dal secondo tempo è stato un match a senso unico con i leoni che hanno dilagato, 7-1 di parziale nel secondo tempo, 4-1 nel terzo e gara messa in ghiaccio, bene davvero tutti. Ben 10 uomini sono andati a segno, De Robertis è stato il più prolifico con 6 reti. Con i tre punti la Roma Vis Nova sale a 39 e mantiene le 6 lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici. Il pensiero a fine match dello stesso De Robertis. “Volevamo dimostrare di avere quella fame che allenatore e società ci chiedono, a Napoli pur avendo vinto non siamo rimasti soddisfatti della prestazione e per questo ci siamo riscattati. È importante che tutti partecipino alla fase offensiva, sull’uomo in più ci stiamo lavorando tanto e oggi si sono visti i miglioramenti. La condizione cresce, ora ci aspetta una fase importante del campionato dove dobbiamo farci trovare pronti”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ISCHIA MARINE CLUB 21-8

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: T. Peluso, M. Ciotti 1, A. Poli 2, M. Ferrante 3, L. Checchini 3, S. Russo, M. De Robertis 6, L. Provenziani 1, A. Agnolet 1, A. Narciso 1, L. Di Rocco 2, M. Antonucci, S. De Vecchis 1. All. Calcaterra

    ISCHIA MARINE CLUB: L. Lindstrom, A. Perez, R. Kaid 2, M. Coda, M. Napolitano, E. Serino 1, C. Simonetti, G. Barberisi, G. Saviano 3, L. Droghini 1, M. De Florio La Rocca, A. Vitullo 1, R. Magnante. All. Coda

    Arbitri: D’antoni e Torneo

    Parziali: 3-2 7-1 4-1 7-4 Uscito per limite di falli Poli (R) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 4/8 + 2 rigori e Ischia Marine Club 5/12. Spettatori 180 circa.

  • Roma Vis Nova – Ischia Marine Club, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Vis Nova con Ischia da testacoda

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova torna dopo quasi un mese nell’impianto di casa, allo Stadio del Nuoto di Monterotondo (domani alle ore 16.00), per affrontare nella seconda giornata del girone di ritorno l’Ischia Marine Club, formazione neopromossa che sta lottando per la salvezza. È una partita che metterà di fronte due squadre diverse, con ambizioni diverse, ma con la stessa volontà di andare a caccia dei tre punti. C’è una formazione sola al comando del girone sud con 6 punti di vantaggio sulle inseguitrici. Una Roma Vis Nova che ha superato tutti gli ostacoli andando a bersaglio. Gli uomini di Calcaterra vogliono mettere in chiaro le cose e portare a casa la 13ma vittoria di fila. Il capitano Mattia Antonucci, che torna a disposizione con i campani, ha le idee chiare e parla così del momento e della squadra: “Non dobbiamo commettere l’errore di calare di concentrazione, dobbiamo migliorare ancora molto, soprattutto con l’uomo in più, fattore che non è andato nelle volte precedenti. Giocare partite tirate vuol dire avere una certa pressione, ma è un allenamento per arrivare pronti ai playoff in cui non puoi permetterti di sbagliare. Sono sicuro che questi risultati ci porteranno a un miglioramento agli spareggi. Sabato saremo tutti disponibili, sarà una gara differente rispetto all’andata, non sarà comunque facile. Dobbiamo vincere per mantenere il vantaggio conquistato”.

  • Roma Vis Nova, e sono 12

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dodici vittorie. Che in altre parole vorrebbe dire andare a segno in tutte le gare del girone di andata, più una nel ritorno. La Roma Vis Nova espugna la Scandone, battendo 10-8 l’Acquachiara Ati 2000 e rafforzando così la leadership in classifica. La Vis Nova vola a 36 punti, mantenendo sempre +6 sulla Florentia. La Vis ha lottato e combattuto contro una buona squadra che ha messo in difficoltà i ragazzi di Calcaterra, bravi a iniziare bene la partita e imporre il proprio ritmo, andando a segno ben tre volte con Russo, Poli e Checchini. La squadra poi è andata in controllo e ha gestito le reti di vantaggio, è stata brava poi a tenere l’offensiva campana e il possibile ritorno. È stata una vittoria che ha messo in evidenza le qualità dei romani, la grande rotazione e la duttilità. Poli sugli scudi con 4 reti, ma tutti hanno dato il proprio contributo, unico neo le tante superiorità non sfruttate, solo 3 su 13. Il compito contro una buona formazione, cresciuta molto durante la stagione, era mantenere un ritmo alto e così la Vis Nova ha fatto. Prossima settimana si torna in casa, dopo un mese, contro Ischia, penultima in classifica.

  • La Vis si lega a La Sapienza per un master sportivo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova entra nel mondo accademico. La società sportiva diventa partner dell’Università La Sapienza di Roma relativamente al master di I livello in Diritto e Sport, patrocinato da CONI e CIP, che ha l’obiettivo di preparare gli operatori del settore nei diversi ambiti in cui l’attività sportiva e il diritto si incontrano, anche in vista della futura riforma. Si è svolto nell’Aula Calasso dell’Edificio di Giurisprudenza il seminario di apertura del Master in “Diritto e Sport. Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo”. L’incontro dal tema “La riforma dell’ordinamento sportivo” ha visto la partecipazione della Rettrice Antonella Polimeni, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Prof. Oliviero Diliberto, della Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, Prof.ssa Luisa Avitabile, e del Direttore del master, Prof. Domenico Mezzacapo.

    Nel corso della prima sessione, “Inquadramento, principi e prospettive”, coordinata dal Prof. Arturo Maresca, sono intervenuti il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, il Presidente del Cip, Luca Pancalli assieme a Enzo Cannizzaro e Enrico del Prato.

    La seconda sessione, “Temi e problemi del diritto sportivo”, coordinata dal Prof. Domenico Mezzacapo, ha visto gli interventi dei Prof. Piero Sandulli, Giuliana Scognamiglio, Giampiero Proia, Maria Alessandra Livi e Rossella Miceli e dell’avvocato Giorgio Sandulli. Ha chiuso i lavori l’intervento di Stefano Bellomo.

  • Vis Nova inizia da Napoli il ritorno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Altro giro, altra corsa, altro girone. Quello di ritorno. La Roma Vis Nova, forte del primo posto in classifica del girone sud con ben sei punti di vantaggio sulle inseguitrici, Florentia su tutte, con il miglior attacco di tutta la serie A2 e della miglior difesa, dopo la settimana di pausa, c’è voglia di tornare in acqua e rimettersi in carreggiata per poter iniziare la seconda part di stagione a mille. Gli uomini di Alessandro Calcaterra sfideranno sabato alle ore 19.00 alla piscina Scandone di Napoli l’Acquachiara Ati 2000, che dopo un inizio diesel ha iniziato a ingranare e a mettere fieno in cascina a tal punto di chiudere l’andata al quinto posto con 14 punti. La stagione è ancora lunga e la squadra ha il compito di tenere la barra dritta, anche perché l’Acquachiara ha il terzo miglior attacco del girone e la piscina campana nasconde sempre delle insidie. Le parole di Alessandro Agnolet in vista della partita: “È importante continuare a giocare su ritmi alti e non abbassare la guardia, siamo pronti per ricominciare. Non dobbiamo dimenticare la nostra giovane età, la squadra deve e può ancora crescere, siamo tanti e tutti possono essere protagonisti, siamo una squadra completa con una rosa ampia. Non dovremo sottovalutare l’Acquachiara, segna tanto, ma noi abbiamo la nostra identità”.

  • Roma Vis Nova en plein

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    [tps_title][/tps_title]

    Undici su undici. La Roma Vis Nova chiude il girone di andata a punteggio pieno, frutto di undici vittorie, nessuno pareggio e nessuna sconfitta. Numeri che fanno impressione, 33 punti in classifica, miglior attacco con 172 gol fatti, miglior difesa con 81 subiti, + 91 di differenza, la migliore di tutta la serie A2. Una rosa che va a segno con regolarità, una squadra che non ha avuto il minino cenno di calo, un girone di andata condotto con grande sapienza e concretezza. Gli ultimi tre punti sono arrivati sul campo del Civitavecchia per 12-2, una gara mai messa in discussione e messa in ghiaccio dopo due tempi, quando i leoni stavano 8-1. Ben nove uomini sono andati a segno, De Robertis miglior marcatore con tre reti. Molto bene in superiorità (6 su 8) e con l’uomo in meno (0 su 6). Una squadra che però può ancora crescere e far bene, una realtà che vuole ancora migliorare.Vietato distrarsi e volare basso. La bellezza di questa realtà è che cambiando gli interpreti il risultato non cambia. Ora una settimana di riposo, poi si riprenderà il 18 febbraio sul campo dell’Acquachiara.

  • A Civitavecchia per l’ultima di andata

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo aver superato brillantemente le due prove con Napoli e Florentia e forte del primo posto in classifica con un +6 sulle dirette rivali, la Roma Vis Nova sabato alle ore 15.00 andrà a far visita al Civitavecchia per l’ultima gara del girone di andata. Sarà una partita completamente diversa rispetto a quelle delle ultime due settimane, ma non dovrà mancare la concentrazione e la voglia di andare a prendere i tre punti. La diversa posizione in classifica delle due realtà non deve trarre in inganno Antenucci e compagni che, da “campioni d’inverno”, dovranno chiudere al meglio la fase 1 della stagione con l’obiettivo di ottenere 11 vittorie su 11 partite. Miglior attacco del campionato con 160 reti realizzate, una media di 16 a partita con tanti elementi che possono andare a bersaglio è la forza di questa squadra, che nel corso della stagione ha trovato equilibrio tra i reparti ed è cresciuta in difesa. Contro il Civitavecchia, ultimo a 5 punti, sarà un impegno da portare a termine. Il pensiero di Matteo Carlo Ciotti. “Siamo stati bravi contro la Florentia, è stata la miglior partita stagionale contro un grande avversario. Siamo contenti per la prestazione e per come siamo cresciuti in difesa. Ora non dobbiamo commettere l’errore di cali di concentrazione, dipende tutto da noi. Andare a vincere a Civitavecchia non è mai facile, campo ostico, se entriamo concentrati come sabato possiamo portare a casa il successo. Pressing e ripartenze con ritmo alto è la chiave di volta”.

  • Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Girandola di gol nelle due partite di under 20 e under 16. I ragazzi di Calcaterra sono andati a vincere per 14-4 ad Anzio con una prestazione corale di grande levatura. Primo parziale già 5-0, partita poi in discesa.

    Anzio Waterpolis- Roma Vi Nova 4 – 14

    Parziali 0-5 1-4 1-2 2-3.

    Formazione: Peluso, Colonna 1,Serta 3, Barchiesi 2, Di Mario 3, Salipante, Russo 2, Forno A, Forno F, Calvi, De Vecchis 3, Forno l, Rubini.

     

    L’under 16 di Stefano Fonti ha battuto 18-5 l’Olympic in una partita che fin dai primi minuti ha visto i leoni protagonisti.

    Roma Vis Nova – Olympic Roma 18-5

    Parziali (7-0)(5-3)(3-1)(3-1)

    ROMA VIS NOVA: DE ROSA 3, MOCAVINI 3, Sabatini 1, Duranti 1, Veglianti 1, Calcopietro 1, Marconi 2, MUZI 6.

  • Roma – Florentia, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I ragazzi dell’under 18 hanno iniziato nel migliore dei modi la fase nazionale, battendo la Lazio nella prima giornata. Il pensiero del tecnico Daniele Cianfriglia. “Vittoria meritata e raggiunta con ottima intensità di gioco da parte della squadra. E’ stata una partita che per due tempi e mezzo ha avuto un risultato aperto, ma siamo stati bravi a chiuderla e a controllarla fino alla fine. Sicuramente analizzeremo la prestazione per cercare di migliorarci sia come collettivo, sia individualmente. Penso alle molte azioni offensive che potevamo gestire meglio, non solo a uomini pari, ma soprattutto con l’uomo in più dove abbiamo registrato solo 1/10. Sono comunque soddisfatto della prestazione in generale e di tutti i ragazzi, era importante, e non scontato, iniziare bene il campionato di categoria U18 con una prova convincente in un campo difficile”.

  • Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Prima contro seconda. Il miglior attacco del campionato con 147 reti contro la miglior difesa con 61. Roma Vis Nova – Florentia è scontro tra titani allo Stadio del Nuoto di Monterotondo. Una gara che non solo vale il primato in classifica, ma rappresenta una prova del nove per i romani, soprattutto per capire il valore della squadra contro una big. Nove vittorie su nove, l’ultima è stata eclatante, emblematica, lapalissiana contro Napoli. Ora, nella penultima gara del girone d’andata, Antonucci e compagni sfideranno la seconda forza, quella Florentia che dista solamente tre punti. Una partita dal grande fascino che richiamerà in piscina molte persone, ma per chi non potrà farlo alle ore 16.00 ci sarà una diretta streaming sul canale YouTube della società. Vincenzo Correggia, autore di una prestazione super contro i partenopei con tre rigori parati, parla del match contro i toscani. “La sconfitta di sabato per la Florentia alimenterà la loro voglia di vittoria, servirà calma fino all’ultimo secondo. La difesa resta l’arma principale per vincere la partita, soprattutto quando la gara è molto equilibrata, come sarà sabato. Per come è impostata la nostra mentalità diciamo che il risultato di sabato è fine a questo momento e influenzerà il resto del campionato, non abbiamo ancora fatto nulla, né ipotecato il primo posto”.

  • Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Si sono aperte le iscrizioni (c’è tempo fino al 24 aprile 2023) per partecipare al 1° Trofeo Città di Monterotondo che si svolgerà allo Stadio del Nuoto l’1 maggio. Sranno decine di società e centinaia di atleti, provenienti da tutta Italia, a sfidarsi nella piscina olimpionica da 50 m. Sarà una grande giornata di nuoto e di sport per la città di Monterotondo e per la stessa società.
  • Vis Nova spettacolo a Napoli

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Applausi a scena aperta per la Roma Vis Nova che a Napoli disputa una gara spettacolare. I leoni hanno sconfitto la Canottieri per 14-8 grazie a una terza frazione di grandissimo livello e a una seconda parte di gara perfetta. Gli uomini di Calcaterra in uno dei campi più difficili di tutto il girone sud hanno fatto la voce grossa e conquistato la nona vittoria di fila, staccando i campani di 6 punti e la Florentia di 3 (ha perso in casa con Palermo). Primato solitario per Antonucci e compagni che sono leader assoluti di questo girone. Inizio di partita molto equilibrato con le due squadre che si sono rincorse, botta e risposta fino all’8-7 per i campani, poi lo strappo della Roma Vis Nova che è volata via e nessuno l’ha più fermata. Vincenzo Correggia, al rientro e autore di ottime parate tra cui tre rigori, parla così del match: “È stata una partita tesa fino al terzo tempo, ma ce lo aspettavamo. Bravi a rimanere uniti e a non prendere gol. Abbiamo giocato da squadra e questo conta nelle gare importanti. Dopo un mese e mezzo di stop sono molto contento della prova e di aver aiutato la squadra, mi è mancato giocare ed è stato bello tornare. Una prova corale di grande valore. Ora dobbiamo mantenere alta la concentrazione in vista di sabato prossimo quando affronteremo la Florentia, altro incontro importantissimo”.

     

    C.C. NAPOLI-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 8-14

    C.C. NAPOLI: G. Cappuccio, A. Zizza, D. Cerchiara, M. Cali, G. Confuorto 1, A. Florena 2, G. Massa, L. Orlando 1, D. Mutariello 1, V. Tozzi, B. Borrelli 2, S. Mauro, V. Raia 1. All. Massa

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. De Vecchis, A. Poli 1, M. Ferrante 2, L. Checchini 2, S. Russo 1, M. De Robertis 4, L. Provenziani 2, A. Agnolet, A. Narciso 1, L. Di Rocco 1, M. Antonucci, T. Peluso. All. Calcaterra

    Arbitri: Fusco e Cavallini

    Parziali: 3-5 5-2 0-6 0-1 Uscito per limite di falli Antonucci (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: C.C Napoli 3/9 + tre rigori e Roma Vis Nova Pallanuoto 6/12 + un rigore.

  • Vis Nova esame di maturità a Napoli

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il primo, vero scontro diretto della stagione. La Roma Vis Nova andrà domani (alle ore 18 alla piscina Scandone) in terra partenopea per affrontare il CC Napoli per un esame di maturità. Sarà una sfida di grande impegno e di grande fascino con le due squadre che viaggiano nei piani alti della classifica. La Vis Nova è prima con 24 punti 8 vittorie su altrettante partite, Napoli è terza con 21 (7 vittorie e 1 sconfitta sul campo della Florentia). I romani hanno il miglior attacco con 133 gol fatti e la seconda miglior difesa al pari di Napoli. Lo scorso anno finì in parità, vedremo se sarà la stessa partita, ci si gioca una fetta importante di questa parte di stagione, essendo alla fine del girone di andata. Il pensiero alla vigilia di Luca Provenziani. “Lavoriamo da inizio anno per un obiettivo fisso, dobbiamo ancora crescere molto e possiamo fare meglio, in settimana abbiamo parlato e detto che ci sono ancora troppi cali di concentrazione durante lo stesso match. Dobbiamo esser più costanti e non concedere nulla agli avversari. Siamo una buona squadra e lo abbiamo dimostrato, sarà una partita con Napoli tirata fino alla fine, i ritmi saranno alti, dovremo avere la stessa intensità dal primo al quarto tempo”.

  • Vis Nova sull’ottovolante

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ha iniziato da dove aveva lasciato. La Roma Vis Nova nella prima gara del 2023 batte in maniera eloquente Latina per 17-9, salendo sull’ottovolante. Una gara mai messa in discussione, una vittoria netta, cristallina, una partenza lanciata dei leoni nel primo tempo per 7-1 ha dato il là alla conquista dei tre punti. La Vis è partita con grande ritmo e un’attenzione in entrambe le fasi. Ha continuato poi nella seconda parte a offrire la stessa prestazione, andando ancora avanti e alimentando l’azione. Tutta la squadra ha girato, così a metà partita lo score era di 11-2. Poi i leoni sono calati nella seconda parte abbassando il ritmo, quando però il divario era ampio. Ben otto giocatori sono andati a segno, De Robertis ha dato il via alla girandola di gol e alla fine ne ha messi a segno quattro. Una Roma che si prepara bene per i due scontri diretti delle prossime settimane con Napoli fuori e Florentia in casa. Il pensiero dello stesso De Robertis. “Non era facile riprendere il ritmo partita dopo un mese lontano dalle gare, ma siamo contenti del percorso che stiamo facendo, abbiamo lavorato tanto durante queste feste, ci siamo conosciuti meglio e penso che siamo cresciuti, ma dobbiamo ancora migliorare dietro. Ora vengono due gare molto importanti non vediamo l’ora di giocarle per vedere il nostro livello, ma siamo pronti”.

     

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-C.N. LATINA 17-9

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: T. Peluso, M. Ciotti, A. Poli, M. Ferrante 1, L. Checchini 3, S. Russo 2, M. De Robertis 4, L. Provenziani 1, A. Agnolet, A. Narciso 3, L. Di Rocco 2, M. Antonucci, S. De Vecchis 1. All. Calcaterra

    C.N. LATINA: M. Rossa, G. De Bonis, E. Di Cori, A. Boscaro, F. Tarquini 2, G. Comuzzi, M. Giugliano 2, A. Lucci 2, G. Ambrosini, S. Botto, F. Baraldi 2, A. Mele 1, M. Nocella. All. Perillo

    Arbitri: Campora e Chimenti

    Note

    Parziali: 7-1 4-1 2-3 4-4 Uscito per limite di falli De Bonis (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 2/6 + un rigore e C.N Latina 2/6 + 2 rigori.

  • A Monterotondo arriva Latina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si riparte. Dopo un mese di stop riparte il campionato di serie A2 con la Roma Vis Nova che affronterà domani alle ore 16 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo (diretta su YouTube della società) il Latina. Attenzione a non sottovalutare la squadra pontina che lotta per la salvezza. Dal canto suo la Vis Nova, forte del primato in classifica con 7 vittorie su 7 assieme alla Florentia, deve ritrovare quel ritmo partita e quella capacità di gestione. In queste settimane la squadra ha lavorato per farsi trovare pronta, soprattutto per la fine del mese quando affronterà negli scontri diretti prima Napoli e poi Florentia. Il pensiero di Marco Ferrante in vista del match. “Di certo abbiamo lavorato sulla parte fisica e anche per migliorare la difesa, facciamo tanti gol, ma subiamo ancora molto, dobbiamo crescere come gruppo. Visto il risultato dello scorso anno sappiamo quale sia l’obiettivo. Lavoriamo per un solo scopo, ma tutti siamo uniti per raggiungerlo. Affrontiamo tutte le partite allo stesso modo, domani dobbiamo cercare di chiuderla il prima possibile. Partiremo forte, mettendola sul nuoto e sulle nostre capacità tecniche. Non dobbiamo concedere nulla, Baraldi sarà un osso duro, dobbiamo impostare la gara con il nostro gioco”.

  • A2 femminile, finalmente si inizia!

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Domenica prenderà il via il campionato di A2 femminile per le giovani leonesse della Roma Vis Nova, che affronteranno, tra le mura amiche del Santa Maria, la Lazio Nuoto in uno dei due derby stagionali.

    Una Roma Vis Nova rinnovata e ringiovanita sarà formata quasi completamente da U20 ed U18, guidata dalla giovane ma “storica” Livia Boldrini. La squadra, dopo il lungo periodo di preparazione, arriva alla prima di campionato con il secondo posto nell’ultimo test pre campionato della Winter Cup, torneo organizzata dal Volturno S.C., che ha visto prevalere sulle romane le ragazze della GLS Napoli Lions, squadra favorita del campionato, allenate da Barbara Damiani.

    Un campionato di A2 Femminile molto rimaneggiato rispetto alle scorse stagioni, infatti saranno 15 le squadre partecipanti, 8 nel girone sud e solo 7 nel girone nord, come sempre la formula prevede i play-off per le prime tre squadre qualificate e la retrocessione diretta per l’ultima classificata, mentre sesta e settima si scontreranno nei playout.

    Nel girone Sud ad affrontare le leonesse oltre ai già citati Lions, ci saranno la Vela Nuoto Ancona, retrocessa dall’A1 e in cerca del pronto riscatto, la Lazio Nuoto, il Volturno, il Cosenza Nuoto, e le neo promosse Castelli Romani e Pretuziana Sport.

    Un campionato che le ragazze della Roma Vis Nova sono pronte ad affrontare e non vedono l’ora di iniziare, appuntamento domenica 15 Gennaio alle ore 14:45 al Santa Maria.

  • Under 18 alla fase nazionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con la vittoria per 8-5 sul campo della Zero9 i ragazzi di Daniele Cianfriglia chiudono a punteggio pieno la fase preliminare regionale. Tre vittorie su tre su Lazio, Civitavecchia e la stessa Zero9. Un risultato di grande prestigio che deve esser da stimolo per il proseguo della stagione. Il 22 gennaio inizierà la fase nazionale.

  • Lazio vince il TdR 2023 con quattro nostri ragazzi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La rappresentativa del Comitato Regionale Lazio conquista il trofeo degli under 14. I laziali allenati da Nicola Izzo (76 gol fatti e 30 subiti) si impongono 9-8 sulla Campania guidata da Vincenzo Palmentieri (miglior attacco con 100 gol e migliore difesa insieme alla Liguria con 29). Tribuna affollata e tanto entusiasmo per questa partita in equilibrio fino alle fasi conclusive. Complimenti ai nostri quattro leoni che hanno fatto parte della selezione, Valerio Capizzi, Antonio Craparotta, Rocco Di Rosa e Mattia Martino.
    #romavisnova
  • Al Trofeo delle Regioni quattro leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    In vista del Trofeo delle Regioni 2023 che si svolgerà da domani al 7 gennaio nell’impianto di Ostia il tecnico Nicola Izzo ha convocato ben quattro ragazzi che fanno parte della Roma Vis Nova per rappresentare i colori del Lazio. Si tratta di Valerio Capizzi, Antonio Craparotta, Rocco Di Rosa e Mattia Martino.

  • Auguri di buone feste

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Vis Nova settebellezze

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E sono sette. A Pescara nell’ultima gara del 2022 la Roma Vis Nova conquista per 16-9 la settima vittoria consecutiva di un campionato che sta conducendo con merito. Primo posto del girone sud a punteggio pieno assieme alla Florentia e con tre punti di vantaggio su Napoli. Miglior attacco della A2 con 116 gol fatti e seconda miglior difesa del girone sud. In terra abruzzese è stata una Vis Nova diesel che ci ha messo un poi per carburare e passare in vantaggio contro una buona squadra che non merita la posizione in classifica che occupa. Fino alla metà del secondo tempo è stata la compagine di Di Fulvio a prendere l’iniziativa anche grazie all’ex Carlo (autore di un poker) poi la macchina Vis si è accesa e nel secondo tempo ha piazzato un parziale di 7-3. Nel terzo Antonucci e compagni hanno prima preso il largo e poi controllato gli avversari. Ben dieci giocatori sono andati a segno. Out Provenziani per influenza e con De Robertis espulso nel primo tempo, dal centro sono arrivati quei gol che hanno permesso di cambiare rotta, ma tutta la squadra ha risposto in maniera affermativa. Ora si va alla pausa, dove si dovrà lavorare per ripresentarsi a gennaio molto carichi e ben rodati in vista degli scontri diretti con la stessa Florentia e Napoli.

    PESCARA N E PN-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-16

    PESCARA N E PN: S. Morretti, C. Mancini, D. Cipriani, C. Di Fulvio 4, L. De Luca, G. Cerasoli, D. Giordano 1, R. Holden 2, D. Micheletti 1, L. De Vincentiis 1, M. Pelliccione, G. Ercolani, D. Castagna. All. Di fulvio

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: T. Peluso, M. Ciotti 1, A. Poli 2, S. De Vecchis 1, L. Checchini 2, S. Russo, M. De Robertis 1, M. Ferrante 1, A. Agnolet 2, A. Narciso 3, L. Di Rocco 2, M. Antonucci 1, F. Barchiesi. All. Calcaterra

    Arbitri: Ercoli e Ialeggio

    Parziali: 6-4 3-7 0-3 0-2 Uscito per limite di falli Di Fulvio (P) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Pescara N e PN 1/9 ; Roma Vis Nova Pallanuoto 6/15 +1 rig. Espulso per proteste De Robertis (R) nel primo tempo. Spettatori 100 circa.

  • Testa-coda Roma Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    L’ultima giornata del 2022 regala alla Roma Vis Nova una trasferta a Pescara, fanalino di coda con 3 punti e una sola vittoria all’attivo. Un match da non prendere sotto gamba e che può consegnare alla compagine romana il primato in questo girone sud. Sotto l’albero la Vis vorrebbe regalarsi l’imbattibilità, infatti in questo campionato sono arrivate sei vittorie in sei gare, in tutto il 2022 la squadra di Alessandro Calcaterra è stata sconfitta solamente due volte nei tempi regolamentari, un cammino di grandissimo rispetto, ecco perché si ha voglia di continuare su questa rotta, fare punti e prendere il largo. In classifica Florentia è assieme alla Roma Vis Nova, staccato di tre punti Napoli. Ci sarà da lottare, la pausa natalizia servirà per mettere ancora energia nelle gambe e affinare il gioco, in crescita nelle ultime settimane. Il pensiero sulla gara di sabato in Abruzzo alle ore 16 di Leonardo Checchini, autore di cinque reti nell’ultimo incontro. “È un campionato difficile, se non approcci bene la partita puoi perdere con tutti, quindi massima attenzione. Dobbiamo tenere il ritmo molto alto ed evitare di rilassarci, lavorare sull’aspetto fisico e mentale. Sul finale dell’andata capiremo di che pasta siamo fatti, ma abbiamo tempo per prepararci. Quest’anno dipenderà tutto da noi, se affrontiamo le partite in maniera corretta sarà dura batterci, siamo completi, a Pescara dobbiamo stare attenti ai loro tiratori”. Ci sarà Carlo Di Fulvio ex di turno.

  • La Vis Nova doppia Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una Vis mai doma non solo batte, ma doppia per 18-9 la Vela Ancona e conquista la sesta vittoria consecutiva. La Roma dei leoni ha fatto di un sol boccone la squadra marchigiana, vittima sacrificale di questa giornata, è stata una Vis Nova che ha condotto dall’inizio alla fine i giochi, dopo appena 1.12” era già 2-0 con due reti siglate da Narciso. Una Roma Vis Nova che ha dato poco spazio al gioco avversario, mettendo molta pressione e andando in rete in tutte le maniere. Un 9-3 alla fine dei primi due tempi ha messo in ghiaccio il risultato. Rilassamento tra terzo e quarto tempo con la Vela che ha provato ad accorciare le distanze. Ben otto uomini sono andati a segno, il più prolifico Leonardo Checchini, particolarmente ispirato e autore di ben cinque gol. Bene anche nell’uomo in più con un 5 su 10. La Roma Vis Nova ha chiuso il 2022 senza perdere neanche una partita nei tempi regolamentari tra le mura amiche dello Stadio del Nuoto, prossima e ultima gara dell’anno solare sabato prossimo a Pescara. Il pensiero di Luca Di Rocco. “Sapevamo che era una partita complicata, ma del resto dobbiamo affrontare ogni gara come una finale, non ci voleva il calo tra terzo e quarto tempo. Ogni partita deve essere un tassello per le partite che contano. Ci sono ancora dei momenti da migliorare, però bene l’inizio”.

  • Roma Vis Nova – Vela Ancona, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Secondo torneo di Natale di A2 femminile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella splendida cornice della storica piscina del C.S. Santa Maria, domani a partire dalle ore 14:00, la Roma Vis Nova organizza la seconda edizione del Torneo di Natale di serie A2 Femminile. Quest’anno un’edizione particolare a scopo benefico grazie al patrocinio della Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato, che opera da 20 anni in tutta Italia per la lotta ai tumori del seno e per promuovere la tutela della salute femminile.

    Il Torneo, patrocinato anche dal Comitato Regionale Laziale della FIN, vedrà la partecipazione, oltre delle leonesse padrone di casa, dei Castelli Romani tornati quest’anno in Serie A2 e del sempre ostico ma amico S.C. Volturno guidati per la seconda stagione dal Tecnico Mauro Occhiello.

    Le squadre si affronteranno in un girone all’italiana con partite di andata e ritorno, con tre tempi da 10 minuti, un’occasione per le ragazze della Roma Vis Nova, quest’anno con una formazione rinnovata e tra le più giovani del campionato, di giocare e mettersi alla prova in vista dell’inizio della prossima stagione che dovrebbe prendere il via nel mese di gennaio.

    Tutti gli amanti della pallanuoto sono invitati a partecipare e a sostenere la Komen Italia, tramite offerta libera all’ingresso.

  • La Vis Nova chiede strada alla Vela Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte dei cinque successi consecutivi e del primato in classifica assieme alla Florentia la Roma Vis Nova vuol continuare a macinare punti e intraprendere quella strada ambiziosa verso obiettivi sempre importanti. Il sette di Calcaterra nelle ultime uscite è migliorato e cresciuto, battendo Olympic e Lazio e non perdendo un solo centimetro del proprio cammino. La squadra vuol fare sempre meglio e dare spettacolo nell’impianto di casa domani alle ore 16 contro la Vela Ancona che naviga a metà classifica con 7 punti, viene da tre risultati utili e due vittorie. Dal canto suo la Vis ha in dote il miglior attacco del campionato con 82 reti all’attivo, per questo nell’ultima in casa del 2022 l’obiettivo sono i tre punti. Le parole alla vigilia del match di Andrea Poli. “Nelle ultime due uscite abbiamo cominciato a ingranare, abbiamo saputo gestire meglio gli spazi e iniziato a funzionare come squadra. Sono sempre convinto che migliorando come gruppo non ci sia scampo per gli altri. Ci troviamo molto bene in acqua e fuori, i nuovi innesti si sono riusciti a integrare bene, la loro esperienza si sente e sono di grande aiuto. Dal mese di gennaio spero che riusciremo a prenderci qualche lunghezza di vantaggio, i valori verranno fuori. Su Ancona dobbiamo giocare come sappiamo è una buona squadra”.

  • La Vis Nova fa la manita

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E sono cinque. La Roma Vis Nova infila la quinta vittoria di fila nel derby contro la Lazio, sconfitta per 14-7. Una vittoria meritata, un successo cristallino. Una crescita notevole quella del sette di Calcaterra che è stato in controllo per tutta la gara, un avvio sfolgorante con grande ritmo (5-1 nel primo parziale, a segno quattro giocatori diversi tra cui l’ex Di Rocco), a metà partita la situazione era già chiara a favore dei leoni che conducevano per 8-2, la Lazio non ha avuto la forza di invertire la tendenza e ribaltare il risultato. La difesa della Roma ha tenuto nella terza frazione. Poi nel quarto c’è stato un rilassamento con i padroni di casa che hanno rialzato la testa quando ormai era troppo tardi. Una Roma Vis Nova che ha mantenuto dritta la barra, ha giocato di squadra, una partita che nascondeva insidie ed invece è stata interpretata nella maniera giusta. Un cammino dunque fino a questo momento lineare, in classifica è testa a testa con la Florentia, ma con il miglior attacco del campionato con 82 gol e con Provenziani miglior attaccante con 17 gol. E sabato si torna di nuovo in acqua per affrontare la Vela Ancona.

     

    S.S. LAZIO NUOTO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-14

    S.S. LAZIO NUOTO: F. Piccionetti, A. Barigelli Calcari 1, F. Dominici 1, G. Giacomone 1, E. Verde, L. Marini 1, T. Quattrini, M. Jankovic 1, M. Leporale, A. Vittorioso 2, D. Tresa, A. Nenni, M. Serra. All. Sebastianutti

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 1, A. Poli 2, S. De Vecchis, L. Checchini 2, S. Russo, M. De Robertis 3, L. Provenziani 2, A. Agnolet, A. Narciso, L. Di Rocco 2, M. Antonucci 2, T. Peluso. All. Calcaterra

    Arbitri: Petrini e Navarra

    Note Parziali: 1-5 1-3 2-5 3-1 Usciti per limite di falli Marini (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: SS Lazio Nuoto 3/6; Roma Vis Nova Pallanuoto 2/7 +3 rig.. Nel terzo tempo Correggia (R) para un rigore a Jankovic (L). Spettatori 150 circa.

  • Vis Nova è derby time

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova va a caccia della quinta vittoria consecutiva in un sabato molto speciale, in una giornata che fa tornare alla memoria una gara di altri tempi. È derby time, così dopo tante stagioni torna il match contro la Lazio Nuoto (domani alle ore 18.30 con diretta sul canale YouTube della società biancoceleste). Una partita dal grande fascino e dal grande sapore. I leoni vogliono continuare la marcia in vetta alla classifica a punteggio pieno e con il miglior attacco del girone sud con 69 reti realizzate, c’è da migliorare ancora, ma la strada è quella giusta. La Lazio è terza, subito dietro al lotto delle prime con tre vittorie e una sconfitta, due vittorie su due tra le mura amiche di Acilia. Vincenzo Correggia, al secondo anno tra i pali della Vis Nova, ed ex eccellente di turno parla così della partita. “Giocheremo in una piscina ostica, tornare lì per me sarà emozionante. Sarà una partita difficile, loro hanno due-tre individualità di tutto spessore da Leporale all’eterno Vittorioso e con un tecnico in panchina come Sebastianutti molto esperto e preparato. Io sono convinto che dipenda da noi, rispettando l’avversario, vinceremo se riusciremo ad esprimere il nostro gioco e limitare i loro uomini migliori, sarà un bel banco di prova per vedere come siamo messi. Un’occasione per misurarci ancora e crescere”.

  • Boom boom Vis Nova, battuto l’Olympic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una Roma Vis Nova straripante ha sconfitto in maniera netta l’Olympic Roma per 20-7, superando così brillantemente l’esame di giornata. Una partita mai messa in discussione, un risultato già blindato al primo tempo, terminando 6-2 e poi piano piano incrementato grazie a un gioco, efficace, concreto, veloce in avanti e attento dietro. Una vittoria emblematica che testimonia quanto questa squadra nell’arco di poche settimane sia cresciuta, maturata e si sia anche compattata. La strada è ancora lunga certo, ma è quella buona, anche perché a referto vanno ancora sette giocatori diversi, ben tre ne hanno realizzati quattro come Provenziani, De Robertis e Antonucci, Poli con tre. Non c’è un bomber solo, uno o due punti di riferimento in avanti, ma diversi che possono andare alla conclusione. Molto bene anche con l’uomo in più, 12 su 15. Una squadra comunque che ha ancora dei margini di crescita e anche in difesa è migliorata molto. Seconda gara chiusa con 20 gol all’attivo, è il miglior attacco del girone sud con 69 reti. Primo posto in classifica assieme alla Florentia, che ha sconfitto Napoli, l’obiettivo in questa prima parte è chiudere con quanti più vittorie possibili per poi andare alla pausa e programmare la seconda parte. E sabato prossimo ci sarà il derby con la Lazio.

     

    OLYMPIC ROMA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-20

    OLYMPIC ROMA: A. Giannotti, D. Camposecco, L. De Santis, L. Baldi 1, T. Lo Re 1, E. Calcaterra 2, G. Cianchetti, M. Graziosi, S. Ballarini 2, F. Carrozza, G. Casasola 1, F. Patti, R. Borgia. All. Neroni

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 2, A. Poli 3, S. De Vecchis, L. Checchini 2, S. Russo, M. De Robertis 4, L. Provenziani 4, A. Agnolet 1, A. Narciso, L. Di Rocco, M. Antonucci 4, T. Peluso. All. Calcaterra

    Arbitri: Rotunno e Baretta

    Note Parziali: 2-6 1-3 3-6 1-5 Usciti per limite di falli Di Fulvio (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Olympic Roma 2/8; Roma Vis Nova Pallanuoto 12/15 +1 rig.. Nel terzo tempo Giannotti (O) para un rigore a De Robertis (R).

  • Roma Vis Nova all’esame Olympic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte di tre vittorie su tre e di un primato in coabitazione con Napoli e Florentia, la Roma Vis Nova affronta il primo derby della stagione. Una gara molto ostica e ricca di insidie in un impianto storico come il Foro Italico (seppur privo di spettatori), i ragazzi di Fiorillo hanno voglia di riscatto dopo la battuta d’arresto di misura a Napoli. I leoni invece vengono da tre successi, l’ultimo in maniera convincente contro Palermo. Un derby dalle tante tinte e dai molti ex da una parte e dall’altra, soprattutto Enrico Calcaterra, Carrozza, una partita che nasconde insidie e che metterà di fronte i ragazzi di Calcaterra contro il sette di Fiorillo in spolvero in questo avvio. La Roma Vis Nova ha il miglior attacco con 48 gol, deve ancora migliorare in fase difensiva, dove ne ha presi 24. “Eravamo delusi dalle prime partite – afferma Michele De Robertis -, ma del resto siamo un gruppo nuovo e sappiamo che possiamo ancora crescere e migliorare. È una società seria, in crescita e che ha un progetto serio. Avere una piscina in gestione per anni vuol dire tanto per una squadra e per una realtà che vuole emergere. Per la gara di sabato mi aspetto una partita con un ritmo alto, loro sono molto preparati dal punto di vista atletico, dovremmo stare attenti e giocare di squadra, il destino è nelle nostre mani, sono convinto che se esprimeremo il nostro gioco possiamo portare a casa la vittoria. La chiave sarà nella gestione del ritmo e della marcatura del loro centro”.

  • Vis Nova premiata con il Trofeo del Giocatore

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova miglior società d’Italia di pallanuoto. Lo dicono i numeri, i successi, gli scudetti e le tante, tante vittorie delle prime squadre, ma soprattutto del settore giovanile con due tricolori maschili under 18 e 16 e un titolo di vice campione d’Italia under 20. “Questo è il frutto di un lavoro di squadra, voluto costruito e ottenuto – afferma il Presidente Marco Ferraro -. Sono molto contento e ringrazio chi ha permesso questo, dai tecnici ai giocatori. Per la società si tratta del secondo Trofeo a distanza di 15 anni, ma per me il primo in quanto ero entrato da poco in quel Vis Nova. Un Trofeo che sento ovviamente mio e voglio condividere con tutta la società. Siamo stati i più bravi, grazie a una programmazione nel tempo, a uno staff di livello e a un gruppo di giocatori eccezionali. Ringrazio la Fin per la vicinanza, è il giusto riconoscimento in una casa bellissima come lo Stadio del Nuoto di Monterotondo. Ma non mi accontento, ripartiamo dal giovanile per fare il bis e per completare l’opera interrotta lo scorso anno, andare nella massima serie”. Una giornata bellissima in cui il cantautore Luca Bussoletti ha partecipato cantando il nuovo singolo “reboot” e l’inno ufficiale. Madrina della serata è stata Noemi Gherrero che accompagnerà i leoni nel corso della stagione. Parole di elogio da parte di Fabio Conti della Fin. “Il giusto riconoscimento per in lavoro fatto negli anni, il merito è aver messo professionisti in tutti i settori. Molti tecnici e giocatori di questa società fanno parte degli staff e delle rose delle nazionali giovanili, segno di qualità e spessore. Ci era andata vicina la Roma Vis Nova a conquistare questo premio negli anni passati, finalmente ci è riuscita. Complimenti”. Fa eco Antonello Panza, Segretario Generale della Fin. “È un premio che onora questo sport, il massimo riconoscimento della pallanuoto, cui tutti ambiscono. La progettualità, l’esperienza e la capacità sono state tutte componenti che hanno permesso oggi di esser qui a premiare questa società, sempre sugli scudi negli anni”.  Presente anche Stefano Geronzi della stessa Federnuoto e Alessandro Di Nicola, Assessore allo Sport di Monterotondo. Il Presidente Ferraro ha voluto omaggiare con una targa i presenti e gli allenatori campioni d’Italia oltre a Simone Locchi campione del mondo nel salvamento. E ora non resta che lanciarsi per la nuova sfida, alla caccia del bis.

  • Roma Vis Nova – WP Palermo, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Vis Nova tra Palermo e Trofeo del Giocatore

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà una grandissima giornata di sport e di festa quella di domani allo Stadio del Nuoto di Monterotondo dove la Roma Vis Nova scenderà in acqua alle ore 16.00 contro la Waterpolo Palermo per la terza giornata della serie A2 maschile (diretta streaming sul canale YouTube della società dalle ore 15.30), una gara da vincere per rimanere nei piani alti e dare continuità ai risultati e a quel processo di crescita che tanto si aspetta. Ma non ci sarà solo la gara, infatti sarà una grande pomeriggio di spettacolo. Prima del match il cantautore romano Luca Bussoletti canterà l’inno ufficiale della squadra “Hic Sunt Leones” e presenterà il suo ultimo singolo “reboot”. Dopo il match i rappresentanti della FederNuoto consegneranno al Presidente Marco Ferraro e alla società il Trofeo del Giocatore 2022 per i risultati conseguiti con la prima squadra e il settore giovanile, ricco di due scudetti e un titolo di vice campione d’Italia. Si consegneranno premi e riconoscimenti alla società, il tutto alla presenza di autorità, cariche istituzionali e federali. A presentare ci sarà un volto noto dello spettacolo e della tv come Noemi Gherrero, napoletana doc e futura compagna di viaggio, soprattutto sui social, in questa stagione per i leoni. Si esibiranno anche le sincronette di Monterotondo e dopo grande festa. Insomma nessuno potrà mancare a questo appuntamento, la società vuole fare le cose in grande. Nel frattempo uno dei protagonisti di questo inizio stagione come Luca Di Rocco dice: “Dobbiamo continuare a crescere, siamo all’inizio e possiamo farlo. La squadra è giovane, ma con elementi importanti, abbiamo cambiato mentalità e siamo più carichi. La nostra intensità sarà l’arma in più di domani oltre al fattore casalingo”.

  • Vis Nova corsara con Ischia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Altra vittoria, altri tre punti, ma quanta fatica contro la matricola Ischia. La Roma Vis Nova esce dalla Scandone con la consapevolezza di aver conquistato il successo, ma allo stesso tempo di averlo raggiunto solamente nel quarto tempo dopo un match sofferto, nervoso, con un gioco molto discontinuo e sviste sia davanti, sia dietro. Una Roma Vis Nova che ha mosso la classifica e continuato così la propria marcia verso l’obiettivo finale, ma contro questa squadra si poteva e si doveva fare sicuramente di più, soprattutto dopo la gara di sette giorni fa con l’Acquachiara. Insomma una partita che dice quanto ancora la strada sia lunga, di lavoro da fare ce n’è e allo stesso tempo di come si deve crescere e migliorare. Un altro mattone è stato messo e questo porta fiducia, ma i valori in campo si devono vedere e si devono anche esprimere. A metà partita il punteggio era in perfetta parità, poi alla fine del terzo Vis Nova sopra di uno e solamente nell’ultimo quarto il parziale di 6-2 ha lanciato i romani. Bene Di Rocco che ha guidato i suoi, Provenziani bomber con 4 reti e vero mattatore del match, De Robertis mano calda sottoporta con 3 reti. Ancora da migliorare con l’uomo in più. Sabato arriva Palermo, altro passo importante per la crescita. La società sta preparando una grande festa per la consegna ufficiale del Trofeo del Giocatore.

  • Roma Vis Nova buona la prima

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Inizia con il segno positivo per la Roma  Vis Nova che all’esordio in casa ha sconfitto per 14-8 l’Acquachiara Ati 2000 in una partita che a parte la prima parte del primo tempo ha visto i leoni dominare la scena dall’inizio alla fine, una girandola di emozioni e soprattutto di reti. Infatti al festival del gol hanno partecipato un po’ tutti, sono andati a segno in nove giocatori, tanti uomini sono stati ruotati nel corso della partita, una squadra nuova con molti elementi che sono tornati e altri che invece rappresentano lo zoccolo duro. La Vis Nova ha mantenuto un ritmo alto per i primi due tempi e poi ha mollato nella parte finale, prendendo molti tiri e diversi gol. Il risultato è comunque positivo, ma c’è ancora tanto da lavorare, perché si è convesso troppo dietro. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra alla fine del match. “Sono contento per i tre punti, meno per il gioco. Siamo una squadra nuova che ancora può e deve crescere, nel corso della preparazione abbiamo badato più all’aspetto fisico e meno al gioco, sono fiducioso perché siamo all’inizio e dobbiamo ancora migliorare molto sotto tanti punti di vista, ma non possiamo concedere così tanto. E se lo scorso anno eravamo una sorpresa quest’anno non lo siamo, per questo giocheranno tutti con il coltello tra i denti. Testa bassa e pedalare”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ACQUACHIARA ATI 2000 14-8

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 1, S. De Vecchis, M. Ferrante 1, L. Checchini, S. Russo 2, M. De Robertis 2, L. Provenziani 3, A. Agnolet 1, A. Narciso 1, L. Di Rocco 1, M. Antonucci 2, M. Serta. All. Calcaterra

    ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, P. Musacchio, M. Fortunato 2, C. Angelone, F. Angelone 3, G. Di Leva, Francesco Angelone, D. Musacchio, M. Gargiulo, D. De Gregorio 2, M. Rocchino 1, G. Giello, D. Chianese. All. Fasano

    Arbitri: Doro e Roberti vittory

    Note

    Parziali: 5-2 4-2 2-1 3-3 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/10; Acquachiara Ati 2000 2/6 +3 rig. Spettatori 100 circa.

     

  • Roma Vis Nova nuova e fiammante al via

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si ricomincia per una nuova stagione, una nuovo cammino. Nuove insidie e sfide sempre affascinanti. La Roma Vis Nova si rimette in discussione ed è pronta per tuffarsi in acqua per la prima della serie A2 maschile, girone sud, sabato alle ore 16 nell’impianto di casa dello Stadio del Nuoto di Monterotondo (gara trasmessa su youtube della società). La squadra di Calcaterra si presenta nuova e fiammante con innesti importanti come Luca Di Rocco, Marco Ferrante, Lorenzo Checchini, Michele De Robertis e la vecchia guardia composta da Vincenzo Correggia, Andrea Poli, capitan Mattia Antonucci e una schiera di giovani ragazzi che si sono affermati in campo under. Primo obiettivo è dimenticare lo scorso anno e pensare solo a questa nuova stagione che inizierà contro una compagine molto blasonata come l’Acquachiara Ati 2000. Il pensiero del neo capitano Mattia Antonucci alla vigilia del match. “Abbiamo tutti voglia di riscatto, sarà una grande stagione me lo sento, il gruppo è buono ed è in gran parte lo stesso dello scorso anno, in più sono venuti dei ragazzi esperti che ci daranno una mano. Abbiamo lavorato sodo in questi mesi e ci faremo trovare pronti, l’impianto di casa sarà il nostro fortino. Iniziamo contro una squadra ostica per metterci subito alla prova. Noi ci siamo”.

  • Primo posto al Torneo di Lavagna

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Primo successo della Roma Vis Nova targata Stefano Fonti, battuto in finale il Quinto in rimonta. Squadra tutta nuova,tranne il forte portiere Castrucci, quella di quest’anno con 13 elementi provenienti dai campionati regionali, una squadra in fase di costruzione farcita anche di molti 2008 che hanno bisogno di tempo, di allenarsi e giocare tanto. Comunque una vittoria importante in questa fase di preparazione perché ottenuta contro il forte Quinto, un team che arriverà sicuramente nella fase finale anche quest’anno. Una iniezione di fiducia per lavorare con più voglia e serenità. Al torneo hanno partecipato LAVAGNA, QUINTO, SORI, ANCONA, BOLOGNA, TORINO 81, PISA.

    Quinto -Roma Vis Nova 6-7
    Parziali (3-0)(1-2)(1-2)(1-3)

  • La Vis vince il torneo pre-season Hand under 18

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova torna nella Capitale con il bottino pieno. La squadra under 18 di Daniele Cianfriglia ha conquistato lo scorso fine settimana a Santa Maria Capua a Vetere il torneo di categoria Pre-season Hand. In acqua sono scese le migliori formazioni del centro sud, i leoni si sono comportati in maniera egregia, pareggiando con il San Mauro per 7-7, vincendo per 7-3 con Nuoto Catania, per 10-2 con CN Salerno, per 16-1 contro Auditore Crotone e poi in finale al termine di una grande rimonta (sotto 5-2) per 7-6 con il Posillipo. Il pensiero del tecnico Daniele Cianfriglia: “Sono molto contento di come la squadra si sia approcciata a questa prima uscita stagionale. Al di là della vittoria del torneo, che fa sicuramente piacere (secondo anno consecutivo), la squadra ha dimostrato un grande carattere e tanta motivazione a migliorare le proprie prestazioni. Questo è chiaramente un punto di forza al quale sapremo affiancare una pallanuoto ancora più matura e consapevole, come la categoria U18 richiede”.

     

  • Roma Vis Nova e BPersonal ancora assieme

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con reciproco orgoglio e piacere si comunica che la Roma Vis Nova e la B-Personal proseguiranno fianco a fianco puntando come sempre al massimo. Ottimi risultati sportivi sono già stati raggiunti, ma “chi si ferma è perduto” e a noi piace sempre pensare a quello che di meglio si potrà fare, piuttosto che soffermarci su quanto di buono è stato già realizzato.

    Per chi volesse acquistare i prodotti dedicati alla Roma Vis Nova basta un semplice “click” per accedere alla sezione dedicata alla formazione capitolina

    https://www.b-personal.it/105-roma-vis-nova-pallanuoto

  • Filippo Loreto nuovo team manager

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un altro pezzo va a completare il mosaico della Roma Vis Nova. Nello staff della società dei leoni arriva Filippo Loreto, che ricoprirà il ruolo di team manager della prima squadra. Uomo di grande esperienza, ha già svolto questo incarico nella Lazio e conosce gran parte dei ragazzi con cui ha avuto già modo di lavorare. Romano, classe 1973, cresciuto nella giovanili della Lazio, squadra nella quale ha militato per 13 anni con diverse stagioni nella massima serie. Da giocatore ha avuto anche esperienze anche con la stessa Roma Vis Nova, Anzio, Racing e Castelli Romani, tra A1 e A2. Le parole dello stesso Filippo dopo l’incontro con il Presidente Marco Ferraro. “Le telefonate di Alessandro Calcaterra e del Presidente mi hanno fatto molto piacere dopo un anno lontano dall’ambiente. Ho giocato nella Roma Vis Nova e anche se sono passati almeno 15 anni ricordo con grande piacere quel periodo. È stato facile accettare l’incarico perché conosco già praticamente tutti, allenatore, presidente e anche molti dei giocatori, il preparatore e alcuni degli altri dirigenti. La squadra è forte, affronterà un campionato molto lungo e difficile, con tante squadre che hanno lo stesso obiettivo. Io dovrò cercare di mantenere intatta l’armonia che c’è stata lo scorso anno all’interno del gruppo. La mia prima preoccupazione è di riuscire a continuare l’ottimo lavoro svolto da chi mi ha preceduto”.

  • Diventa anche tu una leonessa!!

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Boom boom Ferrante

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un altro colpo della Roma Vis Nova, ecco Marco Ferrante. Forte mancino da anni in A1 arriva alla corte di Alessandro Calcaterra con grandi aspettative e voglia di fare. Attaccante, classe 1997, cresciuto con il Nomentano, poi un anno nel 2013/2014 con la Roma 07 Arvalia in A2, due anni con  la Lazio per poi tornare nel 2016/2017 all’Arvalia. Dal 2017 fino alla passata stagione con la Lazio,  ha conquistato il titolo nazionale under 20 nel 2016. E ora cambia pagina, ma con la voglia sempre di crescere. “Sono molto contento di approdare in questa società ambiziosa e con grande voglia di crescere e di vincere – afferma -. Cosa mi ha convinto ad accettare di cambiare calottina? La squadra. Di grande talento e qualità con ragazzi che conosco bene perché ci ho giocato assieme come Narciso, Antonucci, Correggia, con cui ho condiviso belle sensazioni. La società poi è molto solida e ha un progetto serio. È tutto molto bello e stimolante. Le prime sensazioni sono molto positive, ho seguito i playoff lo scorso anno, sono rimasto molto sorpreso delle grandi potenzialità del gruppo. Porterò la mia esperienza dopo i vari anni di A1, cosa mi aspetto? L’unico risultato che non è arrivato nella passata stagione”.

  • E’ tempo di scendere in acqua

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dalla scuola pallanuoto, ai master e amatoriale. E’ tempo di scendere in acqua.
    Sono iniziate le iscrizioni per:
    – selezioni della leva per i nati 2008/2011
    – scuola minipallanuoto under 10, under 12, under 14 e under 16
    – pallanuoto amatoriale under 16 e under 18, junior master over 18, master over 30

     

  • Ciotti is back

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Matteo Carlo Ciotti torna a ruggire con i leoni. Centrovasca, classe 2001, è pronto a scaldare i cuori di tutti i sostenitori della Roma Vis Nova. Ciotti ha iniziato proprio alla Vis nel settore giovanile, poi l’approdo alla Roma Nuoto con cui è rimasto cinque anni, vivendo delle stagioni importanti in A1 e divenendo un punto di riferimento nelle sette della realtà giallorossa. Ha deciso di cambiare pagina, di tornare a macinare chilometri e realizzare gol nella realtà che lo ha di fatto lanciato nella pallanuoto che conta per una stagione importante, dopo aver maturato la giusta esperienza. Le sue parole: “Sono molto contento ed emozionato nel tornare in questa società con cui ho giocato due anni fa, con il passare degli anni la Roma Vis Nova è cresciuta molto e si è strutturata, soprattutto ci ha saputo fare con i giovani e i risultati giunti quest’anno non sono un caso. La gestione del Presidente Ferraro e di tutto lo staff tecnico è di qualità. Per me è un grande stimolo poter approdare in una formazione che ha l’ambizione di puntare alla massima serie. Sono contento di ritrovare alcuni compagni con cui ho già giocato e il tecnico Calcaterra, al quale sono affezionato. Sono pronto per questa nuova sfida, porterò tutto il mio bagaglio tecnico e l’esperienza che viene dalle ultime cinque stagioni nella massima serie. Non vedo l’ora di iniziare”.

  • Tra i leoni arriva Leonardo Checchini

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un altro tassello va a comporre il nuovo mosaico della nuova Roma Vis Nova che andrà a disputare la stagione 2022-2023. L’obiettivo della società di Marco Ferraro è puntare in alto e riprovare la scalata. La squadra sarà in parte cambiata e rafforzata. Dopo Luca Di Rocco c’è l’ufficialità da parte di Leonardo Checchini, secondo rinforzo per Alessandro Calcaterra. Leonardo, classe 1997, cresciuto nelle giovanili del Civitavecchia con cui ha raggiunto i playoff per tre volte, segnando più di 200 goal in A2. Con la stessa società ha raggiunto un quarto posto nazionale con gli U20. L’ultima stagione ha giocato con la Lazio in A1. Il pensiero dello stesso giocatore dopo aver siglato l’accordo. “Sono molto carico per questa nuova esperienza, la Roma Vis Nova è una società seria con obiettivi ben precisi. Poi essere allenato da un tecnico come Alessandro Calcaterra mi farà crescere sicuramente. Una cosa è certa, darò il massimo per aiutare la squadra a fare un buon campionato, mirando in alto”. Nel frattempo salutano Enrico Calcaterra e Oki Radulovic.

  • Il primo colpo è Luca Di Rocco

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il primo colpo di mercato della Roma Vis Nova si chiama Luca Di Rocco. Dopo anni in giro tra A1 e A2 il forte giocatore romano torna alla corte dei leoni, un richiamo molto forte, un giocatore che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento nell’ambiente, esperienza, classe e soprattutto tanti gol all’attivo. Classe ’89 Luca è cresciuto nella Vis Nova con cui ha vinto il titolo nazionale ragazzi nel 2004 e quello allievi nel 2006. Ha esordito in prima squadra nella stagione 2006-07, in cui è fra i protagonisti della promozione dalla serie B alla A2. Poi è andato alla Lazio nel 2009 e, dopo una stagione al Civitavecchia nel 2011-12, torna in biancazzurro fino al 2018. Poi l’esperienza con la calottina del Latina tra serie A2 e A1 e il raggiungimento della piena maturità. A 33 anni vuol tornare in quella società che lo ha lanciato nella pallanuoto che conta. “Le prime parole che vorrei spendere per questa società sono verso gli atleti che hanno sfiorato un importante obiettivo, ci hanno messo il cuore e grinta fino all’ ultimo minuto. Ho visto unione di squadra, sinergia e la voglia di lottare l’uno per l’ altro che sono fondamentali per far dare a tutti il 100%, una vera squadra, ciò mi ha convinto ad unirmi a loro per provare insieme a raggiungere quell’obiettivo sfumato pochi mesi fa, comunque sia andata, complimenti a loro. Non vedo l’ ora di iniziare, giocare con una squadra così giovane, ma così vogliosa di arrivare ad alti livelli. È per me uno stimolo importante. Voglio entrare subito nelle dinamiche di gioco di Calcaterra, che ha sempre ottenuto il massimo dalle proprie squadre; ha un gioco dinamico, mette in atto una pallanuoto moderna, ho visto un gioco simile in alcune squadre di alta A1 e nelle nazionali, per non parlare del suo carisma. Gli darò tutto me stesso. Un grazie al Presidente Ferraro che crede in me, come io credo in ciò che sta costruendo, lo Stadio del Nuoto di Monterotondo è l’ esempio lampante dell’ambizione di questa società. Ambizione societaria dimostrata anche dalle vittorie nei campionati giovanili, merito di un importante lavoro societario e di uno staff tecnico di valore. Dovrei parlare delle qualità di Alessandro Amato, Daniele Cianfriglia e tanti altri ma mi dilungherei troppo. Le parole stanno a zero, il prossimo anno l’ A2 sarà un campionato difficile e noi dovremo dimostrare sul campo la voglia di vincere, lottare l’ uno con l’ altro e per l’ altro. Dovranno avere paura di noi, perché la volontà che ha questa squadra, dall’allenatore al più giovane, sarà rispecchiata in acqua e negli occhi di ognuno. Siamo pronti a partire”.

  • Agnolet, Giannotti e Provenziani al Mondiale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Nazionale under 18 guidata da Alberto Angelini prosegue la preparazione in vista dei campionati del mondo di categoria, previsti a Belgrado dall’11 al 19 agosto. La squadra si raduna a Savona dal tre all’otto agosto. Il nove agosto partenza per la Serbia, rientro il 19 agosto. Azzurri inseriti nel gruppo C con Usa, Serbia, e Nuova Zelanda.
    Convocati: Mattia Rocchino (Acquachiara), Antonio F. Florena (CC Napoli), Agostino M. Somma (CN Posillipo), Alessandro Gullotta (Nuoto Catania), Riccardo De Simon (President Bologna), Emanuele Marini, Giglio Alberto L. Rossi e Nicola Taramasco (Pro Recco), Matteo Bragantini, Andrea Urbinati e Jason D. Valenza (RN Savona), Alessandro Agnolet, Raffaele Giannotti, Luca Provenziani (Roma Vis Nova), Angelo Nenni (Lazio Nuoto), Rocco Valle (Sporting Club Quinto).
    Nello staff, con il tecnico Alberto Angelini, l’assistente Alessandro Calcaterra, il preparatore atletico Daniele Bianchi, i medici Emanuele Martolini e Andrea Maoili, il fisioterapista Giorgio Peresempio, l’arbitro Vittorio Frauenfelder.

     

    Dall’1 al 12 agosto per la nazionale giovanile con nati 2003 è stato convocato a Napoli Salvatore Padovano. 

  • Quanti leoni in azzurro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo i tanti successi ottenuti con i vari scudetti ecco i leoni chiamati in nazionale. Per i nati 2006 dal 27 al 31 luglio scatta la Montenegro Cup, mentre dall’8 al 12 agosto common training Italia – Croazia. Sono ben quattro i leoni convocati Federico Castrucci, Alessandro Salipante, Luca Modica e Valerio Andreuzzi. Livia Boldrini in collegiale ad Avezzano fino al 28 luglio.

    Per i nati 2004 Alessandro Agnolet, Raffaele Giannotti, Cesare Mancini e Luca Provenziani sono stati chiamati in azzurro per due common training Italia – Ungheria e Grecia – Italia.

  • Under 18, arriva Daniele Cianfriglia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Daniele Cianfriglia è il nuovo tecnico dell’under 18 che poche settimane fa ha conquistato lo scudetto di categoria. Già nel giro da anni delle nazionali giovanili, punto di riferimento della pallanuoto regionale e nazionale, Cianfriglia è uno degli allenatori più in vista. Grandissima esperienza, conoscenza del mondo giovanile e della realtà della Roma Vis Nova. Già inserito nei quadri societari della RVN Monterotondo Cianfriglia, conosce benissimo le dinamiche della società e del compito che gli verrà affidato. È molto entusiasta, manifesta così le proprie sensazioni. “Sono felice di tornare dopo undici anni sulla panchina della Roma Vis Nova come tecnico dell’under 18 e assistente tecnico della prima squadra. Ringrazio il Presidente Marco Ferraro e Alessandro Calcaterra per avermi voluto al loro fianco in questa nuova avventura. A loro e a tutti i tecnici, atleti e dirigenti, faccio i miei complimenti per la stagione che si è appena conclusa, dalla quasi promozione in A1, passando per l’argento degli U20, medaglia d’oro per gli U18 e gli U16, bronzo nel campionato regionale per gli U14. Questa stagione è stata un capolavoro. L’augurio è di poter arricchire con entusiasmo, competenze ed esperienza questa società abituata a competere ad alti livelli. Non vedo l’ora di cominciare”.

     

  • Fonti: “Più forti di tutto”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ancora è vivo il ricordo dello scudetto under 16, squadra imbattuta con 20 vittorie e 2 pareggi. L’analisi del tecnico campione d’Italia Stefano Fonti.

    E’ stata una cavalcata lunga 10 mesi, tra problemi logistici, infortuni, e Covid, tanto covid , che non ci hanno abbandonato fino alla vigilia di queste Finali. Siamo stati più forti anche di questo. Complimenti ai miei ragazzi, a tutti, che non hanno mai mollato, che si sono compattati ancor di più, così come deve essere una vera squadra. Grazie Luca Modica degno capitano, Alessandro il mancino di Dio, Valerio cavallo pazzo, Lollo scheggia impazzita, Andrea Donald Excalibur , Pippo, Nico, Edo Scippo, Edo Killer, Cipro, Giulio, Lorenzo, Marco Marx, Diga Fede, e per finire super Lele. Grazie alle famiglie per il supporto. Grazie a che mi ha aiutato durante l’intera stagione, Letizia preziosa coordinatrice in segreteria, Daniele De Santis punto di riferimento al Santa Maria, Schimmenti, Amato, Varriale e Angiulli sul bordo vasca, il presidente Ferraro sempre presente e vicino la squadra. Soprattutto a Daniele Forno instancabile e prezioso in ogni situazione, sempre preciso e super tifoso. Complimenti ai tecnici di tutte le squadre presenti in Finale, a tutti i ragazzi bravissimi, ogni squadra a suo modo a fatto vedere di saper giocare una bella pallanuoto, complimenti all’organizzazione del Genova Quinto e al Quinto e al suo tecnico Marco, degna rivale fino all’ultimo rigore in finalissima, e alle riprese televisive di waterpolo style e al commentatore, di cui non ricordo il nome, non me ne voglia, super appassionato e che non ha lesinato parole positive per ogni giocatore. Roma Vis Nova Under 16 Campioni d’Italia 2022, è tutto vero, e vi assicuro è proprio una bella sensazione..!!! “


    In ordine le squadre incontrate e battute dai nostri giovani leoni durante le fasi interregionali, nei quarti di finale Cagliari, Prato e Savona, in semifinale Lazio Catania e Acquamanagement Napoli, in final eight, Alma, WP Palermo, Quinto, Bogliasco, Posillipo e di nuovo Quinto.

  • Vis Nova under 16, è tricolore storico

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova conquista lo scudetto under 16. Ci ha preso gusto la società romana che, dopo essersi cucita lo scudetto under 18 e aver conquistato il secondo posto nell’under 20, compie l’ennesima impresa di questa meravigliosa stagione. Due scudetti, un secondo posto e una promozione sfiorata (ai rigori) è decisamente l’annata migliore di sempre della Roma Vis Nova. I ragazzi di Stefano Fonti, imbattuti in questa stagione, come l’under 18, hanno battuto i padroni di casa della SC Quinto ai tiri di rigore per 9-7 (i tempi regolamentari erano finiti 4-4). Decisiva la parata di Castrucci su Valle e la trasformazione di Andrea Forno. Una gara bellissima che la Roma Vis Nova ha sempre condotto, portandosi avanti di una rete, una partita che i leoni hanno dato saputo amministrato. Genova ha pagato qualche errore di troppo in attacco, retta a galla da Gambacciani, miglior marcatore delle finali. I leoni ruggiscono anche dai tiri di rigore, sia in semifinale, sia in finale sono andati a segno. Una squadra di grande solidità e talento, coperta in tutti i reparti. Una grande soddisfazione per lo staff tecnico e per tutta la società, una grandissima realtà, la migliore d’Italia. La Roma Vis Nova è la prima società d’Italia a livello giovanile. Il presidente Ferraro. “È una vittoria unica, storica, giocata benissimo contro una squadra più attrezzata sotto il profilo fisico. Quinto è stata di ottimo livello. Sono state delle finali molto belle e corrette. La Roma Vis Nova si è dimostrata la scuola pallanostica migliore del Lazio e d’Italia”.

  • I leoni di Fonti alle finali nazionali U16

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Scatteranno oggi a Genova, sponda Quinto, le finali nazionali under 16 maschili, dove saranno impegnati i nostri leoni. Sarà un momento fondamentale della stagione, il momento clou dopo tanti mesi di battaglie e partite vinte. Da oggi e fino a domenica si assegnerà in Liguria lo scudetto di categoria. La squadra di Stefano Fonti sarà impegnata nel girone 1 assieme a Genova Quinto, Waterpolo Palermo e Alma Nuoto. Si inizierà proprio questo pomeriggio alle 17.15 contro l’altra compagine della Capitale. Domani mattina alle ore 10.15 la sfida contro la squadra palermitana e poi l’ultima partita alle 17.15 contro i padroni di casa. Tre partite per poter arrivare al primo posto che vuol dire disputare il quarto di finale con la quarta del girone 2. Poi sabato pomeriggio spazio alle semifinali. Domenica si vivrà il momento clou con le finali.

  • Vittorio Schimmenti saluta la Roma Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con lo scudetto dell’under 18 maschile cucito sul petto e la coppa alla società Vittorio Schimmenti lascia la Roma Vis Nova nel modo migliore. Le motivazioni sono personali e famigliari, “Vitto” tornerà nella sua Palermo. Il tecnico in questi anni ha dato lustro alla società, ha fatto crescere tanti ragazzi, è stato punto di riferimento per molti ragazzi, per lo staff, per la dirigenza. Un grande professionista, un grande uomo. Lo stesso ha dichiarato. “Sono commosso perché questi anni non si dimenticano facilmente, la Roma Vis Nova per me è stata una casa, la maggior parte della mia giornata era in piscina con i ragazzi. Sono stati fantastici, è stato bello vivere con tutti loro delle emozioni uniche. Lo scudetto è stato il coronamento di questi anni di gioie e dolori. Di soddisfazioni e cadute. Ci tenevo a chiudere in questa maniera, con un bellissimo ricordo, abbiamo dimostrato di essere i più forti. Ringrazio il Presidente Ferraro per la possibilità e la fiducia, tutti i ragazzi, sono stati cinque anni bellissimi. Siamo cresciuti come giocatori e come persone. Un grazie ai dirigenti, allo staff, da Calcaterra ad Amato, persone eccezionali e professionisti di grande livello. È davvero un sogno realizzato. Ora inizia una nuova avventura perché la pallanuoto è una grande passione”. Il pensiero del Presidente Marco Ferraro. “Un ringraziamento speciale a Vittorio, che ci ha regalato questo scudetto dopo 18 anni. È un ottimo tecnico e soprattutto una bella persona. Ci mancherà. Gli auguriamo le migliori fortune sportive e personali”.

  • Under 16 femminile iniziano le semifinali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    [tps_header][/tps_header]

    Settimana di semifinali per le giovanili leonesse alla ricerca del pass per le finali, infatti sia le U16, sia le U18 si sono qualificate per le semifinali di categoria che le vedrà impegnate in Liguria domani e mercoledì e 15/16 Luglio.

    Le prime a scendere in acqua saranno le ragazze dell’U16, allenate da Francesca Paiolo, che avranno l’impegno più ostico contro le campionesse d’Italia della Locatelli, il Vela Nuoto Ancona e la Pallanuoto Trieste, ma soprattutto la squadra a causa di molte defezioni sarà a ranghi ridotti e composta da molte U14 anche al primo anno.

    Le leonesse dell’U18, invece, nel fine settimana si troveranno contro i padroni di casa del Bogliasco Bene, la Florentia e infine il C.S.S. Verona, quest’ultimo già affrontato dalle ragazze romane nelle semifinali U20.

  • Under 20, Roma Vis Nova altra finale scudetto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ventiquattrore dopo l’assegnazione dello scudetto under 18 la Roma Vis Nova conquista allo Stadio del Nuoto di Monterotondo un’altra finale scudetto. La squadra under 20 ha sconfitto 20-19 ai tiri di rigore (11-11 dtr) Savona in semifinale, conquistando di fatto l’ennesima perla della stagione. Una partita molto bella, tirata, equilibrata, che i leoni hanno giocato con la mente libera e in grande sicurezza. Gol su gol, tanto equilibrio fino al break finale. Savona avanti di due reti a 2.43″. Ma una grande reazione dei leoni ha portato i gol di Barchiesi e Russo. Ai rigori dopo una sequenza infinita e al nono tiro ci ha pensato Barchiesi nei panni del portiere a neutralizzare il tiro ligure e portare la Roma Vis Nova a giocarsi l’ennesimo scudetto, stavolta di fronte ci sarà l’Ortigia (ore 20.30 diretta Waterpolo Channel su federnuoto.it).

     

    Semifinali – giovedì 7 luglio

    (SF1) Iren Genova Quinto-CC Ortigia 6-13 (2-2, 1-1, 2-5, 1-5)

    (SF2) RN Savona-Roma Vis Nova 19-20 dtr (2-5, 3-1, 3-2, 3-3, 8-9)

    Finali – venerdì 8 luglio

    3° posto
    19.00 RN Savona-Iren Genova Quinto

    1° posto
    20.30 Roma Vis Nova-CC Ortigia

  • Final Four under 20 a Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ventiquattrore dopo l’assegnazione dello scudetto under18 alla Roma Vis Nova, la piscina di Monterotondo accoglie la final four del campionato under 20 maschile. Due giorni di partite, giovedì 7 a venerdì 8 luglio, a caccia del titolo italiano di categoria che l’anno scorso è stato vinto dal CC Ortigia. I siracusani affrontano nella prima semifinale la Iren Genova Quinto; nell’altra si sfidano Rari Nantes Savona e Roma Vis Nova.

    Semifinali – giovedì 7 luglio

    19.00 (SF1) Iren Genova Quinto-CC Ortigia
    20.30 (SF2) RN Savona-Roma Vis Nova

    Finali – venerdì 8 luglio

    3° posto
    19.00 perdente SF2-perdente SF1

    1° posto
    20.30 vincente SF2-vincente SF1

  • Roma Vis Nova campione d’Italia under 18

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo 18 anni uno scudetto giovanile torna nella Capitale, sponda Roma Vis Nova. La società del Presidente Marco Ferraro si cuce sul petto il tricolore under 18 al termine di un cammino infinito, costellato da sole vittorie. La stagione si chiude con l’imbattibilità della squadra e da una fase finale di grande concretezza. I leoni, nell’impianto di casa, allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, hanno sconfitto in una semifinale tirata, avvincente e di rimonta l’Acquachiara per 8-5 (dopo che erano stati sotto per 4-3), infilando un parziale di 4-1 e volando nella seconda parte di gara, grazie alle reti di Provenziani e Agnolet, due pilastri della squadra. Poi in finale hanno sconfitto i campioni uscenti della Pro Recco per 9-7.

    LA CRONACA La finale è iniziata con la Roma Vis Nova subito avanti 4-0 nei primi tre minuti con Mancini, capitan Provenziani, Russo e Carchedi. Primo gol dei liguri dopo 3’20” con Tamarasco. Roma sempre avanti e Recco che riesce ad avvicinarsi soltanto sull’8-6 in chiusura di terzo tempo con il gol di Rossi a 16 secondi dalla sirena. Si chiude con altre reti di Barchiesi e Salipante per il 9-7 finale.

    LE DICHIARAZIONI Al fischio finale della sirena è stata una girandola di emozioni, tutti in acqua a festeggiare, tanta commozione a partire dal tecnico Vittorio Schimmenti, che lascerà la Capitale e la società per motivi personali. “Ci tenevo a chiudere in questa maniera, con un bellissimo ricordo, abbiamo dimostrato di essere i più forti. È una bellissima sensazione ed emozione. Ringrazio il Presidente Ferraro per la possibilità e la fiducia, tutti i ragazzi, sono stati cinque anni bellissimi. Siamo cresciuti come giocatori e come persone. Un grazie ai dirigenti, allo staff, da Calcaterra ad Amato, persone eccezionali e professionisti di grande livello. È davvero un sogno realizzato”. Il pensiero del Presidente Marco Ferraro. “Siamo davvero contenti, dopo 18 anni torniamo campioni. Un ringraziamento a Vittorio, ai ragazzi, a uno staff di eccellenza e a chi ha lavorato e ci ha creduto. Una bella emozione, abbiamo creato qualcosa di unico. È un gruppo eccezionale, ci godiamo questo successo. Abbiamo conquistato dei risultati unici, i migliori della storia di questa società. Abbiamo messo in condizione questi ragazzi di crescere e fare esperienze di livello, sono felice per loro, si meritano la vittoria. Ma non è finita la stagione, pensiamo ora alla final four under 20”. Il capitano Luca Provenziani. “Una gioia indescrivibile, un’emozione unica. Finalmente ce l’abbiamo fatta. Il merito è di tutti, di un gruppo eccezionale che ha lavorato sodo da settembre, ce lo siamo meritato”.

  • Under 18, finali nazionali: Programma delle finali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Quarti di finale – martedì 5 luglio

    (QF1) Acquachiara ATI 2000-Iren Genova Quinto 4-3 (0-1, 2-1, 1-0, 1-1)
    (QF2) RN Savona-Pro Recco N e PN 5-14 (1-4, 3-3, 0-4, 1-3)

    Semifinali – martedì 5 luglio

    5° posto
    (SF1) Iren Genova Quinto -AN Brescia 5-4 (2-1, 1-0, 0-1, 2-2)
    (SF2) RN Savona-San Mauro 7-12 (0-3, 1-2, 4-2, 2-5)

    1° posto
    (SF3) Roma Vis Nova-Acquachiara ATI 2000 8-5 (0-1, 2-1, 2-2, 4-1)
    (SF4) CN Posillipo-Pro Recco 7-8 (2-1, 2-3, 2-1, 1-3)

    Finali – mercoledì 6 luglio

    7° posto
    9.00 AN Brescia-RN Savona 20-19 (6-6 dtr)

    5° posto
    10.15 Iren Genova Quinto-San Mauro 11-7

    3° posto
    11.30 Acquachiara ATI 2000-Posillipo 11-10

    1° posto
    12.45 Roma Vis Nova-Pro Recco 9-6

  • Under 18, Finali Nazionali: Programma dei quarti e delle semifinali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Lo Stadio del Nuoto di Monterotondo, vicino Roma, ospita dal 3 al 6 luglio la Final Eight del campionato under 18 A maschile. In acqua otto squadre divise nella prima fase in due gironi da quattro. Campione d’Italia uscente è la Pro Recco.

    Quarti di finale – martedì 5 luglio

    10.00 (QF1) Acquachiara ATI 2000-Iren Genova Quinto
    11.15 (QF2) RN Savona-Pro Recco N e PN

    Semifinali – martedì 5 luglio

    5° posto
    16.00 (SF1) Perdente QF1-4^ girone 1
    17.15 (SF2) Perdente QF2-4^ girone 2

    1° posto
    18.30 (SF3) 1^ girone 2-vincente QF1
    19.45 (SF4) 1^ girone 1-vincente QF2

    Finali – mercoledì 6 luglio

    7° posto
    9.00 perdente SF1-perdente SF2

    5° posto
    10.15 vincente SF1-vincente SF2

    3° posto
    11.30 perdente SF3-perdente SF4

    1° posto
    12.45 vincente SF3-vincente SF4

    Fasi a gironi

    Girone 1: Pro Recco, AN Brescia, Acquachiara ATI 2000, CN Posillipo
    Girone 2: Iren Genova Quinto, San Mauro, Roma Vis Nova, RN Savona

    1^ giornata – domenica 3 luglio

    Pro Recco-AN Brescia 8-8 (1-2, 2-1, 1-4, 4-1)
    Acquachiara ATI 2000-CN Posillipo 9-3 (1-0, 2-1, 2-1, 4-1)
    Iren Genova Quinto-San Mauro 9-8 (3-1, 1-2, 1-3, 4-2)
    Roma Vis Nova-RN Savona 18-10 (4-1, 4-4, 5-3, 5-2)

    2^ giornata – lunedì 4 luglio

    CN Posillipo-Pro Recco 9-8 (3-1, 2-3, 2-4, 2-0)
    AN Brescia-Acquachiara ATI 2000 5-5 (2-1, 1-3, 1-1, 1-0)
    RN Savona-Iren Genova Quinto 7-6 (1-2, 2-2, 3-2, 1-0)
    San Mauro-Roma Vis Nova 8-14 (4-2, 1-3, 0-3, 3-6)

    3^ giornata – lunedì 4 luglio

    CN Posillipo-AN Brescia 11-8 (1-1, 1-0, 4-2, 5-5)
    Acquachiara ATI 2000-Pro Recco 10-10 (3-5, 3-3, 3-2, 1-2)
    RN Savona-San Mauro 10-4 (3-1, 2-1, 3-1, 2-1)
    Roma Vis Nova-Iren Genova Quinto 7-2 (3-0, 1-1, 1-1, 2-0)

  • Under 18, Finali Nazionali: Roma Vis Nova – Genova Quinto, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Under 18, finali nazionali: Roma Vis Nova – San Mauro, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Under 18 Allo Stadio del Nuoto le finali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dal 3 al 6 luglio tutto il mondo della pallanuoto giovanile italiana si sposterà allo Stadio del Nuoto di Monterotondo per la fase finale del campionato under 18 maschile. Otto delle migliori squadre a livello italiano si sfideranno in una quattro giorni senza un attimo di respiro per aggiudicarsi il tricolore. L’impianto eretino ormai da qualche stagione è meta e punto di riferimento per questi eventi nazionali. I padroni di casa che molto bene hanno fatto fino a questo momento si troveranno nel girone Savona, San Mauro e Genova Quinto. Nell’altro girone ci saranno Posillipo, Recco, Brescia e Acquachiara, praticamente tutte le migliori realtà.

    Si inizierà domani pomeriggio, la finalissima mercoledì 6 luglio.

  • Bogliasco di rigore vola in A1

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Incredibile. Succede di tutto in finale di gara 3. Bogliasco vola in A1 dopo aver realizzato il nono rigore. Decisivo il tiro di Alessandro Brambilla sul 16-15. C’è tanta amarezza in casa Roma Vis Nova cui non è riuscita l’impresa di conquistare la massima categoria dopo cinque anni di A2. Dopo un buon avvio di Bogliasco, la Roma Vis Nova sfoggia il suo miglior Russo che sigla prima il 2-2 e poi vola sul 4-2 sempre con il giovane leone. La Vis prende in mano il gioco e si porta fino al 6-2, grazie alle reti di Narciso, giocando un’ottima pallanuoto. Poi qualcosa si inceppa sul finale di secondo tempo, inizia la rimonta del Bogliasco (2-4) che così conquista la parità. Nell’ultimo tempo succede di tutto, prima Bogliasco va avanti a 2.53” con Guidaldi, poi i romani capovolgono in 1.15” la situazione con Ferraro e Antonucci. Ai tempi regolamentai finisce 10-10. Ai rigori Peluso ne para due, ma non basta, al nono tiro Alessandro Brambilla realizza quello decisivo. Quattro gli errori dei leoni. Le parole di Mattia Antonucci. “Abbiamo fatto molto sacrifici, soprattutto i più piccoli, da settembre hanno dato l’anima, dispiace per loro. C’è poco da dire, ci saremmo meritati la vittoria, questa sconfitta ci insegna tanto perché l’avremmo dovuta chiudere prima. Loro si sono dimostrati una buona squadra, ma non ha niente a che fare con noi, abbiamo dimostrato di valere. I ragazzi così non si trovano facilmente, sono fiero di loro. Abbiamo consapevolezza di aver un gruppo meraviglioso”. E pensare che in casa non ha mai perso e in tutta la stagione solo due volte. Il pensiero del Presidente Marco Ferraro. “I ragazzi hanno dato l’anima, sono stati bravissimi. Vanno incoraggiati perché hanno disputato una grande stagione, una delle migliori. Purtroppo ci è mancata un po’ di esperienza, avremmo meritato la promozione. Bogliasco ha saputo gestire e poi ha due giocatori di grande livello come Guidaldi e Prian. Faccio i complimenti per l’annata a tutti i giocatori, ad Alessandro Calcaterra, che si è dimostrato un grandissimo allenatore, e a tutto lo staff tecnico. Rimane l’amaro in bocca perché ci avevamo creduto, ma ci riproveremo nella prossima stagione. Ora ci concentriamo sulle finali giovanili in casa, dove potremmo toglierci belle soddisfazioni”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-BOGLIASCO 1951 15-16

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, G. Carchedi, E. Ferraro 2, O. Radulovic, A. Navarra, S. Russo 3, Luca Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 3, E. Calcaterra 1, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. Calcaterra

    BOGLIASCO 1951: E. Prian, E. Percoco, A. Brambilla Di Civesio 2, F. Gavazzi 2, A. Bottaro 1, G. Guidaldi 2, T. Tabbiani 1, F. Brambilla Di Civesio, G. Boero 1, A. Bonomo 1, D. Puccio, D. Broggi Mazzetti, A. Di Donna. All. Magalotti

    Arbitri: Gomez e Frauenfelder

    Parziali: 3-2 3-2 2-4 2-2 Nel quarto tempo Ferraro (VN) fallisce un rigore (palo). Usciti per limite di falli: Padovano (VN) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Vis Nova 3/8 + 1 rigore, Bogliasco 2/10 + 2 rigori. 10-10 dopo i quattro tempi. Sequenza rigori: Brambilla di Civesio F. (B) parato, Antonucci (VN) gol, Tabbiani (B) gol, Ferraro (VN) traversa, Gavazzi (B) gol, Provenzani (VN) gol, Brambilla di Civesio A. (B) gol, Russo (VN) gol, Puccio (B) gol, Calcaterra (VN) gol, Brambilla di Civesio F. (B) gol, Antonucci (VN) gol, Tabbiani (B) parato, Ferraro (VN) palo, Gavazzi (B) traversa, Provenzani (VN) palo, Brambilla di Civesio A. (B) gol, Russo (VN) traversa. Punteggio finale: 15-16. Spettatori: 100.

  • Roma Vis Nova – Bogliasco gara 3 live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Vis Nova l’ultimo appello, inferno o paradiso

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà una bolgia infernale. Lo Stadio del Nuoto di Monterotondo domani sera alle ore 20 (diretta streaming sul canale YouTube della società) sarà un catino infuocato. Ci si giocherà l’accesso alla serie A1. Sarà inferno o paradiso, vita o morte (sportiva si intende). Sarà una partita da dentro o fuori, un match che vale una stagione, 24 minuti di lotta, agonismo, cuore, determinazione. Dopo la sconfitta di sabato a Bogliasco siamo alla resa dei conti. La Roma Vis Nova, che mai ha perso in casa in questa stagione, è chiamata all’impresa contro una delle formazioni più quotate della serie A2. Ci vorranno tutti gli elementi per vincere, ogni singolo aspetto sarà fondamentale. Ma attenzione in acqua. Gli arbitri dovranno essere bravissimi a non permettere il gioco falloso e le mani addosso, nelle prime due gare si sono viste irregolarità, ci dovrà essere rigore e imparzialità. Un match non facile da gestire e arbitrare, ma dovrà prevalere il gioco in favore di chi esprimerà la miglior pallanuoto, senza usare altri mezzi. La Roma Vis Nova dovrà giocare come nel match di gara 1 e nel primo tempo di gara 2, dimenticando la seconda parte di gara in terra ligure. La Roma dovrà fare la Vis Nova. Solo così sarà promozione. Solo così si andrà in paradiso.

  • Under 16. Fonti: “Bravi ragazzi, ora sotto con le finali”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Commento del tecnico Stefano Fonti “Felici per questo traguardo raggiunto con sacrificio e impegno, ai ragazzi vanno i miei complimenti, hanno iniziato questa semifinale contratti e con un po’ di tensione, poi via via hanno preso consapevolezza dei propri mezzi e migliorato le giocate, diminuendo gli errori. Di solito non amo parlare dei singoli, ma una menzione per il capitano Luca Modica che ha saputo condurre la squadra e ha giocato tre ottimi incontri impreziosendo le proprie prestazioni con 12 reti. Di reti invece ne ha segnate ben 7 , Pico, contro il Catania, contribuendo concretamente alla vittoria. Comunque nell’insieme tutti hanno disputato ottime partite, soprattutto in fase difensiva. Ora un giorno di riposo, poi di nuovo al lavoro per preparare le finali”.

    Risultati delle semifinali nazionali.

    Lazio-Roma Vis Nova 4-7
    (2-0)(0-1)(1-3)(1-3)
    Suo.num. Lazio 3/9
    RVN 2/9 più rigori 1/2.
    Reti RVN Modica 3, Salipante 1,Forno L. 1, Tedeschi 1, Forno A. 1,

    Roma Vis Nova – Catania
    16-9 (3-1)(2-1)(7-4)(4-3)
    Suo.num.RVN 3/7 più rigori 2/2
    Catania 3/13
    Reti RVN Pico 7,Modica 5
    Andreuzzi 2, Salipante 1, Ruzzante 1.

    Roma Vis Nova – Acquamanagement. 8-5
    (2-3)(3-1)(2-0)(1-1)
    Suo.num. RVN 1/6 più rigori 1/1.
    Acquamanag. 1/2.
    Reti RVN Modica 4, Scippo 1, Andreuzzi 1, Pico 1, Forno L. 1 ,

  • Under 16 in finale nazionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E sono tre. L’under 16 in finale nazionale. Così dopo l’under 20 e l’under 18 anche i ragazzi di Stefano Fonti conquistano il passaggio di turno e si giocheranno lo scudetto di categoria. Allo Stadio del Nuoto di Monterotondo vittoria nella prima giornata contro la Lazio per 7-4 e poi nella seconda gara successo per 16-9 contro Catania. Primo posto matematico con una giornata di anticipo.

  • Tutto è rimandato a gara 3

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Per conoscere chi tra Roma Vis Nova e Bogliasco 1951 verrà promosso in A1 si dovrà ricorrere alla “bella”, in programma mercoledì 29 (ore 20) allo Stadio del Nuoto di Monterotondo. La Roma Vis Nova non è riuscita a conquistare in terra ligure gara 2 che avrebbe voluto dire promozione. Gli uomini di Calcaterra sono stati battuti per 10-8, subendo la seconda sconfitta della stagione. Un peccato se pensiamo che i leoni erano avanti 4-1 dopo un tempo e mezzo, giocando in maniera sicura, con una difesa attenta e un attacco pungente. Gli arbitri, che ci hanno messo del loro, fischiando molte espulsioni, hanno ravvisato una brutalità ad Andrea Poli, che è stato espulso e ha costretto i compagni a 4’ in inferiorità. È stata la svolta in negativo della partita. Perché poi la Vis Nova si è bloccata in avanti, soprattutto con l’uomo in più (solo 2 su 19). Mentre il Bogliasco ha ritrovato fiducia, gioco e gol. Al cambio di campo la situazione era in parità, i leoni hanno provato con Calcaterra, Narciso e Antonucci a rimanere in partita, ma proprio sul finale non hanno avuto la forza e un doppio Percoco ha condannato la Vis Nova alla bella.

     

    Bogliasco 1951-Roma Vis Nova 10-8

    (1-4, 3-0, 4-3 2-1)

    Bogliasco 1951: E. Prian, E. Percoco 3, A. Brambilla Di Civesio, F. Gavazzi 1, A. Bottaro, G. Guidaldi, T. Tabbiani 3, F. Brambilla Di Civesio 2, G. Boero 1, A. Bonomo, D. Puccio, D. Broggi Mazzetti, A. Di Donna. All. Magalotti

    Roma Vis Nova: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli 1, E. Ferraro, O. Radulovic, A. Navarra, G. Carchedi, L. Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 2, E. Calcaterra 3, M. Antonucci 2, T. Peluso. All. Calcaterra

    Arbitri: Carmignani e Calabro’

    Note: Espulsi nel secondo tempo Brambilla di Civesio A. per fallo persistente e Poli per brutalità.

    Superiorità numeriche: Bogliasco 4/11 + 1 rig., Vis Nova 2/19.

  • Vis Nova pronta per l’esame finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ci siamo. Il momento che si attendeva da inizio stagione. La partita delle partite. Il match che vale un’intera annata. Gara 2 di finale playoff è fondamentale. Dopo aver vinto gara 1 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo per 6-4 la Roma Vis Nova è pronta a tuffarsi nel return match, domani alle ore 20 sul campo di Bogliasco. Una gara che potrebbe regalare la gioia delle promozione oppure rimandare il discorso a gara 3 (in programma mercoledì 29 a Monterotondo). La posta in palio è altissima, già mercoledì scorso si è respirato un clima di grande evento, in acqua la tensione è stata molta, ma la Roma Vis Nova ha saputo preparare prima e gestire poi sia la componente tattica, sia quella nervosa e mentale. Una gara bellissima per i colori della Vis Nova, i ragazzi di Calcaterra hanno i mezzi e le capacità per andare a bersaglio. Ma attenzione perché Bogliasco è un osso veramente duro, ha giocatori di esperienza. Le parole del portiere Vincenzo Correggia: “Non abbiamo fatto ancora nulla, dobbiamo rimanere calmi, concentrati, perché abbiamo una grande occasione. Dovremo pensare a noi e giocare la pallanuoto che conosciamo. Sarà una finale, ma noi siamo pronti”. Ma si sa, il bello viene alla fine.

  • A un passo dal sogno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una  Roma Vis Nova bella, concreta, determinata ha battuto 6-4 in gara 1 di finale playoff il Bogliasco 1951 in uno Stadio del Nuoto di Monterotondo gremito e caldo. I leoni hanno fatto la voce grossa, sono andati avanti dall’inizio alla fine, disputando un match di grande attenzione, cuore, sacrificio, dedizione. L’uno ha lottato per l’altro. Una partita vinta con la testa e una grande componente tattica. Una delle migliori partite della stagione nel momento in cui serviva tirare fuori il meglio. La difesa è stato il reparto che ha funzionato di più, bloccando i centri avversari e non facendo mai tirare gli uomini migliori. Insomma una gara conquistata con merito. Tutti hanno dato il proprio contributo, da sottolineare le prove di Correggia tra i pali, Antonucci un baluardo in difesa, Poli cuore e anima, Ferraro decisivo sottoporta e poi su tutti Luca Provenziani, che oltre ai due gol, ha giocato a tutto campo, facendo un lavoro “sporco” dietro e regalando perle davanti. Ma è stata la vittoria della squadra, l’ennesima di questa stagione. Le parole dello stesso Provenziani: “È stata una bellissima partita, lottata dall’inizio alla fine, siamo rimasti sempre attaccati, non ci siamo distratti e disuniti. Siamo rimasti compatti. L’avevamo preparata bene, i nostri difensori hanno fatto un grande lavoro, dobbiamo aiutarci molto anche in gara 2”. Il match si disputerà sabato a Bogliasco alle ore 20.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-BOGLIASCO 1951 6-4

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli 1, E. Ferraro 2, O. Radulovic, A. Navarra, G. Carchedi, Luca Provenziani 2, A. Agnolet, A. Narciso, E. Calcaterra 1, M. Antonucci, T. Peluso. All. Calcaterra

    BOGLIASCO 1951: E. Prian, E. Percoco, A. Brambilla Di Civesio, F. Gavazzi 1, A. Bottaro, G. Guidaldi, T. Tabbiani 1, F. Brambilla Di Civesio, G. Boero 1, A. Bonomo, D. Puccio 1, D. Broggi Mazzetti, A. Di Donna. All. Magalotti

    Arbitri: Ercoli e D’antoni

    Parziali: 2-1 1-1 1-0 2-2 Nessuno uscito per limite di falli. Poli sbaglia un rigore (traversa) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 0/6 + un rigore e Bogliasco 1951 2/7. Spettatori 150 circa.

  • Schimmenti: “Una finale giovanile è sempre speciale”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo aver raggiunto le fasi finali nazionali under 18 ha parlato il tecnico della Roma Vis Nova, Vittorio Schimmenti: “Raggiungere una finale giovanile è sempre speciale ed importante per atleti, tecnici e società. Sono felice per i ragazzi, perché se la sono sudata e meritata, dimostrando di crederci e volerla fortemente, nonostante il vero e proprio tour de force affrontato nell’ultimo mese e mezzo. È la seconda finale in tre anni ed anche questa siamo pronti a godercela”.

    Questo grande risultato fa il paio con la final four U20 appena ottenuta e la finale play-off per l’A1 in cui tutti siamo proiettati.

    I risultati nel dettaglio:

    CN Posillipo – Roma Vis Nova 6-12
    Roma Vis Nova – RN Camogli 28-5
    De Akker Bologna – Roma Vis Nova 5-19

  • Roma Vis Nova – Bogliasco, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Roma Vis Nova all’atto finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È tempo di unirsi, stringersi, lottare l’uno per l’altro, dal primo all’ultimo secondo. È tempo di finale playoff. È tempo di Roma Vis Nova – Bogliasco. L’atto finale. Domani alle ore 20 nella piscina di casa dello Stadio del Nuoto i leoni affronteranno la compagine ligure che si è piazzata al secondo posto nel girone nord. Sarà una sfida dura, faticosa, lunga, ma non impossibile. Un confronto tra due grandi realtà. In palio il sogno della serie A1. La Roma Vis Nova si presenta all’appuntamento carica e motivata, forte del primo posto nella stagione regolare e con una sola sconfitta in stagione (21 vittorie e 2 pareggi), un ruolino di marcia invidiabile. Antonucci, Correggia, Calcaterra, Ferraro, Narciso, Radulovic sono pronti, ma ancora più carichi i giovani come Poli, Provenziani, Padovano, Fortunato, Agnolet, Carchedi che hanno ottenuto di recente l’accesso alle finali nazionali under 20 e 18 e sono molto motivati. In semifinale la Vis Nova ha eliminato Torino. Dall’altra parte Bogliasco, seconda del girone nord, arriva con un bottino di 21 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte. In semifinale ha battuto la Florentia. Gara due si svolgerà in Liguria sabato 25, mentre eventuale gara 3 a Monterotondo il 29 giugno.

  • Under 20 e 18 in finale nazionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    E’ una Roma Vis Nova da paura. O meglio. Da finale nazionale. In attesa delle semifinali under 16 la società dei leoni piazza ben due squadre alle fasi finali nazionali under 20 (sarà una final four) e under 18 (final eight). Entrambe si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, casa di fatto dei leoni. La 18 sarà in programma dal 3 al 6 luglio, mentre la 20 il 7 e 8 luglio.
    La Roma Vis Nova under 20 tra le prime quattro d’Italia. E’ Final Four. Con una prova di grande sostanza e carattere i ragazzi di Alessandro Calcaterra hanno sconfitto 8-6 il Posillipo, qualificandosi di fatto alle finali scudetto. Un grande risultato per la società dei leoni che punta in alto anche con le altre categorie.
    Dopo l’under 20 anche i ragazzi di Vittorio Schimmenti si qualificano per le fasi finali del campionato giovanile. Nelle semifinali i leoni sono andati come un rullo compressore. Dopo aver battuto 12-6 il Posillipo nella giornata di ieri i nostri ragazzi hanno sconfitto 28-5 il Camogli e poi nell’ultimo match la De Akker Bologna per 19-5.
    Ora testa a gara 1 di finale playoff (contro Bogliasco) della serie A2 maschile, in programma mercoledì allo Stadio del Nuoto di Monterotondo.
  • Under 20 è il momento delle semifinali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La nostra under 20 allenata da Alessandro Calcaterra scenderà in acqua domani e venerdì per le semifinali nazionali che si svolgeranno nella piscina Paganuzzi di Genova con Quinto come società organizzatrice. I leoni se la vedranno contro Posillipo, Recco e Genova Quinto. Sarà uno scontro molto importante da cui verranno fuori le due formazioni che andranno a disputare la final four scudetto dell’8 e 9 luglio.

    Programma gare:

    giovedì ore 18.30 / 20.00

    venerdì 9.00 / 10.30 e poi 15.00 / 16.30

  • Under 16: I leoni battono Savona e volano in semifinale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova batte nettamente il Savona 20-7 e vola in semifinale. I romani con una prova super impongono il loro ritmo e superano nettamente i liguri. Già nel primo quarto chiuso sul 7-1 si era capito che non ci sarebbe stata partita. Ottima difesa e ripartenze continue hanno messo in grande difficoltà il Savona che non è mai riuscita ad entrare in partita. Ora appuntamento in semifinale a fine giugno dove i ragazzi della Vis Nova dovranno vedersela contro il Catania la Lazio e i campani dell’Acquamanagement.
    Le parole del tecnico Fonti alla fine della terza partita di questo quarto di finale.” Complimenti ai miei ragazzi, che stasera contro una buona squadra come il Savona, di grandi tradizioni, tra i migliori vivai liguri, e che schierava due nazionali di categoria e altri quattro buoni giocatori, hanno fatto una partita molto efficace e di grande concretezza. Ci aspetta ora un girone di semifinale tostissimo dove cercheremo con il lavoro di farci trovare pronti.”
    Savona-Roma Vis Nova 7-20 (1-7)(3-5)(1-4)2-4)

  • Under 16: In acqua per i quarti di finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I leoni scenderanno in acqua domenica e lunedì per i quarti di finale under 16. I ragazzi di Stefano Fonti, dopo una stagionale regolare da protagonisti e una fase regionale di grande concretezza, sono pronti ad affrontare i quarti di finale nelle acque amiche dello Stadio del Nuoto di Monterotondo.

    Sarà un appuntamento importante, oltre ai padroni di casa ci saranno RN Savona, RN Cagliari e Azzurra Nuoto Prato.

    Questo il calendario

    Domenica partite ore 19.00; 20.15

    lunedì partite ore 9.00; 10.15; 15.00; 16.15.

  • Roma Vis Nova monumentale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con una prestazione monumentale la Roma Vis Nova vola in finale playoff. Grazie a una gara di grandissimo livello i ragazzi di Calcaterra hanno sconfitto per 17-9 la Reale Mutua Torino ’81 in gara 2 in Piemonte e conquistato il lasciapassare per andarsi a giocare la serie A1. È stata una partita giocata a grandi livelli con un ritmo impressionante, il risultato non è mai stato messo in discussione, la partita è stata condotta dai romani dall’inizio alla fine. La Vis Nova è partita subito molto forte, suonando lo spartito a proprio piacimento con vari interpreti di esperienza e gioventù. Poi nel secondo tempo Torino è tornato sotto fino al -1, ma la Roma ha ricominciato a giocare come sa, volando prima sul +4 (sull’11-7) e poi dilagando nel quarto periodo, quando ormai Torino ’81 aveva mollato la presa. Correggia in formato super tra i pali, ha neutralizzato un rigore e dato sicurezza al reparto difensivo. Antonucci autore di tre reti si è dimostrato per l’ennesima volta un baluardo in difesa, Narciso è stato un punto di riferimento al centro dell’attacco e bomber di razza con un poker e poi l’esperienza di Ferraro, la potenza di Radulovic, la sfrontatezza di Poli, la capacità di Calcaterra, la generosità di Navarra, e la linea verde con Provenziani, Agnolet, Carchedi, Padovano, Peluso, tutti protagonisti. Dal primo all’ultimo. Ora dieci giorni per preparare gara 1 di finale contro Bogliasco sabato 18 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo.

     

    REALE MUTUA TORINO 81 IREN-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-17

    REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, V. Lisica 1, A. Noale, E. Azzi, A. Maffe’, S. Oggero 1, M. Costa 1, G. Ermondi 3, M. Di Giacomo, G. Novara 2, F. Ligas, L. Cigolini 1, D. Santosuosso. All. Aversa

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 3, A. Poli 2, E. Ferraro 2, O. Radulovic 1, A. Navarra, G. Carchedi, L. Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 4, E. Calcaterra 2, M. Antonucci 3, T. Peluso. All. Calcaterra

    Arbitri: Roberti vittory e Guarracino

    Parziali: 1-3 4-4 2-4 2-6 Usciti per limite di falli Maffè (T) nel terzo tempo, Poli (R) e Antonucci (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Torino 81 Iren 1/10 +2 rig.; Roma Vis Nova 4/18 +1 rig. Nel secondo tempo Correggia (R) para un rigore a Lisica (T). Espulsi per gioco antisportivo Narciso (R) e Lisica (T) nel quarto tempo. Spettatori 800 circa.

  • Iscrizioni aperte per scuola pallanuoto, master e amatoriale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Dalla scuola pallanuoto, ai master e amatoriale. E’ tempo di scendere in acqua.
    Sono iniziate le iscrizioni per:
    – selezioni della leva per i nati 2008/2011
    – scuola minipallanuoto under 10, under 12, under 14 e under 16
    – pallanuoto amatoriale under 16 e under 18, junior master over 18, master over 30
  • Vis Nova a Torino per centrare la finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà un’altra, bella, appassionante battaglia. Una gara vera, da dentro o fuori. Domani (inizio gara ore 20.30) sarà un match che può valere molto. Reale Mutua Torino ’81 – Roma Vis Nova vale per i leoni l’accesso diretto alla finale playoff. Infatti, in caso di vittoria della squadra di Alessandro Calcaterra si aprirebbero le porte per l’ultima fatica, ovvero quello della finale playoff. In caso di esito negativo si tornerebbe sabato a Monterotondo per gara 3, che risulterebbe decisiva per continuare a cullare quel sogno che si chiama A1. La squadra è cosciente e consapevole dei propri mezzi, sabato scorso ha dimostrato nella parte centrale del match di prendere l’iniziativa, spingere sull’acceleratore e infilare un parziale di 5-0. Poi sul 10-5 ha un po’ mollato nel finale. Non ci dovranno esser cali, Torino partirà forte e i romani dovranno gestire questa situazione e imporre il proprio ritmo. I ragazzi stanno facendo degli sforzi incredibili tra serie A e settore giovanile (l’under 20 si è qualificata alle semifinali nazionali). Sarà un mese fondamentale, decisivo, non si molla di un centimetro.

     

  • Under 20, allo Stadio del Nuoto i quarti di finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Scattano questa sera allo Stadio del Nuoto di Monterotondo i quarti di finale under 20 maschili. Un importante momento per la nostra Roma Vis Nova che si troverà di fronte RN Savona, Nuoto Catania e Busto Nuoto. In palio il lasciapassare per le semifinali nazionali.

    Si inizierà questa sera alle ore 19, la seconda gara alle 20.15. Domani le altre altre partite alle 9, alle 10.15 e poi nel pomeriggio alle 15.00 e alle 16.15.

     

  • Vis Nova la prima con Torino ’81 è tua

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Va alla Roma Vis Nova gara 1 di semifinale playoff. In uno Stadio del Nuoto gremito la squadra di Alessandro Calcaterra ha battuto per 10-8 la Reale Mutua Torino ’81 e conquistato la prima partita. I leoni hanno disputato un grande match, sia in attacco, sia in difesa. Dopo un avvio con il freno a mano tirato (2-2) poi nel secondo e terzo tempo hanno fatto il vuoto, gestendo molto bene la partita e non permettendo ai piemontesi di avanzare. La difesa è stata un vero e proprio baluardo, l’attacco è andato a profusione con Narciso, Poli e Antonucci, ma è stata una partita ben giocata da tutti i componenti della squadra. La Vis ha aumentato i propri giri del motore proprio nel terzo tempo con un 4-1 di parziale, poi nel massimo vantaggio, ovvero sul 10-5, ha mollato la presa negli ultimi tre minuti, lasciando l’iniziativa agli avversari, che hanno iniziato a essere più fisici e aggressivi. L’andamento del match fa esser fiduciosi per gara 2 in programma a Torino mercoledì prossimo (ore 20.30). Il commento del miglior marcatore del match, Andrea Poli. “Sapevamo che loro fossero una squadra forte e ben strutturata, abbiamo preparato la partita sulle loro individualità. Il calo del terzo penso sia abbastanza normale, i primi due sono stati molto intensi, ma noi siamo molto ben allenati. E adesso altra battaglia mercoledì a Torino”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-REALE MUTUA TORINO 81 IREN 10-8

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 3, E. Ferraro, O. Radulovic, A. Navarra 1, G. Carchedi, L. Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 2, E. Calcaterra 1, M. Antonucci 2, T. Peluso. All. Calcaterra

    REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, V. Lisica 1, J. Colombo 2, E. Azzi 1, A. Maffe’ 1, A. Noale, M. Costa 1, G. Ermondi 1, M. Di Giacomo, G. Novara, V. Abate, L. Cigolini 1, D. Santosuosso. All. Aversa

    Arbitri: Ercoli e Doro

    Parziali: 2-2 3-1 4-1 1-4 Uscito per limite di falli Ferraro (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/12 e Reale Mutua Torino 81 Iren 2/9. Spettatori 100 circa.

  • Roma Vis Nova – Torino ’81, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Inizia con Torino ‘81 il sogno A1

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si inizia a fare sul serio. Non ci sono appelli, ma solo partite decisive. Non è concesso sbagliare. Dentro o fuori. Questi sono i playoff. La Roma Vis Nova arriva all’appuntamento di sabato contro la Reale Mutua Torino ‘81 con la consapevolezza di aver condotto una stagione regolare condotta in maniera eccellente. In 22 partite i leoni hanno conquistato 59 punti (19 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta). È tempo di voltare pagina, perché la squadra di Calcaterra si presenterà a gara 1 di semifinale con tutta la carica, la determinazione di andarsi a prendere la finale. Alle ore 18 i romani scenderanno in acqua per il primo appuntamento (in diretta streaming sul canale YouTube della società), poi mercoledì in Piemonte gara 2, eventuale gara 3 a Monterorondo sabato 11. Il centroboa Andrea Narciso ha le idee chiare. “Per me è la prima volta in un playoff per la promozione. Siamo molto carichi e vogliosi di far bene. Dobbiamo azzerare quanto fatto e guardare alla prossima partita. Non dobbiamo pensare alla finale, sappiamo che sulla nostra strada ci potrebbe esser Bogliasco, ma noi dobbiamo pensare a una partita alla volta. Torino ‘81 è una buona squadra e dobbiamo fare il massimo per gestire le partite. Giocare ogni tre giorni sarà impegnativo”. L’ultimo precedente tra le due squadre parla di una finale playout persa dalla Vis Nova che retrocesse. Ma questa è tutta un’altra partita, un’altra storia.

  • Under 16 e 18 da primato

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ultima partita di campionato della categoria under 16 A nazionale. Nnel girone più importante quello A delle top 6 della regione Lazio, la Roma Vis Nova batte per 5-3 in trasferta la Lazio Nuoto e chiude in testa alla classifica come miglior squadra della regione, imbattuta, con 26 punti, frutto di 2 pareggi e 8 vittorie. Partita in equilibrio per tre tempi, dove le difese e i portieri hanno avuto la meglio sui rispettivi attacchi, poi ultima frazione di appannaggio della Vis Nova che chiedeva i conti con un secco 3-0. Da evidenziare le numerose superiorità numeriche fallite da entrambe le formazioni, fondamentale di squadra sicuramente da rivedere e correggere in vista delle fasi finali. Le riflessioni del tecnico Fonti a fine partita.

    “Buon buon test in previsione delle fasi finali, la Lazio è una squadra ben organizzata con buone individualità, personalmente mi piacciono molto Dominici e Costanzo. Avevo chiesto alla squadra una prova convincente, di personalità, eravamo privi del nostro capitano, (fresco di esordio in serie A2 con la prima squadra) Modica, che doveva scontare una squalifica presa mercoledì scorso contro la Roma nuoto e in più alcuni ragazzi alle 9.30 questa mattina avevano già giocato al Foro italico la partita di campionato nazionale con gli u18A ed erano un pochino stanchi. Tutti i ragazzi però hanno risposto bene, giocando con grande attenzione in difesa, ma sprecando ancora troppo in avanti. Tra 15 giorni si farà sul serio, dentro o fuori, e gli avversari via via saranno sempre più forti e non ci perdoneranno più certi errori. Auguro a tutte le formazioni della nostra regione di ben figurare, anzi sono convinto che faranno bene tutte, chiudo facendo i complimenti al direttore di gara, e mi auguro che nelle fasi finali di incontrare arbitraggi di livello come quello odierno, ricordando a tutti che si tratta di squadre di ragazzi di 15 anni che fanno sacrifici tutto l’anno allenandosi in orari incredibili e impossibili e meritano tutti la giusta attenzione”.

    Tra circa 15 giorni infatti inizieranno le fasi finali nazionali, dove la nostra regione ha qualificato 6 formazioni ai quarti di finale. La Roma Vis Nova giocherà a Monterotondo il suo girone contro la prima classificata Sardegna, la seconda Toscana e la quarta Liguria. Saranno 2 le qualificate di ogni girone alle semifinali e da li in avanti saranno partite tostissime. Appuntamento quindi il 12 e 13 giugno a Monterotondo, forza Leoni.

    UNDER 16 A
    Lazio – Roma Vis Nova 3-5
    (2-2), (0-1), (1-0), (0-3).
    Lazio: superiorità numeriche 1/12
    RVN : superiorità numeriche 3/12 e 2/3 rigori,
    Reti RVN: Andreuzzi 2, Salipante 2, Pico 2.

    Vola anche l’under 18 nazionale, vittoria per 13-7 contro l’Olympic Roma e primato in classifica consolidato. Netta vittoria dei ragazzi della Vis Nova che dal primo quarto prendono le redini della partita giocando secondo le disposizioni impartite da mister Schimmenti. Soltanto nell’ultimo periodo un calo di concentrazione permette agli avversari di chiudere l’incontro in parità. Prossimo incontro il 2 giugno a Monterotondo contro il Civitavecchia.

     

  • Ferraro: “Un plauso a tutti, ma ora testa ai playoff”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si cambia pagina. Si apre quella dei playoff. Così, dopo una stagione regolare condotta da primi della classe (19 vittorie, 1 sconfitta, 2 pareggi), ora si fa sul serio. Le parole del Presidente Marco Ferraro, prima dei playoff contro Torino ’81. “Chiudiamo con un risultato storico, primo posto del girone sud con 59 punti su 66 in palio, ottenuto da una squadra che ha una media età inferiore tra tutte quelle di A1 e A2. I nostri ragazzi saranno impegnati oltre che nei playoff anche nelle fasi finali dei campionati nazionali di tutte le categorie giovanili. Abbiamo il rammarico di non poter vedere i nostri giovani impegnati con la nazionale che disputerà i Giochi del Mediterraneo, la Fina, infatti, ha inopinatamente indicato come categoria partecipante quella dell’under 18. Questi ragazzi fanno tanti sacrifici per la pallanuoto, fanno parte delle compagini nazionali del giovanile ed è un vero dispiacere che debbano fare una scelta, ovviamente propendendo per il tentativo di conquistare la serie A1 con il club. Infine, plauso e marito a tutti i tecnici e i dirigenti che hanno collaborato a questo risultato brillante. Ma testa al 4 giugno, quando affronteremo il Torino ’81 come fosse la prima partita dell’anno. In bocca al lupo a tutti e forza Vis Nova”.

  • Roma Vis Nova, contro Latina fanno 19

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova chiude la stagione regolare con l’ennesima vittoria, la 19ma su 22 partite, e soprattutto mantiene l’imbattibilità casalinga. I leoni hanno sconfitto allo Stadio del Nuoto di Monterotondo per 15-14 il Latina in un match dal grande pathos, dal ritmo alto con una girandola di emozioni e anche di tante reti. Dopo un inizio tutto sommato equilibrato, nella seconda frazione la squadra dei leoni ha preso il largo, infilando un parziale di 7-2 grazie alla spinta dei giovani. Un terzo tempo tutto sommato equilibrato e di grande nuoto. Poi quando tutto faceva presagire al successo dei padroni di casa, avanti 13-6, c’è stata la reazione della formazione pontina che, spinta da Lucci (autore alla fine di 7 reti), ha trovato il pari a 3′ dalla fine. Ci ha pensato il serbo Radulovic, autore dell’ennesima buona prova e di tre reti, a firmare il successo con il gol a 50”. Esordio in A2 e gol per il 15enne Luca Modica, palermitano, del settore giovanile.

    La Roma Vis Nova ci ha creduto e non ha mollato la presa, la giusta mentalità in vista dei playoff che inizieranno proprio in casa sabato prossimo contro Torino ’81. Una partita sofferta, ma del resto nessun match si è rivelato facile. La squadra di Calcaterra chiude con 59 punti (19 vittorie, 1 sconfitte, 2 pareggi). Il pensiero di Alessandro Agnolet: “Non abbiamo mollato e ci abbiamo sempre creduto, merito della squadra e di tutti noi. Ora si cambia pagina, non si potrà più sbagliare. Sarà una lotta, vogliamo andare in finale e continuare questo sogno”.

  • Roma Vis Nova – Latina, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Ultima fatica con Latina prima dei playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Contro Latina sarà l’ultima gara della stagione regolare. Ultima tappa prima della grande cavalcata di giugno, che fa rima con playoff per la serie A1. Sarà una bella full immersion per i ragazzi di Alessandro Calcaterra che affronteranno in semifinale il Torino ’81 (gara 1 il 4 giugno a Monterotondo, gara 2 l’8 giugno in Piemonte ed eventuale gara 3 sabato 11 giugno). Insomma una sfida affascinante. Prima però l’ultima fatica, domani alle ore 16.30 contro il Latina (match con diretta streaming sul canale YouTube della società) in una gara che servirà per dare spazio ai giovani e affinare la preparazione. Anche perché la Roma Vis Nova ha raggiunto un primo step importante, ovvero raggiungere il primo posto nella stagione regolare. Il pensiero del centroboa Andrea Narciso: “Siamo arrivati primi perché fin dal primo giorno siamo stati consapevoli dei nostri mezzi e abbiamo creduto al lavoro, questo primo posto è super meritato. Domani ci aspettiamo un match difficile, non possiamo mollare ora, non dobbiamo spegnere ora l’interruttore, ma dare intensità, continuità e nella testa dobbiamo pensare ad affrontare queste partite come finali, da ora in poi non si scherza più. Da domenica testa a Torino”.

  • Spettacolo a Monterotondo con playoff e finali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Saranno due mesi di grandi eventi allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, casa della Roma Vis Nova. Si preannuncia un finale di stagione di grande effetto. Dopo un campionato dominato in largo e in lungo con solo una sconfitta, due pareggi e ben 18 vittorie, la squadra dei leoni, che milita in A2 maschile, è pronta a vivere i playoff, affrontando il Torino ’81 del tecnico Aversa prima in casa sabato 4 giugno alle 18 e poi in Piemonte il mercoledì 8 giugno (con eventuale bella sempre a Monterotondo sabato 11 giugno), per la caccia alla serie A1. Partite di grande effetto e di grande livello, che richiameranno tutti gli sportivi romani. Ma non solo, tutte le squadre giovanili nazionali  under 20, under 18 e 16 sono in testa ai rispettivi campionati e si preparano per quarti e semifinali nazionali. La società sta facendo di tutto per portare nella tana dei leoni eretini almeno un paio di finali nazionali giovanili. Attraverso queste grandi competizioni si vuole dare lustro e importanza a livello nazionale all’impianto natatorio di Monterotondo. Raggiante il Presidente Marco Ferraro. “Vivremo un’estate di grandi competizioni allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, questa è la nostra casa e vogliamo portare in piscina tutti coloro che amano la pallanuoto, il nuoto e lo sport. Le nostre squadre stanno andando benissimo, le nostre realtà sono unite. Chiamiamo a raccolta tutti gli sportivi di Monterotondo per assistere a questo spettacolo”.

  • Vis Nova da urlo, primo posto in regular season

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una Roma Vis Nova da paura coglie un pareggio fondamentale per 7-7 alla Scandone contro il CC Napoli. Nella partita decisiva per il primo posto del girone sud la squadra di Alessandro Calcaterra ha disputato una gara di grande cuore, testa e voglia. Un match sofferto, che ha visto nella prima parte la squadra partenopea prendere in mano l’iniziativa e andare avanti subito di un paio di reti, poi con calma al piccolo trotto la Vis Nova si è rimessa in carreggiata e poi ha disputato una grande seconda parte raggiungendo proprio il Napoli e andando anche avanti. Nell’ultimo tempo la squadra di casa è tornata sotto e ha pareggiato. Un pareggio dunque importante perchè in classifica ci sono tre punti di vantaggio con una gara da giocare, ma in ogni caso la Roma Vis Nova è primo. Questo è un pari ottenuto con la forza del gruppo, la squadra ha prevalso sui singoli. Ancora una volta sono andati a segno ben sei uomini diversi con i giovani che hanno dato una grande mano e oltre a segnare sono ora un punto fermo. Da Poli a Carchedi, da Luca Provenziani ad Alessandro Agnolet e Simone Russo. Una Roma Vis Nova che ha dimostrato in questo match tutto il processo di crescita. E ora l’ultimo appuntamento, sabato contro Latina in casa. E poi dal 4 giugno si partirà con i playoff.

    C.C. NAPOLI-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-7

    C.C. NAPOLI: G. Cappuccio, A. Zizza, D. Cerchiara 3, L. Baldi, G. Confuorto 1, A. Florena, G. Massa, L. Orlando, V. Tozzi, B. Borrelli 3, A. Vitullo, F. Altomare. All. Massa

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, G. Carchedi 1, A. Poli 2, E. Ferraro 1, O. Radulovic, A. Navarra 1, S. Russo, Luca Provenziani 1, A. Agnolet, A. Narciso 1, E. Calcaterra, M. Antonucci, Lorenzo Provenziani. All. Calcaterra

    Arbitri: Brasiliano e Fusco

    Note: Parziali: 2-0 2-2 1-3 2-2 Usciti per limite di falli Baldi (N) e Tozzi (N) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: CC Napoli 3/8 +1 rig. ; Roma Vis Nova 3/12. CC Napoli con 12 giocatori a referto. Spettatori 200 circa.

  • A Napoli per la consacrazione

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Manca l’ultimo tassello. L’ultimo sforzo prima della consacrazione al primo posto. La Roma Vis Nova sabato andrà a far visita al CC Napoli (match alle ore 17.00 alla Scandone), grandissima squadra e seconda forza del girone sud. Sarà una partita dura, impegnativa, combattuta e di grande fascino. Si inizia così a respirare l’aria delle grandi sfide in previsione dei playoff, che scatteranno dal primo fine settimana di giugno. Siamo alla penultima giornata della stagione regolare e la classifica dice Roma Vis Nova primo posto con 55 punti (18 vittorie su 20 partite) con tre lunghezze di vantaggio sulla stessa compagine partenopea, che giocherà con grande cuore e abnegazione per raggiungere proprio la prima posizione. Di fronte il miglior attacco del girone, Roma 237 reti realizzate, e la miglior difesa, Napoli con 142 subiti. Il pensiero del portiere Tommaso Peluso, reduce da un’ottima prova contro Muri Antichi. “Dovremo fare il nostro gioco, che ci ha dato tante soddisfazioni, senza pensare a loro. Calma e pazienza saranno i fattori determinanti, come nel match dell’andata. Dobbiamo costruire la partita che vogliamo fare, vincerà chi sbaglierà di meno e avrà la capacità di adattarsi alla diverse situazioni. I piccoli dettagli fanno la differenza”.

  • U16 pareggio tutto grinta e cuore con l’Alma

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Seconda partita in 24 ore per la under 16 che in trasferta conquista un punto tutto cuore e grinta contro la tosta e organizzatissima Alma Nuoto. Nei primi due tempi,  molti errori al tiro e un approccio molle della Roma Vis Nova hanno permesso a una buonissima Alma , più fresca e reattiva nel nuoto e agevolata nel pressing da una conduzione arbitrale non all’altezza, di stare a metà partita in vantaggio 4-1. Nella terza frazione finalmente gli ospiti si svegliano, mettono in acqua cuore e grinta e iniziano a rimontare gli avversari, chiudendo sul 4-3 a 7 minuti dalla fine. Ultima frazione con molti colpi di scena, prima sbaglia il rigore del 4-4 la RVN poi segna Alma il 5-3 in superiorità numerica a due minuti dalla fine , poi ancora RVN con due reti in rapida successione e la possibilità dell’ultima azione a 23″ dal termine, ma un fallo in attacco degli ospiti permette all’alma di tentare una controfuga solitaria che però si spegne con un tiro appena fuori sulla sirena di fine partita.

    Il commento del tecnico della RVN, Fonti a fine partita: “Complimenti ai miei ragazzi per la grinta e la voglia di non mollare mai e complimenti all’Alma per l’ottima partita disputata, avversari ben preparati nel nuoto e tatticamente, stanno attraversando un buon momento, lo scorsa settimana hanno battuto la Lazio, oggi con noi hanno sfiorato i tre punti. Stanno sicuramente raccogliendo i frutti del loro buon lavoro . Tornando alla partita, abbiamo pagato lo sforzo fisico della partita di ieri ad Anzio contro Aquademia ( AQD – RVN. 4-12) meno di 24 ore fa, i molti errori al tiro nei primi due tempi, e un approccio troppo “tenero.” Abbiamo fatto meglio dopo, nel terzo e quarto tempo dove abbiamo accettato il gioco mani addosso degli avversari, rispondendo anche noi con un buon pressing e molta determinazione, che era mancata nei primi due tempi. Restiamo in testa alla classifica, e questo ci fa piacere, cercheremo di fare meglio nelle prossime ultime due partite contro Roma e Lazio”.

    Alma nuoto 5
    Roma Vis Nova. 5
    parziali
    (2-0),( 2-1), (0-2), (1-2)
    espulsioni
    Alma 2 su 8, 2 su 2 rigori Roma Vis Nova 2 su 7 e 0/1 rigori.
    Reti Alma: Barigelli 2, Barillá 1,Colonna 1,Calvi 1.
    Reti RVN : Salipante 3, Modica 1 e Andreuzzi 1.

  • Under 20 vince lo spareggio con la Roma Nuoto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con una prova di grande carattere, voglia, determinazione e anche tanta qualità la Roma Vis Nova vince lo spareggio con la Roma Nuoto per 11-10 e vola ai quarti di finale. Una grande prestazione di tutta la squadra. E ora sotto con i quarti di finale in programma 5-6 giugno allo Stadio del Nuoto di Monterotondo.

  • A2 F: Leonesse, pari importante contro F&D

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Pareggio importante per 11-11 delle Leonesse, che si rimettono in corsa per la salvezza diretta, contro F&D. Una partita iniziata con il freno a mano tirato dalle padroni di casa con troppi errori davanti la porta avversaria e superiorità numeriche sbagliate. Dopo il massimo vantaggio raggiunto dalle ospiti sul 9-5 a fine terzo tempo, le leonesse reagiscono e giocando di squadra rientrano in partita fino a ottenere il pareggio a 2 minuti dalla fine. Ultima occasione per le padroni di casa a 20 secondi dal termine ma ben neutralizzata dal portiere ospite.
    Prossimo appuntamento domenica 22 Maggio a Catania contro il Brizz Nuoto.

    RVN – F&D 11-11 (1-2/2-4/3-3/5-2)
    RVN: De Acutis, Tarsia (3), Vargas, Gilardi V., Di Basilio, Ciccione, Tomassini (1), Gilardi F., Fabbri (1), Boldrini (3), Di Marcantonio (1), Angiulli (2), Lomonte. TPV: Carapella

  • Roma Vis Nova vittoria per… la fuga!

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un successo per il primo posto. Tre punti d’oro per il raggiungimento della prima posizione del girone sud. La Roma Vis Nova al termine di una gara sofferta, lottata, va a vincere di rimonta in Sicilia per 9-8 contro la Copral Muri Antichi. Grazie alla tenacia, alla caparbietà, al carattere degli uomini di Calcaterra i romani hanno portato a casa tre punti fondamentali. A due giornate dal termine della stagione regolare i leoni si trovano ora a sei punti di vantaggio sul CC Napoli (prossima settimana in Campania ci sarà la sfida tra le due realtà). I siciliani hanno messo in difficoltà la Roma Nova nella prima parte, andando in vantaggio di due reti, poi l’esperienza di Emanuele Ferraro (ne ha messi dentro ben tre) nel terzo e quarto tempo si è fatta sentire, le reti di Narciso, ben tre, e la marcatura di Antonucci che non ha fato più giocare Camilleri, hanno avuto la meglio e portato la squadra dei leoni verso l’obiettivo. Una seconda parte di gara molto importante. Gli arbitri hanno condizionato il match fischiando da una parte e dall’altra in maniera non proprio corretta. La Vis Nova porta così a casa l’intera posta e torna nella Capitale con la valigia piena grazie a un tecnico che ha saputo capire la situazione e cambiare in corsa. Molto bene Peluso che ha sostituito Correggia in porta e lo ha fatto in maniera egregia. Una squadra che grazie a questa vittoria cresce in consapevolezza e motivazione.

    COPRAL MURI ANTICHI-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-8

    COPRAL MURI ANTICHI: G. Spampinato, A. Scebba 1, V. Nicolosi 1, D. Zovko, P. Impellizzeri, M. Marangolo, S. Camilleri 3, S. Longo, A. Fiorito, A. Nifosi’, L. Muscuso 1, A. Schiliro’ 1, P. Lazzara. All. Puliafito

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Fortunato, A. Poli, E. Ferraro 3, O. Radulovic, A. Navarra, S. Russo, Luca Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 3, E. Calcaterra 1, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. Calcaterra

    Arbitri: Rovida e Luciani

    Note

    Parziali: 4-2 1-2 1-1 1-3 Nel secondo tempo Camilleri (MA) fallisce un rigore (palo). Nel terzo tempo Calcaterra (VN) fallisce un rigore (traversa). Usciti per limite di falli: Navarra (VN) nel terzo tempo, Scebba (MA) e Muscuso (MA) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Muri Antichi 3/10 + 2 rig., Vis Nova 3/13 + 1 rig.

  • Dal 9 giugno centri estivi allo Stadio del Nuoto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
     
    Dal 9 Giugno torna l’appuntamento più atteso dell’ estate2022
    Tanti sport e attività ludico ricreative aspettano i tuoi bambini
    Liberi di esprimersi e praticare:
    🏊‍♀️ nuoto
    ⚽️ Calcio
    🤽‍♀️ Pallanuoto
    🏈 Rugby
    🏐 Pallavolo
    🏀 Basket
    🎨 Laboratori di disegno e pittura
    🎼 Laboratori di musica e ballo
    🤹‍♀️ Laboratori teatrali di animazione.
    I piccoli avranno a disposizione 2500mt dello Stadio del nuoto e all’aperto Stadio Fausto Cecconi.
    Se acquisti due settimane i giorni 9/10 giugno te li regaliamo noi!
    RICOMINCIAMO A GIOCARE E DIVERTIRCI…INSIEME PER LO SPORT.
  • Con Muri Antichi snodo cruciale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà una partita che potrebbe voler dire molto per la classifica e per il primo posto. Muri Antichi – Roma Vis Nova è una gara fondamentale per conquistare il primo posto della stagione regolare. Saranno due settimane cruciali, anche perché dopo la trasferta in Sicilia, ce ne sarà un’altra di altrettanta importanza a Napoli. In due partite la Roma Vis Nova si giocherà la testa del girone sud. Due match che potrebbero voler dire molto anche in chiave playoff (il primo posto infatti garantirebbe la miglior posizione e quindi anche il fattore casa favorevole). Insomma la gara di domani alle ore 13.00 è un passaggio chiave, i siciliani sono un buon gruppo e lo hanno dimostrato nel match di Monterotondo, terminato 11-8 per i leoni, autori di una grande prestazione. Ci vorrà la massima attenzione e determinazione per portare a casa i tre punti. Muri Antichi è al quarto posto con 30 punti e lotta per entrare nei playoff. Il pensiero di Lorenzo Provenziani, autore nell’ultimo match di tre reti: “Sarà una gara difficile, sono sicuro che faremo molto bene, ci siamo preparati per questo. Sono tosti, soprattutto in casa. Tutti dovremo dare il 200%, concentrarsi dal primo all’ultimo minuto”.

  • A2 F: Pesante ko con Cosenza

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Brutta sconfitta per le Leonesse in trasferta contro il Cosenza per 13-6. Partita molto fisica caratterizzata da troppi errori delle romane, che non sono riuscite a sfruttare le superiorità numeriche ottenute. Unica nota positiva l’esordio da titolare tra i pali del portiere sedicenne Sofia De Acutis. Ora per le leonesse tutte sfide decisive per uscire dalla zona play-out

  • Roma Vis Nova indomita

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Senza paura, con il vento in poppa e il morale a mille la Roma Vis Nova ha sconfitto per 16-6 il Tuscolano nell’ennesima sfida tutta di marca romana. Una sfida mai messa in discussione, un match che ha visto come protagonista solo la squadra di casa, decisa e combattiva fin dai primi minuti. Una Roma Vis Nova che non ha avuto problemi, primo tempo molto positivo con un avvio folgorante (4-1), poi controllo a partire dalla seconda frazione. Brava in difesa e micidiale in attacco una squadra che ha fatto il proprio dovere senza soffrire particolarmente, poi nella seconda parte della partita la squadra dei leoni ha dilagato con un parziale di 10-3. Ben otto giocatori sono andati a segno, simbolo questo di una realtà unita e capace di andare a segno con molti effettivi e di un gioco corale di grande efficacia. Molto bene Lorenzo Provenziani autore di tre reti, di Oky Radulovic che si è inserito molto bene e inizia a segnare a raffica. Russo assieme a Luca Provenziani, Agnolet, Poli, ragazzi stanno crescendo molto in rendimento ed esperienza. Una vittoria molto importante per la classifica perché in questa maniera la Roma Vis Nova rimane con tre lunghezze di vantaggio da Napoli.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-SC TUSCOLANO PALLANUOTO 16-6

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli 1, E. Ferraro 3, O. Radulovic 2, A. Navarra, S. Russo 2, Luca Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 2, E. Calcaterra 2, M. Antonucci 1, Lorenzo Provenziani 3. All. Calcaterra

    SC TUSCOLANO PALLANUOTO: A. Giannotti, G. Serio, L. De Santis 2, M. Giangiacomo, M. Graziosi, D. Kerr, G. Cianchetti 1, M. Figoli, M. Iula, C. Sordini 1, S. Botto, F. Carrozza 2, C. Taraddei. All. Neroni

    Arbitri: Alessandroni e Giacchini

    Parziali: 4-1 2-2 4-0 6-3 Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Vis Nova 4/7 + 3 rig., Tuscolano 3/5 + 1 rig. Spettatori: 100.

  • Roma Vis Nova – Tuscolano, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Roma Vis Nova dacci dentro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte del primo posto in classifica con 49 punti frutto di 16 vittorie e 1 pareggio, del miglior attacco del campionato con 213 gol e di una marcia inarrestabile, la Roma Vis Nova scenderà domani (ore 16.30 con diretta streaming sul canale YouTube) in acqua allo Stadio del Nuoto di Monterotondo per affrontare un’altra compagnia romana come il Tuscolano. Si tratta di una partita da testa coda con i leoni che sono lanciati verso il primo posto e la realtà ospite in lotta per la zona bassa. Un match che non può e non deve distrarre la marcia dei ragazzi di Calcaterra lanciati verso la prima posizione che vorrebbe dire avere un playoff migliore per fattore casalingo e avversarie da affrontare. Ci si prepara al rush finale con quattro partite di livello in cui l’attenzione dovrà esser massima. Tutti i componenti della squadra devono lottare dal primo all’ultimo minuto. Il pensiero alla vigilia del centroboa Alessandro Agnolet. “È una partita importante per noi quanto per loro, Tuscolano non va sottovalutato, dobbiamo rimanere sul picco del nostro gioco. Va disputata molto bene in difesa e in attacco, loro andranno con una zona a M, dovremmo esser lucidi in attacco e così amministrare. Siamo una squadra dinamica, dovremo subire meno possibile e ripartire in contropiede. Non dobbiamo pensare già al Napoli, ma fare un passo per volta”.

  • Roma Vis Nova di forza a Latina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    A Latina la Roma Vis Nova fa 16. Come le vittorie ottenute in questo campionato. Non è stata una gara semplice, ma grazie alla pazienza e alla forza e al gruppo, la squadra di Alessandro Calcaterra è riuscita a portare a casa i tre punti e a mantenere la vetta in solitario della classifica. Ben 49 punti in graduatoria, tre di vantaggio sull’inseguitrice CC Napoli e soprattutto un gioco che continua a migliorare. Non è stato un match semplice, buon avvio dei romani, ma poi nel secondo tempo è uscita fuor la squadra di casa che ha iniziato a prendere coraggio, segnare e mettere in difficoltà i leoni. Nel terzo la reazione dei capitolini che hanno con Ferraro, Radulovic, Provenziani e Antonucci cambiato passo, infilato un buon parziale. Quel vantaggio che ha permesso nel quarto tempo di controllare. Tre punti ottenuti con i denti e la capacità di non mollare. Ancora bene i giovani, tanti uomini iscritti nel taccuino dei marcatori, ben 10 giocatori sono andati a segno. La Vis Nova ha il miglior attacco con 213 reti all’attivo. Un gruppo che si aiuta tanto e non vive di solisti. Prossima settimana si torna in casa con il Tuscolano. Mancano quattro partite alla fine della stagione regolare e bisogna capitalizzare al massimo.

  • Roma Vis Nova torna capoccia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con la vittoria, la quindicesima della stagione, per 15-8 contro La Barcieria Cus Palermo la squadra dei leoni riconquista il primo posto in solitario. Con una prestazione corale di grande concretezza la Roma Vis Nova fa suoi i tre punti che permettono a Navarra e compagni di essere in vetta al girone sud, staccando proprio di tre lunghezze il CC Napoli. Una gara mai messa in discussione, condotta dal primo all’ultimo tempo con uno strappo importante nella seconda frazione in cui la Vis Nova grazie al parziale di 6-1 si è lanciata verso il successo. Poi per il resto del match ha controllato e amministrato. È questo un ulteriore passo in avanti dei ragazzi di Calcaterra che vogliono mantenere questa posizione. Ben dieci giocatori sono andati in rete segno di una grande compattezza di gruppo, come ha sottolineato uno dei protagonisti come il portiere Tommaso Peluso, che ha giocato al posto di Correggia, out per un infortunio. “Si è vista la grande unione di questa squadra, siamo contenti del risultato e di come abbiamo interpretato la partita, un passo alla volta stiamo crescendo. Sono contento di aver dato una mano, lavoro per farmi trovare pronto in occasioni come queste. Ringrazio i compagni per avermi aiutato”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 15-8

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli 2, E. Ferraro 1, O. Radulovic 3, A. Navarra 1, S. Russo 1, Luca Provenziani 1, A. Agnolet 1, A. Narciso 3, E. Calcaterra 1, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. Calcaterra

    LA BRACIERA C.U.S. PALERMO: E. Jurisic, I. Russo 1, G. Galioto 3, E. Szabo 1, G. Mineo, A. Mazzi, D. Geloso, M. Ferlito 3, G. Tumminello, M. Raineri, M. Consiglio. All. Occhione

    Arbitri: Bianco e Gomez

    Note

    Parziali: 2-1 6-1 4-3 3-3 La Braciera CUS Palermo con undici giocatori a referto. Uscito per limite di falli Mazzi (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/10 e La Braciera CUS Palermo 1/6 + un rigore.

  • Ruggito Roma Vis Nova, è di nuovo in testa

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I leoni fanno sentire il ruggito contro il CC Napoli e conquistano la 14ma vittoria della stagione per 11-9, tornando in testa assieme alla stessa squadra campana. È stata una delle più belle partite della stagione, giocata con grande coraggio, caparbietà, voglia e testa. Un match fondamentale per il prosieguo della stagione contro una diretta concorrente per il raggiungimento del primato del girone sud. Dopo un avvio tutto sommato equilibrato, nel terzo tempo c’è stato lo strappo dei leoni che, grazie a un parziale di 6-3, si sono portati avanti sul 9-5 nel massimo vantaggio. Correggia ha chiuso la porta, la difesa con un super Antonucci ha fatto la differenza nella prima parte. Poi due minuti di ordinaria follia a inizio quarto tempo, i romani si sono rilassati troppo e Napoli nel giro di due minuti ha messo a segno tre reti, portandosi sul 9-8, ma poi la Vis con la gestione dei più esperti ha condotto la nave in porto. La Roma ha ritrovato un super Emanuele Ferraro autore di cinque reti e di una prestazione maiuscola. “Non giocavo da oltre un mese, avevo una voglia incredibile, mi sono davvero divertito. Abbiamo fatto una grandissima partita di squadra, ci siamo impegnati, volevamo fortemente questo successo per continuare il nostro cammino. Siamo un ottimo gruppo e ci aiutiamo, un momento di defaillance nel quarto, ma poi ci siamo ripresi. Dobbiamo guardare avanti con fiducia e testa alla prossima gara con Palermo (giovedì a Monterotondo ore 20.30).

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-C.C. NAPOLI 11-9

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Fortunato, A. Poli, E. Ferraro 5, O. Radulovic, A. Navarra, S. Russo 1, L. Provenziani, A. Agnolet 1, A. Narciso 1, E. Calcaterra, M. Antonucci 2, G. Carchedi 1. All. Calcaterra

    C.C. NAPOLI: G. Cappuccio, A. Zizza 1, D. Cerchiara 1, L. Baldi, G. Confuorto, A. Florena, G. Massa 1, L. Orlando 1, D. Mutariello 1, V. Tozzi 2, B. Borrelli 2, A. Vitullo, F. Altomare. All. Massa

    Arbitri: Torneo e Zedda

    Note

    Parziali: 1-1 2-1 6-3 2-4 Usciti per limite di falli Poli (R), Navarra (R), Cerchiara (N), Baldi (N) e Massa (N) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 2/10 + 2 rig. ; CC Napoli 4/8 +1 rig. Nel primo tempo Correggia (R) para un rigore a Confuorto (N). Borrelli (N) nel quarto tempo sbaglia un rigore (traversa).

  • Roma Vis Nova – CC Napoli, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Calcaterra: “Abbiamo voglia di confrontarci con Napoli”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Torna a parlare il tecnico della Roma Vis Nova, Alessandro Calcaterra, alla vigilia dell’importante sfida con la Canottieri Napoli, in programma domani alle 16.30 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo. Sarà prima contro seconda, una sfida affascinante come lui stesso afferma. “Sarà davvero bello confrontarsi a questo punto della stagione con una squadra che sulla carta è più forte e attrezzata di noi. Ho grande rispetto per questa realtà che sta dimostrando tutto il suo valore. Per noi sarà un banco di prova importante, perché siamo quasi alla fine, manca un mese al termine della stagione regolare, ma soltanto adesso possiamo capire dove siamo arrivati. Roma e Napoli sono due realtà simili, mi aspetto una bellissima partita, molto nuotata e con temi tattici interessanti. Del resto Napoli e Florentia hanno mostrato grande valore, per i miei ragazzi sarà motivo di orgoglio questo match che vogliamo vincere, ma anche in caso di sconfitta non sarà un dramma, dobbiamo guardare alla crescita del gruppo. Manca un mese e alcune partite cruciali, tutto è ancora da scrivere, ma vogliamo arrivare alla fine nella miglior posizione”.

  • Roma Vis Nova è scontro al vertice

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un match per la vetta, una gara che vale un pezzo di stagione. Prima contro seconda, in altre parole Roma Vis Nova contro Canottieri Napoli. È un partita che vale molto nell’economia della stagione, uno scontro verità tra le due migliori squadre del girone sud. Allo Stadio del Nuoto di Monterotondo (sabato alle ore 16.30 con diretta streaming sul canale YouTube) è spettacolo assicurato. Da una parte i leoni di Alessandro Calcaterra, che si presentano a questo appuntamento con 40 punti, forti di 13 vittorie 1 sconfitta e 1 pareggio e con una gara da recuperare. I campani arrivano a Monterotondo forti del primo posto in classifica con 43 lunghezze (14 successi, 1 pareggio e 1 sconfitta), un cammino analogo se consideriamo che il 28 aprile i romani recupereranno la gara con Palermo tra le mura amiche. E il 21 maggio ci sarà la gara di ritorno in quel di Napoli. Insomma sarà un mese molto importante per capire la griglia finale e la classifica, in gioco ci sono due posti per centrare i playoff. Sarà un rush finale molto interessante in cui bisogna far attenzione a non perdere terreno per strada, visto che la Florentia è in agguato.

  • Nazionale U19: Tre leoni in collegiale e due tecnici

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La nazionale under 19 guidata dal tecnico federale Alberto Angelini si ritroverà a Civitavecchia, dal 25 al 27 aprile, per tre giorni di collegiale e allenamenti allo stadio del nuoto Pala Enel. Sono trenta i convocati: Simone Russo, Alessandro Agnolet, Luca Provenziani (Roma Vis Nova), Federico Patti (Olympic Roma), Fabio Recagno (RN Arenzano), Damiano Borghigiani (RN Florentia), Luca Perrone, Emanuele Marini Nicola Taranasco (Pro Recco), Rocco Valle (Iren Genova Quinto), Pietro Mangiante (Chiavari Nuoto), Matteo Bragantini, Jason Valenza, Tommaso Cora, Giovanni Maricone (RN Savona), Lorenzo Lindestrom (CN Posilipo), Antonio Florena, Domenico Mutariello (CC Napoli), Angelo Nenni (Lazio Nuoto), Giorgio Giacomone (Roma Nuoto), Matteo Rocchino (Acquachiara ATI 2000), Tommaso Scollo (Waterpolo Milano Metanopoli), Gabriele Ermondi (Torino ’81), Riccardo Cammarota, Nicolò Casanova, Marco Stocco (WP Brescia), Alessandro Fumo (Pallanuoto Trieste), Riccardo De Simon (President Bologna), Domenico Roggero e Lorenzo Giribaldi (CC Ortigia).

    Completano lo staff gli assistenti tecnici Alessandro Calcaterra e Daniele Cianfriglia, il tecnico federale Roberto Brancaccio, il preparatore atletico Daniele Bianchi e l’assistente tecnico Luca Minetti.

  • Buona Pasqua da leoni e leonesse

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Roma Vis Nova cantera primera

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova non vola solamente in A2 maschile, ma sta facendo un ottimo lavoro su tutto il settore giovanile, ottenendo dei risultati di gradissimo livello, grazie a lavoro strutturato e programmato della società, grazie a un settore tecnico di grandissima capacità e grazie a dei gruppi squadra di spessore e valenza tecnica. Questo è un cocktail vincente, ingredienti di una formula che sta portando la società dei leoni a primeggiare in tutti i campionati giovanili maschili.

    In under 20 cinque vittorie su cinque, 15 punti in classifica e ultimo successo per 10-8 contro la Roma Nuoto. Le parole del tecnico Vittorio Schimmenti: “Sono contento per i ragazzi, in poco più di 24 ore abbiamo giocato due partite di ottimo livello. Domenica sera contro la Roma Nuoto Under 20, che è una squadra molto completa e strutturata, poche ora prima del delicato match di A2 vinto contro i Muri Antichi. Risultati maturati grazie al grande spirito di sacrificio, di applicazione e di cooperazione. Questa è la strada giusta che passo dopo passo va seguita per crescere assieme. Adesso c’è da recuperare e prepararsi a un proseguo di stagione ancora più intenso su tutti i fronti”.

    In under 18 sono arrivate due vittorie su due incontri giocati, esattamente contro la Lazio per 12-5 e contro l’Olympic per 16-4. In attesa che vengano recuperate le altre gare la situazione è molto promettente. L’under 18 B non è da meno. Cinque successi su cinque, 15 punti e bottino pieno. Ultimo successo contro la Virtus Flaminio per 14-8 e un futuro ancora tutto da scrivere, ma di certo roseo.

    In under 16 il primato rappresenta la forza dei gruppo e della programmazione. Quattro vittorie, un pareggio e 13 punti in classifica. Ultimo match un pari bello, sofferto contro la Lazio per 8-8.

    Le parole del tecnico della Stefano Fonti. “Complimenti alla Lazio per la buonissima partita giocata e ai miei ragazzi per la grande reazione alle numerose difficoltà incontrate per merito degli avversari e di un arbitraggio confusionario. Abbiamo pagato le numerose assenze in questi ultimi 15 giorni. Nonostante ciò ci godiamo questo primato solitario al termine del girone d’andata, sapendo che sarà durissima in quello di ritorno. Ci godiamo anche la convocazione dei nostri tre ragazzi al raduno della nazionale under 16 di Anzio, Salipante, Modica e Andreuzzi. Siamo dispiaciuti ma comunque vicini al quarto ragazzo convocato, il portiere Castrucci, fermato dal Covid dalla scorsa settimana. Purtroppo dovrà rinunciare alla chiamata”.

    In under 14 è “all in” . Ovvero cinque su cinque, a pieno titolo comanda il proprio girone. Ultima gioia contro la Zero 9 per 9-2.

  • La Roma Vis Nova torna al successo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Era importante tornare alla vittoria. E la Roma Vis Nova lo ha fatto nella maniera migliore, battendo una grande Copral Muri Antichi per 11-8. Un match difficile che i leoni hanno saputo portare a termine con calma, pazienza e sacrificio. Tre punti molto importanti per la classifica. È stata una prima parte molto equilibrata con le due realtà che si sono equivalse, grandi difese a dispetto di attacchi a singhiozzo. Poi nel terzo tempo i romani hanno preso il largo e impresso il proprio ritmo, a inizio quarto ci ha pensato Calcaterra ad andare a segno e portare la propria squadra sul +3. Poi la Vis Nova ha controllato fino alla fine. È stata una vittoria di gruppo, dove tutti si sono sacrificati, hanno lottato e giocato per il compagno. Ben 7 giocatori diversi sono andati a segno. Uno dei protagonisti come Enrico Calcaterra, autore di cinque reti, parla così. “È stata una vittoria di maturità. Abbiamo giocato bene e di squadra, era importare ritrovare i tre punti. I miei gol servono non per la gioia personale, ma per vincere. Sono un attaccante e mi fa piacere segnare, ma ripeto questo gruppo, con fuori oggi alcuni elementi importante, ha saputo sacrificarsi e vincere. Una risposta l’abbiamo data, noi ci siamo e ci saremo fino alla fine”. E la prossima giornata, dopo la pausa di Pasqua, arriverà a Monterotondo il CC Napoli.

  • Vis Nova alla prova Muri Antichi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    A caccia del rilancio. Una sfida per rimettersi in carreggiata. La Roma Vis Nova, dopo la sconfitta di misura sul campo della Florentia, cerca i tre punti per riprendere confidenza con la vittoria. Domani allo Stadio del Nuoto di Monterotondo (inizio gara alle ore 16.30 con diretta streaming sul canale YouTube della società) arriverà la Copral Muri Antichi. Sarà un match molto delicato, in cui i leoni dovranno far tesoro del cammino intrapreso e imporre il proprio ritmo soprattutto all’inizio. In classifica la Roma Vis Nova è seconda con 37 punti, mentre la compagine siciliana, è al quarto con 26. Attenzione al bomber Camilleri. I ragazzi di Calcaterra hanno sempre il miglior attacco (160) e la miglior difesa (97) del girone sud, un gruppo che sta facendo sicuramente bene. Ci sarà Narciso dal primo minuto. Squalificato ancora Emanuele Ferraro. Le parole alla vigilia del difensore Mattia Antonucci: “Siamo una squadra che crea tante soluzioni, però ci manca ancora quella giusta cattiveria per andare a concludere. Possiamo ancora crescere, ci stiamo allenando molto bene. Contro Muri Antichi non dobbiamo sprecare, ma partire forti e poi gestire, senza nessuna fretta. L’obiettivo è arrivare primi”.

  • Roma Vis Nova primo ko stagionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova viene sconfitta per 9-8 sul campo della Florentia, incappando nel primo ko stagionale. Ci sono volute ben 14 partite per sconfiggere la squadra dei leoni che si è difesa fino alla fine contro un buon avversario. Una Roma Vis Nova dal doppio volto, bene nella prima parte, dove ha condotto per 2-0 e 4-3, poi dopo l’espulsione definitiva di Narciso ha cambiato marcia. Ha sbagliato in difesa e non ha inciso come al solito in attacco. Per la Florentia decisiva la doppietta di Astarita che ha dato il là alla rimonta dei fiorentini, che poi non hanno sbagliato più un colpo. Nonostante non abbia giocato al massimo, sotto di due reti la Roma Vis Nova è rimasta in partita nel quarto tempo, 8-7 a 2’30 e poi 9-8 a 1.30”, non è servito neanche l’ultimo tiro di Correggia ad agguantare il pareggio. Applausi alla Florentia, la Roma Vis Nova proverà subito il riscatto sabato a Monterotondo contro Muri Antihi. In classifica Napoli primo con 40 punti e Vis Nova a 37 e una gara in meno con Palermo che si recupererà il 28 aprile.

    R.N. FLORENTIA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-8

    R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri 1, A. Carnesecchi, N. Benvenuti 3, T. De Mey, S. Sordini 1, T. Turchini, L. Dani 2, M. Calamai, E. Bosazzi, M. Astarita 2, D. Borghigiani, A. Sammarco. All. Minetti

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 1, M. Fortunato, O. Radulovic 2, A. Navarra, S. Russo, G. Carchedi, A. Agnolet, A. Narciso 1, E. Calcaterra 2, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. Calcaterra

    Arbitri: D’antoni e Piano

    Parziali: 1-1 2-2 3-1 3-4 Espulso nel terzo tempo Narciso (Vis Nova) per proteste.

     

  • Vis Nova, con la Florentia è scontro tra titani

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Prima contro seconda. È scontro tra titani. La Roma Vis Nova da capolista del girone sud e imbattuta in questa stagione affronterà la Florentia per una partita che sa di spareggio playoff, di match fondamentale verso l’obiettivo finale, ovvero entrare negli spareggi promozione. Sarà una partita bella, entusiasmante, che si svolgerà sabato in Toscana alle ore 19.15. Un match che metterà di fronte la squadra dei leoni, che guidano la classifica assieme al CC Napoli con la miglior difesa e attacco, e la Florentia, una formazione blasonata, esperta, capace di vincere ovunque con il secondo attacco. È un momento chiave della stagione e per questo ci vorrà la partecipazione di tutti. È d’accordo il capitano dei leoni, Alessio Navarra: “Abbiamo delle certezze che sono espresse dai nostri giovani, cresciuti molto durante la stagione, partita dopo partita. Sarà un mese fondamentale, dopo la Florentia, incontreremo in casa Muri Antichi e Napoli, tre scontri diretti fondamentali per il primo posto. Alla Nannini sarà molto dura, loro sono una buonissima squadra, la classifica non rispecchia il valore, meritano qualcosa in più, sono forti fisicamente e sono ben allenati. Sarà fondamentale l’approccio, essere attenti e partire bene. Il percorso finora intrapreso è ottimo, ma sta ancora a noi dimostrare quanto valiamo”.

  • U16: Vittoria esterna nel derby con la Roma Nuoto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova under 16 batte 8-4 la Roma Nuoto nel derby della Capitale e mantiene la leadership della classifica con 12 punti (4 vittorie su 4). Bella gara tra due ottime squadre, combattuta nella prima frazione, dove la Roma Nuoto sfrutta due tiri da lontano concessi dalla Roma Vis Nova con una difesa troppo molle. I leoni vanno in rete su tiro di rigore conquistato dal centroboa Andrea Forno e realizzato da Salipante, poi rete del pari con Lorenzo Forno con un bel diagonale dalla distanza. Seconda frazione tutta di marca Roma Vis Nova, che cambia dispositivo difensivo mettendo in difficoltà i giallorossi e realizzando un parziale di 3-0 con reti in sequenza su superiorità numerica, tiro da fuori e controfuga. Ritorno dei giallorossi nella terza frazione vinta 2-1 grazie anche ai numerosi errori in superiorità numerica della Roma Vis Nova (0/4) che tra l’altro sono anche sfortunati su tre conclusioni che battono nella parte inferiore della traversa e si fermano sulla riga di porta. Quarto periodo di marca Vis Nova con le squadre stanche e imprecise, più determinati i ragazzi della Roma Vis Nova che chiude la partita sul 8-4 a proprio favore.

    ROMA NUOTO – ROMA VIS NOVA 4-8
    (2-2)(0-3)(2-1)(0-2)
    SUPERIORITÀ NUMERICHE
    ROMA 2 / 7
    RVN 2 / 7 PIÙ RIGORI 1/1
    RETI: SALIPANTE 4, FORNO L. 3, PICO 1.

  • Roma Vis Nova sempre più in alto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sempre più capolista, la Roma Vis Nova batte allo Stadio del Nuoto di Monterotondo Sori per 9-6 e si conferma alla guida del girone sud, seppur in coabitazione con il CC Napoli. Un successo meritato, mai messo in discussione, una gara in cui i leoni hanno impresso il ritmo, controllato la temibile squadra avversaria, tenuta a distanza per tutto il match. Una partita attenta, anche se qualche gol si sarebbe potuto evitare, ma comunque ai fini dell’obiettivo finale, ovvero i tre punti, non ha inciso. Partenza lanciata dei romani che si sono portati subito sul 4-0, poi nella parte centrale hanno allungato la falcata fino al 7-3 e poi 9-4, massimo vantaggio, nel quarto tempo un po’ di rilassatezza. Una partita ostica come detto, bravi i leoni a portarla a casa e continuare il trend positivo, in sette sono andati in gol, da sottolineare i due di Simone Russo, quello di Mattia Fortunato e le parate di Tommaso Peluso, insomma una linea verde che continua a brillare. Le parole al termine del match dello stesso Fortunato: “Quando mister Calcaterra chiama bisogna farsi trovare pronti. Sono contento per la vittoria della squadra, forse abbiamo concesso troppo in difesa, ma stiamo crescendo bene, questo è un gruppo importante con tanti ragazzi di qualità. Dobbiamo continuare su questa strada”. E la prossima settimana ci sarà Florentia-Roma Vis Nova.

     

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 9-6

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 1, E. Ferraro, M. Fortunato 1, A. Navarra, S. Russo 2, G. Carchedi, A. Agnolet 1, A. Narciso 2, E. Calcaterra, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. Calcaterra

    FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, Giovanni Congiu, M. Giordano 2, M. Mugnaini 2, A. Viacava, E. Cocchiere, E. Costa, F. Mauceri 1, G. Cocchiere, G. Penco 1, M. Morotti, M. Olcese, G. Benvenuto. All. Ferreccio

    Arbitri: Torneo e Roberti vittory

    Parziali: 3-0 1-1 3-1 2-4 Nessuno uscito per limite di falli. Ammonito il tecnico Calcaterra (V) e Ferreccio (S) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 2/6 e Futurenergy Rinnovabile Sori 2/7 + un rigore. Spettatori 200 circa.

  • Roma Vis Nova – Sori, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Roma all’esame Sori

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Gli esami non finiscono mai. E così il prossimo per la Roma Vis Nova si chiama Sori, una squadra molto temibile, da prendere con le molle. Forte del primo posto in classifica, frutto di 11 vittorie e 1 pareggio, i leoni se la vedranno sabato alle ore 16.30 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo contro una formazione che viene da un buon momento, due vittorie consecutive, e da una gara nel girone di andata molto sofferta, vinta nel rush finale. Una gara ostica, un match che nasconde delle insidie, per questo bisognerà scendere in acqua con la massima concentrazione e determinazione. La Vis Nova ha in dote la miglior difesa del campionato e il miglior attacco, riesce a esprimere un buon gioco sia in avanti sia dietro. Luca Provenziani parla così della sfida di sabato. “La partita di andata ci ha insegnato tanto, abbiamo vinto solo di un gol in Liguria. Loro hanno delle grandi individualità, dovremo cercare di limitare il loro attacco e di sfruttare ogni possibile occasione, non ripetendo gli errori sottoporta con l’Acquachiara. Dobbiamo vincere la partita in difesa e ripartire in attacco con la nostra velocità. È una gara insidiosa, ma noi giochiamo ogni partita per vincere, dovremo mantenere la lucidità e pensare solo al nostro gioco”.

  • E sono undici

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova conquista sul campo dell’Acquachiara Ati 2000 l’undicesima vittoria in questo campionato. Undici su dodici con un pareggio contro l’Olympic. Un bottino che diventa veramente importante, una marcia inarrestabile per la squadra romana che continua a mietere successi con un gioco fantastico. Nell’ultimo match la squadra capitolina ha avuto la meglio su quella campana per 12-6, mettendo in chiaro le cose fin dai primi minuti, primo parziale a vantaggio dei ragazzi di Calcaterra che a metà partita avevano già un vantaggio di tre reti. Poi l’allungo nel corso del match. Una vittoria netta, eloquente che mette in evidenza la differenza in classifica. Scatenato Enrico Calcaterra che ha segnato in tutte le posizioni e alla fine ne ha messi a segno ben sei. In rete anche Emanuele Ferraro, Luca Provenziani, Simone Russo e Andrea Narciso. Bene anche con l’uomo in più, sono migliorate le percentuali rispetto alle ultime partite, ben 6 su 9. La situazione in classifica parla di un primo posto consolidato assieme al CC Napoli e di un allungo sulla rivale numero uno, la Florentia (la Vis Nova ha una gara in meno). E sabato prossimo si torna a Monterotondo contro la temibile Sori.

     

    ACQUACHIARA ATI 2000-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 6-12

    ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, P. Musacchio, G. Di Leva, N. Marinkovic, Fabio Angelone 1, A. Barela, A. Gargiulo, M. Aiello 2, M. Gargiulo 1, D. De Gregorio 1, M. Rocchino 1, G. Giello, D. Chianese. All. Fasano

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, O. Radulovic, A. Poli, E. Ferraro 2, M. Fortunato, A. Navarra, S. Russo 1, Luca Provenziani 1, A. Agnolet, A. Narciso 2, E. Calcaterra 6, M. Antonucci, G. Carchedi. All. Calcaterra

    Arbitri: Luciani e Cavallini

    Note

    Parziali: 1-4 2-2 3-3 0-3 Uscito per limite di falli Navarra (V) nel quarto tempo. Ammonito il tecnico Fasano (A) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 1/9 + 2 rigori e Roma Vis Nova Pallanuoto 6/9 + un rigore

  • Vis Nova c’è l’ostacolo Acquachiara

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sulla strada della Roma Vis Nova c’è l’Acquachiara Ati 2000, una sfida molto stimolante in questa fase della stagione. La squadra di Alessandro Calcaterra ha ripreso la propria marcia, ritrovando convinzione, gioco e i tre punti. La gara esterna di sabato alle ore 14.00 rappresenta un bel banco di prova per vedere come la squadra stia dal punto di vista fisico, la partita nasconde delle insidie e non bisogna affatto sottovalutare. L’Acquachiara ha nel nome un blasone importante, nonostante questo non sta attraversando un momento positivo con solo 6 punti all’attivo, mentre i leoni sono al primo posto con 31 punti, frutto di 10 vittorie e 1 pareggio, assieme al CC Napoli. C’è voglia di continuare ad alimentare la propria azione, c’è voglia di prendere i tre punti e tenere lontane le avversarie. La Florentia a -5 (entrambe devono recuperare una partita). Insomma c’è da tenere alta la barra. Il pensiero di uno dei pilastri come Emanuele Ferraro: “Vogliamo arrivare ai playoff e nella miglior maniera possibile così da poter sfruttare il fattore casalingo. Ma pensiamo a una partita alla volta, dobbiamo essere sempre concentrarti e pronti, possiamo vincere e perdere con tutti. Vogliamo partire con il piede giusto fin dall’inizio e imporre il nostro ritmo per poi gestire. Ci vogliamo togliere belle soddisfazioni quest’anno. Per me dopo quasi 10 anni sarebbe un sogno ripetere quella bellissima cavalcata della promozione in A1”.

  • Vis Nova torna il sorriso

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Vittoria molto importante per la Roma Vis Nova sul campo del Civitavecchia per 12-7. Così, dopo il pareggio contro l’Olympic la squadra di Alessandro Calcaterra riprende confidenza con il successo e i tre punti. Un match delicato, i leoni hanno fatto bene a non sottovalutare gli avversari anche perché i tirrenici erano partiti anche bene nella prima frazione terminata in parità, poi man mano è emersa la maggiore concretezza sotto porta della Roma Vis Nova che con l’ex Calcaterra, Narciso e Antenucci ha allungato la falcata alzando il ritmo e portando la gara a proprio favore. Poi nella terza e quarta frazione Ferraro e compagni hanno amministrato bene e mantenuto le distanze, in rete anche lo stesso Emanuele, Radulovic, doppietta per Luca Provenziani, alla fine sono stati sei gli uomini a esser andati in gol. Una gara comunque importante per morale e classifica, un passo in avanti in questo processo e soprattutto una risposta importante dopo il mezzo passo falso della scorsa settimana. Migliorata la situazione anche con l’uomo in più. In classifica la Vis allunga la falcata, ma per vederla completa si devono attendere i recuperi di Napoli e Florentia che hanno un match in meno.

     

    N.C. CIVITAVECCHIA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-12

    N.C. CIVITAVECCHIA: G. Visciola, L. Urbani, M. Minisini, A. Silvestri, F. Iorio 1, S. Carlucci, M. Greco, N. Gatto, D. Romiti 2, D. Simeoni, G. Cali’, L. Pagliarini 2, D. Martinelli 2. All. Pagliarini

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, O. Radulovic 1, A. Poli, E. Ferraro 1, Lorenzo Provenziani, A. Navarra, S. Russo, Luca Provenziani 2, A. Agnolet, A. Narciso 2, E. Calcaterra 3, M. Antonucci 3, M. Fortunato. All. Calcaterra

    Arbitri: Sponza e Luciani

    Note

    Parziali: 2-2 1-4 2-4 2-2 Usciti per limite di falli: Greco (C) e Radulovic (VN) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Civitavecchia 2/6 + 1 rigore, Vis Nova 4/9 + 2 rigori. Spettatori: 150.

     

  • A Civitavecchia per riprendere la marcia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà una gara molto importante sia sotto il profilo mentale, sia della classifica. La Roma Vis Nova, dopo il pari interno con l’Olympic, vuole tornare al successo e a quei tre punti tanto cari. I leoni vanno a caccia del decimo successo, del sigillo numero dieci che lancerebbe ancor di più la squadra di Calcaterra in vetta alla classifica. La 13ma giornata metterà di fronte in trasferta (domani alle ore 15) la Roma Vis Nova al Civitavecchia, formazione che non sta attraversando un buon momento, 3 punti in classifica e solo una vittoria all’attivo. Ma guai a sottovalutare l’avversario e a non imporre il proprio ritmo fin dai primi minuti. L’errore di giocare con “toni bassi” è già successo e se la Vis vuol mantenere il trend positivo deve ritrovare i tre punti. Il campionato è ancora lungo e può nascondere delle insidie. La classifica dice che i romani sono a +5 sulla Florentia e a +6 su Napoli, che però deve recuperare una partita. La strada è ancora lunga e queste partite forgiano il carattere e fanno esperienza.

  • Pari da batticuore con l’Olympic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarebbe potuta finire con qualsiasi risultato. La classica partita da tripla. Perchè Roma Vis Nova – Olympic Roma è stato un match di grande intensità, batticuore e con un finale vissuto tutto d’un fiato. Ne è uscito fuori un pareggio per 11-11 che non ferma le ambizioni dei leoni, ancora primi della classe, ma che per la prima volta fa uscire la squadra di Alessandro Calcaterra senza i tre punti. Il bottino è arrivato a 9 vittorie e 1 pareggio, tanta roba per questo inizio. La gara con la squadra di Fiorillo è stata fisica con diversi errori da una parte e dall’altra e che non ha premiato una delle due realtà. La Roma Vis Nova ha mantenuto il comando per più di metà gara, lavorando bene in difesa e andando a bersaglio con Poli e Calcaterra, l’Olympic si è retta a galla grazie ai rigori di Gianni e Fiorillo. Poi quando tutto faceva presagire a un finale di marca casalinga ecco il 3-0 degli ospiti che hanno riportato il tutto in parità (7-7). Addirittura è stato Luca Fiorillo con un 1-2 a lanciare l’Olympic sull’11-9, sotto a 2’43” la Vis ha trovato la forza di pareggiare con Calcaterra, autore di un poker, e Antonucci. Lo stesso giocatore afferma al termine del match: “Partite come queste ce ne sono diverse nell’arco della stagione, se non le chiudi rischi di perdere, abbiamo commesso diversi errori e non siamo stati bravi con l’uomo in più. Non abbiamo giocato come le altre volte, dobbiamo ancora migliorare e crescere, continuare a lavorare a testa bassa, la strada è ancora lunga”.

  • Roma Vis Nova – Olympic Roma, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Roma Vis a caccia della decima

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Non si vuole fermare. Anzi, vuole continuare per la propria strada. Andare avanti a caccia della decima. Dieci tonde tonde. Un bel traguardo per questa squadra che sta continuando a stupire di giorno in giorno, di giornata in giornata. La Roma Vis Nova affronterà sabato alle ore 16.30 nella piscina di casa di Monterotondo affronterà l’Olympic Roma, andando alla caccia del decimo sigillo utile consecutivo. La missione non è impossibile, ma guai ad abbassare la guardia. In classifica i leoni sono primi con 27 punti e 9 vittorie, l’Olympic è al quinto posto con 12 punti, quattro vittorie e cinque sconfitte. La Roma Vis Nova ha il miglior attacco (108) e la seconda miglior difesa (58). Bisognerà partire con il piede giusto e alzare fin da subito il ritmo. Nell’ultimo turno l’Olympic ha dato del filo da torcere alla Florentia, la stagione è ancora lunga e molte gare sono ancora da recuperare. Quindi bisogna pensare a un match alla volta. Le parole del portiere Vincenzo Correggia: “Sapevamo all’inizio della stagione che avremmo potuto fare bene, complicato pensare  che saremmo arrivati a nove partite vinte. Un bel traguardo, ma non abbiamo fatto nulla e vinto nulla. Il nostro obiettivo è mantenere alto il livello e ovviamente continuare a crescere e vincere. Siamo un gruppo giovane che in ogni allenamento dà il massimo, dobbiamo saper gestire in partita le situazioni difficili nel miglior modo. L’Olympic ha obiettivi importanti, è una squadra attrezzata, viene da un momento favorevole, facendo punti importanti. La partita con la Florentia è stata ben giocata. In settimana non ci siamo allenati al massimo per quarantene, è una partita da prendere con le molle, ma io preferisco questi match così la tensione rimane sempre alta”.

  • Vis Nova suona la nona ad Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E non si ferma più questa Roma Vis Nova che sul campo della Vela Nuoto Ancona va a suonare la nona sinfonia, battendo i marchigiani per 11-8. Sono arrivate a nove le vittorie consecutive in questa stagione della squadra romana, che sta macinando gioco e punti e anche davanti a qualche difficoltà riesce sempre a superare gli ostacoli e andare a bersaglio. Non era una trasferta facile, non era un campo agevole, l’Ancona in casa è un osso veramente duro. Ma i ragazzi di Calcaterra, dopo un avvio con qualche difficoltà, hanno iniziato a riprendere il giusto ritmo e alla fine del secondo quarto equilibrare la situazione. Poi nella seconda e terza frazione la Vis Nova è uscita alla distanza con gioco e reti, molto importanti nei momenti chiave i gol di Calcaterra e soprattutto Poli, che ha messo a segno una tripletta, fondamentale per dare alla squadra tranquillità. Parziale di 6-3 in due tempi e via verso il rush finale, dove la Roma ha controllato. Meglio l’uomo in più rispetto al match con la Florentia. La squadra continua a crescere e maturare anche lontano da Monterotondo, ma non bisogna abbassare la guardia. La prossima settimana appuntamento in casa contro l’Olympic Roma.

     

     

    VELA NUOTO ANCONA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 8-11

    VELA NUOTO ANCONA: E. Bartolucci Donati, G. Ercolani 4, M. Pugnaloni, S. Pantaloni 1, G. Baldinelli, J. Riccitelli, M. Milletti, N. Breccia, T. Milletti 2, D. Bartolucci, F. Baldinelli 1, R. Pieroni, G. Di Maggio. All. Pace

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 3, E. Ferraro 2, O. Radulovic, A. Navarra, S. Russo 1, L. Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso, E. Calcaterra 3, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. A. calcaterra

    Arbitri: Roberti vittory e Alessandroni

    Parziali: 3-1 2-4 2-3 1-3 Usciti per limite di falli Mattia Milletti (A) nel terzo tempo e Antonucci (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vela Nuoto Ancona 3/14 + un rigore e Roma Vis Nova 5/11 + un rigore. Nel primo tempo Francesco Baldinelli (A) sbaglia un rigore (palo).

     

  • Vis Nova vuol suonare la nona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Va a caccia della nona. Sinfonia, ovviamente, perché le altre otto le ha già suonate e vinte. La Roma Vis Nova non vuole fermarsi, ma continuare a infilare vittorie e punti. Il prossimo avversario si chiama Vela Ancona (sabato alle ore 15.00), una squadra ostica, che in casa ha ottenuto 7 dei 10 punti in classifica, fermando sul pari la Florentia e battendo Muri Antichi. Inoltre deve recuperare due partite, insomma una compagine da non sottovalutare. C’è da tenere la testa bassa e pensare a portare a casa i tre punti. Sarà un campo difficile e un incontro duro, già lo scorso anno fu una partita molto complicata. La squadra non deve distrarsi, ma continuare per la propria strada, non bisogna guardare la classifica e fare voli pindarici, ma solo continuare a macinare gioco. La squadra sta comunque bene sia dal punto di vista fisico, sia mentale. È in fiducia e ha tutte le capacità per fare risultato. Uno dei migliori, Andrea Narciso, autore di tre reti con la Florentia, parla così: “Siamo consapevoli del nostro valore, siamo soddisfatti del cammino fatto, con la vittoria contro la Florentia abbiamo più consapevolezza, siamo motivati a fare di più. Dobbiamo migliorare ancora la fase difensiva e la gestione della palla. Ancona è molto preparata, fisica, sarà una battaglia. Dovremo esser aggressivi e adattarci subito al campo, mettere intensità, coraggio e sfrontatezza, mantenendo la nostra identità. Calcaterra ci dice che ancora non abbiamo fatto niente”.

  • Roma Vis Nova sale sull’ottovolante

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una Roma Vis Nova da urlo batte 8-5 la Florentia ed è sempre più leader. Sale sull’ottovolante la squadra di Calcaterra, che infila l’ottava vittoria consecutiva e in classifica allunga la falcata proprio sulla Florentia, i punti di distanza sono ora sette. Ottima la difesa che ha neutralizzato le offensive toscane, in attacco Narciso e Ferraro, uno dei migliori anche nella gestione e con una condizione fisica incredibile, rispettivamente con 4 e 3 gol hanno firmato il successo. Ma è tutta la squadra ad aver costruito minuto dopo minuto una prestazione maiuscola, la difesa è stata superlativa con Correggia che ha chiuso la porta, aiutato anche dai compagni in marcatura. Le bocche da fuoco avversarie sono state neutralizzate, i mancini hanno trovato pochi sbocchi davanti. Una Roma Vis Nova che ha messo un altro mattone nel suo processo di crescita. Le note meno positive sull’uomo in più, solamente 2 su 15.

    Il pensiero del tecnico Calcaterra a fine match: “Mi è piaciuto molto il risultato, abbiamo disputato un’ottima partita dal punto di vista caratteriale, abbiamo aggredito e siamo ripartiti bene, ma potevamo fare ancora meglio in attacco, non dico nell’1 contro 0, i ragazzi sono giovani e possono sbagliare, ma nell’uomo in più dove dobbiamo migliorare. Se me lo avessero detto a inizio stagione di essere in testa non ci avrei creduto e ci avrei messo la firma. Siamo un gruppo senza tante individualità e questo fa la differenza, nei prossimi mesi possiamo ancora crescere, andiamo avanti per la nostra strada senza guardare la classifica e pensando già alla prossima ad Ancona, un campo molto impegnativo”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-R.N. FLORENTIA 8-5

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli, E. Ferraro 3, O. Radulovic, A. Navarra, S. Russo, Luca Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 4, E. Calcaterra, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. A. calcaterra

    R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri 1, A. Carnesecchi 1, N. Benvenuti, T. De Mey 1, S. Sordini, T. Turchini, L. Dani 2, P. Chellini, D. Borghigiani, M. Astarita, M. Calamai, G. Gioia. All. Minetti

    Arbitri: Schiavo e Torneo

    Note

    Parziali: 2-1 3-2 2-1 1-1 Usciti per limite di falli Sordini (F) nel terzo tempo e Carnesecchi (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 2/15 e R.N. Florentia 1/4.

  • Roma Vis Nova – Florentia, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Vis alla prova dell’otto con la Florentia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Prima contro seconda. Due tra le migliori squadre del girone sud si sfideranno per un match di grande fascino. Roma Vis Nova da una parte e Florentia dall’altra. È match clou allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, alle ore 16.30 i leoni della Vis da imbattuti in questa stagione e con 7 vittorie su 7, andranno alla caccia dell’ottava per una prova molto insidiosa contro una squadra accreditata per la vittoria finale. Dalla sua la compagine di Calcaterra avrà il fattore casalingo ed è sicuramente in fiducia. La scorsa settimana dopo un avvio così così per via delle tante settimane lontano dall’acqua è arrivato il successo sul campo del Tuscolano, mentre la realtà toscana è stata bloccata sul pareggio sul campo dell’Ancona. In classifica le due formazioni sono divise da quattro punti. Insomma si preannuncia una partita molto interessante sotto il profilo tecnico e anche agonistico. Si sfideranno il miglior attacco del girone sud, la Roma Vis Nova con 89 gol, e due dei migliori giocatori di tutta la A2 in fase realizzativa come Astarita e Di Fulvio. Un ex come Enrico Calcaterra parla così: “Sarà una partita molto tosta, che si deciderà negli ultimi secondi, io conosco molti di loro, è una squadra completa con giocatori di esperienza e un portiere di livello, dovremo entrare in acqua con il coltello tra i denti. Questa partita mette in palio punti doppi, vincerà chi sbaglierà meno e sarà più incisivo”.

  • Inizio col botto per l’U20, successo anche per l’U16

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Inizia col botto l’avventura dell’under 20 maschile della Roma Vis Nova che all’esordio nel proprio campionato regola a domicilio, sul campo dello Zero9, la Lazio Nuoto per 15-4. Una partita mai messa in discussione, partenza razzo sul 3-0 e poi tutto liscio fino alla fine. Tre punti che fanno bene al morale e alla classifica. Prossima partita il 20 febbraio in casa contro il Tuscolano.

    Successo anche per l’under 16, che ha sconfitto in esterna per 6-4 la Zero9. Prima partita ufficiale a 33 metri, dopo l’ultima giocata nel torneo amichevole di Santa Maria Capua Vetere a novembre. Grandi difficoltà nel trovare la misura nei passaggi e nella profondità e i ritmi di nuoto giusti, soprattutto per la disabitudine a giocare, i rientri da pochi giorni di quattro giocatori dalle quarantene e anche per la temperatura dell’acqua notoriamente calda a Zero9.
    Moltissimi errori dei ragazzi della Roma vis Nova che hanno fallito quasi tutte le superiorità numeriche, un rigore e almeno quattro azioni da soli davanti la porta, consentendo ai più precisi avversari di restare in partita e anzi di accarezzare per qualche minuto anche il sogno di fare bottino pieno. Il commento del tecnico, Fonti. “Mi aspettavo imprecisioni errori e problemi di tenuta fisica, vista l’impossibilità di allenarci o giocare a 33 da oltre due mesi, in più tra dicembre e gennaio ci saremo allenati non più di 10 volte, causa le quarantene per il Covid, ma non mi aspettavo di vedere i miei ragazzi giocare la peggiore partita degli ultimi due anni e commettere così tanti errori individuali e di squadra. Proprio il gioco di squadra è mancato, ognuno ha pensato di risolvere individualmente la partita, favorendo i nostri avversari, bravi ad approfittarne. Complimenti agli allenatori e ai ragazzi della Zero9, che conosco bene, avendoli allenati per molti anni e per i quali nutro un grande affetto. Erano per la maggior parte 2007, hanno fatto una buona gara, per quanto ci riguarda ci prendiamo i tre punti e facciamo tesoro degli errori commessi, ripartiremo con grande determinazione per fare meglio dalla prossima partita”.

    Nel girone F vittoria per 6-4 dell’Under 16 C sul campo dell’Alma Nuoto, sconfitti i pari età per 9-3 dalla Lazio Nuoto.

     

  • Vis è sempre più sola al comando

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Settebellezze. Sette come le vittorie ottenute dalla Roma Vis Nova in questa stagione. Sette su sette insomma per una squadra che continua a inanellare vittorie e punti, la Vis Nova macina gioco e vince sia in casa, sia in trasferta. Successo dunque per 12-8 contro il Tuscolano al Foro Italico e sempre più leader della classifica del girone sud per via del pareggio della Florentia e della sconfitta del CC Napoli. Una Roma Vis Nova che non vuole fermarsi e andare avanti per la propria strada verso quel processo di crescita predicato dal suo tecnico Alessandro Calcaterra. Nonostante una partenza con il freno a mano tirata per via dei tanti giorni di assenza dai campi, al piccolo trotto i leoni si sono rimessi in carreggiata e nel secondo tempo hanno prima pareggiato e poi superato i padroni di casa. Poi nel terzo e nel quarto tempo è stata una gara in discesa con una terza parte importante. Bene sei uomini sono andati a segno con Andrea Narciso mattatore con un poker e poi Enrico Calcaterra con 3. Da segnalare la prima rete del serbo Radulovic, alla prima partita assoluta con la calottina della Roma Vis Nova. In porta il giovane Peluso per tutto il match. Insomma una gara che fa ben sperare per il futuro. E la prossima settimana a Monterotondo il big match con la Florentia, seconda della classe.

     

    SC TUSCOLANO PALLANUOTO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 6-12

    SC TUSCOLANO PALLANUOTO: V. Baccifava, F. Gallo, L. De Santis 1, G. Serio, M. Graziosi, D. Kerr, G. Cianchetti 2, A. Livi, M. Iula, F. Liolli, S. Botto 2, F. Carrozza, M. Perna 1. All. Neroni

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, O. Radulovic 1, A. Poli 1, E. Ferraro 2, Lorenzo Provenziani, A. Navarra, S. Russo, Luca Provenziani 1, A. Agnolet, A. Narciso 4, E. Calcaterra 3, M. Antonucci, T. Peluso. All. A. calcaterra

    Arbitri: Petrini e Nicolosi

    Note

    Parziali: 3-1 1-4 2-5 0-2 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: SC Tuscolano 2/6 e Roma Vis Nova 5/8.

  • Riprende la marcia con il Tuscolano

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo più di un mese e mezzo a secco, la Roma Vis Nova torna in acqua. Tra vacanze natalizie e pandemia il campionato si è fermato per tanto tempo. Ora si dovrà ripartire. Dopo tutti questi giorni le squadre hanno avuto modo di prepararsi e di allenarsi, ma di fatto con uno stop così è come se si ricominciasse da capo. Si riparte dunque domani alle ore 16.30 al Foro Italico sul campo del Tuscolano, una squadra che finora in classifica ha raccolto solamente una vittoria, mentre i leoni nelle sei precedenti uscite hanno conquistato altrettanti successi e guidano il girone sud a pieni giri. Il pensiero sul momento del tecnico Alessandro Calcaterra: “I ragazzi scalpitano per giocare, non è facile rimanere fermi tutto questo tempo, abbiamo fatto un’altra mini preparazione per arrivare in fondo. È un campionato lungo e difficile, la squadra è maturata e ha voglia di fare bene e di mostrare ancora. Speriamo che si possa tornare a giocare con continuità. Da qui in avanti affronteremo delle partite impegnative, ci sarà sia chi punta in alto, sia chi si deve salvare. Dobbiamo continuare a fare bene e lavorare per entrare nei playoff”.

  • Quanti leoni in azzurro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ tempo di nazionali giovanili al lavoro. Tanti giovani leoni sono stati convocati. ecco il quadro completo:

    UNDER 18 M: A Ostia, dal 27 al 30 dicembre 2021, agli ordini del tecnico federale Alberto Angelini e di Alessandro Calcaterra sono stati convocati numerosi giovani per un common training, tra i leoni spiccano Alessandro Agnolet, Salvatore Padovano, Luca Provenziani, Simone Russo.

    UNDER 19 F – Ad Avezzano, dal 27 al 31 dicembre, sono convocate: Giorgia Klatowski e Grace Marussi (Pallanuoto Trieste), Maddalena Paganello ed Emma De March (Bogliasco 1951), Benedetta Carbona (Rapallo PN), Rebecca Bianchi (Como Nuoto), Emma Pozzani e Yara Al Masri (Plebiscito Padova), Olimpia Sesena (RN Bologna), Paola Di Maria e Mariam Marchetti (CSS Verona), Lavinia Papi (SIS Roma), Livia Boldrini (Roma Vis Nova Pallanuoto), Aurora Longo, Helga Maria Santapaola, Marta Giuffrida e Vittoria Santoro (L’Ekipe Orizzonte).

    UNDER 15 M – A Santa Maria Capua Vetere, dal 3 al 6 gennaio 2022, sono convocati: Davide Varavallo ed Emanuele Miraldi (CN Posillipo), Davide Cielo (Acquachiara), Simone De Vecchis e Adriano Barigelli Calcari (Alma Nuoto), Luca Modica e Valerio Andreuzzi (Vis Nova), Mattia Crisafulli e Francesco Foti (Nuoto Catania), Akhos Fazekas (L’Ekipe Orizzonte), Francesco Scordo (Torre del Grifo), Francesco Pettonati (Pol Waterpolo Palermo), Francesco Sifanno (Waterpolo Bari), Alessandro Salipante (Roma Vis Nova), Francesco Poggi (Bogliasco 1951), Iacopo Gambacciani (Iren Genova Quinto), Lorenzo Mantovani e Manuel Arco (RN Savona), Lorenzo De Marchi e Leonardo Pennafort (Pro Recco), Matteo Caputo (Aquamanagement), Riccardo Liprandi (PN Trieste) e Antonio De Simone (Cosenza Pallanuoto).

  • Auguri Buone Feste

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
  • Torneo di Natale a Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Sis Roma vince il 1° torneo di Natale organizzato a Monterotondo dalla Roma Vis Nova. Allo Stadio del Nuoto è andata in scena la prima edizione con in acqua quattro realtà che andranno a disputare il prossimo campionato di serie A2. La società romana si è piazzata al primo posto, secondo per Coser Civitavecchia, terzo per Brizz Catania e quarto per Roma Vis Nova.

  • Roma Vis Nova capoccia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con la vittoria a Sori la Roma Vis Nova vola in testa alla classifica del girone sud. La squadra di Alessandro Calcaterra, in attesa del recupero tra Acquachiara e Canottieri Napoli, è leader del proprio gruppo con sei vittorie su sei. Ma quanta sofferenza nell’ultima partita, vinta per 10-9, sul campo all’aperto del Sori. Una match dalle tante sfaccettature, dominato nella prima parte e poi solo conquistato solo all’ultimo tempo, all’ultimo respiro, grazie alla rete messa a segno da Luca Provenziani, sempre più protagonista con questa calottina, un percorso di crescita il suo come di tutta la squadra sempre più evidente. Non siamo ancora a un terzo della stagione, dunque calma e sangue freddo, come ha sottolineato lo stesso tecnico Calcaterra, ma la strada è giusta. Nel match di Sori la prima parte è stata tutta di marca romana (6-4), poi sul 9-6 qualcosa si spegne nella testa dei leoni che subiscono una rimonta incredibile fino al 9-9 dell’ultimo tempo. La rete di Provenziani e un grande lavoro di squadra in difesa permette di prendere i tre punti. Sta migliorando anche l’uomo in più. Qualcosa è ancora da rivedere nella gestione della partita. È tempo ora di riordinare le idee, alla ripresa, l’8 gennaio, ci sarà il big match con la Florentia.

    FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-10

    FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, Giovanni Congiu, M. Giordano, M. Mugnaini 4, A. Viacava 2, E. Cocchiere 1, M. Cappelli, F. Mauceri 1, Benvenuto G., G. Penco 1, M. Morotti, Giosue’ Congiu, S. Benvenuto. All. Ferreccio

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli 1, E. Ferraro 1, G. Carchedi, A. Navarra 1, S. Russo, Luca Provenziani 1, A. Agnolet, A. Narciso 2, E. Calcaterra 3, M. Antonucci 1, Rubini. All. Calcaterra

    Arbitri: Fusco e Rovandi

    Parziali: 2-3 2-3 1-1 4-3 Usciti per limite di falli Giovanni Congiu (S) nel terzo tempo, Cappelli (S), Giosuè Congiu (S), Padovano (R) e Calcaterra (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Sori 4/13 +1 rig.; Roma Vis Nova 7/14. Espulsi per poteste l’allenatore Calcaterra (R) e Cocchiere (S) nel quarto tempo.

     

  • Calcaterra: “Non siamo i favoriti, ma vogliamo stupire”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Alla vigilia dell’ultima gara del 2021 sul campo del Sori (sabato alle ore 15.00), la Roma Vis Nova si prepara nel migliore dei modi per andare alla caccia della sesta vittoria consecutiva che vorrebbe dire rimanere nei piani alti della classifica. La Roma Vis Nova ha iniziato con il vento in poppa (miglior attacco e miglior difesa), qualche voce dà la squadra dei leoni come accreditata per la leadership della classifica, ma il tecnico Alessandro Calcaterra fa il pompiere e sull’argomento dice: “Non scherziamo per favore, sulla carta ci sono formazioni molte più accreditate di noi come Florentia, Canottieri Napoli, a nord Bologna, Bogliasco, Camogli. Non siamo assolutamente i favoriti, ma vogliamo stupire. Abbiamo iniziato bene e ci stiamo divertendo, ma dobbiamo aspettare, la stagione è lunga, poi abbiamo la rosa tra le più giovani della A2, i ragazzi si stanno impegnando molto sia in allenamento, sia in partita, lavorano sodo e possono ancora crescere, ma ci sono squadre più esperte. Certo è che quando le altre realtà perdono con noi sembra quasi giustificato, ma in caso di vittoria si griderebbe al miracolo. L’obiettivo è andare ai playoff e replicare la stagione scorsa, ma a campionato “intero”, questa squadra può sognare e dare fastidio. Il nostro è un percorso di crescita con tanti ragazzi provenienti dal vivaio. A Sori per esempio non sarà facile, avremo sulle spalle il viaggio e poi giocheremo all’aperto d’inverno, loro sono una buona squadra, dovremo esser bravi e attenti”.

  • Nel week-end ecco il Torneo di Natale femminile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nel prossimo fine settimana scenderanno in acqua allo Stadio del Nuoto di Monterotondo anche le leonesse per preparare al meglio la stagione della serie A2 che inizierà a metà gennaio. Le ragazze di Pierpaolo Carapella si cimenteranno nel primo torneo di Natale con squadre blasonate. Sarà un bel confronto per testare il livello della Roma Vis Nova. In campo oltre alla compagine di casa ci saranno Coser Nuoto, Sis Roma e Brizz Catania.

    Il programma del torneo:

    sabato, ore 17 Roma Vis Nova – Coser Nuoto, ore 18.30 Sis Roma-Brizz Catania

    domenica, ore 9.30 Roma Vis Nova – Sis Roma, ore 10.45 Coser Nuoto-Brizz Catania, ore 15.30 Brizz Catania-Roma Vis Nova, ore 16.45 Coser Nuoto-Sis Roma

    ore 18.00 premiazioni

  • Roma Vis Nova dà il via al festival del gol

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Contro l’Acquachiara finisce con un eloquente 17-2 per la Roma Vis Nova, che infila il quinto successo consecutivo. Una partita che fin dai primi minuti ha avuto solo una squadra protagonista, quella di casa che dopo 2’ era già sul 3-0, ritmo alto, cinismo sottoporta, solo un tiro concesso nella prima frazione agli avversari. Ancora i leoni hanno suonato lo spartito a proprio piacimento, emblematico il 10-0 al termine della seconda frazione. Calcaterra ha mandato in acqua tutti i ragazzi, che hanno disputato un grande match. La Roma Vis Nova ha fatto la voce del leone, non sottovalutando l’avversario e infliggendo la quarta sconfitta all’Acquachiara. Ben otto giocatori sono andati in marcatura, Ferraro, che si fa sempre sentire sottoporta con la sua esperienza, ne ha messi a segno ben 4, Narciso continua a mietere reti (3) e Poli sale a 9 marcature personali. Due per Provenziani e Agnolet. Così facendo la Roma Vis Nova risulta il miglior attacco del girone sud. La prossima settimana si andrà sul campo del Sori per continuare a rimanere in vetta alla classifica. Il pensiero di uno dei protagonisti come Salvatore Padovano: “Siamo stati bravi a entrare in acqua convinti e decisi, non abbiamo sottovalutato l’avversario e anzi abbiamo giocato di squadra, imprimendo il nostro ritmo. Sono convinto che possiamo ancora crescere, è proprio un bel gruppo”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ACQUACHIARA ATI 2000 17-2

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 3, E. Ferraro 4, Lorenzo Provenziani, A. Navarra, S. Russo 1, Luca Provenziani 2, A. Agnolet 2, A. Narciso 3, E. Calcaterra 1, M. Antonucci, F. Barchiesi. All. A. calcaterra

    ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, P. Musacchio, G. Di Leva, N. Marinkovic, Fabio Angelone 1, D. Musacchio, Francesco Angelone, M. Aiello, M. Gargiulo, D. De Gregorio 1, M. Rocchino, G. Giello, J. Giannetti. All. Fasano

    Arbitri: Rovida e Alessandroni

    Note Parziali: 7-0 3-0 3-2 4-0 Usciti per limite di falli Navarra (R) nel terzo tempo, Marinkovic (A) e Piero Musacchio (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 6/10 e Acquachiara 2/10.

  • Roma Vis Nova – Acquachiara, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • A caccia della “manita”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte di quattro vittorie consecutive e di un primato in classifica, seppur in coabitazione con altre tre squadre, la Roma Vis Nova va a caccia del quinto successo di fila. Domani alle ore 16.30 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo arriverà l’Acquachiara ATI 2000, formazione napoletana a dir poco blasonata, che dopo tanti anni in A1 vuole risalire la china. In questo inizio di campionato è andata molto a fasi alterne con un solo successo sul campo del Sori e tre sconfitte, una squadra giovane, ma di certo lo è ancora di più quella di Alessandro Calcaterra che ha iniziato facendo en plein con quattro su quattro, l’ultima sul campo del Palermo. I leoni scenderanno in acqua consci del proprio valore e allo stesso tempo motivati per continuare a rimanere nei piani alti della classifica, inoltre sarà l’ultima partita in casa prima della chiusura dell’anno solare, la penultima prima della sosta natalizia. La classifica dice che la Roma Vis Nova è il secondo miglior attacco con 50 reti e la terza miglior difesa. Le parole di Andrea Poli autore di 6 reti: “La vittoria a Palermo è stata importante, la dimostrazione di ciò che stiamo facendo in allenamento, lavorando così possiamo fare molto bene. La nostra forza è crescere insieme, essere giovani e tutti allo stesso livello e della stessa età è un fattore positivo, così ognuno ha l’onere di prendersi maggiori responsabilità. Non possiamo sottovalutare il prossimo impegno, l’Acquachiara è una squadra rognosa con giocatori capaci, che ci possono mettere in difficoltà, scenderemo in acqua dando il massimo”.

     

     

  • U18: Successo pieno contro la Lazio

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    L’under 18 della Roma Vis Nova nella terza giornata ha battuto i pari età della Lazio per 13-7 con parziali sempre a proprio favore (4-3)(1-1)(5-3)(3-0). Ben otto giocatori sul registro dei marcatori, Provenziani fa poker. Quarta giornata in programma domenica sul campo della Vela Nuoto Ancona.

    Roma Vis Nova; Peluso, Mancini 1, Fortunato 1, Barchesi, Serta 2, Andreuzzi, Russo 1, Provenziani 4, Modica, Carchedi 2, Agnolet 1, Salipante 1, Rubini. Tec. Cianfriglia Daniele

    SS Lazio Nuoto; Sforza, Notarini, Benedetti 1, Guglietti, Quattrini 2, Lupidi 1, Masi, Bellantoni 1, Nenni, Troiani, Costanzo 2, Dominicis, Michelangeli. Tec. Ruffelli Daniele

  • La Roma Vis Nova cala il poker

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Quarta vittoria consecutiva per la Roma Vis Nova che va a vincere per 15-7 sul campo del Cus Palermo in un match che ha visto protagonista solo la squadra romana. Un successo mai messo in discussione, un match che i romani hanno condotto dall’inizio alla fine. I leoni sono stati avanti in tutti i tempi, esprimendo un gioco concreto e macinando chilometri con un nuoto veloce, Enrico Calcaterra ha aperto le danze, Luca Provenziani le ha chiuse, due protagonisti assoluti con quattro reti a testa, ma tutta la squadra ha girato, Narciso al centro continua a crescere e realizzare reti (stavolta 3), Russo ci ha preso gusto e ne ha messi dentro 2. I giovani hanno risposto bene. Si trattava della prima trasferta della stagione lontano dalla Capitale e i romani hanno saputo fare bottino pieno, andando a segno in sei uomini. Anche l’uomo in più ha funzionato molto meglio con il 50% delle realizzazioni (6 su 12). La classifica dice che c’è una spaccatura con le prime quattro di testa e il resto delle squadre. Le quattro regine, Napoli, Muri Antichi, Florentia e Vis Nova in quattro giornate hanno preso un vantaggio di 8 punti. Sabato prossimo a Monterotondo arriverà l’Acquachiara Ati.

    LA BRACIERA C.U.S. PALERMO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-15
    LA BRACIERA C.U.S. PALERMO: E. Jurisic, I. Russo 2, G. Galioto 2, G. Occhione 1, E. Szabo 2, G. Mineo, G. Tumminello, F. Mocieri, G. Cesaro’, M. Ferlito, D. Geloso, M. Raineri, M. Consiglio. All. Occhione
    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli, E. Ferraro 1, M. Fortunato, A. Navarra, S. Russo 2, Luca Provenziani 4, A. Agnolet, A. Narciso 3, E. Calcaterra 4, T. Peluso, M. Antonucci 1. All. Calcaterra
    Arbitri: Bonavita e Petraglia

    Parziali: 1-4 1-3 2-4 3-4 Usciti per limite di falli: Ferraro (RVN) nel terzo tempo, Russo (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Palermo 4/13 + 1 rigore, Vis Nova 6/12. Ammonito nel primo tempo il tecnico Occhione (P).

  • Vis a Palermo per dare continuità

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte delle tre vittorie consecutive e del primo posto in classifica la Roma Vis Nova affronterà sabato alle ore 16.15 La Braciera Cus Palermo nella quarta giornata di andata del girone sud. La squadra di Alessandro Calcaterra viene da un successo contro Civitavecchia e da una buona prestazione in cui ha continuato quel processo di crescita, mostrando allo stesso tempo anche delle lacune su cui poter lavorare, ma del resto è una squadra questa che ha margini di crescita importante. Ora serve la continuità anche perché in classifica si è già creata una spaccatura tra quelle di testa, assieme ai leoni al comando troviamo Muri Antichi, CC Napoli e Florentia, e le altre, tra cui proprio Palermo che si trova in quinta posizione con 4 punti. Sarà una partita da prendere con le molle, la prima lontano della Capitale, dunque la prima trasferta vera della stagione e bisognerà curare sia la parte tattica, sia quella mentale, bisognerà scendere in acqua subito con l’atteggiamento giusto e la voglia di prendersi i tre punti per continuare a veleggiare nei piani alti. La squadra di Occhione, nonostante la sconfitta in Toscana con la Florentia, è esperta, attenzione a Szabo e Raineri. I leoni dovranno fare i leoni per portare a casa il successo.

  • Under 18 F seconda nell’IKS Cup 2021

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Secondo posto delle nostre leonesse under 18 nel torneo IKS Cup – primo Memorial Sardellitto. All’Olgiata le nostre ragazze sono state sconfitte in finale per 5-4 dalla Sis Roma in un match molto avvincente e in cui non hanno mollato fino alla fine. Sono arrivate vittorie per 8-2 contro Castelli Romani, per 9-3 contro l’Italica e per 5-1 contro il Napoli.

  • Vis che tris con il Civitavecchia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Terza vittoria stagionale su tre per la Roma Vis Nova che allo Stadio del Nuoto di Monterotondo ha sconfitto il Civitavecchia per 12-8, un risultato mai messo in discussione, una partita condotta dall’inizio alla fine, un match che ha visto la squadra di Alessandro Calcaterra prendere le giuste contromisure e volare avanti fin dal primo tempo (6-2), poi nella parte centrale i leoni hanno amministrato il vantaggio, sono andati avanti fino all’11-5, poi qualche imprecisione di troppo in fase offensiva (i gol sarebbero potuti esser di più) e anche dietro che hanno chiuso il punteggio sul +4..

    CHE BELLA GIOVENTU’Enrico Calcaterra ha iniziato con il piede giusto, le sue tre reti hanno lanciato i leoni, ma poi tutta la squadra ha giocato in maniera compatta ed è stato bellissimo vedere in acqua tutti giovani della cantera, che hanno recitato un ruolo da protagonisti, come Carchedi (primo gol in A2), Russo doppietta, come Poli, che continua a segnare e lavorare molto dietro, e poi ancora Provenziani, Agnolet, anche lui a segno. Insomma una bella gioventù che sta crescendo. E ora un passo alla volta. Prossima settimana si andrà a Palermo. Il pensiero a fine match di Andrea Narciso, autore di tre reti. “Con il Civitavecchia è sempre una partita difficile, loro giocano assieme da tanti anni. Noi siamo alle prime partite, dobbiamo oliare ancora i nostri meccanismi, ma importante è il risultato, la squadra c’è e ha dato delle risposte importanti, sono soddisfatto. Per organizzare una difesa il processo è lungo, ma stiamo lavorando nella giusta direzione e con determinazione faremo grandi cose. Ci sono alcune partite in cui bisogna avere pazienza, ma alla lunga emergiamo”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-N.C. CIVITAVECCHIA 12-8

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano, A. Poli 2, G. Carchedi 1, Lorenzo Provenziani, A. Navarra, S. Russo 2, Luca Provenziani, A. Agnolet 1, A. Narciso 3, E. Calcaterra 3, M. Antonucci, T. Peluso. All. Calcaterra

    N.C. CIVITAVECCHIA: G. Visciola, L. Urbani 1, M. Minisini, D. Martinelli, F. Iorio, S. Carlucci 1, M. Greco, N. Gatto, D. Romiti 2, D. Simeoni, A. Silvestri, L. Pagliarini 4, V. Di Bella. All. Pagliarini

    Arbitri: Luciani e Sponza

    Note:  Parziali: 6-2 0-0 3-3 3-3 Nel secondo tempo Romiti (C) fallisce un rigore (palo). Usciti per limite di falli: Navarra (VN), Minisini e Carlucci (C) nel terzo tempo, Antonucci (VN) nel qauirto tempo. Superiorità numeriche: Vis Nova 2/13 + 1 rigore, Civitavecchia 2/8 + 2 rigori. Spettatori: 100.

  • Roma Vis Nova – Civitavecchia, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Vis Nova all’esame Civitavecchia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    C’è voglia di continuare su quel cammino intrapreso da inizio stagione, c’è voglia di continuare a vincere, c’è voglia di alimentare la classifica e soprattutto c’è voglia di continuare a crescere in questo percorso formativo. La Roma Vis Nova nella terza giornata del girone di andata ospiterà domani alle ore 16.30 (con diretta streaming sul canale You Tube della società) allo Stadio del Nuoto di Monterotondo il Civitavecchia, la squadra di Alessandro Calcaterra dopo i successi con Ancona e Olympic ha voglia di mettere la terza e fare il tris in questo inizio. La squadra sta migliorando passo passo, i ragazzi sono entrati nel “mood” giusto e hanno intrapreso una buona strada, che è ancora molta da percorrere, ma la direzione è giusta. Attenzione a non sottovalutare un Civitavecchia che viene da due sconfitte consecutive e ha per questo voglia di sbloccarsi. Occhi puntati sugli esperti Romiti, Pagliarini e Carlucci. Il pensiero di un ex come Enrico Calcaterra: “E’ una gara important , da non sottovalutare, la Florentia ha sofferto fino al terzo tempo prima di portare a casa i tre punti. Le due vittorie hanno dato entusiasmo e consapevolezza, ma dobbiamo continuare a lavorare, se non affronti tutte le gare con il piglio giusto puoi perdere con tutti. Mi fa piacere rivedere i miei compagni, per vincere dovremo imporre fin dai primi minuti il nostro gioco”.

  • Che ruggito con l’Olympic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Infila la seconda vittoria consecutiva la Roma Vis Nova che al Foro Italico ha sconfitto per 12-6 l’Olympic Roma in un match che ha condotto dall’inizio alla fine, risultato dunque mai messo in discussione con i leoni che hanno ruggito dal primo minuto andando a segno con Poli e Ferraro. Una vittoria importante sia per quanto riguarda la classifica sia per continuare quel processo di maturazione e anche di crescita di un gruppo nuovo. Ancora una volta sono andati a segno ben sei giocatori diversi, che hanno segnato 12 reti e tenuto in fase difensiva. Narciso e Poli i migliori realizzatori con 3 reti a testa e con quest’ultimo che di partita in partita si sta ritagliando una fetta importante, divenendo protagonista a suon di reti e lavoro difensivo. C’è da migliorare ancora con l’uomo in più, ma il tempo per farlo c’è, bene tutta la squadra che ha controllato il gioco e gestito a inizio quarto tempo il massimo vantaggio del match sull’11-4. La Roma Vis Nova fa due su due assieme a CC Napoli, Florentia e Muri Antichi. E la prossima settimana arriverà allo Stadio del Nuoto il Civitavecchia per un’altra gara delicata.

  • Vis chiamata alla prova Olympic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella seconda giornata della serie A2 la Roma Vis Nova affronterà uno dei tanti derby di questa stagione, al Foro Italico alle ore 18.30 se la vedrà con la Olympic Roma, rinata dalle orme tracciate dalla Roma 2007 Arvalia con Mario Fiorillo a capo del progetto. Sarà una partita delicata vuoi perché la squadra avversaria è rimasta per gran parte quella dello scorso anno e vuoi perché viene da una sconfitta sul difficile campo della Florentia. Di tutto altro spirito la squadra dei leoni che, seppur tra qualche errore nella costruzione della manovra, ha raccolto i primi punti della stagione contro la Vela Nuoto Ancona in casa e ha grandi margini di miglioramento. Insomma una sfida che ci dirà anche che livello di maturazione abbia raggiunto questa squadra. Dall’altra parte ci sarà un gruppo più esperto con gli ex Gianni, Parisi, ma anche Lo Re, Luca Fiorillo, un gruppo cui bisogna prestazione attenzione e rispetto, un match da prendere con le molle. Sarà una sfida anche in panchina con Calcaterra da una parte e Mario Fiorillo dall’altra, due grandi campioni del Settebello. Mattia Antonucci: “Contro Ancona avremmo potuto fare meglio, dobbiamo migliorare la fase di superiorità e nelle ripartenze. Siamo andati in gol in sette, abbiamo grandi potenzialità, siamo giovani e abbiamo una squadra lunga, ora dovremo fare bene anche in trasferta. Non sarà facile loro sono esperti, ma noi scenderemo in acqua per vincere”.

  • Buona la prima con Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una partita mai messa in discussione, una gara condotta dall’inizio alla fine con poche incertezze, un match insomma a senso unico che la Roma Vis Nova ha fatto suo. I leoni hanno sconfitto per 11-6 la Vela Nuoto Ancona nella prima giornata della A2, un successo netto. Grazie a una partenza lanciata gli uomini di Calcaterra dopo 4’07” erano già sul 5-0, un gap che Ancona non è riuscita a rimontare per tutto l’arco della partita per via di una buona difesa romana, delle parate di Correggia e delle reti dei vari interpreti. Gli 11 gol realizzati sono stati messi a segno da ben sette persone diverse, un bel segnale per il futuro, Emanuele Ferraro è tornato di gran carriera con 3, risultando il miglior marcatore, poi Luca Provenziani e Andrea Poli con 2, quest’ultimo ha aperto le danze. Le sue parole a fine march: “A vedere il punteggio è sembrata una gara facile, ma non è stato così, Ancona è una formazione esperta, siamo stati bravi noi a iniziare fin dai primi minuti con il passo giusto, non era facile vincere così all’esordio, dopo il primo tempo è stata più in discesa. Loro tra il terzo e il quarto stavano rientrando, ma abbiamo tenuto. Sono contento anche di come sto lavorando, mi sento bene in acqua, sono contento della fiducia di Alessandro, gioco di più, ma so che posso ancora crescere”. Le parole del Presidente Marco Ferrraro: “Ho visto l’emozione per questo esordio da parte di molti giovani con prestazioni un po’ timorose, sono molto felice di questo inizio della squadra, ma mi aspetto prestazioni caratterizzate da una maggiore continuità e meno errori e falli gratuiti in attacco. Lo staff tecnico ha a disposizione una rosa ampia su cui poter lavorare”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-VELA NUOTO ANCONA 11-6
    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 1, E. Ferraro 4, Lorenzo Provenziani, A. Navarra, S. Russo, Luca Provenziani 2, A. Agnolet, A. Narciso 1, E. Calcaterra 1, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. A. calcaterra
    VELA NUOTO ANCONA: E. Bartolucci Donati, G. Ercolani, M. Pugnaloni, S. Pantaloni, G. Baldinelli, F. Alessandrelli, M. Milletti 2, N. Breccia 1, T. Milletti, D. Bartolucci, F. Baldinelli 3, R. Pieroni, A. Pierpaoli. All. Palanca
    Arbitri: Bianco e Torneo
    Parziali: 5-2 1-0 2-2 3-2

  • Roma Vis Nova – Vela Ancona, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

     

    Esordio in campionato per la Roma Vis Nova tra le mura amiche dello Stadio del Nuoto. I ragazzi di Alessandro Calcaterra affronteranno il primo appuntamento stagionale contro la Vela Nuoto Ancona.

  • Esordio allo Stadio del Nuoto con Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova scenderà in acqua per la prima giornata della serie A2 maschile allo Stadio del Nuoto di Monterotondo contro la Vela Nuoto Ancona, l’esordio dunque avverrà tra le mura amiche (e ci sarà anche il pubblico con un numero limitato). Dopo la buona figura nel torneo “Città di Monterotondo” Navarra e compagni se la vedranno contro la compagine marchigiana alle ore 16.30 (diretta streaming su You Tube della società), un avversario esperto e ostico, da non sottovalutare, lo zoccolo duro è rappresentato da Francesco Baldinelli, Diego ed Edoardo Bartolucci, Riccardo Pieroni, Simone Pantaloni e Giacomo Sabatini. I leoni vogliono partire con il piede giusto e conquistare i primi punti della stagione. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra. “Abbiamo cambiato qualcosa rispetto allo scorso anno, ringiovanito la rosa, abbiamo un’età media molto bassa. Ci sono molte squadre di livello in questo girone come Florentia, Canottieri Napoli, Palermo, ma possiamo dire la nostra, sono molto fiducioso, questo gruppo può ancora crescere, il campionato è lungo, i giovani possono dare tanto e rappresentano l’ago della bilancia, se riusciranno a crescere e migliorarsi, ci possiamo divertire. Ognuno deve dare in più, mi aspetto delle risposte”.

  • U16: Leoni vincitori nel torneo a Santa Maria Capua Vetere

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Gli under 16 della Roma Vis Nova hanno vinto con merito il torneo di Santa Maria Capua Vetere organizzato dal San Mauro Nuoto con la presenza delle 10 migliori società del panorama campano e pugliese, nonché della Roma Nuoto. Nelle 5 partite disputate sono arrivate altrettante vittorie, tutte abbastanza nette, soprattutto la finale, dove i ragazzi di mister Fonti hanno dominato con un perentorio 13-1 la squadra dell’Aquavion che a sua volta aveva precedentemente vinto con Posillipo e Roma meritando di giocare la finale. Le parole di mister Fonti: “Una prova di compattezza di squadra, di buona preparazione natatoria, che ha aumentato l’esperienza di questo gruppo sommata alle buone prestazioni in terra ligure di una settimana fa, il tutto lascia ben sperare per il prosieguo della stagione”.

  • Speciale su Cusano Italia Tv

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella trasmissione Sporting Club, condotta da Gianluca Scarlata, è stato ospite l’olimpico e grande campione Alessandro Calcaterra che ha parlato della nuova stagione, del movimento di vertice e della sua esperienza azzurra come tecnico. A seguire speciale Torneo “Città di Monterotondo” con interviste, immagini delle premiazioni e gol di Roma Vis Nova – De Akker Bologna.

  • A Bologna il Torneo “Città di Monterotondo”. Vis seconda

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La De Akker Bologna conquista la terza edizione del torneo “Città di Monterotondo”. La squadra di Mistrangelo ha ottenuto tre vittorie su tre, meritando il successo. In quella che è stata la finale (entrambe le squadre venivano da due vittorie) la Roma Vis Nova è stata battuta solamente di una rete per 15-14, giocando molto bene un tempo e mezzo, andando avanti fino al 7-3, poi nella parte centrale la luce si è spenta in difesa, prendendo un parziale negativo di 6-0, anche l’attacco ha iniziato a non produrre più reti, così Bologna ne ha approfittato andando sul + 3. Ma nel quarto tempo la freschezza atletica della Roma Vis Nova ha permesso alla squadra di Calcaterra di risalire la china, Bologna è calata fisicamente, mentre i leoni in ripartenza hanno recuperato, ma il tempo a disposizione era finito per agguantare il pareggio. Una sconfitta che ci sta a questo punto della stagione contro una realtà accreditata per la scalata in A1, Calcaterra con Narciso e Correggia fuori per problemi fisici nella giornata conclusiva ha ruotato molti elementi, avendo risposte interessanti. I romani possono e devono ancora crescere nel gioco, il gruppo è compatto e sicuramente reciterà un ruolo da protagonista nella stagione che inizierà il 13 novembre tra le mura amiche contro Ancona. La Roma Vis Nova nelle altre due partite ha battuto 14-9 la Florentia e 15-4 il Tuscolano. Terzo posto per Florentia quarto per Tuscolano.

    Le parole di Emanuele Ferraro autore di quattro reti contro Bologna: “E’ stato un bellissimo torneo, molto performante e allenante, abbiamo tenuto testa a una grande squadra come Bologna, accreditata per fare il salto di qualità. Ce la siamo giocata ad armi pari, abbiamo concesso qualcosa in difesa nella parte centrale, ma la prestazione c’è stata, è andata molto bene. Abbiamo avuto una bella reazione nel quarto periodo, li abbiamo messi in difficoltà a tempo scaduto, il carattere di questa squadra a lungo tempo emergerà. Sono contento di mettermi al servizio della squadra e dei più giovani che stanno crescendo”.

  • Calcaterra: “Un torneo di grande livello”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Alla vigilia del torneo che si svolgerà sabato e domenica allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, il tecnico della Roma Vis Nova, Alessandro Calcaterra, parla così del prossimo impegno e della valenza di questo quadrangolare quando mancano due settimane all’inizio del campionato. “La squadra è molto giovane, più dello scorso anno, è ben predisposta a lavorare e può anche crescere nel corso della stagione, siamo in un periodo di carico. Questo torneo ci serve per trovare la condizione e capire come sono nostri avversarsi, anche se già sappiamo come Bologna e Florentia siano le candidate per salire in A1. Sarà un torneo difficile, stimolante e intrigante. Mi aspetto un grande crescita dai giovani, avremo modo ancora di migliorare da qui a metà novembre”.

  • Ferraro: “Tornerà il pubblico. Sarà un quadrangolare di livello”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà un fine settimana da leccarsi i baffi. Quattro delle migliori squadre del panorama di serie A2 maschile si sfideranno sabato e domenica allo Stadio del Nuoto di Monterotondo per dar vita alla terza edizione del Torneo “Città di Monterotondo”, patrocinato dallo stesso comune eretino, dalla Fin e dal Coni Lazio. Oltre ai padroni di casa della Roma Vis Nova, ci saranno anche De Akker Bologna, Florentia e Tuscolano, un fine settimana di grande pallanuoto. Il pensiero del presidente dei leoni, Marco Ferraro: “Si ritorna finalmente in acqua dopo tanti mesi e per la prima volta ci sarà la presenza del pubblico (per assistere alle partite ci si può prenotare alla reception della struttura). Il nostro impianto, la nostra casa si vestirà a festa per ospitare un quadrangolare di assoluto livello con tante squadre blasonate, questo evento sta entrando di fatto nel panorama pallanotistico italiano, sarà un bel banco di prova per le varie realtà in vista del campionato che scatterà il 13 novembre. Saranno due giorni di grande divertimento e sport in una struttura che rappresenta l’eccellenza italiana”.

     

     

  • Terza edizione del Torneo “Città di Monterotondo”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un grande evento nel prossimo fine settimana organizzato dalla Roma Vis Nova allo Stadio del Nuoto di Monterotondo.

    Si ritorna finalmente in acqua con la presenza del pubblico. Quattro delle migliori squadre del panorama di serie A2 si sfideranno sabato e domenica nella nostra casa. Oltre ai padroni di casa della Roma Vis Nova, ci saranno anche De Akker Bologna, Florentia e Tuscolano, un fine settimana di grande pallanuoto maschile.

    Non mancate!!!

  • A2 maschile, si parte il 13 novembre contro Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    L’edizione 2021/2022 della serie A2 maschile scatta sabato 13 novembre. La formula torna ad essere quella di due anni fa con ventiquattro squadre divise in due gironi da dodici. Chiusura della regular season sabato 5 maggio 2022. L’ultima di ciascun raggruppamento retrocede direttamente in serie B, le decime e undicesime disputano i playout (21, 25 ed ev. 28 maggio). Le prime quattro partecipano ai play off che prevedono due promozioni in A1: le semifinali sono in programma dal 21 al 28 maggio e le finali dal 4 all’11 giugno.

    L’esordio dei leoni sarà allo Stadio del Nuoto contro la Vela Nuoto Ancona.

    Girone Sud

    Acquachiara ATI 2000-La Braceria CUS Palermo
    NC Civitavecchia-Futurenergy Rinnovabile RN Sori
    CC Napoli-SC Tuscolano Pallanuoto
    RN Frosinone-Pol. Muri Antichi
    RN Florentia-Roma Arvalia 2007
    Roma Vis Nova PN-Vela Nuoto Ancona

  • Vis Nova nel girone sud con 4 laziali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Al via il campionato di serie A2 maschile 2021/22. Si torna alla vecchia formula pre-covid con due gironi da 12 squadre che si affronteranno con gare di andata e ritorno a partire dal 13 novembre. La regular season termina il 7 maggio. Poi playoff e playout. Giocheranno le partite promozione le prime quattro di ogni girone che esprimeranno le due promosse (semifinali 21-25-28 maggio, finali 4-8-11 giugno). Le ultime retrocederanno direttamente mentre le penultime e terzultime spareggeranno (21-25-28 maggio) per definire le ultime due che andranno in serie B. Nei prossimi giorni uscirà il calendario ufficiale. Questa la composizione dei gironi
    Girone Nord: Bogliasco 1951, Brescia Waterpolo, Como Nuoto, Crocera Stadium, De Akker Team, Lavagna 90, President Bologna, RN Arenzano, RN Camogli, RN Imperia 57, Sportiva Sturla, Torino 81.
    Girone Sud: Acquachiara 2000, CC Napoli, Cus Palermo, NC Civitavecchia, Pol. Muri Antichi, RN Florentia, RN Frosinone, RN Sori, Roma Arvalia, Roma Vis Nova, SC Tuscolano, Vela Ancona.
  • Alla corte dei leoni arriva Daniele Cianfriglia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un professionista al servizio della Roma Vis Nova. La società dei leoni fa sul serio e ha deciso di puntare su un grande personaggio del mondo della pallanuoto, un grande conoscitore di questo sport. Cianfriglia, romano, classe 1979, sarà il nuovo preparatore atletico del settore giovanile, una linea comune con il lavoro della serie A2 dove c’è lo storico Alessandro Amato. Inoltre sarà tecnico della Rari Nantes RVN under 12 a Monterotondo. Un curriculum di tutto rispetto, collaboratore da anni delle squadre nazionali giovanili, con cui ha ottenuto nel corso di queste ultime stagioni diversi risultati di prestigio a livello internazionale, allenatore in seconda e video analista. Negli ultimi dieci anni ha lavorato nella Lazio, tra giovanile e prima squadra, per lui si tratta di un graditissimo ritorno, infatti ha militato nella Roma Vis Nova dal 2006 al 2011. Specializzato in mental coaching, ha frequentato il Cepib (Centro di Psicologia Integrata per il Benessere), è anche personal trainer. “Sono felice e onorato di esser tornato dopo 10 anni alla Roma Vis Nova. Ringrazio fortemente il Presidente Marco Ferraro, Alessandro Calcaterra e Alessandro Amato, che mi hanno voluto. Sono felice di aver ritrovato una società fortemente cresciuta e ben strutturata. Si scrive Roma Vis Nova, ma si legge Rari Nantes, Monterotondo, Roma nord, una realtà che in questi anni ha puntato sulla crescita del proprio settore giovanile e allo stesso tempo ha cercato risorse sul territorio. Io sono qui per dare il mio contributo per far crescere il movimento, ho trovato un bacino di atleti che possono rappresentare il futuro della società e anche di tecnici preparati e motivati, sono orgoglioso di far parte di questo staff incredibile e allargato. Mi ha convinto la visione e la progettualità, sono già all’opera e non vedo l’ora di fare grandi cose con questa società”.

  • Emanuele Ferraro torna a ruggire con i leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È casa sua, con la calottina della Roma Vis Nova si è tolto le più belle soddisfazioni sportive e ora dopo una breve pausa ha deciso di rimettersi in gioco e di porsi al servizio della squadra dei leoni. Emanuele Ferraro, ragazzo splendido e bomber d’eccezione, ruggirà in serie A2, pronto a dare il proprio contributo alla causa. “Lo scorso anno non ho giocato per motivi personali – afferma -, è stato un periodo difficile, ma sono tornato per dare una grande mano alla mia seconda famiglia, voglio a breve tornare in forma e sudare per questa calottina. Mi è tornata una grande voglia dopo aver visto il Settebello in tv. Sono contento di tornare a far parte di un bel gruppo, che è affiatato e anche preparato tecnicamente. Mi fa effetto essere il più grande allo stesso tempo è un onore, voglio portare la mia esperienza alla squadra. Sono tornati giocatori importanti, la squadra è giovane, ma di grande talento, sono assolutamente convinto che ci divertimento e ci toglieremo belle soddisfazioni”. Attaccante, romano di 27 anni “Manu” è pronto a scaldare i motori e tuffarsi in questa nuova avventura.

  • Inizia la stagione della A2 maschile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si è radunata ieri sera allo Stadio del Nuoto di Monterotondo la squadra di serie A2 maschile. I ragazzi di Alessandro Calcaterra sono stati convocati per iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato nazionale. Presenti tutti i nuovi acquisti, la vecchia guardia e i giovani della cantera, tutti ad eccezione degli azzurri Alessandro Agnolet e Luca Provenziani, impegnati in questi giorni con la nazionale under 17 all’europeo di categoria. Si è iniziato a nuotare e faticare sotto lo sguardo attento del preparatore Alessandro Amato. I ragazzi continueranno ad allenarsi tra Monterotondo e il Foro Italico. I motori si sono accesi, si parte per una nuova avventura.

  • Provenziani e Agnolet all’Europeo U17

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I nostri leoni Luca Provenziani e Alessandro Agnolet parteciperanno con la nazionale under 17 maschile, allenata dal tecnico federale Massimo Tafuro, ai campionati europei di categoria in programma a Malta dal 12 al 19 settembre presso il Tal-Qroqq Sports Complex in Gzira. Azzurri inseriti nel gruppo A con Montenegro, Olanda e Ucraina. Esordio domenica 12 settembre alle 17.40 contro l’Olanda. Le prime del girone direttamente ai quarti di finale, seconde e terze spareggiano agli ottavi. Gare in diretta streaming.

    Europei U17 maschili di Malta – I gironi

    Girone A: Italia, Montenegro, Olanda, Ucraina.
    Girone B: Spagna, Malta, Croazia, Romania.
    Girone C: Ungheria, Germania, Russia, Bielorussia.
    Girone D: Grecia, Serbia, Georgia, Turchia.

    Il Calendario azzurro

    Girone A

    1^ giornata (12 Settembre)
    9.00 Montenegro-Ucraina
    17.40 Olanda-Italia

    2^ giornata (13 Settembre)
    13.00 Ucraina-Italia
    16.20 Olanda-Montenegro

    3^ Giornata (14 Settembre)
    11.40 Montenegro-Italia
    15.00 Olanda-Ucraina

    Ottavi di finale (15 Settembre)

    2^ Girone A-3^ Girone C (Ore 10:30 – Ottavo 3)
    2^ Girone C-3^ Girone A (Ore 12 – Ottavo 4)
    2^ Girone B-3^ Girone D (Ore 16 – Ottavo 5)
    2^ Girone D-3^ Girone B (Ore 17:30 – Ottavo 6)

    Quarti di finale (16 Settembre)
    Vincente ottavo 3-1^ Girone D (Ore 12)
    Vincente ottavo 4-1a Girone B (Ore 16)
    Vincente ottavo 5-1a Girone C (Ore 17:30)
    Vincente ottavo 6-1a Girone A (Ore 19)

    Semifinali Il 17 Settembre, Finali Il 19 Settembre.

  • Calcaterra argento mondiale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il nostro Alessandro Calcaterra ha conquistato l’argento mondiale sulla panchina dell’under 20 maschile. Un grande successo, che testimonia ancora una volta la valenza della nostra pallanuoto e i tanti talenti sparsi sul territorio. Dopo aver indossato per anni la calottina azzurra, divenendo un simbolo, “Ale Calca” si è tuffato in questa nuova avventura con panni diversi, raccogliendo un bellissimo risultato. “È stata un’avventura bellissima – afferma il tecnico -, davvero possiamo dire che è un argento guadagnato e non un oro perso. Per come si erano messe le cose, ovvero interruzione del collegiale, impossibilità di disputare amichevoli e common training, è andata molto bene, siamo arrivati a un passo dal sogno, ma questi ragazzi hanno dimostrato un grande attaccamento, ma anche unione, voglia, testa, determinazione. Ringrazio in prima battuta Angelini, che mi ha fortemente voluto nello staff, la Federazione per l’opportunità e Sandro Campagna. L’azzurro ha sempre un fascino particolare, raggiungere questi risultati ripaga del lavoro svolto”. E ora è pronto a tuffarsi nella nuova stagione con la calottina della Roma Vis Nova, raduno fissato per il prossimo lunedì.

  • Ruggisci con noi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Vieni a provare gratuitamente, entra a fa parte della famiglia dei leoni. Per info: 06/84000107 o info@romavnpallanuoto.it

     

     

     

  • Torna l’HaBaWaBa International Festival 

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Gol, emozioni, sorrisi. Le immagini dell’HaBaWaBa International Festival e dell’HaBaWaBa PLUS irrompono come una liberazione dopo due anni di attesa, trascorsi dai bambini nelle difficili condizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. 

    HaBaWaBa genericaQuest’anno al Bella Italia & EFA Village sono arrivate meno squadre rispetto alle ultime edizioni, ma lo spirito HaBaWaBa aleggia sull’evento più forte che mai: c’è voglia di divertirsi, di stare insieme, di giocare all’HaBaWaBa, la versione più gioiosa che la pallanuoto conosca. I piccoli atleti guizzano in acqua, stupendo i loro stessi coach con giocate liberatorie e tecnicamente sorprendenti, mentre per gli U14 sono pronti a dare tutto per vincere. 

    E gli allenatori… sono allenatori: in un secondo passano dall’estasi alla rabbia per un passaggio sbagliato o un fallo non fischiato. Ma poi ritrovano la calma e allora eccoli spiegare ai loro ragazzi un movimento sbagliato, o complimentarsi per una parata. Piove anche a Lignano Sabbiadoro, ma i tornei vanno avanti. Non saranno due gocce a fermare l’HaBaWaBa. Non c’è riuscita neanche la pandemia.  

  • U16: È una Roma Vis Nova d’argento

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    L’under 16 di Stefano Fonti è vice campione d’Italia. I ragazzi sono stati battuti nella finale scudetto per 10-8 dalla Pro Recco. Nonostante la sconfitta un titolo importante, un grandissimo traguardo. Le parole del Presidente Marco Ferraro: “È un risultato immenso, costruito in anni di lavoro, dobbiamo solo essere felici e fieri dei ragazzi, di Stefano Fonti e di tutto lo staff”.
    Premio miglior giocatore al nostro Luca Provenziani. Il commento dello stesso tecnico romano: “Una medaglia d’argento che vale oro, sconfitti soltanto dalla forte Pro Recco (in casa loro), che praticamente è una selezione dei migliori talenti liguri, dopo una stagione costellata da 12 vittorie, un pareggio e due sole sconfitte, una con la Roma ad inizio anno e l’ultima purtroppo proprio nella finalissima. Un gruppo di ragazzi che ringrazio per la dedizione e l’impegno e che in mezzo a tante difficoltà in questi due anni di pandemia non ha mai mollato. Ringrazio la società, tutti i tecnici e i dirigenti per il supporto, il presidente che per motivi di salute non è potuto essere presente a Recco ma che so quanto ci tenesse ad esserlo e che malgrado la pandemia è riuscito a farci allenare durante quasi tutto l’anno con grossi sacrifici economici. Faccio i complimenti alla squadra della Pro Recco perché ha meritato il primo posto e al loro tecnico Elio Brasiliano, così come alla Roma Nuoto e alla San Mauro, che sono state presenti a questa Final Four e l’hanno onorata al massimo. Arbitraggio durante le semifinali a Catania come a Recco di alto livello. Ora un po’ di riposo poi bisognerà programmare bene le prossime stagioni per ricostruire il settore giovanile dal basso dove la pandemia non ha permesso in questi anni un reclutamento soddisfacente”.
  • L’under 16 pronta alla final four

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

     

    È in partenza per la Liguria la Roma Vis Nova, che si giocherà lo scudetto nel prossimo fine settimana nella piscina Punta Sant’Anna, a Recco. Un grande traguardo per i ragazzi di Stefano Fonti che si stanno allenando da diverso tempo sia all’aperto, sia nei vari spazi, proprio per affinare la preparazione in vista di una final four intensa con due partite in pochissime ore. Infatti la semifinale giocherà alle ore 19.00 o 20.30 (secondo il sorteggio che avverrà la mattina stessa del sabato) e poi la finale che assegna lo scudetto alle ore 12.30 della domenica. Saranno due giorni molto affascinanti e intensi, in campo scenderanno la stessa squadra di casa della Pro Recco, Roma Nuoto e San Mauro (Na). Il pensiero sulla final four di Marco Ferraro: “Faccio ai miei ragazzi e allo staff un grande in bocca al lupo, le finali nazionali rappresentano un momento bello ed emozionante. Certo organizzare le finali in Liguria d’estate mi lascia molto perplesso, sia per la località prettamente turistica che fa emergere una problematica legata alle strutture ricettive costose, sia per la provenienza delle protagoniste, tre su quattro sono del sud, con due di Roma e una campana. Sarebbe stato più giusto trovare un posto equidistante. Inoltre giocare due partite così importanti in neanche 24 ore mina la credibilità della finale stessa”.

  • Tra i pali ecco Correggia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    A difendere i pali della Roma Vis Nova nella prossima stagione sarà Vincenzo Correggia, proveniente dal Tuscolano. Dopo l’addio alla pallanuoto giocata da parte del capitano Mario Bonito e pilastro della squadra dei leoni si cercava un profilo giovanile di grande talento, la risposta è stata trovata in Correggia, nato a Modena, classe ’96, 190 cm, ma cresciuto nella Capitale. Vincenzo ha iniziato nel 2005 al Gabbiano Ladispoli facendo la trafila nelle varie rappresentative regionali e nazionali. Nel 2010 premiato miglior portiere al Trofeo delle Regioni. Nel 2011 passa al Nomentano, poi all’Acilia in serie B, dove rimane fino al 2013 con diverse apparizioni nelle nazionali giovanili. Dal 2013 passa alla Lazio, dove rimane ben sei stagioni con una parentesi in prestito in A2 a Latina nel 2016, anno in cui si laurea campione d’Italia under 20 e riceve il premio come miglior portiere. È uno dei migliori talenti italiani. Alla pallanuoto unisce l’impegno universitario come studente di medicina. Le parole dello stesso Correggia: “Per prima cosa voglio ringraziare il Tuscolano, la squadra e coach Meroni per aver creduto in me. Inizia ora una nuova avventura, sono molto carico e motivato, conosco gran parte dei ragazzi con cui ho giocato diversi anni, sono convinto che ci divertiremo. La Roma Vis Nova può esser sia un’occasione di rilancio per via del progetto pluriennale di grande interesse, sia di conferma in questa categoria. Non sarà facile raccogliere l’eredità di Mario Bonito, da piccolo lo vedevo come un portiere da seguire, mi piace il suo modo di parare. Darò il massimo per non farlo rimpiangere”.

  • Calcaterra nello staff azzurro dell’under 20

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Era già tornato a respirare l’aria dell’azzurro con le Universiadi, ma questa volta si tratta di una nazionale con un progetto a lunga gittata, l’under 20 è l’ultimo passo verso la maggiore. Un cammino in crescendo del Calcaterra allenatore, che dopo aver centrato con la Roma Vis Nova i playoff promozione, torna a vestire i colori dell’Italia con una selezione di grande avvenire, in collegiale a Savona fino al 24 agosto. Poi l’appuntamento dei mondiali in programma a Praga, in Repubblica Ceca, dal 28 agosto al 5 settembre. La selezione azzurra, guidata da Alberto Angelini, ha trovato in Calcaterra un valido supporto tecnico, alla nazionale non si può dire di no. E lui, icona della pallanuoto nazionale e grandissimo ex atleta, ha risposto con entusiasmo presente. “Sono assolutamente contento di intraprendere questa nuova avventura. Dopo anni torno a vestire l’azzurro e questo per me è un grande orgoglio e vanto anche se con altre vesti. Ringrazio la Federazione e Angelini per questa opportunità, vuol dire che il percorso è giusto, porterò la mia esperienza e cercherò di crescere ancora come allenatore. Sarà una stagione interessante con un Mondiale, abbiamo una squadra di talento. Per questi ragazzi è l’ultimo passo prima della nazionale seniores quindi il compito è di prepararli per il grande salto, una sfida molto bella e affascinante”.

  • Under 16 in finale nazionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con tre vittorie su tre l’under 16 di Stefano Fonti vola in finale nazionale, in programma 31 luglio e 1 agosto (sede ancora da definire). Dopo aver sconfitto ieri il Cosenza, sono arrivate le vittorie decisive contro Catania (10-8) e Taranto (13-3), la squadra fa il pieno e conquista la final four. I leoni affronteranno per il tricolore Pro Recco, Roma Nuoto e San Mauro. Un grandissimo applauso ai ragazzi e allo staff tecnico. Le parole felici del coach Stefano Fonti: “E’ stato un risultato incredibile perché ottenuto in casa del fortissimo Catania, con 10 ragazzi in rosa del 2006 e un 2007. Una squadra cresciuta durante l’anno con grandi sacrifici e con il lavoro. Sono ragazzi splendidi che fanno gruppo, giocano di squadra e non mollano mai. Siamo felicissimi di essere tra le quattro migliori d’Italia della categoria. Un grazie ai ragazzi che in queste tre partite sono stati bravissimi e hanno meritato questa qualificazione, soprattutto nella partita di questa mattina contro il Catania, formazione completa in tutti i ruoli, superiore fisicamente, aveva i favori del pronostico. In acqua però siamo riusciti a metterli in difficoltà, soprattutto con una ottima difesa. Domani una giornata di riposo, poi testa alle finali, ci arriviamo come outsider, ma cercheremo sicuramente di vendere cara la pelle e di fare una bella figura“.

  • Under 18B campioni regionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con la vittoria per 10-7 sulla Roma Nuoto la Roma Vis Nova under 18 B si laurea campione regionale. Nell’arco della stagione 10 vittorie e 1 sconfitta, 131 reti fatte e 68 subite. Primi su 25 squadre che hanno partecipato al campionato (nati 2003/04 e seguenti), la squadra è stata composta dal portiere del 2007, tre ragazzi del 2005 e tutti 2006. In finale Roma Vis Nova sempre avanti (2-1, 2-3, 3-1, 3-2) Serta in gol 6 volte e poi Andreuzzi. “Sono molto soddisfatto dei ragazzi che hanno onorato questa finale nel modo migliore – afferma coach Stefano Fonti -. Ci hanno chiesto di giocarla sabato malgrado lunedì saremo impegnati a Catania nelle semifinali nazionali u16A praticamente con tutti i ragazzi scesi in acqua. Con un pochino di buon senso si poteva posticipare alla prossima settimana così come avevamo chiesto. Comunque i ragazzi sono stati bravi a vincere questa partita, malgrado qualche colpo sopra le righe subito da un paio di avversari più grandi fisicamente e di età. Speriamo che le energie spese in questa finale siano prontamente recuperate per le tre partite di semifinale che giocheremo a Catania”.

  • Al “centro” c’è Narciso

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nuovo acquisto in casa Roma Vis Nova. Arriva Andrea Narciso, centroboa, classe 2000, 180 cm, va ad occupare un tassello importante dello scacchiere romano. Lo staff tecnico ha individuato in lui le qualità per ben figurare in un campionato difficile, ma che può regalare molte soddisfazioni. La dirigenza continua così il percorso a linea verde. Infatti, nonostante Narciso, come Antonucci, siano usciti dal discorso under, si cercano sempre profili giovani di spessore per un progetto di lunga gittata. Così arriva nella casa dei leoni un altro nato nella generazione Z (dal 2000 in poi). Narciso, che ora ha 21 anni ed è all’ultimo anno di Scienze Motorie al Foro Italico, ha iniziato a muovere le prime bracciate alla Finplus, poi al CSI Roma Flaminio, a 12 anni va alla Lazio con cui raggiunge due finali ai campionati giovanili e uno scudetto under 20. Con la calottina azzurra ha conquistato due campionati Mondiali e due Europei giovanili. Nella 2017-2018 approda alla Roma Nuoto con cui vince il campionato di A2, dal 2018 al 2020 gioca con la Lazio. Le sue parole. “Poche società hanno un progetto così ambizioso, che guarda al futuro, dando spazio ai giovani, è difficile non farne parte e soprattutto rifiutarlo quando viene proposto. Non penso sia importante da dove si parta ma il viaggio, il percorso e soprattutto l’arrivo, voglio e vogliamo dare il massimo, conosco parecchi giocatori di questo gruppo, a nessuno piace perdere e tutti spingeremo dalla stessa parte, c’è un grandissimo spirito. Parlando con la dirigenza e con Alessandro Calcaterra c’è grande entusiasmo. Essere allenato poi proprio da Calcaterra per me è uno stimolo, vediamo la mentalità che infonde alla squadra, mette tanto del suo. È stato davvero bello esser “desiderato” da lui, cercherò di ripagare questa fiducia”.

  • Mattia Antonucci torna a ruggire tra i leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È una firma d’autore, un ritorno di grande spessore ed effetto. Mattia Antonucci torna a vestire la calottina della Roma Vis Nova dopo aver disputato tre campionati di A1 con la Lazio. Classe 2000, è uno dei migliori talenti romani e nazionali. Studia Ingegneria Meccanica all’UniCusano. Protagonista con le nazionali giovanili con cui ha ottenuto un bronzo ai under 20 ai Mondiali di categoria di Kuwait City, è nel giro del Settebello. Dopo qualche anno torna alla corte di Alessandro Calcaterra, che lo ha fortemente voluto. Difensore con il vizio del gol, inizia a giocare con il Nomentano, poi il passaggio alla Zero9 con cui vince il titolo italiano Under 17. A maggio 2018 arriva a sorpresa il primo collegiale con la nazionale maggiore a Savona. “Sono davvero molto contento di esser tornato in questa società, che ha un programma serio e ambizioso. Non ci ho pensato due volte ad accettare la proposta di Ferraro e Calcaterra, conosco l’ambiente e anche i giocatori, sono convinto faremo belle cose con un gruppo giovane, motivato e ben amalgamato. Avrei potuto continuare a giocare in A1, ma non mi spaventa fare un passo indietro e tornare in A2 perché so che possiamo crescere e ambire al massimo con un progetto pluriennale in una realtà seria. Poi sono anche a pochi passi da casa, essendo di Guidonia”.

  • Un leone nel Settebello

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    In mezzo alla nazionale maschile campione del Mondo e bronzo olimpico c’è anche un leone, che continua a ruggire. Convocazione storica per la Roma Vis Nova e per Andrea Poli che sarà aggregato al Settebello dal 16 al 19 luglio per il collegiale in programma a Ostia. La squadra di Sandro Campagna sta ultimando la preparazione in vista dell’Olimpiade di Tokyo. Una bella soddisfazione per Andrea che si sta togliendo grandi soddisfazioni grazie alla sua voglia e tenacia.

  • Poli in nazionale under 20

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il nostro Andrea Poli è stato convocato in nazionale under 20 che si radunerà il 19 luglio a Savona per preparare il torneo internazionale di Pula in programma 30 luglio e 1 agosto. Una bella soddisfazione per lui e la società che gli rivolge un grande in bocca al lupo. Queste le sue parole: “Sono molto felice di questa convocazione, è davvero una grande soddisfazione, ottenuta con tanto lavoro. Al raggiungimento di questo obiettivo ci sta sicuramente oltre al mio sacrificio, il merito degli allenatori che hanno creduto nelle mie potenzialità e mi hanno fornito i mezzi per arrivare alla convocazione. Ora testa bassa, si punta ad andare oltre”.

  • L’under 20 non parteciperà alle semifinali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con decisione condivisa da staff tecnico e società la squadra under 20 maschile non prenderà parte alle semifinali nazionali in programma a Savona 8-9 luglio. Si vuole dare la possibilità ai ragazzi dell’Under 18 che compongono per intero l’under 20, di preparare al meglio le semifinali della stessa categoria di scena a Siracusa 12-13 luglio. I ragazzi si stanno allenando al meglio, i tecnici e la società stanno curando ogni dettaglio per mettere nelle migliori condizioni la squadra di rendere al massimo e qualificarsi per la final four di Monterotondo.

  • Sei squadre in semifinale nazionale. Ferraro: “Un orgoglio”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con la vittoria a Monterotondo per 10-5 contro la Lazio la Roma Vis Nova under 16 si piazza al secondo posto della fase regionale e accede alle semifinali nazionali. Quella di Stefano Fonti è solo l’ultima formazione in ordine di tempo a centrare la qualificazione. Il messaggio del Presidente Marco Ferraro dopo il match contro i biancocelesti. “Siamo tutti molto contenti, abbiamo raggiunto un bel traguardo, portare tutte e sei le squadre, tra maschile e femminile, alle semifinali. Questo è un risultato unico in Italia. Questi ragazzi under 16 hanno lavorato benissimo con Stefano Fonti e non solo. Un ringraziamento va ai dirigenti, ai tecnici che hanno supportato Fonti, un lavoro ottimo che ha portato ad avere tre ragazzi in selezione nazionale, la ciliegina sulla torta sarebbe portare in final four una di queste squadre, non sarà facile, ma ci puntiamo con tutte le categorie. Tutto ciò dimostra il grande lavoro dello staff tecnico e la serietà della società. Forza leoni.

  • Gaia Mercuri all’europeo in Ungheria

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La leonessa Gaia Mercuri della nostra under 15 volerà in Ungheria con la nazionale per disputare il campionato europeo. Unica convocata del Lazio e capitano delle azzurre.

    La nazionale under 15 di Aleksandra Cotti, dopo il collegiale a Pontassieve, in provincia di Firenze, è pronta a partire per Szentes (Ungheria) dove, dal 27 giugno al 4 luglio, sarà impegnata negli Europei di categoria. Sono quindici le convocate: Olimpia Sesena (RN Bologna), Emma Pozzani, Claudia Varrati, Emma Bacelle e Federica Bozzolan (Plebiscito Padova, Gaia Mercuri (Roma Vis Nova), Sofia Moschetti, Teresa Lombardo e Olga Maresca (L’Ekipe Orizzonte), Beatrice Cassarà (Como Nuoto), Valentina Sgrò (CSS Verona), Eleonora Bianco e Cecilia Grasso (US L. Locatelli), Bianca Maria Rosta (Bogliasco 1951) e Sofia Maiorello Pankova (Acquachiara ATI 2000). Completano lo staff l’assistente tecnico Manuel Bombelli, il team manager Marco Manzetti e il medico Elena Zappelli. L’Italia è inserita nel gruppo A con Spagna, Olanda, Serbia ed Israele contro cui debutterà domenica 27, alle 12.00

    Regolamento. Prima fase con nove squadre divise in un girone da cinque (A) ed uno da quattro (B). Accedono ai quarti di finale, in programma il 2 luglio, le migliori quattro di ciascun gruppo. Semifinali il 3 luglio e il giorno successivo le finali.

    Calendario 1^ fase

    Girone A: Spagna, Olanda, Italia, Israele, Serbia
    Girone B: Russia, Grecia, Croazia, Ungheria, Turchia

    1^ giornata – domenica 27 giugno
    12.00 Italia-Israele
    14.00 Olanda-Serbia
    16.00 Grecia-Turchia
    18.00 Croazia-Ungheria

    2^ giornata – lunedì 28 giugno
    12.00 Turchia-Croazia
    14.00 Russia-Grecia
    16.00 Serbia-Italia
    18.00 Spagna-Olanda

    3^ giornata – martedì 29 giugno
    12.00 Israele-Serbia
    14.00 Italia-Spagna
    16.00 Croazia-Russia
    18.00 Ungheria-Turchia

    4^ giornata – mercoledì 30 giugno
    12.00 Olanda-Italia
    14.00 Grecia-Croazia
    16.00 Spagna-Israele
    18.00 Russia-Ungheria

    5^ giornata – giovedì 1 luglio
    12.00 Israele-Olanda
    14.00 Spagna-Serbia
    16.00 Russia-Turchia
    18.00 Ungheria-Grecia

  • Finali Nazionali U18 a Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Grande notizia la Roma Vis Nova ha ottenuto da parte della FederNuoto di poter ospitare nell’impianto di casa, ovvero Stadio del Nuoto di Monterotondo, le finali nazionali under 18.
     
    21-22 luglio under 18 femminile
     
    24-25 luglio under 18 maschile
  • Andreuzzi alla “Montenegro Cup”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Arriva il primo impegno della nuova stagione, quella della ripartenza post pandemia, anche per la Nazionale Under 15 di Massimo Tafuro. Gli azzurri, classe 2006, dopo il collegiale che stanno sostenendo a Civitavecchia, dove dividono gli allenamenti tra la storica piscina di Largo Marco Galli e quella del Pala Galli, saranno impegnati nel Friendly Tournament “Montenegro Cup” di pallanuoto, a Budva dal 17 al 20 giugno. La partenza è fissata da Roma-Fiumicino con il volo delle 20.
    Sei le Nazioni impegnate: Croazia, Serbia, Montenegro, Italia, Ungheria e Germania. Girone unico con turni pomeridiani giovedì 17 e sabato 19, doppio turno venerdì 18 e partite al mattino domenica 20 giugno. Tra gli arbitri del torneo c’è l’internazionale Arnaldo Petronilli. La Nazionale Under 15 maschile tra meno di un mese parteciperà ai campionati europei di categoria a Loulè in Portogallo, in programma dal 4 all’11 luglio.

    I CONVOCATI AZZURRI. Davide Varavalle e Emanuele Miraldi (CN Posillipo), Simone De Vecchis e Adriano Barigelli (Alma Nuoto), Valerio Andreuzzi (Roma Vis Nova), Pietro Borsarini (AN Brescia), Riccardo Liprandi (PN Trieste), Andrea Lorenzo Rota (Onda Blu), Francesco Pettonati (Pol Waterpolo Palermo), Akos Fazekas (Nuoto Catania), Francesco Scordo (Torre del Grifo Village), Francesco Poggi (Bogliasco 1951), Iacopo Gambacciani (Iren Genova Quinto), Lorenzo Mantovani e Manuel Arco (RN Savona), Lorenzo De Marchi (Pro Recco), Michele Pini e Ugo Visciani (RN Florentia). Nello staff, con il tecnico federale Massimo Tafuro, gli assistenti Daniele Cianfriglia e Paolo Baiardini e il fisioterpista Marco Ciacci. Arbitro al seguito Arnaldo Petronilli.

    IL CALENDARIO DEL TORNEO

    1^ giornata – 17 giugno

    Croazia-Italia, ore 16.00
    Germania-Ungheria, ore 17.45
    Montenegro-Serbia, ore 19.30

    2^ e 3^ giornata – 18 giugno

    Ungheria-Italia, ore 9.00
    Serbia-Croazia, ore 10.45
    Germania-Montenegro, ore 12.30

    Serbia-Ungheria, ore 16.00
    Germania-Italia, ore 17.45
    Montenegro-Croazia, ore 19.30

    4^ giornata – 19 giugno

    Croazia-Ungheria, ore 16.00
    Germania-Serbia, ore 17.45
    Italia-Montenegro, ore 19.30

    5^ giornata – 20 giugno

    Germania-Croazia, ore 9.00
    Italia-Serbia, ore 10.45
    Montenegro-Ungheria, ore 12.30

  • Vis il cuore non basta, Catania vola in finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ci ha provato fino alla fine la Roma Vis Nova a ripetere il bis di gara 1, i ragazzi hanno dato tutto, ma alla fine è Catania a esultare e volare in finale playoff grazie al 13-11 di gara 3. Una partita giocata molto tra alti e bassi, l’inizio infatti è stato da shock, sotto 6-0 nei primo parziale, la reazione nel secondo fino al 7-7 di metà partita, poi ancora una volta è stata la squadra di casa a spingere sull’acceleratore e andare di nuovo avanti fino al 12-8, ma sul finale i romani non hanno avuto la spinta necessaria per invertire la rotta. Rimane comunque la soddisfazione di aver giocato a testa alta e alla pari con una grande squadra, cui vanno i complimenti. Nell’arco delle tre partite le reti sono state le stesse nei tempi regolamentari e in gara 2 la vittoria entea è arrivata solamente ai tiri di rigore, per i leoni comunque una soddisfazione, calcolando che dall’altra parte del campo c’era una squadra che non aveva mai perso, ma che nel finale ha fatto valere la propria esperienza. Una Roma Vis Nova che esce dai playoff con la consapevolezza di esser arrivata all’ultimo turno prima delle porte della A1 e di aver compiuto passi enormi in avanti, rimane l’amaro in bocca, ma è stata sicuramente una grande stagione. Un peccato assistere a una telecronaca sulla pagina facebook ufficiale della società siciliana con un commento che non solo ha denigrato l’operato gli arbitri, ma il gioco della stessa squadra romana. Le parole del Presidente Marco Ferraro al termine del match: “Complimenti al Catania che ha meritato sul campo il passaggio del turno, demerito nostro nel non aver chiuso sul 2-0 e aver perso un’occasione nel match casalingo, la differenza è stata nella maggior esperienza dei siciliani che hanno un buon organico con alcuni giovani conosciuti. Mi rammarico molto per la telecronaca di gara 3 (in gara uno era stata ineccepibile con due voci di giovani imparziali e competenti), che riteniamo inqualificabile per offensive, battute, prese in giro e  allusioni a scorrettezze nei confronti degli arbitri e soprattutto del nostro coach Alessandro Calcaterra, fatte da Marco Massimino Cocuzza e Salvo Scebba, scelti dalla Nuoto Catania, in persona dal suo presidente. Queste telecronache sono uno dei peggiori retaggi di uno sport di “serie B” e non devono essere tollerate se si vuole dare un segnale di cambiamento”. Ci attendiamo le scuse e non risibili giustificazioni del tipo “noi non c’entriamo” da una società seria come la Nuoto Catania, riservandoci di rappresentare i fatti (per tabulaas) alla procura federale”.

  • Catania di rigore porta la serie alla bella

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Discorso qualificazione rimandato a sabato in Sicilia. Catania vince gara 2 ai tiri di rigore per 11-9 e rimette la serie in parità. La Roma Vis Nova non ha saputo replicare all’impresa di pochi giorni fa e viene sconfitta solamente dai 5 metri, disputando una partita tra alti e bassi e sprecando molto in fase offensiva. Un peccato davvero perché l’occasione era sicuramente ghiotta. L’inizio però non è stato dei migliori, qualche disattenzione difensiva e la poca concretezza davanti hanno dato morale e fiducia alla DMG, andata in rete per due volte con Catania e altrettante con Torrisi. Scarsa vena in superiorità (solo 2 su 10). Ma quando tutto faceva presagire a un finale di marca sicula, sotto di tre reti, la Roma Vis Nova ha reagito ed è andata a segno con Mutariello, Provenziani e Di Fulvio su rigore per l’8-8 finale. A decidere sono stati i tiri di rigore con gli errori da parte romana di Di Fulvio, Calcaterra e Poli, mentre La Rosa per Catania ha dato la vittoria. Il commento del capitano Mario Bonito, all’ultima stagione da giocatore. “Perdere così fa male a tutti, ma era da mettere in conto, per come si era messa siamo stati bravi a riportarla sui giusti binari, sono contento per Provenziani perché ha messo dentro una palla pesante. Non ha funzionato qualcosa nel terzo tempo, abbiamo concesso troppo in difesa e quando Catania va avanti è difficile riprenderla. Ma è ancora tutto aperto. La targa alla carriera? Mi ha emozionato, ringrazio il Presidente Marco Ferraro, Giorgio Pucci e la dirigenza. Spero non sia quella di sabato l’ultima gara, vorrei andare in finale, questi giovani si meritano di disputare tanti incontri così, queste gare fanno crescere e sono il bello della pallanuoto, mi auguro che anche questa società possa esser protagonista in incontri del genere”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-DMG NUOTO CATANIA (8-8 dtr) 9-11

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco, C. Di Fulvio 2, D. Mutariello 1, A. Navarra, A. Poli 1, L. Provenziani 2, M. Lapenna 1, A. Agnolet, E. Calcaterra 1, C. Sordini, S. Russo. All. A. calcaterra

    DMG NUOTO CATANIA: E. Caruso, M. Ferlito 1, R. Rotondo 1, G. La Rosa, T. Scollo 1, R. Torrisi, G. Torrisi 2, A. Scebba, N. Kacar, A. Privitera, E. Russo 1, S. Catania 2, T. Baggi-necchi. All. Dato

    Arbitri: Frauenfelder e Cavallini

    Note

    Parziali: 1-2 3-3 1-2 3-1 Uscito per limite di falli Kacar (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma 2/10 + due rigori e Catania 3/8. Nel quarto tempo espulso Rotondo (C) per brutalità.

     

  • Roma Vis Nova – DMG Catania, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Grande evento allo Stadio del Nuoto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Mercoledì 9 giugno ci sarà una grande festa di sport con l’inaugurazione della palestra dell’impianto alle ore 15.00 alla presenza del Sindaco di Monterotondo, Riccardo Varone, e delle istituzioni.

    Alle 15.45 una targa verrà consegnata a capitan Mario Bonito per i suoi 15 anni di onorata militanza con la calottina dei leoni.

    Alle 16.30 il fischio d’inizio Roma Vis Nova – DMG Catania.

  • Roma provaci ancora

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo aver compiuto l’impresa di andare a vincere a Catania e togliere l’imbattibilità stagionale alla DMG, la Roma Vis Nova è chiamata a un’altra durissima prova, fare il bis tra le proprie mura vorrebbe dire volare in finale playoff. Domani alle ore 16.30 allo Stadio del Nuoto la squadra di Alessandro Calcaterra, se vuole conquistare il pass per l’ultimo atto verso la A1, deve vincere. Non è una missione semplice contro una formazione che ha dominato il girone sud e vorrà riscattarsi. In gara 1 i romani hanno disputato una partita di grande intensità, concentrazione e ritmo, fattori che devono esser ripetuti assieme a una grande compattezza difensiva, elemento che ha messo in grande difficoltà gli etnei. Ma quella di domani sarà un’altra storia, anche se questa Roma Vis Nova ha voglia di scrivere un capitolo importante di questa stagione. Prima del match ci sarà una bella festa di sport con l’inaugurazione della palestra dell’impianto alle ore 15.00 alla presenza del Sindaco di Monterotondo, Riccardo Varone, e delle istituzioni. Poi alle 15.45 una targa verrà consegnata a capitan Mario Bonito per i suoi 15 anni di onorata militanza con la calottina dei leoni. Alle 16.30 il fischio d’inizio (eventuale gara 3 è in programma sabato 12 a Catania), dove non mancherà l’adrenalina.

  • Impresa Vis Nova, battuto Catania in gara 1

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Tutti in piedi per questa Roma Vis Nova che ha compiuto una vera e propria impresa andando a vincere per 12-10 sul difficile campo di Catania, infliggendo alla stessa squadra siciliana la prima sconfitta stagionale. Una partita che i leoni hanno gestito benissimo sia in fase difensiva, limitando le bocche da fuoco etnee, sia in attacco. Una Roma Vis Nova che ha alzato il proprio livello di gioco, disputando un grandissimo match. Le favole esistono nello sport e questa ne è una rappresentazione, stavolta Davide ha battuto Golia, anche se solo nel primo atto. I leoni hanno ruggito per tutto il match, sfoderando una linea verde che ha giocato al pari dei senior, tre reti per Luca Provenziani, ancora una volta sugli scudi, e altrettanti per un pirotecnico Andrea Poli. Ma questa è una vittoria di gruppo come sottolinea il tecnico Alessandro Calcaterra. “I ragazzi sono stati bravissimi, si è vista una bella pallanuoto, è la soddisfazione di tanti sacrifici durante l’anno e i progressi di questi ragazzi. Abbiamo messo in pratica quanto studiato e disputato una gara quasi perfetta, abbiamo tenuto il ritmo alto e limitato le loro offensive. Ma ancora non abbiamo fatto nulla, dobbiamo replicare a Monterorondo. Questa vittoria è di tutti, anche di chi non ha giocato perché è un grande gruppo”. Soddisfazione anche nelle parole del Presidente Marco Ferraro. “Arbitraggio eccellente. Giocatori in campo correttissimi, che bella pallanuoto. Faccio tanti complimenti ai ragazzi e allo staff tecnico”. Gara 2 in programma a Monterorondo mercoledì 9 ore 16.30.

  • Playoff, Si vola a Catania per gara 1

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Scattano i playoff della serie A2 maschile, la Roma Vis Nova, domani alle ore 17.00, affronterà l’armata DMG Nuoto Catania in terra siciliana per gara 1 (gara 2 in programma a Monterotondo il 9). Un confronto difficile, impegnativo, contro una delle migliori formazioni della serie A2, costruita per fare il salto di categoria, nella stagione regolare ha totalizzato 9 vittorie e 1 pareggio, un ruolino di marcia incredibile. Sarà una partita che metterà di fronte due realtà diverse, Davide contro Golia, tanti giocatori esperti da una parte, tanti ragazzi giovani dall’altra. Ma la Roma Vis Nova può togliersi belle soddisfazioni e giocare con la mente libera, senza avere nulla da perdere e anzi facendo esperienza. Le parole del tecnico romano, Alessandro Calcaterra, intervenuto giovedì sera nel corso della trasmissione Sporting Club, condotta da Gianluca Scarlata, su Cusano Italia Tv. “Catania avrebbe potuto militare in A1 e salvarsi, sarà come scalare l’Everest. L’ago della bilancia pende dalla loro parte, ma ce la giocheremo e daremo del filo da torcere. Questo passaggio fa parte di un percorso di crescita, per molti ragazzi sarà la prima volta come per me da allenatore, fa esperienza. Molti dei ragazzi della prima squadra militano anche in under 20 e 18, vera punta di diamante. Sarà un bel banco di prova anche in vista delle fasi finali dei campionati giovanili dove puntiamo in alto, la Roma Vis Nova da sempre punta sulla linea verde e veder crescere questi ragazzi è una soddisfazione”.

  • Tre leoncini in collegiale Under 15

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La nazionale di pallanuoto nati 2006 svolgerà un raduno collegiale a Civitavecchia dal 9 giugno al 2 luglio in preparazione dei campionati europei di categoria, in programma a Loulè, in Portogallo, dal 4 all’11 luglio.

    Lo staff è composto dal tecnico federale Massimo Tafuro, dagli assistenti tecnici Daniele Cianfriglia e Paolo Baiardini e dal fisioterapista Marco Ciacci.

    Atleti: Davide Varavalle ed Emanuele Miraldi (CN Posillipo), Davide Cielo (Acquachiara ATI 2000), Simone De Vecchis e Adriano Barigelli (Alma Nuoto), Luca Modica, Lorenzo Forno e Valerio Andreuzzi (Roma Vis Nova), Pietro Borsarini (AN Brescia), Riccardo Liprandi (PN Trieste), Riccardo Corà (Ranger PN Vicenza), Andrea Lorenzo Rota (Onda Blu), Francesco Pettonati (Waterpolo Palermo), Akos Fazekas e Francesco Foti (Nuoto Catania), Francesco Scordo (Torre del Grifo Village), Leonardo Proietti (CC Ortigia), Francesco Poggi (Bogliasco 1951), Jacopo Gambacciani (Iren Genova Quinto), Lorenzo Mantovani e Manuel Arco (RN Savona), Lorenzo De Marchi e Leonardo Pennafort (Pro Recco), Michele Pini e Ugo Visciani (RN Florentia).

  • A2 F: Roma Vis Nova – Pall. Tolentino, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella nona giornata di serie A2 femminile le leonesse della Roma Vis Nova si giocheranno il primo posto del girone contro Tolentino.

     

  • La Roma Vis Nova vola ai playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con la vittoria dell’Anzio sulla Roma 2007 Arvalia per la Roma Vis Nova arriva la qualificazione matematica ai playoff con una giornata di anticipo. Una bella soddisfazione per la società, lo staff tecnico e i ragazzi che hanno dimostrato in questa difficile stagione una grande crescita sotto il profilo tattico e del gioco, vincendo partite chiave, soprattutto tra le mura amiche, allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, vera casa dei leoni. Un cammino costruito da lontano, un obiettivo centrato che testimonia quanto fatto di buono in questi anni con il settore giovanile, una linea verde che sta ripagando. Questo il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra: “Sono davvero contento, il secondo posto nessuno se lo sarebbe aspettato, penso che questi playoff siano meritati per come i ragazzi si sono allenati durante la stagione. Questo traguardo se lo meritano anche il presidente e la società, che hanno fatto tanti sforzi e sacrifici per permetterci di arrivare a questo risultato. Abbiamo sbagliato solo la trasferta di Ancona, per il resto è stato percorso netto, siamo stati l’unica squadra a giocarsela ad armi pari con l’Anzio, perdendo di pochi reti, avremmo potuto raccogliere di più sia per il gioco, sia per la prestazione. Andremo a disputare con la Roma 2007 (sabato al Foro Italico alle 16.30)  il derby, che ai fini della classifica non avrà molto da dire, daremo spazio ad altri ragazzi, vedremo altri giocatori e proveremo alcune situazioni. Stiamo già preparando la partita di Catania, altra compagine costruita per fare il salto, avrebbe potuto militare in A1 e salvarsi, sarà come scalare l’Everest. L’ago della bilancia pende dalla loro parte, ma ce la giocheremo e daremo del filo da torcere. Questo passaggio fa parte di un percorso di crescita, per molti ragazzi sarà la prima volta come per me da allenatore, fa esperienza. Un’altra cosa, ci siamo allontanati dalla bagarre dei playout con una formula completamente da rivedere senza possibilità di confronto con altre realtà d’Italia”.

  • Under 16 a gonfie vele

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    L’under 16 ha affrontato un faticosissimo tour de force giocando giovedì 13, sabato 15 e lunedì 17 rispettivamente contro Aquademia Velletri, Roma Nuoto e Alma Nuoto per recuperare le partite rinviate a causa del Covid. Il bilancio è molto positivo, due vittorie e una sconfitta, 12-3 contro l’Aquademia e 10-6 contro l’Alma Nuoto, oltre a una immeritata battuta d’arresto di misura 9 -8 contro la fortissima Roma Nuoto.

    La squadra guidata da mister Fonti è composta da oltre 10 elementi sotto età e da un Luca Provenziani strepitoso, che con la sua enorme qualità, determinazione e grandissima personalità e soprattutto con i suoi goal, (già siamo a quota 17) sta guidando e aiutando i suoi più giovani compagni a ben figurare.

    Così il tecnico al termine della partita con l’Alma Nuoto

    ” Sono contento di come i ragazzi abbiano combattuto anche questa sera e dato tutto malgrado la grande stanchezza che avevano accumulato nelle partite di giovedì e soprattutto di sabato contro la Roma, dove abbiamo consumato molte energie fisiche e mentali. Sabato contro la Roma Nuoto, che tra le proprie fila annovera giocatori di assoluta qualità, abbiamo per lunghi tratti, praticamente fino a metà quarto tempo, condotto la gara, pagando a caro prezzo quattro episodi, tra cui un rigore fallito, ma questa sconfitta ha sicuramente aumentato la nostra autostima. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, per il valore e la grande preparazione natatoria della squadra dell’Alma, ma anche se con grande fatica ed errori evitabili siamo riusciti a conquistare i 3 punti. C’è molto da lavorare e i ragazzi lo sanno, ma voglio ringraziarli perché anche in momenti così bui, causa Covid, che ci accompagna ahinoi purtroppo da due anni, non hanno mai mollato e tutti sono sempre stai presenti negli allenamenti, dimostrando quanta passione abbiano per la pallanuoto. Un ringraziamento anche alla società e al presidente che pur tra mille difficoltà ci hanno messo a disposizione sufficienti spazi acqua fondamentali per continuare ad allenarci bene”.

  • Ferraro: “No alla final four giovanile”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il Presidente della Roma Vis Nova, Marco Ferraro, fa il punto della situazione dei campionati di serie A2 e giovanili. Il numero uno della Vis Nova parla così in merito alla serie A2 maschile:

    “Per prima cosa dobbiamo sottolineare che siamo tra le pochissime realtà a non aver avuto un caso covid durante il campionato, complimenti dunque ai ragazzi, abbiamo rispettato scrupolosamente tutti i dettami dati dalla federazione sia per le partite, sia per la didattica a distanza, avendo molti giovani in squadra. C’è stata la massima attenzione. La Fin ha fornito ottime linee guida, ma non sempre sono state rispettare da altre realtà, non vorrei che qualcuno abbia usato la quarantena in maniera strumentale. Auspico che il 22 maggio tutte le partite vengano giocate in contemporanea, se così non fosse il campionato potrebbe esser falsato. Sulla squadra posso dire che abbiamo costruito una squadra vincente, siamo orgogliosi di aver inserito i ragazzi under 18 e 20 in un gruppo in cui i senatori si sono distinti per serietà e professionalità, insegnando molte cose, sia in partita sia in allenamento”.

    Per quel che riguarda la serie A2 femminile dice: “Le ragazze sono state bravissime, abbiamo centrato matematicamente i playoff con una gara di anticipo, inciampando una sola volta. Il 23 maggio ci aspetta l’ultima partita, ci farebbe piacere conquistare il primo posto del girone”.

    Si parla molto di giovanile e della formula del campionato nelle fasi finali: “Ci siamo proposti per organizzare le finali nazionali giovanili a Monterotondo under 18 maschile e femminile. La formula della final four è limitante, infatti precluderebbe ad altre squadre di lottare per il titolo. Ospitare una finale a quattro e non è la stessa cosa a otto. Se così fosse sarebbe molto importante arrivare al primo posto e non perdere con più di cinque gol con la Roma Nuoto nel maschile in modo da disputare le semifinali in casa. L’under 18 rappresenta il meglio del settore giovanile italiano, da parte nostra metteremo a disposizione l’impianto, che è assolutamente affidabile sotto il profilo delle procedure covid. La struttura è completamente rinnovata e molto sicura, sia in termini di spazio in tribuna per il pubblico, sia nell’ampiezza degli spogliatoi. Saremmo lieti di ospitare le anche altre manifestazioni che la federazione vorrà anche nelle altre discipline in cui ci stiamo facendo notare, vedi nel nuoto, nel salvamento e nel sincronizzato, dove stiamo costruendo un gruppo di atleti importanti”.

    I risultati sono importanti: nel salvamento convocati nel collegiale nazionale Alessandro Marchetti e Simone Locchi, quest’ultimo titolo italiano di categoria maschi juniores 100 stile libero nel nuoto, altri quattro titoli italiani sempre ottenuti da Marchetti e Locchi. Ben otto atleti qualificati per il campionato assoluto di fine maggio che si svolgerà a Riccione, altri podi individuali, numerose prestazioni nella top 20 italiana, questi i risultati del “campionati italiano di categoria su base regionale”. Due atleti nel giro della Nazionale Juniores.

  • Roma Vis Nova sei spettacolare

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una grandissima Roma Vis Nova batte per 13-6 la Vela Ancona tra le mura casalinghe dello Stadio del Nuoto di Monterotondo e si lancia verso i playoff. Quando manca una sola partita al termine della stagione regolare manca un solo punto per raggiungere l’obiettivo, che è veramente a un passo, visto che l’Arvalia deve recuperare le partite sui campi di Anzio e Ancona. Applausi a scena aperta a questa squadra che ha battuto in maniera larga un’Ancona che ha recitato il ruolo della vittima sacrificale in una gara particolare con una sola protagonista in acqua, la Roma Vis Nova, padrona dal primo all’ultimo minuto della scena. Molto bene in difesa con Bonito sugli scudi e attacco micidiale, preciso e concreto. Dopo un inizio contratto per entrambe le parti (1-0) i leoni hanno preso in mano l’iniziativa ed è stato un crescendo, dando vita alla girandola di gol (6-3 nel terzo), ben 8 giocatori a segno. Dalla seconda frazione l’Ancona si è sgretolata mentre la Roma Vis Nova ha continuato con grande ritmo a nuotare e dare spettacolo. Quando manca l’ultimo match sul campo della Roma 2007 Arvalia la classifica è chiara con Anzio primo, Vis Nova seconda. Bellissimo l’ultimo tempo con in acqua l’intera linea verde, il più “vecchio” classe 2002, un bell’auspicio per i campionati under. Il pensiero del presidente Marco Ferraro: “Sono molto felice della vittoria, che ci vede con un piede nei playoff, e dei gol della linea verde, indice di un progetto che funziona e continua ad andare avanti. La squadra si prepara a questa ultima parte di stagione e all’eventuale match con Catania. Ringrazio tutte le persone che ci hanno seguito in streaming, mi auguro che si possa avere una percentuale di pubblico nelle prossime gare”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-VELA NUOTO ANCONA 13-6

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco 2, C. Di Fulvio 1, D. Mutariello 1, A. Navarra 1, A. Poli 2, L. Provenziani 1, M. Lapenna 2, A. Agnolet, E. Calcaterra 3, S. Russo, C. Sordini. All. A. calcaterra

    VELA NUOTO ANCONA: G. Firmani, V. Lisica 1, M. Pugnaloni, S. Pantaloni, G. Baldinelli, F. Alessandrelli, J. Riccitelli, N. Breccia, T. Milletti, D. Bartolucci 3, G. Sabatini 2, R. Pieroni, M. Forgione. All. Pace

    Arbitri: Castagnola e De girolamo

    Note Parziali: 1-0, 3-1, 6-2, 3-3 Usciti per limite di falli Baldinelli (A) nel terzo tempo e Agnolet (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 6/8 e Ancona 3/11 + 1 rigore.

  • A2 M: Roma Vis Nova – Vela Ancona, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella penultima giornata della stagione regolare la Roma Vis Nova affronterà allo Stadio del Nuoto la Vela Ancona in un vero e proprio scontro diretto per i playoff.

  • E’ spareggio playoff con Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dentro o fuori i playoff. È come una finale. Un match di grande importanza, in palio molto di più dei canonici 3 punti. Roma Vis Nova – Vela Ancona, in programma domani allo Stadio del Nuoto di Monterotondo alle ore 17.00 (diretta streaming su YouTube della società romana) è una partita di grande importanza. Vincere in questa penultima giornata della stagione regolare vorrebbe dire mettere un piede nei playoff quando mancherebbe una sola giornata (sul campo della Roma 2007 Arvalia). La situazione in classifica è molto eloquente, Vis Nova con 15 punti, Ancona con 10 ma una gara da recuperare. Inoltre c’è da riscattare la brutta prestazione dell’andata e andare avanti negli scontri diretti. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra: “È sicuramente una partita complicata perché la posta in palio è davvero alta, una gara che ci può dire il nostro futuro. Ancona è una squadra ostica, ha bel gruppo, difficile da affrontare, nuota molto e ha giocatori di esperienza, ma possiamo dire la nostra. Rispetto all’andata dovremo essere più cinici e sfruttare le occasioni, soprattutto in superiorità. I ragazzi si sono allenati bene e sono carichi”.

  • Roma Vis Nova – Volturno, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Vis Nova col botto a Civitavecchia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo una partenza shock la Roma Vis Nova si rimette in carreggiata e vince una partita a Civitavecchia per 13-8 fondamentale per il raggiungimento dei playoff. Un match delicato su un campo difficile e contro una squadra che nonostante i soli 3 punti è molto insidiosa, soprattutto in casa. Una vittoria corale, un successo molto importante per la classifica e il morale dei ragazzi che sono sempre più secondi, in attesa dei recuperi di giornata (le altre due gare sono state rinviate per positività Covid). E pensare che non era iniziata nella miglior maniera per i ragazzi di Calcaterra sotto 5-0 con un atteggiamento molto passivo, il tecnico ha subito richiamato tutti in panchina, mettendo dentro la linea verde. Al piccolo trotto i leoni si sono rimessi in carreggiata, hanno infilato un parziale di 6-1. Nel terzo tempo ancora un buon ritmo (3-1), la difesa ha iniziato a respingere gli attacchi dei tirrenici, l’attacco a produrre gioco e gol, molto bene Di Fulvio con il poker, Provenziani con il tris e Sacco con 2 reti. Prime due reti in A2 per Claudio Sordini. Bene anche con l’uomo in più (8 su 17), mentre Civitavecchia è calato alla distanza con uno 0 su 11. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra, nativo di Civitavecchia. “Abbiamo vinto la prima di tre finali, i ragazzi sono stati bravi a cambiare in corsa e rimettersi sulla giusta strada dopo un avvio negativo, ci siamo riposizionati in attacco e cambiato testa, tre punti per il morale e la classifica che rimane corta. Ora sotto con l’Ancona, dove dipenderà molto da noi”.

     

    N.C. CIVITAVECCHIA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 8-13

    N.C. CIVITAVECCHIA: M. Maizzani, S. Ballarini, M. Minisini, A. Pierri, L. Checchini 3, S. Carlucci, A. Castello 1, A. Ballarini, D. Romiti 3, D. Simeoni, M. Greco, L. Pagliarini 1, F. Iorio. All. Baffetti

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco 2, C. Di Fulvio 4, D. Mutariello, A. Navarra 1, A. Poli, L. Provenziani 3, M. Lapenna, F. Bernoni, E. Calcaterra 1, S. Russo, C. Sordini 2. All. Calcaterra

    Arbitri: Brasiliano e Cavallini

    Note Parziali: 5-2 1-6 1-3 1-2 Usciti per limite di falli S. Ballarini (C), A. Ballarini (C) e Calcaterra (R) nel quarto tempo. Ammonito il tecnico Calcaterra (R) nel primo tempo e il tecnico Baffetti (C) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: N.C Civitavecchia 0/11 + 3 rigori e Roma Vis Nova Pallanuoto 8/17 + 2 rigori.

  • Vis Nova ruggisci ancora

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Non sarà una partita semplice e scontata. La Roma Vis Nova nella terza giornata del girone di ritorno se la vedrà sul campo del Civitavecchia (gara in programma alle ore 15.00) contro un avversario tosto, da non sottovalutare. Una partita cruciale per il cammino futuro dei leoni in questo campionato, un match che può nascondere insidie. Infatti, in classifica la Roma Vis Nova è in seconda posizione con 12 punti, solo 2 in più delle rivali Ancona e Roma 2007, mentre i tirrenici sono ultimi con 3 punti e una sola vittoria all’attivo, conquistata nel girone di andata contro l’Arvalia, in casa hanno una marcia in più e un gioco molto ostico. I leoni, invece, vengono dal successo interno contro il Tuscolano, devono migliorare in difesa, mentre in attacco sono ben collaudati con il secondo migliore del girone. Queste ultime tre gare saranno decisive per raggiungere il secondo posto, valido come qualificazione ai playoff.

  • Week-end da leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Un fine settimana da leoni, è proprio il caso di dirlo. Fermi i campionati di serie A il fine settimana è stato contraddistinto da tutte vittorie da parte delle squadre del settore giovanile. Una bella soddisfazione per la cantera della Roma Vis Nova che continua a crescere. L’under 14 nazionale ha regolato con un perentorio 16-0 la Zero9, nella stessa categoria successo sul Tuscolano per 11-8. Per quanto concerne l’under 18 nazionale nel match con la Lazio è arrivata la vittoria per 15-5, stessa sorte per i pari età del campionato B, 13-8 ai danni della Roma Nuoto. Nell’under 18 femminile il successo è stato per 13-6 contro l’Ede, mentre sempre nel settore rosa, l’under 16 ha regolato al Santa Maria l’Acquademia per 13-9.

  • Vis Nova diesel con Tuscolano, è secondo posto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Quarta vittoria stagionale per la Roma Vis Nova che come un diesel batte il Tuscolano 13-10 e si porta al secondo posto della classifica. Un successo meritato per una formazione che ha espresso alla lunga il gioco migliore, anche se il match non era iniziato nella miglior maniera. I leoni sono andati sotto 3-0 poi con il passare dei minuti il ritmo ha iniziato ad alzarsi, la difesa a lavorare meglio e anche l’attacco a produrre azioni. La Vis Nova ha infilato un parziale di 6-1 nella seconda frazione, ha mantenuto la concentrazione alta, andando sul 9-4, massimo vantaggio. Poi il ritorno del Tuscolano nell’ultimo tempo, ma la squadra di Calcaterra ha controllato. fino al 12-10. In difesa ancora qualcosa da rivedere, mentre l’attacco ha prodotto tanti gol. In ben sette uomini hanno gonfiato la rete, ancora da sottolineare la linea verde con Russo, Provenziani, Padovano, Poli, quest’ultimo autore di una bella rete. Si deve andare avanti su questa strada cercando di mantenere la posizione e aumentare il divario rispetto alle avversarie. Il pensiero dello stesso Alessio Navarra a fine gara: “Siamo partiti male, come all’andata, ma siamo stati bravi a recuperare. Dobbiamo rivedere la difesa, abbiamo preso troppi gol, conserviamo i lati positivi e andiamo avanti a testa alta, ormai ogni partita è fondamentale. Sono contento di aver segnato tre gol, un fatto anomalo, ma soprattutto ho aiutato la squadra”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-SC TUSCOLANO PALLANUOTO 13-10

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano 2, L. Sacco 1, C. Di Fulvio 1, D. Mutariello, A. Navarra 3, A. Poli 1, L. Provenziani 2, M. Lapenna, Russo S., E. Calcaterra 3, A. Agnolet, R. Giannotti. All. A. calcaterra

    SC TUSCOLANO PALLANUOTO: V. Correggia, M. Graziosi 2, M. Figoli, M. Giangiacomo, F. Zangari 1, C. Taraddei, L. De Santis 1, R. Rovetta, M. Iula, F. Liolli 3, J. Gambin, C. Casciotta 2, M. Perna 1. All. Neroni

    Arbitri: Rotondano e Nicolosi

    Note

    Parziali: 2-3 6-1 2-3 3-3 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 3/8 e Tuscolano 1/4.

  • Roma Vis Nova – Tuscolano, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Contro Tuscolano per continuare la scalata

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Continuare a tenere la vela ben issata per prendere quanto più vento possibile, navigando così nelle alte e limpide acque della classifica. Per farlo servono i tre punti. La Roma Vis Nova nella seconda giornata di ritorno se la vedrà domani alle ore 17.00 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo (diretta sul canale Youtube della Roma Vis Nova) contro il Tuscolano, reduce da una sconfitta interna con la Roma 2007 Arvalia, in una partita molto importante per la graduatoria stessa e il prossimo futuro della squadra. Infatti in classifica l’Anzio sta facendo un campionato a sé ed è in testa con 18 punti, in seconda posizione con 10 punti troviamo l’Ancona, mentre i leoni sono subito dietro con 9 e sempre domani i marchigiani sfideranno la leader del girone centro. I ragazzi hanno fatto mostrato progressi nelle ultime uscite e sono pronti ad affrontare una compagine ostica che all’andata ha dato del filo da torcere soprattutto nella prima parte di gara. Serviranno testa, cuore, concentrazione e tanta determinazione per andare a raccogliere il massimo. Si sfideranno il secondo miglior attacco (Vis Nova) contro la seconda miglior difesa (Tuscolano).

  • Vis Nova sconfitta con onore

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella prima giornata di ritorno la Roma Vis Nova viene sconfitta per 13-10 sul campo dell’Anzio, ma tiene alto l’onore. Infatti, la squadra di Alessandro Calcaterra è rimasta in partita fino all’ultimo tempo, quando ha avuto la palla del -1 ma non ha sfruttato l’occasione. Rimane un po’ di amaro in bocca per non aver portato a casa neanche un punto, nonostante una prestazione sicuramente convincente che fa ben sperare per le prossime giornate. Con la terza sconfitta stagionale la Roma Vis Nova fa un passo indietro in classifica e ora è al terzo posto con Ancona vincitrice contro Civitavecchia in seconda piazza a un punto dai romani. E tutto può ancora succedere. Il pensiero del tecnico Calcaterra al termine della partita. “Siamo rammaricati perché davvero ce la siamo giocata e non è da tutti rimanere aggrappati a una squadra che ha giocatori con un passato in A1 e in nazionale, purtroppo abbiamo commesso degli errori in alcuni momenti decisivi del match che ci hanno penalizzato e contro squadre del genere li paghi a caro prezzo, rimane la consapevolezza che questo gruppo sta crescendo e lo continuerà a fare con il passare delle partite, i giovani si stanno facendo notare, gol di Agnolet e Russo si sta inserendo bene, dobbiamo però continuare a lavorare sodo e tenere alta la concentrazione anche nella settimana senza partita. Con la testa e l’atteggiamento giusto dovremo affrontare i prossimi impegni”.

    PALLANUOTO ANZIO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 13-10

    PALLANUOTO ANZIO: M. Castaldi, N. Fratarcangeli, C. Gandini 4, L. Di Rocco 1, A. Giorgetti 1, E. Costantini, T. Tabbiani 2, F. Lucci 1, F. Lapenna 4, A. Agostini, A. Grossi, D. Presciutti, G. Vassallo. All. Tofani

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco 2, C. Di Fulvio 3, C. Sordini, A. Navarra, A. Poli, L. Provenziani 1, M. Lapenna, Russo S., E. Calcaterra 3, A. Agnolet 1, G. Vitale. All. A. calcaterra

    Arbitri: Alfi e Petraglia

    Note Parziali: 4-2 4-3 2-2 3-3 Usciti per limite di falli Poli (R) nel secondo tempo, Agostini (A) nel terzo tempo, Giorgetti (A) e Grossi (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Anzio 6/14 + 2 rigori e Roma Vis Nova 5/12 + 2 rigori.

  • Leoni in scena contro la capolista

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà un’altra, dura battaglia per i leoni della Roma Vis Nova che domani alle ore 16.00 scenderanno in acqua al centro federale di Ostia contro la capolista del girone centro, l’Anzio Pallanuoto. La squadra allenata da Alessandro Calcaterra inizierà il girone di ritorno sfidando una delle corazzate di tutta la serie A2, imbattuta fino a questo momento e leader con 15 punti su 5 gare giocate. La Vis Nova che occupa la seconda posizione con 9 punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte, è pronta ad affrontare questa dura sfida che all’andata regalò emozioni. In quell’occasione i leoni pagarono a caro prezzo qualche errore, ma riuscirono a rimanere in scia dei ragazzi di Tofani. Tornando al , match di domani, sarà una partita importante anche per vedere quanto il sodalizio di Marco Ferraro sia cresciuto in una stagione che sta mettendo in risalto i tanti giovani della cantera, pronti a fare il salto di qualità. L’obiettivo è quello di arrivare tra le prime due per andarsi a giocare i playoff.

  • Vis Nova il derby è tuo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Grazie a una prestazione corale di grande intensità, a una difesa che ha alzato il proprio baluardo e a un attacco micidiale la Roma Vis Nova conquista il derby con l’Arvalia per 9-5 e si piazza al secondo posto della classifica al termine del gitone d’andata. Una partita bellissima che cancella la prova opaca di Ancona e rilancia i leoni nelle alte vette della classifica,un match di grande ritmo fin dai primi minuti, una gara impostata bene e condotta con poche sbavature. I leoni hanno suonato lo spartito a proprio piacimento, con Bonito che si è fatto sentire in difesa, ma tutti hanno disputato un grande match da Navarra a Sacco, a Poli, non lasciando spazio a Parisi. In attacco Lapenna ha aperto le danze e subito tutti dietro da Calcaterra a Di Fulvio, che ha gestito molto bene le due fasi e dato i ritmi giusti, giocando fuori posizione. Tutti hanno dato il proprio contributo, stavolta esordio con gol e assist per Lorenzo Pierdominici, altro giovane della cantera della Vis Nova. La Roma Vis Nova dopo aver chiuso la prima frazione in avanti per 3-2 ha saputo gestire le fasi calde, tenendo a freno le bocche da fuoco come Gianni e Fiorillo. Una Roma concreta e determinata che ora è a +2 su Ancona. Da questa partita la ripartenza verso il girone di ritorno che inizierà sul campo dell’Anzio. Il pensiero di Ludovico Sacco: “Abbiamo giocato d’insieme, ci siamo aiutati molto. Abbiamo preso il ritmo giusto, siamo migliorati molto e sono fiducioso per il futuro. È un girone duro ed equilibrato. Se sbagli troppo sei fuori dei playoff, stavolta abbiamo dato una grande risposta emotiva”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ROMA 2007 ARVALIA 9-5

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco, C. Di Fulvio 2, D. Mutariello, A. Navarra, A. Poli, L. Provenziani, M. Lapenna 4, F. Bernoni, E. Calcaterra 2, C. Sordini, L. Pierdominici 1. All. A. calcaterra

    ROMA 2007 ARVALIA: T. D’ascoli, D. Camposecco 1, F. Re, L. Fiorillo 1, G. Gianni 3, V. Cariello, F. Morolli, G. De Bonis, M. Parisi, E. Lavini, T. Lo Re, F. Patti, A. Faiella. All. Fiorillo

    Arbitri: Baretta e Braghini

    Note

    Parziali: 3-2 2-1 2-1 2-1 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Vis Nova 3/9 + 1 rigore e Roma Arvalia 2/9 + 2 rigori. Nel quarto tempo Gianni (A) sbaglia un rigore (traversa).

  • Roma Vis Nova – Roma 2007 Arvalia, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si chiude il girone d’andata, allo Stadio del Nuoto di Monterotondo arriverà la Roma 2007 Arvalia in un derby dal grande fascino. I leoni vanno alla caccia del secondo posto.

  • Derby con l’Arvalia per riprendere la corsa

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo lo stop sul campo di Ancona per la Roma Vis Nova è l’ora del riscatto. Domani alle ore 17 allo Stadio del Nuoto di Monterotondo (diretta streaming canale youtube della Roma Vis Nova) arriverà la Roma 2007 Arvalia, un derby molto importante per la classifica e per riprendere la giusta marcia nelle alte zone della classifica. Se i leoni vogliono centrare la zona playoff non possono commettere altri passi falsi e cercare di sfruttare il fattore casalingo. Sarà una partita ostica, vuoi per gli interpreti della squadra di Fiorillo, vuoi per il tema tattico. La Vis Nova va alla caccia della terza vittoria e ha nel proprio animo la voglia di cambiare marcia, ma attenzione perché Faiella e soci venderanno cara la pelle. In classifica le due squadre sono divise da due lunghezze, la Roma 2007 ha 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio, 2 sconfitte), lontano dal Foro Italico non ha conquistato neanche un punto, mentre i leoni in casa hanno ottenuto 1 vittoria e 1 sconfitta, come in trasferta. Le parole del tecnico Alessandro Calcaterra: “Vogliamo cancellare la brutta prova di Ancona, abbiamo inoltre grande desiderio di riscatto, dovremo giocare come sappiamo, sfruttando i nostri punti di forza e limitando il loro gioco”.

  • Ad Ancona quanto spreco

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova viene sconfitta per 12-10 sul campo della Vela Ancona in una partita dai tanti, troppi sprechi per la squadra romana, che ha pagato dazio le tante occasioni sprecate. Uno stop che non ci voleva dopo le due vittorie, una gara falcidiata da tanti sbagli sia in difesa, ben 12 gol, sia in attacco con una situazione di 4 su 20 con l’uomo in più e in una circostanza precisa senza portiere avversario, inoltre ci aggiungiamo due rigori falliti. Tante azioni non concretizzate dunque con la partita a inizio quarto tempo ancora in bilico con i leoni sotto di una rete, una partita che poteva esser vinta tranquillamente, purtroppo è mancato qualcosa rispetto alle ultime uscite. Una doppia occasione fallita, considerando la classifica. Infatti l’Anzio scappa via a 12, mentre Ancona sale a 6 come la Vis Nova, ma con una gara in meno. L’ultima di andata si giocherà a Monterotondo contro la Roma 2007 sabato 13 marzo.

    Vela Nuoto Ancona-Roma Vis Nova Pallanuoto 12-10

    Vela Nuoto Ancona: E. Bartolucci, V. Lisica 5, M. Pugnaloni 1, S. Pantaloni 2, G. Baldinelli, F. Alessandrelli 1, M. Milletti 1, N. Breccia, T. Milletti 1, D. Bartolucci, G. Sabatini 1, R. Pieroni, A. Pierpaoli. All. Pace

    Roma Vis Nova Pallanuoto: M. Bonito, S. Padovano 1, L. Sacco 2, C. Di Fulvio 3, D. Mutariello 1, A. Navarra 1, A. Poli, L. Provenziani 1, M. Lapenna, C. Sordini 1, E. Calcaterra, A. Agnolet, G. Vitale. All. Calcaterra

    Arbitri: Nicolosi e Ercoli

    Parziali: 3-3 4-1 1-2 4-4 Nel primo tempo Di Fulvio (RVN) fallisce un rigore (parato). Usciti per limite di falli Pieroni (RVN) nel terzo tempo, Pugnaloni (VA) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vela Ancona 3/11 + 1 rigore, Roma Vis Nova 4/20 + 2 rigori. Espulsi per proteste nel terzo tempo Provenziani (RVN) e Alessandrelli (VA).

  • Vis alla prova del nove con Ancona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte delle due vittorie con Tuscolano e Civitavecchia, la Roma Vis Nova si presenta al cospetto della Vela Ancona in una partita che rappresenta la prova del nove di questa parte di stagione. I ragazzi hanno lavorato per aumentare l’affinità, la sfida è insidiosa, da prendere con le molle, ma sicuramente alla portata dei leoni che scenderanno in acqua per cercare punti preziosi per rimanere nelle parti alti della classifica. Due vittorie e una sconfitta per la squadra di Calcaterra, meglio solo l’Anzio, che ha battuto gli stessi marchigiani, bravi poi a rifarsi in casa con la stessa Civitavecchia. Siamo solo alle prime battute, ecco perché occorrerà mettere punti in cantiere per evitare la zona playout. Il pensiero alla vigilia (gara in programma domani alle ore 16.30) del centroboa Michele Lapenna: “Sarà una partita che ci metterà alla prova, un test probante su un campo difficile, simile a quello del Tuscolano, una test che ci farà capire come stiamo lavorando, siamo giovani e in evoluzione, bisognerà vedere appunto se siamo sulla strada giusta. Un successo ci consentirebbe di rimanere in scia all’Anzio, per noi il secondo posto è molto importante. Abbiamo studiato il loro gioco, sono organizzati. Sarà una partita da giocare a viso aperto per entrambe le squadre”.

  • Roma Vis Nova – F&D H2O live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

     

  • Vittoria a linea verde con Civitavecchia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Seconda vittoria consecutiva della Roma Vis Nova che sconfigge nell’impianto di casa dello Stadio del Nuoto di Monterotondo il Civitavecchia per 13-10 grazie a un gioco corale di grande concretezza e a una linea verde che sta sempre più emergendo. Bella tripletta di Alessandro Agnolet e una rete di Simone Russo hanno dato quella sostanza necessaria per la conquista dei tre punti. I leoni salgono a quota 6 punti e continuano in maniera positiva la propria corsa. La partita è iniziata nella miglior maniera con un primo tempo di rimonta e un 3-1 di parziale che poi è stato allungato nella seconda frazione sull’8-3. Una Roma Vis Nova che ha giocato con grande attenzione anche in difesa, soprattutto nella prima parte, Di Fulvio ha recuperato tanti palloni, Sacco si è messo al servizio della squadra ricoprendo più ruoli, Enrico Calcaterra ha festeggiato il compleanno con due gol contro la sua ex squadra. Le reti di Agnolet hanno portato i leoni al massimo vantaggio del 12-6. Poi la reazione del Civitavecchia nel terzo con un gioco pressing che ha messo in difficoltà i padroni di casa bravi nel quarto a controllare. Le parole del giovane Agnolet al termine del match: “Per me che sono cresciuto in questa società è una grande soddisfazione, sono entrato nell’under 13 e ora segnare in A2 è una grande gioia. Non era facile vincere, ma abbiamo lottato da squadra. Mi sento molto cresciuto rispetto a qualche anno fa, so che posso ancora migliorare stando vicino a giocatori più esperti. Sapevamo delle loro caratteristiche, ovvero che non avrebbero mollato fino alla fine. Siamo stati bravi a tenere e poi a controllare nell’ultimo tempo”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-N.C. CIVITAVECCHIA 13-10

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco 2, C. Di Fulvio 2, D. Mutariello, A. Navarra, A. Poli, L. Provenziani 1, M. Lapenna 2, C. Sordini, E. Calcaterra 2, A. Agnolet 3, Russo S. 1. All. Calcaterra

    N.C. CIVITAVECCHIA: G. Visciola, S. Ballarini, M. Minisini 1, D. Midio, L. Checchini 2, S. Carlucci 1, A. Castello 1, A. Ballarini 1, D. Romiti 4, D. Simeoni, L. Pagliarini, F. Iorio, M. Greco. All. Pagliarini

    Arbitri: Rotondano e Petraglia

    Parziali: 3-1 5-2 4-4 1-3 A 3.54 del primo tempo Greco (C) para un rigore a Calcaterra E. (V). Usciti per limite di falli Ballarini (C) nel secondo tempo e Poli (V) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Vis Nova 6/ 14 + 1 rigore, Civitavecchia 4/9.

  • Roma Vis Nova – Civitavecchia live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • A caccia del bis

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo la bella e positiva prova contro il Tuscolano, che ha fruttato tre punti in classifica, la Roma Vis Nova è pronta a scendere in acqua per il terzo turno del girone centro. Domani allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, fortino inespugnabile di tutta la passata stagione, arriverà alle ore 17.00 (diretta streaming su romavnpallanuoto.com) la compagine del Civitavecchia. Non sarà affatto un impegno semplice, ma se i leoni vogliono raggiungere le alte vette della classifica devono passare per queste partite e superarle con il pieno dei voti. Dunque una Roma Vis Nova che va alla caccia del bis e anche alla conquista del primo successo tra le mura amiche. La squadra di Pagliarini dopo aver perso la prima partita ad Ancona ha trovato il successo interno contro la Roma 2007 Arvalia, in graduatoria sono tutte lì a 3 punti, ogni gara in questa stagione è come uno scontro diretto, soprattutto perchè il tempo per recuperare è davvero poco. Per Alessandro Calcaterra, nativo della città tirrenica, e il nipote Enrico, ex di turno, è un match nel match. Il pensiero dello stesso Calcaterra junior: “Affrontiamo una squadra ostica con buone individualità, come il centro Romiti, anche nella scorsa giornata con l’Arvalia ha dimostrato di potersela giocare con tutte. È una partita importantissima, sarà sicuramente combattuta fino alla fine. Noi ci stiamo preparando bene, sarà una gara dove dovremmo sacrificarci l’uno per l’altro fin da subito senza sottovalutare nessuno e fare bene ciò che abbiamo provato in settimana. Sicuramente essendo un ex tengo particolarmente a questo match, ma la cosa più importante è la squadra, i compagni e soprattutto portare a casa tre punti importantissimi”.

     

  • A2 F: VIS NOVA – CASTELLI ROMANI, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo il prezioso successo ottenuto sul campo del Volturno le leonesse tornano in acqua. Domenica contro Castelli Romani esordio casalingo alle ore 14.30 al Santa Maria.

     

     

     

  • Rimontona Roma Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Prima vittoria della stagione per la Roma Vis Nova di A2 maschile che di rimonta batte il Tuscolano per 6-4 nella piscina dello Zero9. Un successo meritato, conquistato con caparbietà, tenacia, forza di volontà e un maggiore spessore, anche se la partenza è stata shock. Sotto 3-0 in un primo tempo sciagurato sia in difesa con diversi reti subite, sia in attacco con tante occasioni gettate al vento. Ma dal secondo la musica è cambiata con la Vis Nova che ha alzato il ritmo, trovando la via del gol e soprattutto abbassando la saracinesca dopo il rigore parato da capitan Bonito. Una Roma che ha messo in acqua tanti giovani usciti alla distanza, da Luca Provenziani, autore di una tripletta, da Andrea Poli, che ha recuperato tanti palloni, da Salvatore Padovano e Domenico Mutariello. I leoni hanno ruggito nonostante una temperatura dell’acqua e sugli spalti molto calda, dunque tre punti che fanno ben sperare per il futuro. Le parole del capitano Mario Bonito: “First reaction shock direbbero i meme, siamo partiti malissimo, poi piano piano siamo rientrati in partita, iniziando a segnare e rimettendoci bene in carreggiata. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile, il Tuscolano gioca e ti fa sbagliare tanto, importante era prendere i tre punti soprattutto in trasferta e in un campo bollente, difficilissimo, ma non avevamo alibi, dovevamo vincere per prepararci bene alla prossima gara in casa con Civitavecchia”.

    SC TUSCOLANO PALLANUOTO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 4-6

    SC TUSCOLANO PALLANUOTO: V. Correggia, A. Tulli 1, M. Graziosi 2, G. Serio, M. Perna, M. Figoli, L. De Santis, J. Gambin, M. Iula, F. Liolli, S. Botto 1, C. Taraddei, A. Giannotti. All. Neroni

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano 1, L. Sacco 1, C. Di Fulvio, D. Mutariello, A. Navarra, A. Poli, L. Provenziani 3, M. Lapenna, F. Bernoni, E. Calcaterra 1, C. Sordini, R. Giannotti. All. Calcaterra

    Arbitri: Giacchini e Castagnola

    Note

    Parziali: 3-0 0-2 1-3 0-1 Uscito per numero di falli Gambin (T) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: SC Tuscolano Pallanuoto 1/6 e Roma Vis Nova Pallanuoto 2/7 + un rigore.

  • Vis c’è voglia di riscatto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si torna in acqua per la seconda giornata d’andata della serieA2, la squadra di Alessandro Calcaterra, impegnata nel girone centro, è pronta a tuffarsi per andare alla ricerca del riscatto dopo la difficile prova contro la corazzata Anzio. Domani alle ore 16.30 nella piscina dello Zero9, nel quartiere Torrino, la Roma Vis Nova se la vedrà contro l’SC Tuscolano, perdente nella prima giornata contro la Roma 2007, dunque entrambe le squadre vanno alla ricerca dei primi punti stagionali. I leoni hanno dimostrato nella prima uscita di essere una squadra che ha grandi margini di miglioramento, il Tuscolano ha elementi importanti come il portiere Correggia, Tulli, Botto, Casiotta. La Vis Nova se vuole ambire a quella seconda posizione in classifica che vorrebbe dire playoff non deve perdere altro terreno e andare alla ricerca della vittoria. Bonito e compagni hanno analizzato i vari errori difensivi per non ripeterli in questa sfida molto delicata. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra: “La partita è molto difficile, non sarà facile giocare in quell’impianto che è sempre molto caldo dal punto di vista della temperatura, loro sono migliorati e cresciuti rispetto alla scorsa stagione. Noi stiamo bene, purtroppo non abbiamo possibilità di confrontarci durante la settimana e dunque di capire a che punto siamo. Dal punto di vista mentale c’è tanta voglia di fare punti”.

  • I gol delle leonesse contro Volturno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella prima giornata del Girone Centro del campionato di A2 Femminile di Pallanuoto, la Roma Vis Nova Pallanuoto sbanca la piscina comunale di Santa Maria Capua Vetere con una gran rimonta ai danni delle padrone di casa dell’ ASD Volturno Sporting CLUB. Gli highlights con goal ed azioni salienti.

  • Al via la stagione delle leonesse

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Finalmente dopo undici mesi dall’ultima partita del campionato di A2 femminile, dove la Roma Vis Nova pareggiò in casa dell’Acquachiara, le leonesse sono pronte a tornare in acqua, sempre in trasferta in Campania, contro il Volturno, questa volta per la prima partita del nuovo campionato.

    Una stagione particolare, per le note problematiche e vicissitudini dovute alla pandemia, che vedrà un campionato rivoluzionato, diviso in 4 raggruppamenti da cinque squadre con le romane inserite nel girone Centro insieme alle avversarie di domenica del Volturno, ai Castelli Romani, F&D H2O e infine Pallanuoto Tolentino.

    Una squadra, quella allenata da Pierpaolo Carapella, che ha continuato il suo processo di ringiovanimento iniziato negli scorsi anni e che sarà formata per gran parte dalle giovani dell’Under 18 e Under 20 guidate in acqua dalle più esperte Federica Angiulli, Giulia Di Marcantonio e dalla neo arrivata dallo S.C. Flegreo Federica Martucci.

  • Che occasione sprecata con Anzio

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Per poco non ci scappava il colpaccio. La Roma Vis Nova ha avuto una bella occasione di andare a segno al primo colpo e di battere una corazzata come l’Anzio. La squadra di Alessandro Calcaterra, all’esordio allo Stadio del Nuoto di Monterotondo in questa stagione, è stata sconfitta per 12-10 dai ragazzi di Tofani. Una Vis Nova che ha disputato un buon match sotto il profilo del nuoto, dell’intensità, dell’impegno, ma poco sul piano realizzativo e dell’attenzione. Dopo un buon avvio nei primissimi minuti Anzio ha preso il largo segnando subito 6 reti che hanno tagliato le gambe a Bonito e compagni, qualche sbavatura di troppo in fase difensiva e il poco cinismo in avanti hanno permesso agli anziati di mantenere le distanze di 2-3 gol. C’è stata in più di un’occasione la possibilità di accorciare con il rigore fuori di Di Fulvio e qualche contropiede non concretizzato. Roma ha avuto il pallino del gioco nella seconda parte e poi nell’ultimo tempo ha spinto sull’acceleratore andando a segno diverse volte, ma ormai il distacco era notevole. Una Roma dalla linea verde che ha pagato l’inesperienza a discapito di una formazione navigata e di alte vedute. Si può e si deve ancora crescere, tra 15 giorni una sfida verità sul campo del Tuscolano. Le parole a fine partita di Michele Lapenna. “Abbiamo avuto noi il pallino del gioco, loro ci hanno punito su alcuni errori, soprattutto in attacco e con l’uomo in più. Quello che ho visto oggi mi fa ben sperare per il futuro, Anzio è una squadra forte e attrezzata per fare un campionato di vertice, potrebbero arrivare in quinta o sesta posizione in A1. Noi siamo quattro vecchietti e tanti giovani rampanti, che vanno a mille e ci costringono a stargli dietro. Sono contento da una parte e rammaricato dall’altra perché potevamo fare punti”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-PALLANUOTO ANZIO 10-12

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco, C. Di Fulvio 2, D. Mutariello 1, A. Navarra, A. Poli 1, L. Provenziani 2, M. Lapenna 2, F. Bernoni, E. Calcaterra 2, A. Agnolet, R. Giannotti. All. Calcaterra

    PALLANUOTO ANZIO: M. Castaldi, G. Siani, C. Gandini 3, L. Di Rocco 1, A. Giorgetti 1, E. Costantini, T. Tabbiani 1, F. Lucci, F. Lapenna 4, A. Agostini 1, A. Grossi, D. Presciutti 1, G. Vassallo. All. Tofani

    Arbitri: Collantoni e Nicolai

    Note

    Parziali: 3-6 2-2 1-2 4-2 Usciti per limite di falli Tabbiani (A) nel secondo tempo, Agostini (A) e Grossi (A) nel terzo tempo, Sacco (R) e Calcaterra (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 6/15 e Pallanuoto Anzio 4/10.

     

  • Roma Vis Nova – Pall. Anzio

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella prima giornata di andata la Roma Vis Nova affronta l’Anzio. Subito un match impegnativo per i leoni che possono però contare sul fattore casalingo.

     

  • Inizia con l’Anzio la nuova avventura

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo oltre 10 mesi lontano dall’acqua e dalle partite che contano la Roma Vis Nova, come tutto il mondo della pallanuoto di serie A2 maschile, torna a giocare. Inizia ufficialmente domani la stagione della squadra dei leoni, allo Stadio del Nuoto di Monterotondo alle ore 18 (diretta streaming canale YouTube e sito Roma Vis Nova) arriva la forte squadra dell’Anzio, un avversario molto difficile che ha costruito un roster di tutto riguardo con Gandini, Goreta, Di Rocco, Lapenna e l’ultimo arrivato Giorgetti. La squadra è allenata da Tofani, subentrato qualche settimana fa a Mirarchi. Sarà una sfida molto delicata e importante, infatti ogni partita sarà decisiva, quasi una finale, per conquistare i primi due posti utili per i playoff, mentre dalla terza alla sesta posizione scatteranno i playout. Una Roma Vis Nova che ha confermato capitan Bonito tra i pali, Alessio Navarra come vice capitano e Salvatore Padovano, mentre i nuovi arrivati sono Michele Lapenna (interessante il derby tutto in famiglia in questa sfida), Domenico Mutariello, Ludovico Sacco, Enrico Calcaterra, Carlo Di Fulvio. La rosa è composta da uno stuolo di giovani, provenienti dalla cantera, di sicuro avvenire come Provenziani, Bernoni, Agnolet, Russo, Verde, Carchedi, Vitale, Poli, Martinelli, Giannotti, Barchesi. Le parole del tecnico Alessandro Calcaterra prima del fischio d’inizio. “I ragazzi stanno bene, hanno tanta voglia di ricominciare e di tornare soprattutto alla normalità. La preparazione è andata bene, ci sono ragazzi nuovi che tengono a mettersi in mostra come i nostri giovani, che scalpitano. Il match di domani è ostico perché Anzio ha allestito una squadra molto forte. Scenderemo in acqua con grande rispetto, ma senza timore. Il campionato difficile e complicato anche per via della formula. Anzio per me viaggerà da sola, le altre si equivalgono, sarà importante il fattore campo. Poi quest’anno sarà un terno al lotto per via del Covid”.

  • Dal 4 gennaio riparte l’agonistica

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ci siamo, si riparte!!!! Lo Stadio del Nuoto di Monterotondo riapre i propri battenti. Da lunedì 4 gennaio 2021 l’impianto sarà a disposizione degli atleti agonisti della Roma Vis Nova nel pieno rispetto delle regole.

    La vasca da 50 metri con 10 corsie è disponibile per allenamenti e manifestazioni anche per altre società interessate.

    Per info Marco Bonaldi (389.8479674 o spaziacqua@rvnmonterotondo.it)

  • Agnolet e Provenziani in azzurro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Continuano le chiamate azzurre per i nostri leoni. Alessandro Agnolet e Luca Provenziani sono stati convocati in collegiale al centro federale di Ostia dal 18 al 23 dicembre. In totale sono 17 gli atleti chiamati dal tecnico federale Massimo Tafuro.

  • A2 F: Al via il 24 gennaio. Leonesse nel girone centro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Serie A2 Femminile 2020/21 sarà composta da quattro gironi di cinque squadre ciascuno.
    Campionato al via il 24 Gennaio 2021 e la fase regolare si concluderà il 6 Giugno, giocando ogni quindici giorni (7 Febbraio, 21 Febbraio, 7 Marzo, 21 Marzo, 11 Aprile, 25 Aprile, 9 Maggio, 23 Maggio).
    Retrocederanno in Serie B quattro squadre attraverso la formula del playout (non vi sarà quindi retrocessione diretta).
    Saranno due le promozioni in Serie A1 sempre attraverso il criterio dei playoff.

    Formule e calendarizzazioni delle fase playoff e playout saranno comunicate in seguito, a seconda dello sviluppo della pandemia.

    Le leonesse sono inserite nel girone centro con Castelli Romani, F&D H2O, Tolentino e Volturno.

  • A2 M: Ecco i gironi e le date

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sono stati diramati i quattro gironi che comporranno il prossimo campionato di Serie A2 Maschile 2020/21.

    Il campionato inizierà come previsto il 16 Gennaio 2021 e la fase regolare si concluderà il 22 Maggio, giocando ogni quindici giorni (16 Gennaio, 30 Gennaio, 13 Febbraio, 27 Febbraio, 13 Marzo, 27 Marzo, 10 Aprile, 24 Aprile, 8 Maggio e 22 Maggio).

    Non vi sarà il blocco delle retrocessioni ma retrocederanno in Serie B quattro squadre attraverso la formula del playout (non vi sarà quindi retrocessione diretta). Saranno due le promozioni in Serie A1 sempre attraverso il criterio dei playoff.

    Formule e calendarizzazioni delle fasi playoff e playout saranno comunicate in seguito, a seconda dello sviluppo della pandemia.

    La Roma Vis Nova è stata inserita nel girone centro assieme a Latina Anzio Waterpolis, Civitavecchia, Roma 2007, Tuscolano e Vela Nuoto Ancona.

  • Nuove luci allo Stadio del Nuoto di Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Nonostante lo Stadio del Nuoto sia chiuso per motivi legati al Covid si continua a lavorare per migliorare lo stesso impianto natatorio. Così come da bando è stata migliorata l’illuminazione in vasca e sugli spalti. Un grandissimo colpo d’occhio. Ora c’è una potenza in termini di lumen diversa e omogenea in ogni angolo dell’impianto e anche in vasca.
    Tutte le società del Lazio, e non solo, che avessero bisogno di spazi acqua per l’attività agonistica sia che si tratti di allenamenti, sia di gare ufficiali di livello nazionale possono rivolgersi alla segreteria per prendere contatti. Lo Stadio del Nuoto è a disposizione. 
  • Ferraro. “Non mollate. Noi siamo i leoni”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    All’indomani dell’uscita della nuova normativa FIN che regola e stabilizza i criteri per i prossimi campionati, dalla serie A2 al settore giovanile, è intervenuto il Presidente della Roma Vis Nova, Marco Ferraro. “Mi rivolgo ai ragazzi e alle loro famiglie che ringrazio per gli sforzi compiuti e la comprensione di questo periodo difficile. Non è facile per voi e neanche per noi, ma dobbiamo tenere duro, non dobbiamo mollare proprio ora. Noi siamo i leoni e presto torneremo a ruggire come sappiamo fare in acqua. Abbiamo sempre lavorato in sicurezza, rispettando le regole di prevenzione per la cura e la tutela della nostra e vostra salute. Misurazione delle temperatura all’ingresso degli impianti, distanziamento sociale, uso della mascherina sono solo alcuni metodi adottati. Siamo fermamente convinti che con l’inizio del prossimo anno si possa riprendere a giocare, prima la serie A2 e poi a cascata tutte le altre categorie. Vogliamo arrivare sereni a Natale, quindi dico di fare attenzione anche fuori l’ambiente sportivo e di continuare a non perdere di vista il nostro obiettivo. La Roma Vis Nova c’è”.

  • E’ online lo store B-personal dei leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ online il nuovo store della Roma Vis Nova. Da questa stagione B-personal è il nuovo partner tecnico che ha messo a disposizione una pagina nella quale poter scoprire, vedere e acquistare il merchandising dei leoni. Calottine, teli, maglie, cappelli, tute, felpe e borse, tutto l’occorrente per scendere in acqua e sentirsi un vero leone. Si garantisce la spedizione entro le 24 ore dall’ordine.

     

    CLICCA QUI PER VEDERE I PRODOTTI DEI LEONI

  • Si riprende l’attività di serie A e giovanili nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I leoni possono tornare in acqua. La serie A2 e tutte le giovanili di interesse nazionale possono riprendere ad allenarsi.

    Infatti la FederNuoto ha oggi pubblicato sul proprio sito questa notizia:

    A seguito della pubblicazione del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre scorso e alle relative FAQ, la Federazione Italiana Nuoto – attenendosi scrupolosamente a quanto disposto – comunica chele attività di interesse nazionale sono quelle che coinvolgono gli atleti tesserati alla Federazione Italiana Nuoto (di ogni settore e categoria di età) nell’ambito delle competizioni inserite nei calendari e nei regolamenti federali delle singole discipline.

    ANDIAMO A RICOSTRUIRE I FATTI

    DAL DPCM DEL 24 OTTOBRE LA SOSPENSIONE PER TUTTI TRANNE CHE PER EVENTI E COMPETIZIONI DI LIVELLO NAZIONALE

    Consulta il DPCM del 24 ottobre con particolare riferimento alla lettera e) del comma 9 dell’art. 1 del DPCM “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale” che decreta testualmente tra le misure da adottate “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale” la sospensione degli “eventi” e delle “competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato” pur “restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva” e che “le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva”.

    NELLE FAQ C’E’ STATA LA SPECIFICA DEGLI ALLENAMENTI A PORTE CHIUSE

    Consulta le FAQ ed in particolare quella sugli “allenamenti e le gare di atleti agonisti in piscina, pallanuoto compresa”. Essa spiega che “le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale … sono consentite a porte chiuse” e che “gli sport di contatto di interesse nazionale, svolti in piscina (es. pallanuoto) potranno continuare con gli allenamenti e le competizioni”.

     

    NELLE FAQ (http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-24-ottobre-2020/) PUNTO 13

    Gli allenamenti e le gare di atleti agonisti in piscina, pallanuoto compresa, possono continuare?

    La lettera e) dell’art. 1, comma 9 del DPCM specifica che le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva. Essa pone quindi una deroga implicita e una specialità rispetto a quanto previsto dalla lettera f). Pertanto, gli sport di contatto di interesse nazionale, svolti in piscina (es. pallanuoto) potranno continuare con gli allenamenti e le competizioni. Le piscine in cui si svolgono le suddette attività, potranno, dunque, essere utilizzate, solo ed esclusivamente per questa finalità.

    PER MAGGIORE CHIAREZZA SI RIPORTA L’ARTICOLO DI FABRIZIO NAPOLI SU WPDWORLD.COM CHE SPIEGA BENE NEL DETTAGLIO IL TUTTO

    Nel dpcm del 24 ottobre si afferma che sono esenti dallo stop agli allenamenti gli atleti che partecipano a una competizione “di interesse nazionale”, nel rispetto dei protocolli emanati dalle federazioni nazionali. Il Governo l’ha chiarito anche sul suo sito ufficiale, nelle FAQ riguardanti il dpcm: “La lettera e) dell’art. 1, comma 9 del DPCM – si legge su Governo.it – specifica che le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva. Essa pone quindi una deroga implicita e una specialità rispetto a quanto previsto dalla lettera f). Pertanto, per gli sport di contatto di interesse nazionali, svolti in piscina (es. pallanuoto) si potranno continuare con gli allenamenti. Le piscine in cui si svolgono le suddette attività, potranno, dunque, essere utilizzate, solo ed esclusivamente per questa finalità”.

    Ma quali sono, nella pallanuoto, i campionati “di interesse nazionale”? La domanda viaggia tra gli addetti ai lavori e la Federnuoto fornirà a breve un chiarimento ufficiale. Secondo le informazioni raccolte da Waterpolo Development, l’intenzione dei vertici federali è quella di permettere al maggior numero di pallanuotisti italiani di allenarsi, pertanto la Fin ribadirà che sono da considerare partecipanti a “campionati di interesse nazionale” tutte le squadre sia senior che giovanili iscritte a competizioni definite dalla Fin stessa come “nazionali”.

    Nello specifico: sono campionati nazionali seniores tutti quelli dalla serie A1 alla serie C maschile e dall’A1 alla serie B femminile; quanto alle giovanili, sono campionati nazionali quelli dall’U20 all’U14. I pallanuotisti appartenenti a queste categorie potranno dunque continuare ad allenarsi in attesa del via dei rispettivi campionati. Il divieto di allenamenti e di competizioni, dunque, riguarderà solo le categorie HaBaWaBa (U12 e U10).

    In questo contesto, il via ai campionati di A1 (la data d’inizio di quello maschile è fissata per il 7 novembre) non è in discussione, almeno dal punto di vista normativo. Altro problema è quello pratico e riguarda le piscine a disposizione delle squadre per allenamenti e partite: in programma una videocall tra la Federnuoto e i presidenti di A1 e A2 per fare il punto della situazione.

     

    AGGIORNAMENTO

    La Federnuoto ha pubblicato sul proprio sito internet la circolare che spiega a cosa corrisponde “l’attività di interesse nazionale”. “A seguito della pubblicazione del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre scorso e alle relative FAQ – si legge nella nota -, la Federazione Italiana Nuoto – attenendosi scrupolosamente a quanto disposto – comunica che le attività di interesse nazionale sono quelle che coinvolgono gli atleti tesserati alla Federazione Italiana Nuoto (di ogni settore e categoria di età) nell’ambito delle competizioni inserite nei calendari e nei regolamenti federali delle singole discipline”. Facendo riferimento alla sezione normative della pallanuoto della scorsa stagione (quelli della attuale non sono tutti ancora disponibili), sono appunto indicati i campionati seniores nazionali e quelli giovanili fino all’U13, divenuta quest’anno U14.

     

     

  • Attività sospese

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con l’entrata in vigore dell’ultimo DPCM (25/10) emanato dal Governo le attività della Roma Vis Nova saranno sospese fino al 24.11.20. La segreteria rimarrà a disposizione per ulteriori chiarimenti.

  • Ferraro: “Salviamo i giovani e l’A2, ecco la proposta”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il campionato di serie A2 maschile rischia di partire in ritardo con una formula rivisitata che penalizzerebbe di molto la crescita dei tanti giovani che militano in questa categoria e costituiscono il futuro della pallanuoto italiana. La proposta del Presidente della Roma Vis Nova, Marco Ferraro, mira a garantire in primis la sicurezza degli atleti e del regolare svolgimento del campionato, che seppur diviso in 4 gironi, per giusti motivi legati al rischio degli spostamenti, dovrebbe prevedere l’inizio in alternanza alla serie A1 con partite ogni 15 giorni, partendo quindi da fine novembre e non da fine gennaio. Potrebbe essere poi prevista una fase finale in impianti adeguati (le bolle) di playoff con formula similare alle finali nazionali giovanili con un primo concentramento a gironi di 4 squadre che determinerebbero incontri incrociati per il secondo concentramento, dalla prima alla quarta e dalla quinta all’ottava, per la determinazione della classifica finale. Similarmente per i playout un concentramento a 4 squadre con girone e scontri finali per definire le retrocessioni. In tal modo tutte le squadre potrebbero giocare un congruo numero di partite complessive. Ma la vera e necessaria modifica dei protocolli dovrebbe riguardare l’attività di prevenzione, in quanto per ogni squadra di A1 e A2 dovrebbe esser obbligatoriamente previsto il tampone rapido nelle 24 ore precedenti alla partita con esclusione dei soli eventuali positivi e rinvio della stessa gara nel caso di un numero di positivi superiore a 3. Il costo di questa fondamentale attività di prevenzione sarebbe di gran lunga inferiore ai risparmi delle trasferte. In altri termini prima di ogni giornata il gruppo squadra dovrà sottoporsi nelle 24 antecedenti alla partita a un tampone rapido che possa mettere in sicurezza tutti con costi contenuti da una convenzione con centri specializzati in tutta Italia. Inoltre, come in altre federazioni, su tutte la pallavolo, in caso un giocatore risulti positivo al Covid-19 si isolerebbe, mentre tutti gli altri si sottoporrebbero al test e se dovessero risultare negativi allora potranno giocare, senza così andare in quarantena per dieci giorni e soprattutto non mandando in quarantena la squadra avversaria. Solo tale formula permetterebbe lo svolgimento regolare di un  campionato che si possa chiamare tale con girone all’italiana, playoff e playout e almeno 15/16 partite giocate da ciascuna squadra. Sottoponiamo questa proposta a tutti i presidenti e alla Federnuoto, auspicando l’adesione convinta di tutte le società coinvolte.

  • A Monterotondo scatta il Lion’s Day

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova organizza per sabato nel nuovo e grande impianto dello Stadio del Nuoto di Monterotondo, in gestione da quest’anno alla società romana, il Lion’s Day, una grande kermesse di pallanuoto. I migliori talenti giovanili e la prima squadra del sodalizio romano, per un’età dai 9 ai 36 anni, ovvero dall’under 12 alla serie A2 maschile, scenderanno in acqua per una serie di allenamenti e partite amichevoli per dare inizio ufficialmente alla stagione. Una bella festa di sport per promuovere la pallanuoto nella città eretina. Ovviamente l’ingresso al pubblico è limitato, secondo disposizioni di legge e in base all’ultimo DPCM emanato dal Governo, al 15% della capienza totale dell’impianto stesso. Inoltre, sarà presente uno staff della Croce Rossa Italiana per regolamentare l’accesso e misurare la temperatura all’entrata, verranno così fatte rispettare le nome vigenti anti Covid-19. Sarà questa una bella occasione per presentare a tutti il nuovo sponsor tecnico BPersonal, che da anni prosegue la sua scalata nella pallanuoto e ora punto di riferimento per la qualità e la grafica dei prodotti.

    Il programma parte alle ore 14.00 con l’under 14, poi spazio all’under 16 e 18. Alle ore 16.30 circa ecco in acqua la prima squadra di A2, leoni contro leoni. Il pomeriggio si chiuderà con gli under 12.

  • Online il sito dello Stadio del Nuoto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Lo Stadio del Nuoto di Monterotondo ha un nuovo sito, più aggiornato, moderno, interattivo con la tecnologia mobile friendly. All’interno si possono trovare news con l’apposita sezione, tutte le attività che si svolgono all’interno dell’impianto con l’ampia offerta sia in acqua tra acquagym, hydrobike, nuoto libero, sincro, scuola nuota, sia in palestra con le tante versioni e declinazioni del fitness, tha yoga, total body, cardiotone, gag, corsi di posturale, pilates, pump, step. All’interno una bella pagina sulla storia e sulla struttura. Online anche i progetti e gli obiettivi che saranno perseguiti per tutta la durata prevista dal bando. Ovviamente sono presenti all’interno i contatti, gli orari e l’offerta. Un’ampia pagina è dedicata alla prevenzione covid e a tutte le norme di sicurezza di questo periodo. Non resta che cliccare www.rvnmonterotondo.it e navigate assieme a noi.

  • Carlo Di Fulvio alla corte di Calcaterra

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo Francesco, un altro Di Fulvio vestirà la calottina della Roma Vis Nova. Si tratta di Carlo, attaccante, classe 1990, proveniente dal Pescara. Figlio di Franco e fratello dello stesso Francesco e di Andrea, una vera e propria famiglia in acqua. Giocatore duttile e di esperienza, sa ricoprire diversi ruoli, viene nella Capitale per guidare i più giovani verso quel percorso di crescita. Nelle mani del tecnico Alessandro Calcaterra c’è una squadra mista tra ragazzi di grande interesse futuro e altri consolidati e di categoria. Un passo in avanti è stato compiuto, dall’Abruzzo si aggiunge così un giocatore dalla mano pensante, ben 31 reti nella passata stagione. Le parole dell’attaccante ex Pescara. “Dopo l’avventura in Abruzzo avevo bisogno di andare sul sicuro, ho scelto la Roma Vis Nova perché sapevo della valenza della società e della serietà della stessa. Sono assolutamente contento della scelta fatta e della squadra. Vedo un bel gruppo unito e affiatato, i giovani sono molto interessanti e di prospettiva, mettono la giusta e positiva pressione a noi più anzianotti, tutti alla caccia di un posto da titolare. Questa sana rivalità porta ad alzare il livello, per quanto riguarda il campionato sarà come sempre molto difficile con tante squadre di livello, ma più che agli altri dobbiamo pensare a noi. Penso ci toglieremo belle soddisfazioni. Sono positivo, non vediamo l’ora di scendere in acqua e iniziare a giocare dopo tanti mesi di stop”.

  • Attivi i social di RVN Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Sono attivi i nuovi social e il sito di RVN Monterotondo. All’interno potrete trovare tutte le info, gli eventi e le notizie riguardanti lo Stadio del Nuoto di Monterotondo. Inizia un nuovo e affascinante viaggio per tutti coloro che verranno a trovarci e crederanno in noi. Vi aspettiamo a braccia aperte e… METTETE LIKE E FOLLOW a facebook e instagram così sarete sempre aggiornati sulle nostre iniziative.
    “Monterotondo… piscina e palestra per tutti”
    .

  • Enrico Calcaterra è un nuovo leone

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Enrico Calcaterra è un nuovo giocatore della Roma Vis Nova, classe ’98 giocherà per la società del patron Marco Ferraro, considerato uno dei pupilli della pallanuoto italiana, Calcaterra andrà a giocare nella squadra allenata dallo zio Alessandro, icona azzurra e del movimento. Figlio di Roberto e Franca Pomilio, il giovane Calcaterra arriva da due stagioni a Pescara. Dopo aver iniziato la carriera a Brescia in A-1 a soli 16 anni, l’anno successivo si trasferisce a Firenze. Quindi l’A-2, con Civitavecchia prima e Roma Nuoto poi, dove nella passata stagione realizza 25 reti, e vola in A1. Universale destro, Enrico è un ottimo tassello nello scacchiere romano. In questa maniera la Roma Vis Nova continua il proprio percorso di crescita nell’avvicinare ragazzi di talento che possano far crescere i futuri leoni e le nuove generazioni del proprio vivaio. Queste le sue parole. “La Roma Vis Nova ha dimostrato nelle stagioni passate di essere tra le migliori formazioni della serie A2. Il progetto dei leoni è ambizioso e stimolante, sono contento di farne parte, sicuramente l’idea di far parte di una squadra di alto livello come quella romana mi stimola molto. Per quel che riguarda il fatto di essere allenato non solo da mio zio, ma da Alessandro Calcaterra, è un ulteriore motivo di entusiasmo, lo aspettavo da molto tempo questo momento. Darò il 110% e sono convinto che tutti insieme, giocando da squadra, potremo toglierci belle soddisfazioni. Papà Roberto mi lascia tranquillo nelle decisioni da prendere e sul percorso da intraprendere”.

  • Raccolta fondi per Marcello Ciccione e il suo Splash

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Tutti quanto abbiamo appreso nei giorni scorsi la terribile notizia dell’ vasto incendio nel parco “Splash” a Spigno Saturnia. Le fiamme hanno interessato e devastato lo “Splash”, la grossa struttura del nostro Marcello Ciccione che ospita un centro sportivo e un parco acquatico. A Marcello e alla sua famiglia va tutta la solidarietà e la vicinanza della Roma Vis Nova che si adopererà per far tornare la struttura pontina a splendere.

    E’ stata lanciata una RACCOLTA FONDI UFFICIALE – SPLASH NUOTO SPIGNO SATURNIA

    Queste le parole di Marcello: “E’ tanta la solidarietà che ci avete dimostrato in queste ore. Il vostro calore umano non ci ha lasciati indifferenti. Senza i vostri messaggi non avremmo mai ritrovato la forza e il coraggio anche solo di pensare a ripartire. Ora abbiamo ancora più bisogno di voi. Dobbiamo sostenere degli elevatissimi costi già a partire per rimuovere le macerie. Abbiamo creato l’UNICA raccolta fondi ufficiale tramite la piattaforma GoFundMe”.

    Clicca qui per dare il contributo, puoi aiutarci anche solo condividendolo il link ➡️ gf.me/u/yxs6tu

     

  • Piscina Monterotondo, da domani le info per i corsi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nuova stagione e nuova gestione per lo Stadio del Nuoto. Domani riaprono infatti le attività amministrative presso la struttura sportiva, la cui gestione è stata affidata per i prossimi sette anni alla società Roma Vis Nuoto Monterotondo a seguito delle procedure d’assegnazione appena concluse.
    Garantita quindi, nonostante la particolare situazione connessa all’emergenza sanitaria ancora in atto, la continuità della pratica sportiva per i cittadini così come quella occupazionale dei dipendenti già in servizio, i quali verranno riassorbiti dalla nuova gestione in virtù dei vincoli previsti dal bando di gara. Bando di gara che prevede, inoltre, l’eventuale proroga dell’affidamento per ulteriori tre anni, fino ad un massimo quindi di dieci, a seguito di interventi di miglioria e investimenti nella struttura da parte della società gestrice, in modo che lo Stadio del Nuoto resti sempre all’avanguardia in termini di efficienza strutturale e qualità dei servizi resi agli utenti. Tra gli interventi migliorativi previsti dal bando l’efficientamento energetico dell’impianto, l’abbattimento dell’impatto ambientale col contenimento delle emissioni di Co2, la sostituzione dell’impianto di illuminazione con tecnologia led.
    Per informazioni ad iscrizioni si potrà accedere al desk dell’impianto nei giorni giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 Settembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00, osservando le consuete procedure di sicurezza anti-covid (disinfezione delle mani e uso della mascherina) e secondo numerazione in modo da evitare assembramenti interni. Da lunedì 14 l’orario di apertura sarà 8.30-21.00, tutti i giorni dal lunedì al sabato. Con le stesse modalità e negli stessi orari sarà possibile ricevere informazioni circa il recupero delle attività non svolte da marzo fino alla chiusura estiva dell’impianto a causa dell’emergenza Covid19, anche utilizzando appositi voucher. L’inizio delle attività sportive, sia in vasca che nell’area fitness, è prevista già per la settimana 14-19 Settembre.
    «Siamo molto soddisfatti di poter annunciare la riapertura dello stadio del Nuoto – afferma l’assessore Alessandro Di Nicola – e il via libera alla ripresa delle attività sportive per i tanti utenti della struttura. Un sincero e doveroso ringraziamento agli uffici, ottimamente coordinati dall’architetto Cucchiaroni, per il gran lavoro svolto in occasione dell’espletamento della gara d’affidamento e per il raggiungimento dell’obiettivo nei tempi previsti. Ringraziamento esteso alla società uscente, la Juventus Nuoto, infine un sentito ringraziamento e un augurio di buon lavoro alla Roma Vis Nuoto Monterotondo. Si apre un nuovo capitolo per la nostra struttura che, grazie agli investimenti previsti nel bando a carico del gestore, potrà distinguersi nel panorama laziale come impianto di eccellenza ».
    «Siamo molto contenti di questo risultato, che ci consentirà di continuare a costruire serenamente il futuro associativo e della struttura – afferma il presidente della Roma Vis Nuoto Marco Ferraro -. Saranno, i prossimi, anni di gestione volti al miglioramento dell’impianto con interventi mirati, quelli previsti dal progetto premiato dall’Amministrazione comunale. Il nostro obiettivo è quello di aumentare il bacino d’utenza e assicurare alla città di Monterotondo un impianto all’avanguardia e un’offerta di pratica sportiva ampia e diversificata sia sul fronte natatorio con nuoto, pallanuoto e sincronizzato, sia sul fronte del fitness con le molteplici attività. Mi sia consentito di ringraziare tutto il mio staff per l’impegno profuso, l’Amministrazione locale per la fiducia e la Juventus Nuoto per il sostegno e la vicinanza già testata in anni di proficua collaborazione».
    «Il lavoro sinergico dell’assessora al Patrimonio Pancaldi, di quello allo Sport Di Nicola, insieme a quello degli uffici comunali sono stati determinanti per garantire la continuità di uno dei fiori all’occhiello della nostra impiantistica sportiva – conclude il sindaco Riccardo Varone – Stiamo vivendo un momento cruciale per la ripartenza dello sport e della scuola, dopo questi duri mesi in cui abbiamo affrontato l’emergenza covid-19. Riteniamo fondamentale fare tutto il possibile per assicurare le giuste condizioni che consentano di vivere in sicurezza due aspetti vitali della vita sociale, quello della pratica sportiva e dell’educazione, da sempre punti fermi tra i valori fondanti della nostra comunità cittadina».

  • Si apre un nuovo capitolo, in gestione la piscina di Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova scrive un nuovo capitolo della sua storia, avrà in gestione per i prossimi 7 anni la Piscina Comunale di Monterotondo. Dopo 13 anni di vita, la società romana, fondata dall’Avvocato Marco Ferraro nella prestigiosa e confermata sede del Santa Maria, ha finalmente ottenuto in gestione un impianto nel quale poter svolgere le attività agonistiche di vertice, gestendo nel contempo una fiorente scuola nuoto per la cittadinanza di Monterotondo e dintorni. Un luogo dove ospitare anche le altre discipline natatorie agonistiche con la propria affiliata Rari Nantes Roma Vis Nova. L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri con la delibera di aggiudicazione provvisoria dell’affidamento in concessione della gestione dello Stadio del Nuoto. La Roma Vis Nova potrà quindi gestire una struttura che sarà sempre più all’avanguardia con servizi di qualità per la pratica di attività sportiva, non solo natatoria. Di tali servizi usufruiranno i cittadini della stessa città eretina e tutti e gli utenti. Le parole del patron Marco Ferraro.

    “Possiamo dire di avercela fatta e di poter continuare a costruire il nostro futuro serenamente. Saranno anni di gestione volti al miglioramento dell’impianto con interventi mirati. L’Amministrazione ha premiato il nostro progetto. Vogliamo aumentare il bacino d’utenza e dare alla città di Monterotondo un impianto all’avanguardia, inoltre vogliamo fornire un’offerta ampia e diversificata sia sul fronte natatorio con nuoto, pallanuoto e sincronizzato, sia sul fronte del fitness con le molteplici attività. La gestione dell’impianto di Monterotondo ci permetterà almeno di diminuire i costi di gestione dell’attività agonistica di vertice e di poter dedicare risorse alle molteplici scuole di pallanuoto in gestione, dalla storica del Santa Maria a quella dell’Eschilo, da Colli d’Oro al Time-out. Inoltre, come già negli scorsi anni, l’impianto verrà messo a disposizione della Federnuoto, degli enti di promozione e delle società sportive del territorio per lo svolgimento di gare, manifestazioni ed eventi sportivi che diano lustro alla stessa struttura e alla città. Per quel che concerne il prossimo passo è nostra intenzione e dell’Amministrazione Comunale di scattare velocemente dai blocchi di partenza e proprio nei prossimi giorni poter avviare l’organizzazione per l’imminente stagione sportiva. Per concludere mi sento di ringraziare tutto il mio staff per l’impegno profuso, l’Amministrazione locale per la fiducia e la Juventus Nuoto per il sostegno e la vicinanza già testata in anni di proficua collaborazione”.

  • Stefano Fonti torna alla Roma Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Stefano Fonti è di nuovo nella famiglia della Roma Vis Nova, un leone pronto a ruggire. Tecnico di lunga gittata, esperto, qualificato, Fonti è la persona giusta al momento giusto, torna a far parte del circuito dei leoni, la società del patron Marco Ferraro gli affida il compito di allenare l’under 16 nazionale e di coordinare il settore giovanile, affiancando gli altri tecnici di alto livello già presenti. In realtà si tratta di un ritorno, riuscì infatti a portare alle finali nazionali, contro tutto e tutti, gli under 15 nella stagione 1991/92, ottenendo un incredibile settimo posto a Civitavecchia con un 1994 in squadra. Fonti ha deciso di intraprendere questa nuova avventura, dopo aver passato otto anni alla Zero9, realtà che ha saputo condurre dalla promozione, partendo da ragazzini del 2000, 2001 e 2002, fino alla serie A2. Ha creato così un sodalizio rispettato e di buon livello. Nella sua carriera un secondo posto alle finali nazionali under 17B di Palermo, un terzo posto alle finali nazionali under 15A di Bari, Campione regionale under 17. Campione d’Italia under 17B nazionali ad Avezzano nel 2015-2016 e nel 2018-2019 promozione in serie A2, Campione regionali under 13A, vice campione d’Italia under 20B nazionali nella finale di Viterbo persa contro il forte Salerno di Scotti Galletta. Questo il commento del tecnico.

    “Ho accolto con dispiacere la decisione della Zero9 di ridimensionare il settore pallanuoto e accolto con la morte nel cuore la decisione di rinunciare alla serie A2 e a qualsiasi altra serie. Tutto questo mi ha fatto capire e decidere che non era più il caso di proseguire il mio percorso alla Zero9. Ringrazio comunque chi in società ha condiviso con me questi anni di vita, staff di direzione, segreteria, tutti gli istruttori, i manutentori, tutti i tecnici che con me hanno lavorato, ringrazio la proprietà per la possibilità lavorativa che mi ha dato negli anni. Ringrazio tutti i ragazzi che hanno avuto la pazienza di seguire le mie indicazioni. Sono molto contento della fiducia che il presidente Ferraro e tutta la società Roma Vis Nova ha dimostrato nei miei confronti, affidandomi la conduzione dell’under 16 nazionale e il compito insieme a tutti gli altri ottimi tecnici che già ci sono di lavorare sulla riorganizzazione del settore giovanile con un progetto valido. Sono contento di far parte di una società che investe sulla pallanuoto, facendo crescere le nuove generazioni, il settore giovanile deve essere la linfa vitale della prima squadra. Ripartire non è mai facile, ma il programma che la società mi ha proposto per il prossimo triennio è ottimo, credo che potrà dare buone soddisfazioni a tutto l’ambiente. Forza Roma Vis Nova”.

  • Nuovo colpo, arriva Mutariello. Confermato Padovano

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Cresce ancora il progetto Roma Vis Nova fondato sui giovani. Ben dieci tra under 20 e 18 faranno parte del gruppo della serie A2. E da Salerno arriva anche Domenico Mutariello, raggiungendo  Salvatore Padovano. Mutariello sbarca nella Capitale per far parte da oggi e in futuro dei giovani leoni sotto l’ala di Alessandro Calcaterra, Vittorio Schimmenti e Alessandro Amato. Mutariello, eclettico talento campano, classe 2003, continua così la tradizione dello storico capitano Francesco Vitola. Un progetto quello della Roma Vis Nova che nel difficile ambiente romano, fatto di invidie, egoismi e scorrettezze, punta da sempre alla valorizzazione di talenti della provincia per la crescita dei propri giovani, messi in grado di partecipare alle finali nazionali anche grazie all’innesto di questi ragazzi. Domenico, già adocchiato dallo stesso coach laziale durante un Calcaterra Challlange, è un prodotto della scuola salernitana, ha bruciato le tappe passando in rapida ascesa dall’under 15 alla serie A1. Lo scorso anno in forza al CC Napoli ha segnato 8 reti. Una bella conferma arriva da Salvatore Padovano, anche lui classe 2003, attaccante, un giocatore cresciuto moltissimo e ormai pronto per essere protagonista con i suoi coetanei sul palcoscenico della A2. A entrambi un grande i bocca al lupo. Il pensiero dello stesso Mutariello. “Sono contento per questa proposta, finalmente dopo diversi anni sono riuscito ad arrivare nella canterà dei leoni, è da diverso tempo che Calcaterra mi voleva e sono davvero lusingato. Non vedo l’ora di tuffarmi e mettermi a disposizione, quest’anno gli obiettivi sono importanti sia in under 18, sia in prima squadra, so che posso imparare molto sia dallo stesso Alessandro, che conosco da tempo, sia da Vittorio Schimmenti, con il quale punteremo a migliorare il risultato del 2019”.

  • La Roma Vis Nova vince il titolo regionale estivo U17

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Seconda vittoria, stavolta con la Sis Roma per 10-7, e titolo regionale estivo acquisito. Partono bene le nostre ragazze con un 4-1 alla fine del primo tempo. Un secondo tempo molto equilibrato che si chiude 2-2. Il terzo tempo con qualche errore di troppo e un po’ di nervosismo è tutto delle padrone di casa 3-2. Il quarto tempo le ragazze riescono a portarsi a +3 e gestire con più tranquillità la fine della partita che si chiude col parziale di 1-2. Vittoria merita,peccato per gli errori che abbiamo commesso che hanno permesso alla SiS Roma di rimanere in partita fino alla fine. Si sbaglia ancora tanto, ma solo con il lavoro e l’impegno da parte di tutti si può e si deve migliorare. Il pensiero del tecnico Marcello Ciccione. “Ringrazio tutte le ragazze per l’impegno che ci hanno messo e per non aver mai mollato nel momento di maggior difficoltà,u n grazie a coloro che hanno avuto poco spazio…. dico loro di non mollare, si perde e si vince in 15. Un ringraziamento speciale è dedicato ai genitori che con i loro sacrifici hanno sostenuto le ragazze fino alla fine, vi auguro una buona estate e un arrivederci alla prossima stagione”.

    SIS Roma-Roma Vis Nova 7-10

    (1-4; 2-2; 3-2;1-2)

    SIS Roma:Forcini, Mercuri, Cosentino V 2, Ambrosini 2, Bassotti,Pinci 2, Imola,Fabbri, Cosentino A,Migliacci, De Gennaro,Rugora,De Luca1,Abbattini,De Stefano.

    Roma Vis Nova: Camerota, Mancinelli, Del Mastro , Cimalacqua1, Di Basilio 2, Ciccione 4, Sacco,Caiza, Brandani, Gilardi F,Lo Monte 2, Sales, Rao 1,Salera.

    Superiorità: SIS Roma 9/1 + rig 1/1 segnato Pinci

    Superiorità: Roma Vis Nova: 8/2+ rig 1/1 segnato Di Basilio

  • Livia Boldrini chiamata azzurra a Ostia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Da domani all’8 agosto si raduna al centro federale di Ostia la nazionale under 18 femminile. il CT Grassi tra le 18 atlete ha chiamato anche la nostra leonessa Livia Boldrini.

    Ecco l’elenco completo:

    Nazionale under 18 in collegiale dall’1 all’8 agosto. Valeria Uccella (Vela Ancona Nuoto), Aurora Condorelli, Dorotea Spampinato, Morena Leone (L’Ekipe Orizzonte), Sena Francesca (Cosenza Nuoto), Alessia Iannarelli, Lavinia Papi (Sis Roma), Letizia Nesti (RN Florentia), Martina Parisi (Flegreo), Guya Zizza, Paola Di Maria (Acquachiara), Rebecca Bianchi (Como Nuoto), Martina Lepore e Olimpia Sesena (RN Bologna), Grace Marussi (Pallanuoto Trieste), Sveva Costa (CSI Venere Azzurra), Aurora Longo (Torre del Grifo), Miriam Marchetti, Vittoria Sbruzzi (CSS Verona), Maddalena Paganello (Bogliasco 1951), Corinne Bovo (AN Brescia), Gaia Gagliardi e Francesca Cò (Rapallo PN), Livia Boldrini (Roma Vis Nova), Alessia Fatone (Volturno), Sara Carosi (Velletri). Staff: Giacomo Grassi Tecnico, Aleksandra Cotti, Elena Gigli, Manuel Bombelli Assistenti tecnici, Beatrice Berti Medico, Maria Federica Ancidei Fisioterapista, Tamara Triossi e Desirè De Sanctis Preparatrici Atletiche

  • U17 F: Vittoria convincente contro Castelli Romani

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nel campionato estivo under 17 femminile ottima prova della Roma Vis Nova che va a vincere sul campo dei Castelli Romani con un rotondo 13-7 (2-5; 1-0; 2-3; 2-5). Partita mai in discussione e giocata su buoni ritmi, pressing alto della Roma vis Nova che ha portato i Castelli a sbagliare così da chiudere già il primo parziale con un perentorio 5-2. Il secondo parziale ha visto in acqua le piccole della Roma Vis Nova con le seconde linee e si è chiuso con 1-0 a favore dei Castelli. Il terzo e quarto parziale 2-3 e 2-5 hanno definitivamente chiuso la partita con un’ottima prestazione di tutta la squadra. Complimenti a tutte le ragazze per l’impegno che ci stanno mettendo, ora testa alla SIS Roma prossima avversaria di questo campionato estivo.

    Castelli Romani: Volpe, Nocera, Monterubianesi 2, Pompili, Spaghetti 1, Bocchini 1, De Marchis 2, Racioppi, Ligorio, Pignatelli1, Roncella

    Roma Vis Nova: Camerota, Mancinelli, Del Mastro 1, Cimalacqua, Di Basilio 2, Ciccione 3, Gilardi V,Esposito, Brandani, Boldrini 3, Gilardi F, Lo Monte 3, Sales, Rao 1, Salera.

    Superiorità: Castelli romani 6/1 + rig 1/1 segnato da Monterubbianese

    Superiorità: Roma Vis Nova: 0/0 + rig 4/4 segnati Boldrini Ciccione Lo Monte Di Basilio

  • Marco Varriale nuovo tecnico del settore giovanile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Entra a far parte dello staff tecnico giovanile maschile, Marco Varriale è pronto per questa nuova avventura. In realtà per Varriale, classe ’71, si tratta di un ritorno nella Roma Vis Nova dopo qualche stagione lontano dai leoni. Attento conoscitore della pallanuoto giovanile, Marco andrà ad allenare al Santa Maria l’under 14 assieme a Raffaele Angiulli, il figlio Leonardo, classe 2008 (under 13), è un leoncino. “Sono molto contento, emozionato e fortemente motivato nel tornare in una realtà che è, e considero, una delle migliori a livello giovanile nazionale. Sono molto grato a Marco Ferraro per aver pensato a me per ripartire, dopo l’ottimo lavoro  svolto dai tecnici delle giovanili in questi anni, sono convinto che si possa continuare a svolgere un bel lavoro al Santa Maria, principale scuola delle quattro, contando sul rinnovato entusiasmo e su una maggiore  collaborazione con i tecnici delle squadre nazionali e delle altre scuole. Non vedo l’ora di iniziare e di portare la mia esperienza. Un grande in bocca al lupo a tutti”. Varriale, napoletano, ha giocato per molti anni tra serie A2 e B in Campania, esordendo in A a 16 anni. Nel 1996 si è trasferito a Roma dove ha iniziato un percorso tecnico. Ha allenato tutte le categorie giovanili, Black Sharks, Rari Nantes Roma e Roma Vis Nova fino al 2015. Dopo la pausa, dovuta a impegni lavorativi e famigliari, riparte con nuovo entusiasmo, sfruttando la scia di questi giorni nei quali è impegnato al campus di Postiglione e Silipo alla mostra d’Oltremare di Napoli. Il pensiero della società. “Serviva per ritrovare serenità e entusiasmo un tecnico già noto per le sue qualità umane e tecniche, che conoscesse molto bene la nostra realtà, una persona seria e preparata che siamo sicuri farà bene”.

  • Si torna in acqua con la fase estiva giovanile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È tempo di tornare a giocare, almeno per le categorie giovanili. La Roma Vis Nova a linea verde è pronta a scendere di nuovo in acqua nella fase estiva regolamentata e organizzata dallo stesso organo federale. Così al via alcuni tornei giovanili. Si parte con l’under 19 femminile, le leonesse affronteranno domani nella prima gara nell’impianto di via Morandi, il Supreme, l’F&D H2O di Velletri alle ore 20.30. La seconda partita in programma la settimana seguente (il 22) contro la Sis Roma al Romanina Sporting Center. Domenica 26 luglio sarà la volta dell’under 17 femminile contro i Castelli Romani nello stesso impianto di Ariccia, mentre domenica 2 agosto ancora con la Sis Roma sempre al Romanina SC.

    Per quanto riguarda la categoria maschile l’under 20 nazionale sarà impegnata domenica 19 luglio alle ore 11 contro la Lazio al Foro Italico, mentre la seconda giornata contro la Roma Nuoto alle ore 16.30 sempre nella struttura di piazza De Bosis. L’altra squadra under 20 se la vedrà sabato 1 agosto contro la Lazio al Foro Italico e il giorno seguente contro la Roma Nuoto.

  • Che colpo, arriva l’esperto centroboa Michele Lapenna

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova ha il suo centroboa, è Michele Lapenna. Un grande colpo messo a segno dalla dirigenza romana che ha individuato nell’esperto romano un uomo faro per la prossima stagione, un giocatore capace di insegnare e far crescere gli under 18 e under 20, ossatura della squadra. Un grande acquisto, un pezzo da novanta messo a disposizione del tecnico Alessandro Calcaterra. Lapenna è nato a Roma nel 1983, ha disputato le ultime stagioni in A1 con la Roma Nuoto. In carriera ha vinto una Coppa Comen con il Sori, una Coppa Len con il Savona e ha disputato due finali scudetto sempre con il Savona. Ha all’attivo oltre 60 presenze con la nazionale maggiore, mentre con la giovanile ha conquistato una medaglia d’argento e due di bronzo ai Campionati Europei e un bronzo ai Campionati Mondiali nelle varie categorie. Il pensiero di Michele: “Mi sento di ringraziare Alessandro Calcaterra per avermi darmi l’opportunità di continuare a praticare questo sport e anche Marco Ferraro per il grande spirito. Entrambi mi hanno spronato ad accettare questa proposta, abbiamo chiuso l’accordo nel giro di un giorno. Mi tuffo in questa nuova avventura con grande voglia, a 37 anni mi reputo in veterano, sarà un’esperienza simile a quella Roma di diverse stagioni fa con tanti giovani interessanti. La Vis Nova ha ragazzi molto promettenti da fra crescere in maniera seria ed educata. Mi affascina questa prospettiva, lavorare con loro è stimolante, ti danno una doppia gratificazione, sia umana, sia sportiva. Non vedo l’ora di iniziare”.

  • Una leonessa mondiale alla Vis Nova, arriva Rosa Aleeva

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una leonessa mondiale come responsabile tecnico del giovanile, alla Vis Nova arriva Rosa Aleeva

    Alla corte della Roma Vis Nova arriva una grandissima atleta come Rezeda “Rosa” Aleeva, una leonessa che ha toccato vette siderali come giocatrice. Perfetta conoscitrice della pallanuoto, Rosa lavorerà per riportare le giovani leonesse ai vertici della pallanuoto femminile. Peraltro suo marito, Mario Pace, è stato uno dei fondatori del Vis Nova, della serie cicli e ricicli storici sportivi. La società di Marco Ferraro aveva già da qualche tempo in animo di migliorare il settore femminile con una presenza importante e una persona di grande calibro umano e sportivo che potesse curare e portare alla ribalta le leonesse. Chi meglio di lei dunque, ex capitano per 5 anni dell’ex URSS e nuotatrice di livello mondiale. È arrivata in Italia nel 1995, Velletri è stata la sua prima società, poi Racing sempre in A1, Catania, Siracusa, dove è ripartita dalla A2. Lo scorso anno si è divertita a giocare in B tornando a Velletri. Ha disputato le Olimpiadi con URSS e Kazakistan. Classe 1967 non ha intenzione di fermarsi e rilancia le proprie ambizioni. “Sarò un tecnico molto presente in acqua, difficile vedermi sul bordo vasca (scherza). La chiamata della società mi ha trovato spiazzata, non me lo aspettavo davvero, ma sono stata felice. Sono carica e motivata di affrontare questa nuova sfida, allenare le ragazze e costruire un progetto serio e vincente è stato sempre il mio sogno. Il nostro obiettivo è formare atlete per portarle in prima squadra. Ho già parlato con Pierpaolo Carapella, che stimo e con cui dovremo collaborare in maniera positiva. Dovremo avere la stessa mentalità e visione tattica per cercare di uniformare il metodo. Sono davvero molto contenta”. La nuova responsabile del settore tecnico giovanile collaborerà con i tecnici Pierpaolo Carapella, prima squadra, Marcello Ciccione e Luana Fortugno.

  • Vis Nova e Ruffelli le strade si dividono

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo 8 anni di proficua collaborazione professionale le strade della Roma Vis Nova e di Daniele Ruffelli si separano consensualmente. La decisione, maturata durante il periodo di interruzione a causa dell’emergenza Covid19, è stata comunicata dall’allenatore alla società da tempo. La Roma Vis Nova accetta le dimissioni di Daniele Ruffelli e gli augura i migliori successi professionali e personali per il prosieguo della sua attività. Le giovanili come già detto verranno affidate con il coordinamento di Alessandro Calcaterra a Vittorio Schimmenti con l’inserimento, che verrà comunicato a breve, di due nuovi tecnici di esperienza e comprovata capacità tecnica. Gli allenamenti del settore giovanile proseguiranno pertanto sotto la guida del nuovo staff tecnico.

  • Il Covid19 non ferma il progetto giovani

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    In casa Roma Vis Nova si pensa alla prossima stagione, la prima notizia arriva dalla conferma dello staff tecnico maschile di A2 per intero, di quello femminile di A2, compresi quelli di under 20 e 17. Tra gli uomini alla guida ci sarà sempre Alessandro Calcaterra, supportato da Vittorio Schimmenti, mentre il preparatore fisico sarà sempre Alessandro Amato. La stagione interrotta per l’emergenza Covid19 aveva messo in luce talenti di grande avvenire, in entrambi i settori, e così, sulla scia dei buoni risultati ottenuti, la società vuole fortemente continuare il progetto giovani intrapreso. I migliori elementi del settore giovanile continueranno la propria crescita tecnica, umana e sportiva in serie A2, dove alla guida troveranno tecnici esperti, che credono e investono proprio sulla linea verde. Il podio conquistato nella scorsa stagione come una delle tre migliori società nazionali per risultati ottenuti nelle categorie under è un biglietto da visita importante, per questo si è deciso di continuare su questa strada. A formare il gruppo ci saranno elementi di esperienza, ma la base rimane la cantera dei leoni con elementi provenienti da under 17e 15 nazionale, a medaglia lo scorso anno, che ancora sperano di concludere il proprio campionato con un risultato ancora migliore. Facciamo un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti e i tecnici.

  • Riprende l’attività giovanile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella giornata di ieri la Roma Vis Nova ha ripreso l’attività agonistica nell’impianto del Santa Maria delle squadre giovanili under 13 regionale e under 15/17 nazionale.
    Così dopo il periodo di sospensione dato dall’emergenza Covid19 ecco tutti i leoni tornare in acqua per ricominciare di nuovo.
    Questi i giorni e gli orari secondo i vari gruppi:

    – UNDER 13 (allenatore Angiulli Raffaele):
    lunedì/mercoledì/venerdì allenamento in acqua ore 14:30/16:00; martedì/giovedì allenamento a secco ore 19:15/20:15; sabato allenamento in acqua ore 14:15/15:15;
    – UNDER 15/17 (Ruffelli Daniele, Schimmenti Vittorio):
    martedì/giovedì allenamento in acqua ore 20:30/21:30; sabato allenamento in acqua ore 15:30/16:30.

    ALLENAMENTO IN ACQUA

    – atleti ed allenatori dovranno essere muniti tutte le volte che intenderanno accedere al centro sportivo per l’ allenamento, dell’ autodichiarazione in allegato debitamente compilata e firmata; senza tale documento l’ ingresso sarà interdetto;

    – gli atleti dovranno essere consegnati dai genitori all’ esterno del Centro Sportivo agli allenatori, i quali, dopo aver raccolto tutte  le autodichiarazioni da consegnare all’ accoglienza, procederanno in gruppo con l’ ingresso;

    – gli allenatori dovranno accompagnare gli atleti nello spogliatoio e vigilare all’ interno in modo che vengano rispettati tutti i protocolli vigenti in merito di distanziamento sociale ed igienizzazione;

    – tutti gli atleti dovranno indossare la mascherina, tenerla fino al momento dell’ ingresso in acqua ed indossarla nuovamente non appena finito l’ allenamento; gli indumenti andranno riposti tutti all’ interno della propria borsa personale anche qualora venga riposta negli appositi armadietti; è necessario fare la doccia prima di accedere al piano vasca;

    – gli allenatori dovranno indossare la mascherina anche durante l’ allenamento;

    – attualmente è possibile svolgere esclusivamente attività di nuoto in corsia, senza palloni o altro materiale, per un massimo di 5 atleti per corsia;

    – terminato l’ allenamento, gli atleti, sempre sotto la supervisione degli allenatori, rientreranno, per doccia/cambio, nello spogliatoio, il quale dovrà essere liberato nel più breve tempo possibile;

    – una volta pronto, tutto il gruppo verrà accompagnato dall’ allenatore fuori dal centro sportivo dove avverrà la riconsegna degli atleti ai genitori;

    – prima e dopo l’ allenamento gli atleti non potranno in alcun modo sostare negli spazi comuni (bar, corridoi, cortile etc..);

    – non è consentito l’ ingresso al centro sportivo di genitori/accompagnatori;

    –  è assolutamente necessario che tutti i coinvolti rispettino pedissequamente le indicazione impartite nel presente testo e quelle che verranno date in loco dal gestore del centro sportivo; questo per evitare che comportamenti non in linea con la criticità della situazione attuale possano portare alla sospensione degli allenamenti stessi.

    ALLENAMENTO A SECCO

    – atleti ed allenatori dovranno essere muniti tutte le volte che intenderanno accedere al centro sportivo per l’ allenamento, dell’ autodichiarazione in allegato debitamente compilata e firmata; senza tale documento l’ ingresso sarà interdetto;

    – gli atleti dovranno essere consegnati dai genitori all’ esterno del Centro Sportivo agli allenatori, i quali, dopo aver raccolto tutte  le autodichiarazioni da consegnare all’ accoglienza, procederanno in gruppo con l’ ingresso;

    – per l’ allenamento a secco, non è consentito l’ utilizzo degli spogliatoi; è necessario dunque recarsi già in tenuta da allenamento;

    – gli allenatori dovranno accompagnare ordinatamente gli atleti nello spazio dedicato all’ allenamento, nel rispetto di tutti i protocolli vigenti in merito a distanziamento sociale ed igienizzazione;

    – è necessario utilizzare per l’ attività apposite calzature previste solo a tale scopo;

    – tutti gli atleti dovranno indossare la mascherina, tenerla fino al momento di inizio attività ed indossarla nuovamente non appena finito l’ allenamento;

    – gli allenatori dovranno indossare la mascherina anche durante l’ allenamento;

    – non è possibile condividere borracce, bicchieri, bottiglie né scambiare indumenti di alcun genere con gli altri atleti;

    – gli allenatori vigileranno sul rispetto delle distanze durante l’ attività fisica: almeno 1 metro a riposo, almeno 2 metri durante l’ attività, con particolare attenzione a quella intensa;

    – terminato l’ allenamento, tutto il gruppo verrà accompagnato dall’ allenatore fuori dal centro sportivo dove avverrà la riconsegna degli atleti ai genitori;

    – prima e dopo l’ allenamento gli atleti non potranno in alcun modo sostare negli spazi comuni (bar, corridoi, cortile etc..);

    – non è consentito l’ ingresso al centro sportivo di genitori/accompagnatori;

    –  è assolutamente necessario che tutti i coinvolti rispettino pedissequamente le indicazione impartite nel presente testo e quelle che verranno date in loco dal gestore del centro sportivo; questo per evitare che comportamenti non in linea con la criticità della situazione attuale possano portare alla sospensione degli allenamenti stessi.

  • Buona Pasqua

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il Presidente Marco Ferraro e la Roma Vis Nova augurano buona Pasqua a tutti gli amanti della pallanuoto

  • Sospese tutte le attività agonistiche

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Alla luce del nuovo decreto di stanotte, dpcm 8 marzo 2020 art 2 lettera. G sono sospese tutte le attività agonistiche di allenamento di tutte le squadre di ogni categoria fino a ritiro o modifica del provvedimento. Ciò vale per allenamenti in qualsiasi piscina.

  • Dalla Federnuoto stop a tutti i campionati

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dalla Federnuoto: Tenuto conto della chiusura di molteplici impianti sportivi disposta dagli enti locali; considerata, altresì, la necessità di garantire l’uniformità dei campionati e lo sviluppo omogeneo dei vari gironi territoriali, la Federazione Italiana Nuoto dispone, fino a nuovo avviso, la sospensione dei Campionati Nazionali di pallanuoto maschile di serie A2, serie B, Under 17 A e femminile di serie A2.

    Dalla Fin Lazio: Dato l’evolversi della situazione Nazionale, le difficoltà prospettate da molte società e dell’impiantistica; al fine di garantire uniformità sportiva e, soprattutto, chiarezza organizzativa alle società coinvolte, il Comitato Regionale Lazio dispone, fino a nuovo avviso, la sospensione di tutti i campionati di pallanuoto maschile e femminile organizzati dallo stesso.

  • Porte chiuse fino al 3 aprile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Alla luce del decreto legge emesso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere l’emergenza Coronavirus, le partite di serie A2 e di tutte le altre serie comprese le giovanili si disputeranno tutte a porte chiuse fino al 3 aprile 2020.

  • Vis Nova arriva la capolista

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Finalmente si ricomincia. Il prossimo fine settimana la Roma Vis Nova torna nell’impianto di casa della piscina di Monterotondo e sfida un avversario molto tosto e importante, infatti arriva l’Anzio capolista. Inizia così il girone di ritorno per la formazione di Alessandro Calcaterra che in queste due settimane ha potuto riposare e allo stesso tempo lavorare in previsione della seconda parte di stagione, in cui la squadra potrà fare un salto in avanti. Il cammino fino a questo momento, in attesa del recupero della gara con il Civitavecchia, è positivo. Infatti in tutta l’andata i leoni hanno conquistato cinque vittorie, due pareggi e hanno perso solamente tre volte, piazzandosi al quarto posto, a cinque punti dal terzo. Inoltre, in acqua ci sono molti ragazzi under 17 assieme ad alcuni più esperti, quindi è normale che qualche passaggio a vuoto. Sabato alle ore 18.30 sarà una partita molto difficile contro una formazione allestita per fare il salto di categoria. Anzio ha il miglior attacco del campionato, ma Roma può contare sul suo capitano e portiere Bonito. Interessante anche la sfida dei due bomber, Goreta guida la classifica marcatori con 37 reti, Iocchi Gratta ne ha realizzati 32 ed è il secondo.

  • Under 17, chiusa l’andata. Bilancio positivo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Con la vittoria sull’Anzio è terminato il girone d’andata il cui bilancio è stato positivo. Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti: “Abbiamo trovato continuità nei risultati e a tratti abbiamo espresso un buon gioco, i ragazzi stanno crescendo, anche quelli con poca esperienza in questa categoria. Quello che ci è mancata a volte è stata un po’ di compattezza e continuità nella qualità del gioco in trasferta. I ragazzi stanno facendo esperienza, sono impegnati nelle varie categorie giovanili, prestiti alternativi, collegiali e nel campionato con la prima squadra, sono poche le volte in cui riescono ad allenarsi assieme. Per questo dobbiamo insistere nel cercare il massimo impegno nella quotidianità degli allenamenti per migliorare, sia sul piano fisico, sia tecnico attraverso continue esercitazioni. Questo lungo lavoro, permetterà ai ragazzi di avere maggiori strumenti per essere inseriti in prima squadra, come è già avvenuto e sta tutt’ora avvenendo in modo massiccio con risultati positivi”.
  • Roma Vis Nova ko con l’Arechi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella penultima giornata d’andata della serie A2 maschile la Roma Vis Nova è stata sconfitta per 11-9 sul campo della TGroup Arechi in una partita sostanzialmente equilibrata a parte la prima frazione. Infatti i salernitani hanno preso subito il via grazie a un parziale di 4-2, i leoni hanno provato nel corso della partita a rimontare, ma la squadra di Silipo ha mantenuto sempre le giuste distanze, portando a casa i tre punti. Meglio i padroni di casa nelle percentuali con l’uomo in più. Roma è migliorata rispetto alla gara di Messina, ma non ha raccolto punti. Cupic è andato a segno per tre volte e ha provato a scuotere i suoi, ma lontano dall’impianto di casa i leoni fanno fatica a trovare il giusto passo nelle ultime settimane, infatti è arrivata la seconda sconfitta consecutiva, la terza stagionale. In classifica la Vis Nova, nonostante il ko, mantiene il quarto posto in classifica con un punto di vantaggio sulla stessa Arechi, mentre il terzo posto, occupato dall’Acquachiara, ora si allontana perchè dista 5 punti. Il duo di testa Catania e Anzio è a 25 punti. Si chiuderà l’andata prossimo fine settimana a Monterotondo contro il Civitavecchia.

    TGROUP ARECHI-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 11-9

    TGROUP ARECHI: A. Lamoglia, M. Paone, P. Parrella 2, F. Buonocore, L. Pasca Di Magliano 3, M. Lanfranco, L. Spinelli, G. Gregorio 2, G. Saviano, P. Iannicelli 1, G. Spatuzzo 3, A. Apicella, M. Iannicelli. All. Silipo

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, M. Iocchi Gratta 2, S. Padovano, E. Ferraro, F. Carrozza, F. Bernoni, A. Poli, V. Cupic 3, M. Parisi 1, W. De Vena 1, G. Serio, L. Provenziani 2, A. Agnolet. All. Calcaterra

    Arbitri: Valdettaro e Castagnola

    Note

    Parziali: 4-2 3-3 2-2 2-2 Nessun uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: TGroup Arechi 3/6 + tre rigori; Roma Vis Nova 3/11 + un rigore. Spettatori 200 circa.

  • La Vis Nova stecca a Messina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una Roma Vis Nova abulica nella nona giornata di andata della serie A2 stecca sul campo del Cus UniMe di Messina. I leoni vengono sconfitti per 14-11 in una partita che solo all’inizio ha visto le due squadre equivalersi, poi i siciliani hanno preso in mano le redini dell’incontro e sono volati via senza particolari problemi. La squadra di Naccari è andata anche sul +5 ed è stato difficile per i romani recuperare terreno, una Roma Vis Nova completamente diversa da quella apparsa nelle ultime settimane, male in difesa, Eskert e l’ex Vittorioso sono stati micidiali sotto porta e dal perimetro, Roma continua a prendere troppe reti. Solo nel finale si è avuto uno scatto d’orgoglio, ma ormai il divario era troppo ampio. Notizie positive con l’uomo in più (7 su 11) e sulla distribuzione delle reti, infatti in otto giocatori sono andati a segno, ma per mantenere il passo delle grandi bisogna migliorare proprio dietro e soprattutto in trasferta. Nonostante la seconda sconfitta stagionale la Roma Vis Nova rimane in quarta posizione a due punti dal terzo posto, in piena zona playoff. Prossima settimana ancora una trasferta sul campo dell’Arechi, dove servirà un riscatto.

    C.U.S. UNI.ME-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 14-11

    C.U.S. UNI.ME: G. Spampinato, Rappazzo, N. Eskert 5, Runza, E. Giacoppo, Geloso 2, R. Cusmano 2, A. Vittorioso 3, Andre’ 1, G. Paratore 1, Di Caro, Lagonigro, Di Mauro. All. Naccari

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, M. Iocchi Gratta 3, S. Padovano 2, E. Ferraro 1, F. Carrozza 1, A. Agnolet, A. Poli, V. Cupic 1, M. Parisi, W. De Vena 1, G. Serio 1, F. Bernoni 1. All. Calcaterra

    Arbitri: Savino e Roberti vittory

    Note

    Parziali: 3-2 4-2 4-2 3-5 Roma Vis Nova con dodici giocatori a referto. Usciti per limite di falli Giacoppo (M), Paratore (M), Poli (R) e Parisi (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Cus UniMe 7/10 + 3 tiri di rigore, Roma Vis Nova 7/11 + 2 tiri di rigore. Ammonito per proteste il tecnico Calcaterra (R) nel terzo tempo. Spettatori 300 circa.

  • A Messina per la continuità

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I leoni vanno a caccia della sesta vittoria stagionale. La Roma Vis Nova forte dei tre successi consecutivi è pronta e carica a giocare sul campo di Messina un match importante per la classifica e anche per il prossimo futuro. Contro il Pescara i ragazzi di Calcaterra hanno dimostrato di giocarsela con chiunque e di reggere la pressione del colpo su colpo fino alla fine, c’è sicuramente da migliorare in difesa, anche se l’attacco ha risposto nella miglior maniera. Quella siciliana sarà una trasferta insidiosa contro una formazione che in casa riesce a esprimersi al meglio, anche se nell’ultimo turno è stata sconfitta dal Tuscolano. Dopo otto giornate è la seconda peggior difesa del campionato. Una gara da non prendere sottogamba, la classifica dice Roma Vis Nova al quarto posto, ma a due punti dal terzetto di testa formato da Acquachiara, Anzio e Catania, mentre il Cus Unime è a metà con 9 punti (3 vittorie e 5 sconfitte). Attenzione all’ex e sempreverde Vittorioso, che ha messo a segno 12 reti. Il pensiero del guerriero Marco Parisi, reduce da una bella prestazione con Pescara. “Il morale è alto, veniamo da tre vittorie consecutive. Personalmente non guardo la classifica, dobbiamo perseguire il nostro obiettivo, ovvero raggiungere il prima possibile una salvezza tranquilla, poi una volta che saremo sereni vedremo dove potremo arrivare. Messina è uno snodo fondamentale”.

  • Vis è tua la battaglia con Pescara. Iocchi Gratta ne fa 8

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I leoni ruggiscono nell’ultimo tempo con Pescara e ottengono la terza vittoria di fila, salendo così al quarto posto, a due punti dal primo. Un successo ottenuto al cardiopalmo, una partita vissuta dall’inizio alla fine senza un attimo di respiro, gol a raffica da una parte all’altra con un grande protagonista in casa romana come Matteo Iocchi Gratta, che ne ha messi a segno ben 8, salendo così al secondo posto della classifica marcatori. Ma è stata comunque una prestazione di squadra maiuscola in attacco, meno in difesa dove nell’ultimo tempo si è segnato tanto ma si è concesso anche troppo. Una partita bella, avvincente, aperta e di grande forza. Contro una formazione che nuota tanto e segna molto è venuto fuori il carattere di questa squadra che dopo otto giornate non si può più nascondere e rimane nei piani alti della classifica. C’è ancora da lavorare, soprattutto in superiorità (solo 4 su 14), ma questi leoni hanno stoffa e un gran temperamento, hanno dimostrato di giocare con chiunque. Grande lavoro di tutti, un plauso a Marco Parisi che ha lottato da guerriero, prendendo tante espulsioni. Il pensiero del man of the match, Iocchi Gratta, attaccante classe 2002. “Abbiamo battuto una grande squadra, che sfrutta molto bene le nuove regole e nuota tanto. E’ stata una partita dura, tattica, abbiamo preso troppi gol, avrei preferito segnare meno, ma prendere meno reti. Abbiamo sbagliato tanto di squadra, soprattutto noi giovani, dobbiamo migliorare e crescere. Dobbiamo pensare a una partita alla volta, ora si andrà a Messina una trasferta molto ostica, uno snodo importante. In questo gruppo non c’è differenza tra “anziani” e giovani, c’è un grande senso di appartenenza che è emerso in questa gara. Sono molto contento per gli 8 gol, ma bisogna continuare a lavorare”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-PESCARA N E PN 15-14

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, M. Iocchi Gratta 8, S. Padovano, E. Ferraro, F. Carrozza, A. Agnolet, A. Poli, V. Cupic, M. Parisi 3, W. De Vena 2, G. Serio 2, L. Provenziani, F. Bernoni. All. Calcaterra

    PESCARA N E PN: G. Volarevic, L. De Vincentiis, M. Laurenzi, C. Di Fulvio 4, M. De Ioris, C. Mancini 1, D. Giordano, M. Stanchi, Molina 2, A. D’aloisio 4, E. Calcaterra 2, D. Micheletti 1, E. Mambella . All. Malara

    Arbitri: Romolini e Pascucci

    Note

    Parziali: 3-2 3-4 4-3 5-5 Usciti per limite di falli Di Fulvio (P) nel terzo tempo, Ferraro (R), Stanchi (P) e Molina (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 4/14 + 2 rigori e Pescara 5/13 + 3 rigori. Spettatori 100 circa.

  • Roma Vis Nova – Pescara, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Nell’ottava giornata di andata la Roma Vis Nova affronta un avversario tosto come il Pescara. I leoni forti del quarto posto cercano conferme tra le mura di Monterotondo.

  • Con Pescara scontro playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà anche presto parlare di scontro playoff all’ottava giornata del girone di andata, ma Roma Vis Nova – Pescara metterà in palio punti pesanti per le alte zone della classifica, una partita molto importante per il prossimo futuro delle due squadre e soprattutto per i leoni che hanno il vento in poppa, venendo da due vittorie nei derby capitolini. Il match di sabato a Monterotondo alle ore 18.30 rappresenta uno spartiacque per le ambizioni della squadra di Calcaterra, la più giovane per media età nel girone sud. Del resto l’inizio di campionato ha fatto vedere cose importanti con 4 vittorie e 2 pareggi, da sei turni a punti. La Vis Nova in casa vuole mantenere l’imbattibilità e proprio Monterotondo può rappresentare quel fortino per le fortune romane. Il Pescara si presenta all’appuntamento con 15 punti in classifica, uno in più della Vis, e cinque vittorie. Due invece le sconfitte contro solo una dei leoni, una sfida bella, avvincente. Tra i marcatori Iocchi Gratta è terzo con 19 reti tra gli abruzzesi Di Fulvio ne ha messi dentro 16, ma attenzione anche a Enrico Calcaterra, nipote di Alessandro. Roma potrà contare sulla seconda miglior difesa (55 Roma, 54 Catania) del campionato con capitan Bonito in grande spolvero. Pescara ha, invece, il secondo miglior attacco con 87 reti.

  • Vittoria sul Tuscolano con vista playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Quarta vittoria stagionale per la Roma Vis Nova, che nel secondo derby consecutivo della Capitale batte il Tuscolano by Corefit per 14-7. Sesta partita consecutiva a punti per i ragazzi di Alessandro Calcaterra che al Foro Italico hanno regolato la matricola con una pratica attenta e concreta. Un successo molto importante anche per la classifica, infatti i leoni salgono così in quarta posizione in piena zona playoff, a due punti dal secondo posto. È una classifica molto corta, infatti in sei punti sono raccolte le cinque squadre che si stanno giocando le alte posizioni. Una partita che ha presentato delle insidie, un inizio difficile, sotto 3-2, poi nel secondo tempo lo strappo e l’allungo. I giallorossi hanno poi mantenuto il ritmo e controllato. Anche nel quarto c’è stato un grande passo in avanti con un parziale di 5-1. Bonito ha parato il terzo rigore della stagione. Molto bene anche in superiorità con un 4/9, Parisi ha fatto poker. E ora si torna di nuovo in casa, sabato a Monterotondo arriva il Pescara in uno scontro playoff.

  • Vis dacci sotto con il Tuscolano

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Secondo derby capitolino di fila per la Roma Vis Nova che sabato alle ore 15.00 nella piscina del Foro Italico affronterà la matricola Tuscolano by Corefit. Così, dopo la parentesi degli Europei, in cui il Settebello è arrivato al sesto posto, occhi di nuovo puntati sul campionato. I leoni, forti della vittoria nell’ultimo turno casalingo sulla Roma 2007 Arvalia, tornano nelle acque della Capitale per affrontare il fanalino di coda Tuscolano, che in serie A2 è riuscito a ottenere solamente 1 punto grazie al pareggio conquistato con la Cesport. La differente posizione in classifica non deve trarre in inganno, gli uomini di Alessandro Calcaterra sono chiamati a una grande prova e a prendere quei tre punti necessari per risalire la china, sono infatti in quinta posizione con 11 punti, ma a sole due lunghezze dal secondo posto. In questa settima giornata la Roma Vis Nova deve trarre il massimo profitto e guadagnare punti, in più si potrà contare sull’apporto di Emanuele Ferarro che ha avuto un mese a disposizione per rimettersi in forma e dare il solito, concreto contributo alla causa. Una Roma che ha a parte la prima giornata è sempre riuscita a fare punti e ora ha un pacchetto di giovani interessanti e pronti per affrontare questo campionato.

  • A2 F esordio amaro, bene Rari Nantes in C

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Siamo solo all’inizio e non è tempo di abbattersi ma di continuare a lavorare per tracciare la rotta. La serie A2 femminile è iniziata per le ragazze di Pierpaolo Carapella a Tolentino, le leonesse sono state sconfitte per 11-9. Sostanziale equilibrio per tutto il match, infatti a metà gara la situazione era di 6-6, poi le padrone di casa hanno fatto un break importante di 3-1 che le ha lanciate verso la vittoria. Domenica alle ore 14.30 esordio casalingo al Santa Maria contro Cosenza.

    Tolentino: Ginobili, Finocchi 2, Pieroni, Santandrea 1, Mircori 2, Bersacchia, Kohli 2, El Omari, De Mari 2, Ricciarresi, Fefè 2, Romazzi, Marconi. All.: Lorenzo BartoloRoma Vis Nova: Ricciardi, Contu, Ciccione G. 1, Rovetta, Rao, Ciccione A., Fortugno, Vargas, Fabbri 1, Boldrini 1, Di Marcantonio, Angiulli 6, Lomonte. All. Carapella
    Molto bene la serie C della Rari Nantes che all’esordio ha sconfitto la Tyrsenia a Civitavecchia per 11-10, un buon avvio per i ragazzi allenati da Paolo Romani.
  • Vis Nova al festival del gol

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Vis Nova il derby è tuo. La squadra di Alessandro Calcaterra batte per 15-5 la Roma 2007 Arvalia nella sesta giornata del girone di andata della serie A2, conquistando la stracittadina. Nell’impianto comunale di Monterotondo non c’è stata praticamente storia, la Roma Vis Nova ha impresso il ritmo dall’inizio alla fine, primi due tempi con il piede sull’acceleratore e subito 10-0, poi ha controllato, una gara mai messa in discussione, tre punti che sanno di riscatto dopo il passo falso con la Cesport. Ora i leoni salgono a quota 11 in quinta posizione, mentre la Roma 2007 rimane a 3 al penultimo posto. Una partita dal grande fascino con tanti ex in acqua, un match in cui si sono fatti notare i tanti giovani, da Poli a Bernoni, da Padovano e Carrozza passando per Provenziani, tutti a segno. Al festival del gol hanno partecipato in tanti, infatti ben 9 giocatori hanno siglato almeno una rete. Una Vis Nova a linea verde che fa molto ben sperare per il futuro. Ora una settimana di pausa, poi si riprenderà l’1 febbraio in casa del Tuscolano per continuare a crescere e scalare posizioni. Le parole a fine partita di Federico Carrozza e Salvatore Padovano, che hanno realizzato rispettivamente 2 e 3 gol. “Volevamo riscattarci e a vincere una importante sfida. Siamo stati bravi fin dall’inizio a imporre il gioco e a staccarci. Siamo riuscirci a compattarci, siamo contenti del nostro rendimento, ma dobbiamo continuare perchè il nostro obiettivo è stare in alto”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ROMA 2007 ARVALIA 15-5

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, Iocchi, Salvatore 2, E. Ferraro 2, F. Carrozza 3, A. Navarra 1, A. Poli 1, V. Cupic 1, M. Parisi 2, W. De Vena 1, G. Serio, L. Provenziani 2, F. Bernoni. All. Calcaterra

    ROMA 2007 ARVALIA: F. Salerno, D. Camposecco, F. Re, M. Giugliano 1, G. Gianni 1, V. Cariello 1, A. Di Santo, De Bonis, M. Sofia 1, L. Giacomozzi, A. Mele 1, G. Letizi, F. Trani. All. Calderone

    Arbitri: Cavallini e Bianco l.

    Note

    Parziali: 4-0 6-0 2-2 3-3 Uscito per limite di falli Letizi (A) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 4/11 +3 rig. ; Roma 2007 Arvalia 1/9 + 1 rig.. Nel primo tempo Cupic (V) sbaglia un tiro di rigore (traversa). Nel quarto tempo Gianni (A) sbaglia un tiro di rigore (traversa). Spettatori 200 circa.

  • Con la Roma 2007 per il rilancio

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    C’è aria di derby in A2 maschile. Sabato nella piscina di Monterotondo alle ore 18.30 la Roma Vis Nova scenderà in acqua contro la Roma 2007 Arvalia nel primo derby della Capitale di questa stagione. I leoni, dopo due pareggi con Acquachiara e Cesport, hanno voglia di tornare al successo e a quei tre punti dal sapore di rivalsa, visto che in classifica hanno perso qualche posizione nelle ultime giornate. La squadra è giovane e ha bisogno di crescere e maturare però ora c’è da quagliare. La Roma 2007 che arriverà nella piscina eretina è bisognosa di riscatto e anche di punti, vista la non proprio serena posizione. Sarà una partita aperta e molto combattuta, visto che le due realtà si conoscono bene, in casa Arvalia non ci sarà Faiella infortunato al ginocchio. La Vis Nova sa che non può commettere altri passi falsi. Il pensiero dell’ex Alessio Navarra. “E’ una partita importante, loro sono in una posizione delicata, noi vogliamo fare punti per risollevarci, starà a noi entrare in partita con il giusto atteggiamento. Abbiamo affrontato un periodo di lavoro importante. Teniamo a riscattarci perchè veniamo da un passo falso a Napoli. La squadra sta bene e ha lavorato al meglio. Chi vincerà? Speriamo noi, ovviamente, ma penso chi avrà più voglia e sarà determinato”.

  • Con la Cesport solo un pari

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Continua a muovere la classifica la Roma Vis Nova che alla ripresa del campionato, dopo un mese di stop, trova un pareggio per 8-8 sul campo della Cesport Italia. A guardare la diversa posizione delle due squadre, campani penultimi con 1 punto, ci si aspettava una vittoria e invece la formazione di Calvino è riuscita a fermare i ragazzi di Alessandro Calcaterra al secondo pari consecutivo dopo quello con l’Acquachiara. Un peccato davvero perchè questa partita avrebbe potuto rilanciare le ambizioni della squadra romana che in questo match ha fallito un rigore con Parisi nel terzo tempo e non ha sfruttato le 11 superiorità, solo 2 messe a segno. E pensare che aveva iniziato anche con il piede giusto, bene ancora i giovani con Iocchi Gratta, autore di una tripletta, e Poli. In classifica vittorie per tutte le prime della classe, Messina a parte. Così alla quinta giornata di andata la Vis Nova si trova a metà graduatoria con 8 punti. E ora sotto con due derby, prima Roma 2007 Arvalia e poi Tuscolano.

  • Si riparte sul campo della Cesport

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo un mese di pausa si torna finalmente in acqua. La Roma Vis Nova inizia il 2020 sul campo della Cesport Italia, match valido per la quinta giornata di andata della serie A2 maschile. La squadra di Alessandro Calcaterra, dopo aver ben figurato nel torneo di Natale e aver fatto un richiamo di preparazione atletica, è pronta a tornare protagonista e a proseguire la bella striscia di due vittorie e un pareggio per un totale di 7 punti. I ragazzi hanno margini di crescita soprattutto i più giovani, che stanno imparando molto dal punto di vista tattico e migliorando con il passare delle settimane. Roma dunque vuole alimentare la propria azione e anche la propria classifica, infatti occupa il quarto posto in classifica a tre punti dalla capolista Anzio, con cui si è battuta fino all’ultimo nella prima giornata. Per la Vis Nova sarà un mese molto intenso, si partirà sabato alle ore 17 con la Cesport che ha conquistato solo 1 punto e occupa la penultima posizione. Poi il doppio derby capitolino, prima a Monterotondo con la Roma 2007 Arvalia e poi sul campo del Tuscolano prima di affrontare Pescara e Messina, insomma si capirà nelle prossime partite a cosa potrà aspirare questo gruppo. Ora sotto con la Cesport.

  • Buone feste dalla Roma Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

  • Vis Nova vince il torneo di Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Fa sedici su diciotto punti disponibili e conquista la seconda edizione del Città di Monterotondo. La Roma Vis Nova sbaraglia la concorrenza di Lazio, Florentia, squadra di A1, e Tuscolano e si piazza al primo posto. Il torneo ha visto la partecipazione di quattro società che sono scese in acqua con le squadre di serie A e under 17, i leoni hanno vinto tutte le gare nel giovanile e conquistato due successi e un pareggio con la prima squadra, un buon test prima delle vacanze natalizie, sia per testare il momento di forma dei senior, sia per far crescere i giovani in un contesto positivo. Una competizione che ha messo di fronte società blasonate. Il pensiero del capitano Mario Bonito. “E’ stato un bell’evento, in cui abbiamo giocato tanto, ci siamo divertiti e abbiamo anche potuto fare qualche cambio, utile per il campionato. Siamo soddisfatti di aver creato un bel clima con le altre squadre e i nostri giovani che si sono dimostrati all’altezza. Ora godiamoci le feste e poi di nuovo carichi per il nuovo anno in cui ci sarà da lottare per mantenerci ad alti livelli”.

    Tutti i risultati:

    Under 17

    Florentia – Tuscolano by Corefit 5-10

    Roma Vis Nova – Lazio Nuoto 19-4

    Roma Vis Nova – Tuscolano by Corefit 12-6

    Lazio Nuoto – Florentia 12-14

    Roma Vis Nova – Florentia 18-7

    Lazio Nuoto – Tuscolano by Corefit 8-9

    Serie A

    Florentia – Tuscolano by Corefit 13-9

    Roma Vis Nova – Lazio Nuoto 11-11

    Roma Vis Nova – Tuscolano by Corefit 11-8

    Lazio Nuoto – Florentia 3-17

    Lazio Nuoto – Tuscolano by Corefit 15-9

    Roma Vis Nova – Florentia 11-6

    Classifica finale

    Roma Vis Nova 16

    Florentia 9

    Tuscolano by Corefit 6

    Lazio Nuoto 4

  • Torneo Monterotondo: Il programma delle gare

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ecco il programma nel dettaglio di Under 17 e Serie A

  • A Monterotondo torneo con Vis Nova, Lazio, Florentia e Tuscolano

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si scende in acqua sotto l’albero. Prima delle feste natalizie e in concomitanza della lunga pausa di serie A1 e A2 ecco il 2° torneo Città di Monterotondo dedicato alla pallanuoto di vertice e giovanile. Nel prossimo fine settimana nella piscina comunale si sfideranno le formazioni di Lazio e Florentia, che militano nel campionato di A2, Tuscolano e Roma Vis Nova, entrambe di A2. La bellezza della competizione sta nella formula, infatti gli organizzatori hanno pensato anche al settore giovanile, parallelamente si svolgerà un quadrangolare under 17. La formula è un girone all’italiana tra sabato pomeriggio e tutta la giornata di domenica, che si dividerà in due blocchi. Al termine dell’ultima partita, in programma alle ore 18.45 tra Roma Vis Nova e Florentia ci saranno le premiazioni. Vincerà il torneo la società che avrà ottenuto i migliori risultati tra le due categorie. Il pensiero del tecnico dell’under 17 Vittorio Schimmenti. “Sarà una bella occasione per mantenerci in forma e fare il punto della situazione, ma anche per stare insieme, visto che molti giocatori sono impegnati anche in altri campionati”. La Roma Vis Nova è tra le prime tre società italiane per risultati ottenuti nel giovanile ed è arrivata terza alle finali nazionali della passata stagione.

  • Primo posto nel torneo di Natale per le leonesse

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si è concluso con un ottimo risultato il primo test stagionale delle leonesse che conquistano un meritato primo posto al torneo di Natale organizzato dallo Sporting Club Flegreo.
    Un vero test di precampionato per le ragazze della Roma Vis Nova, infatti il torneo ha visto affrontarsi squadre che fra poco di un mese daranno vita ad un entusiasmante campionato di serie A2.  Il torneo, organizzato con la formula di due gironi all’italiana da tre squadre e successive finali, ha visto le romane affrontare prima la squadra di casa del Flegreo, ottenendo un pareggio per 8-8 e successivamente le ragazze del Volturno, conquistando la vittoria per 17-8 e il passaggio come prime del girone.
    In finale le leonesse hanno incontrato il Tolentino in una partita equilibrata in cui solo nell’ultimo quarto sono riuscite ad avere la meglio conquistando la vittoria per 11-8.
    Molto soddisfatto al termine del torneo il capitano Fortugno: “ E’ stata un’ottima occasione per confrontarci con gran parte delle squadre che incontreremo a breve nel campionato. Siamo soddisfatte e contente per il risultato ottenuto, ma sappiamo che è solo precampionato e dobbiamo continuare a lavorare molto in vista della prima giornata del 26 gennaio che ci vedrà proprio contro il Tolentino”.

  • Prima uscita ufficiale per la A2 femminile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Primo impegno stagionale per le leonesse che nel prossimo fine settimana parteciperanno, come nella passata stagione, al torneo di Natale organizzato dallo Sporting Club Flegreo. Un vero e proprio raduno precampionato, vista la presenza, oltre alle romane e alla squadra di casa, dell’Acquachiara, del Volturno e del Tolentino, tutte formazioni che le leonesse dovranno affrontare nel girone sud,  e della Promogest Cagliari, squadra inserita invece nel girone nord di serie A2. Un’occasione importante per testare la preparazione in vista dell’inizio della stagione fissato per il 26 gennaio che vedrà le ragazze romane proprio in trasferta contro il Tolentino.

  • Ben sei leoni nelle nazionali giovanili

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La nazionale del tecnico federale Massimo Tafuro sarà invece in collegiale a Pescara sempre dal 2 al 6 gennaio.Ventotto i selezionati: Lorenzo Lindstrom, Matteo De Florio, Antonio Somma ed Ernesto Serino (CN Posillipo), Tommaso Peluso, Alessandro Agnolet, Luca Provenziani, Ugo Bellantoni ed Emanuel Verde (Roma Vis Nova), Nicolò Gatto, Daniele Martinelli, Ferdinando Giuliano (Roma Nuoto), Nicolò Casanova e Riccardo Cammarota (AN Brescia), Giacomo Cesarò (Telimar), Matteo Sforza e Angelo Nenni (Lazio Nuoto), Francesco Camolada, Giglio Rossi e Manuele Marini (Pro Recco), Lorenzo Della Casa (SC Quinto), Matteo Bragantini, Andrea Urbinati e Andrea Nuzzo (RN Savona), Fabio Angelone (Acquachiara ATI 2000), Antonio Florena (CC Napoli), Cesare Mancini (Pescara N e PN) e Marco Bevilacqua (RN Perugia).

    La nazionale under 18 del tecnico federale Carlo Silipo sarà in collegiale a Santa Maria Capua Vetere dal 2 al 6 gennaio. Ventidue i convocati: Tommaso Gianazza e Alessandro Balzarini (AN Brescia), Alessio Caldieri, Andrea Patchaliev, Nicolò Darold e Giorgio Boggiano (RN Savona), Francesco Cassia e Francesco Condemi (CC Ortigia), Davide Occhione (Telimar), Jacopo Parrella, Luca Silvestri, Roberto Spinelli, Marco Ricci e Domenico Iodice (CN Posillipo), Luca Castorina (Nuoto Catania), Matteo Sofia (Roma 2007 Arvalia), Alessandro Carnesecchi (RN Florentia), Matteo Iocchi Gratta (Roma Vis Nova), Andrea Mladossich (Pallanuoto Trieste), Andrea Fortunato (RN Salerno), Andrea Faraglia e Matteo Ciotti (Roma Nuoto). Completano lo staff l’assistente tecnico Cosimino Di Cecca, il videoanalista Daniele Cianfriglia e il preparatore atletico Valerio Viero.

     

  • Le giovani leonesse al via

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sabato 14 dicembre inizierà la stagione per le giovani leonesse dell’Under 15 che, contro il 3T sporting Club, faranno il loro esordio stagionale nel campionato di categoria presso la piscina di casa del Supreme Sport Center. Una squadra giovane e rinnovata che cercherà di migliorare l’ottimo piazzamento della scorsa stagione.

  • Con l’Acquachiara un pareggio amaro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Due punti sfumati e tanto amaro in bocca. La Roma Vis Nova, sempre avanti nel punteggio, si è dovuta accontentare di un pari per 6-6 arrivato all’ultimo minuto per il rigore trasformato da Tozzi. Una partita che i leoni hanno interpretato e condotto molto bene, sugli scudi ancora una volta il portiere e capitano Mario Bonito, il migliore in campo, e tutta la difesa, ma di fronte a un’Acquachiara aggressiva non è stato possibile portare a casa il successo che avrebbe dato il secondo posto a un punto dalla vetta occupata da Anzio. Arriva il primo pareggio della stagione e 7 punti in classifica che promettono bene per la seconda parte di campionato che inizierà a metà gennaio. Un peccato per come i ragazzi si siano espressi e abbiano interpretato la partita, ma i tanti falli fischiati contro hanno impedito a uomini importanti come Murro, ultima partita con i leoni, un plauso a Davide per questi 10 anni con la calottina romana, Parisi e Iocchi Gratta, che sale a 14 gol stagioni in 4 partite, di esprimersi al meglio. Ben 14 a 7, esattamente il doppio, le espulsioni comminate alla squadra di casa. La Vis Nova c’è, ha lottato e provato a vincere. Il commento del tecnico Alessandro Calcaterra. “Tengo a fare i complimenti ai ragazzi per queste quattro partite, abbiamo affrontato tre squadre attrezzate per fare il salto di categoria. Stavolta però sono rammaricato perché stimoliamo i ragazzi in allenamento, ma a che pro? Sono perplesso, mi dispiace perchè ci siamo battuti, lavoreremo ancora per migliorarci. Mi faccio una domanda, ma vale la pena stare a sacrificarsi se poi quando giochiamo diventa tutto un terno al lotto?”.

  • ROMA VIS NOVA – ACQUACHIARA, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Nella quarta giornata della serie A2 la Roma Vis Nova affronta a Monterotondo l’Acquachiara in una gara da alta classifica.

  • Sabato c’è Haba Waba Lion’s Day

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dalle 14.30 alle 16.00 i leoncini vivranno un grande emozione, scendere in acqua prima dei grandi della serie A2. Un interno pomeriggio in cui divertirsi con l’Haba Waba Lion’s Day, domani nella piscina comunale di Monterotondo.

  • Vis-Acquachiara da altezze siderali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte dell’impresa a Catania e del secondo posto in classifica la Roma Vis Nova affronterà sabato alle ore 18.30 (diretta canale YouTube della società) nella piscina di casa di Monterotondo l’Acquachiara Ati 2000, anch’essa a 6 punti grazie a due successi pieni. La “banda” allenata da Alessandro Calcaterra ha iniziato la stagione nella miglior maniera e anche la sconfitta con l’Anzio capolista è stata di misura e al termine di una buona prestazione, per questo ci sono tutte le premesse per far bene e chiudere l’anno prima della sosta nella miglior maniera. La Roma Vis Nova può contare sul capocannoniere Matteo Iocchi Gratta (ben 10), su un attacco prolifico e una difesa attenta con Bonito super pararigori, (due in tre partite). Sarà una partita difficile, in cui per ottenere i tre punti si dovrà disputare un grande match. Dello stesso avviso il tecnico Alessandro Calcaterra. “Sarà una partita molto molto difficile, più delle altre, l’Acquachiara esprime un bel gioco ed ha un organico preparato, inoltre si è rinforzata, è una delle tre più forti del girone sud. Noi veniamo da una bella vittoria, dobbiamo scender in acqua con umiltà e dare tutto, ci sarà da lottare e soffrire, non ci dimentichiamo che siamo giovani, dobbiamo ancora raggiungere consapevolezza e continuità”. Prima della partita, dalle ore 14.30 alle 16.00 i leoncini scenderanno in acqua per l’Haba Waba Lion.

  • Che impresa a Catania

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    “E’ una vera e propria impresa sportiva quella che i ragazzi hanno compiuto, faccio i complimenti a tutti perchè vincere in uno dei campi più difficili d’Italia come quello di Catania non è cosa da poco”. È un raggiante e gongolante Alessandro Calcaterra che si gode appieno il successo dei leoni per 10-9 sulla DMG, una delle squadre accreditate per il salto di qualità. La Vis Nova ha disputato un match perfetto sia in difesa, con il capitano Mario Bonito che ha abbassato la saracinesca paramdo un rigore nel quarto tempo (il secondo consecutivo) giocando sugli scudi, sia in attacco, dove i ragazzi hanno tenuto testa. Davide Murro con quattro reti e Matteo Iocchi Gratta con tre i bomber di questa partita. “Il merito è di tutti i ragazzi – continua Calcaterra -, per vincere qui vuol dire che abbiamo giocato sopra le righe. Mi dispiace perchè hanno fatto di tutto per rovinarci la festa, la partita sarebbe dovuta finire nel terzo tempo, ma ci hanno fischiato tutto contro, bravi i ragazzi a mantenere la calma e portare a casa tre punti fondamentali per il nostro cammino, sono orgoglioso di loro. Abbiamo avuto un ottimo inizio, poi Bonito e Murro hanno fatto la differenza, loro si sono innervositi. Andiamo avanti per la nostra strada a testa alta”. La Roma Vis Nova infila la seconda vittoria consecutiva, la prima in trasferta e si porta nei piani alti della classifica. Una bella soddisfazione per una squadra a linea verde. E sabato a Monterotondo arriva l’Acquachiara.

    DMG NUOTO CATANIA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-10

    DMG NUOTO CATANIA: L. Castorina, G. Generini, M. Ferlito 1, G. Polifemo, Scollo, Forzese, G. Torrisi 1, A. Scebba, N. Kacar 1, A. Privitera 4, E. Russo 2, S. Catania, C. Graziano. All. Dato

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, M. Iocchi Gratta 3, D. Murro 4, S. Padovano, F. Carrozza, A. Navarra, A. Poli, V. Cupic, M. Parisi 2, W. De Vena 1, F. Bernoni, G. Serio, E. Verde. All. Calcaterra

    Arbitri: Cirillo e Guarracino

    Note: Parziali: 0-3 4-3 2-3 3-1 Usciti per limite di falli Scebba (C), Murro (R) e Navarra (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Nuoto Catania 4/15 + 1 rigore e Roma Vis Nova 1/9 + 1 rigore. Nel quarto tempo Bonito (R) para un rigore a Kacar (C). Nel quarto tempo espulso il tecnico Calcaterra (R) per proteste. Spettatori 200 circa.

  • A Catania a testa alta

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo la vittoria ottenuta contro Muri Antichi la Roma Vis Nova nella terza giornata della serie A2 affronterà un’altra formazione siciliana, la DMG Nuoto Catania, che viaggia nelle parti alte della classifica con 4 punti, grazie alla vittoria sull’Arechi e al pareggio con l’Anzio, una formazione molto ostica, che lo scorso anno era in serie A1 e ha intenzione di puntare nuovamente alla promozione nella massima serie. Una partita difficile, dunque, ma che la Roma Vis Nova può affrontare e giocare a viso aperto, senza avere nulla da perdere. Le due precedenti partite sono state interpretate al meglio, per questo si dovrà andare sabato (alle ore 15.00) in Sicilia per giocarsi le proprie chance. Il pensiero del centroboa Marco Parisi: “Ci aspetta una trasferta molto difficile contro una squadra che assieme a Latina è attrezzata per fare il salto. Noi andremo a testa alta come abbiamo fatto nella prima partita, Catania non vuole perdere strada con la testa della classifica, ma noi vogliamo essere la mina vagante, dobbiamo fare punti fuori anche se come lo scorso anno Monterotondo sarà la nostra roccaforte”. Attenzione nella squadra di Dato a Torrisi e Privitera, ma Roma può contare su Parisi e bomber Iocchi Gratta.

  • Vis Nova a rullo, battuta Muri Antichi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Una Roma Vis Nova a trazione anteriore ha sconfitto per 12-10 la Copral Muri Antichi in una gara in cui i leoni hanno espresso tutto il proprio potenziale. Una vittoria molto importante, la prima della stagione di fronte il proprio pubblico di Monterotondo, che si conferma il fortino della Vis Nova. Un match di grande importanza proprio perchè contro una diretta concorrente, una partita che ha visto prendere anima nella seconda parte. Infatti dopo i primi due tempi la situazione era di 4-3 per la Roma Vis Nova che poi nel terzo e quarto tempo ha preso il largo fino al +4. Una Roma che ha giocato bene in difesa, Bonito ha parato un rigore a Rojas Borges, e in attacco, sfruttando i tiri dal perimetro e i molti palloni offerti al centro a Marco Parisi, autore di una tripletta. Il bomber è stato Matteo Iocchi Gratta, che con una cinquina ha letteralmente trascinato i compagni verso i tre punti. L’attaccante classe 2002 ha messo il motore nelle gambe e con un braccio potente è stato l’uomo dell’allungo dei leoni, bravi come squadra e nel sistema di gioco. Il pensiero proprio di Iocchi Gratta. “All’inizio abbiamo preso dei gol evitabili, se fossimo rimasti più concentrati, avremmo preso il largo prima. Loro sono una squadra ostica, che nuota tanto. Noi abbiamo fatto una buona partita di squadra. Rispetto allo scorso anno siamo cambiati molto, sono convinto che possiamo crescere, durante la pausa lo faremo. Per quanto mi riguarda sono contento di essere riuscito a esprimere le qualità anche in questa categoria, devo ancora migliorare molto in difesa”.

  • Roma Vis Nova – Copral Muri Antichi, live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Roma Vis Nova fa il suo esordio in casa a Monterotondo contro Muri Antichi in una partita fondamentale per la salvezza.

  • Prima in casa con Muri Antichi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Esordio nell’impianto di casa a Monterotondo per la Roma Vis Nova che sabato alle ore 15.00 affronterà nella seconda giornata di campionato della A2 la Copral Muri Antichi. I ragazzi di Alessandro Calcaterra scenderanno in acqua dopo la bella prestazione offerta ad Anzio nella prima assoluta, un match che ha evidenziato come questa squadra possa crescere e migliorare ancora molto. Di certo i leoni vorranno far bene e andranno alla caccia della prima vittoria stagionale, mentre i siciliani hanno già tre punti in classifica, avendo battuto di misura il Civitavecchia. Un gara come detto difficile e insidiosa, come afferma uno dei leader e senatori della squadra, Davide Murro. “Veniamo da una gara in cui abbiamo fatto vedere che possiamo giocare con tutti e battere chiunque, con lo stesso spirito e la stessa determinazione dovremo affrontare una squadra molto difficile, che ci ha messo sempre in grande difficoltà. Lo scorso anno fummo sconfitti in Sicilia, mentre vincemmo in casa con non poca sofferenza. Vogliamo esprimere il nostro gioco, teniamo a fare molto bene, andiamo alla ricerca della vittoria, sarà uno scontro diretto importante per il futuro del nostro cammino”.

  • Boldrini chiamata in nazionale U15

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dal 28 novembre al 1 dicembre la selezione nazionale under 15 di pallanuoto fenminile, guidata dal tecnico Giacomo Grassi, sarà in common training a Barcellona con le pari età della Spagna.
    Le azzurre, convocate dal 27 novembre presso il Centro Federale – Polo Natatorio di Ostia, sono Greta Corinne Bovo (AN Brescia), Sveva Costa (Venere Azzurra), Paola Di Maria e Guya Zizza (Acquachiara Ati 2000), Miriam Marchetti e Vittoria Sbruzzi (CSS Verona), Livia Boldrini (Roma Vis Nova), Lavinia Papi (SIS Roma), Grace Marussi (Pallanuoto Trieste), Olimpia Sesena a Martina Lepore (RN Bologna), Maddalena Paganello e Marta Carpaneto (Bogliasco Bene 1951), Helga Santapaola (L’Ekipe Orizzonte), Aurora Longo e Marta Misiti (Torre del Grifo).

  • Nota sul Trofeo Tafuro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova, in merito al Trofeo Tafuro, accetta la scuse che la Roma Nuoto e il tecnico Maurizio Gatto hanno rivolto alla stessa società e alla famiglia Quattrini, sperando che questi episodi e queste situazioni non si verifichino più e si possa presto cambiare atteggiamento.

  • La Vis trionfa nel Tafuro, ma il fair play latita

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ok Per il secondo anno consecutivo l’under 15 della Roma Vis Nova si fregia di vincere il Torneo Tafuro, merito ai ragazzi di Daniele Ruffelli che hanno sconfitto molte squadre blasonate come Lazio, Canottieri Napoli, Catania e Roma Nuoto. I leoni si sono battuti con grande correttezza e fair play, fattore precipuo nell’attività giovanile ma che in questo caso è mancato da parte della Roma Nuoto. Infatti la finale è stata interrotta più volte a causa di una continua, reiterata ed eccessiva violenza da parte dei giovani giallorossi, sconfitti peraltro in maniera larga per 14-7. Ci dispiace per Massimo Tafuro che ha dovuto sottolineare durante una delle sospensioni come i giocatori siano stati istigati e fomentati da tecnici e genitori. A farne le spese il giovane Quattrini, colpito al volto con una profonda ferita al sopracciglio destro (neanche fosse boxe). A questo punto non capiamo assolutamente il comportamento dei tecnici giallorossi a maggior ragione trattandosi  di settore giovanile, dove al di là dell’aspetto tecnico si devono infondere valori sportivi e di vita come rispetto, educazione, fair play Sperando che questi episodi non accadano più, tanti complimenti ai nostri leoni. 

  • Under 15: Vittoria nel Trofeo Tafuro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Gli under 15 vincono il trofeo Tafuro battendo in finale la Roma Nuoto per 14-7. Grande soddisfazione per aver vinto per il secondo anno di fila questo impostante trofeo che è arrivato alla 29ª edizione. Battute in sequenza Lazio, Canottieri Napoli, Catania e Roma Nuoto.
    Anche gli under 13 si sono ben distinti alle qualificazioni del Calcaterra Challenge con il terzo posto.

  • Inizia da Anzio il campionato

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si parte, dopo settimane di preparazione e di tante nuotate è arrivato finalmente il momento clou, quello dell’inizio della stagione. Comincerà sabato alle ore 18.00 da Anzio la stagione della Roma Vis Nova in serie A2, si tratta di un cammino nuovo e soprattutto di una squadra nuova. Infatti i leoni saranno un mix di esperienza, rappresentata da Bonito, Murro, Cupic, De Vena, Parisi, e dalla gioventù con il gruppo under 17 che lo scorso anno è arrivato al terzo posto nazionale. L’analisi del tecnico Alessandro Calcaterra. “Non vediamo l’ora di iniziare, dopo un mese e mezzo di preparazione, ci siamo. Abbiamo perso 6-7 elementi, che sono stati sostituiti dalla nostra cantera. Ho grande fiducia in tutti i ragazzi, si stanno impegnando molto. Fisicamente siamo pronti, tatticamente abbiamo ancora del tempo per lavorare e sono convinto che potremo crescere. L’avvio sarà difficile, infatti il campionato si dividerà in due blocchi, nel primo affronteremo Anzio e Catania, che sono le candidate per fare il salto, l’Acquachiara, altra squadra assieme a Pescara e Salerno che lotteranno per il vertice. Dovremo esser bravi a vincere in casa con Muri Antichi. Poi ci sarà la sosta di un mese, dove potremo migliorare e fare qualcosa in più proprio perché i nostri giovani di qualità cresceranno. Si stanno mettendo in gioco e tengono a questa annata, anche i big stanno facendo da chioccia e ci stanno aiutando”.

  • Leonesse al via

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ partita la stagione delle Leonesse con una novità importante, la collaborazione tra la Roma Vis Nova e lo Splash Nuoto, società di Spigno Saturnia del tecnico e Presidente Marcello Ciccione, da anni presente nel panorama della pallanuoto femminile giovanile con ottimi risultati tra cui il raggiungimento delle semifinali nazionali under 17 lo scorso anno, in collaborazione con l’Antares Latina. Una scelta importante per le due società, voluta dai tecnici di entrambe le realtà e appoggiata dal presidente Marco Ferraro, sempre molto attento alla crescita del settore femminile con lo scopo di realizzare una sinergia duratura che porti alla crescita di tutto il movimento giovanile femminile. La collaborazione riguarderà soprattutto le categorie Under 17 e Under 19, allenate dai tecnici Flavia Muccio e Marcello Ciccione, che già da inizio settembre si allenano insieme in totale sintonia, e la prima squadra di Pierpaolo Carapella, che continua il progetto di ringiovanimento della rosa intrapreso la scorsa stagione con l’intento di inserire sempre più giovani nella rosa per affrontare un campionato ostico come quello della serie A2. A completamento del settore femminile, oltre all’Under 15, che vorrà continuare il suo percorso di crescita iniziato con ottimi risultati nella scorsa stagione, anche quest’anno la Roma Vis Nova sarà una delle poche squadre laziali a partecipare al campionato Under 13, una squadra con molte ragazze che si avvicinano per la prima volta a questo sport, grazie all’impegno dei tecnici Luana Fortugno, nella storica piscina del Santa Maria, e di Michele Guerani, nella piscina del Circolo Dabliù Roma Nord.

  • Buone indicazioni da Civitavecchia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nel frattempo si è svolto a Civitavecchia un allenamento congiunto con qualche squadra di serie A2, un buon test in cui hanno partecipato tutti i ragazzi tranne Mario Bonito. Senza così il portiere titolare la squadra di Alessandro Calcaterra si è ben comportata, vincendo e convincendo con il Tuscolano e poi battendo di misura con la Roma 2007 Arvalia, nonostante le assenze. Bene anche con la squadra di casa. Un allenamento positivo in cui lo staff tecnico ha potuto verificare il lavoro fisico e tecnico fin qui svolto e provare tutti i giovani che faranno parte della prima squadra. A due settimane dall’inizio della stagione ufficiale la strada è stata dettata, bisogna continuare a lavorare.

  • U17 inserita nel gruppo 3 nazionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    L’under 17 di Vittorio Schimmenti, battendo per 32-0 la Roma 2007 Arvalia, ha conquistato di fatto l’accesso alla fase nazionale. I leoni, in attesa di disputare il match con l’Alma Nuoto il 2 novembre, sono stati inseriti nel gruppo 3 assieme a Civitavecchia, Lazio, Anzio, Roma Nuoto, la stessa Alma, Acquachiara e Bari. La stagione regolare inizierà il 17 novembre e terminerà il 24 maggio. Si qualificano alla fase di Semifinale le prime quattro Società classificate di ciascun girone.
    Roma vis nova – Roma 2007 Arvalia 32 – 0.
    Parziali 7-0 11-0 7-0 7-0.
    Formazione : Giannotti, Martinelli, Padovano, Barchiesi, Di Mario, Verde, Russo, Provenziani, Agnolet, Bernoni, Pierdominici, Bellantoni.
  • In common training a Civitavecchia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nel prossimo fine settimana la serie A2 maschile della Roma Vis Nova sarà impegnata a Civitavecchia per un common training in cui a partecipare oltre alla squadra di casa ci saranno Tuscolano e Roma 2007 Arvalia . Un appuntamento per vedere lo stato delle cose e testare la preparazione, iniziata a inizio settembre, sarà un banco di prova per vedere i progressi fisici e anche i meccanismi tattici. Così a un mese dall’inizio della stagione che vedrà i leoni impegnati nel girone sud assieme proprio alle altre formazioni il test di Civitavecchia sarà molto utile. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra. “La squadra è cambiata tanto rispetto allo scorso anno – dice -, abbiamo perso dei giocatori con noi da anni come Vitola e Ferraro, abbiamo ringiovanito molto la rosa, il gruppo a parte 5-6 senior è composto tutto da ragazzi nati dal 2000 in su. Ci sarà da lottare e da soffrire, dobbiamo lavorare. Sicuramente dovremo puntare molto sulla voglia di fare da parte dei giovani in un campionato equilibrato e difficile. Nel prossimo fine settimana capiremo anche quanto i ragazzi abbiano finora appreso i dettami tattici, dopo un periodo di carico stiamo iniziando a mettere a punto la preparazione, lavorando sulla componente tattica”.

  • Open Day al Santa Maria

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si svolgerà sabato 26 ottobre a partire dalle ore 9.30 l’open day del Santa Maria, sarà possibile visitare l’intero Istituto e conoscere l’offerta formativa dei vari settori: da quest’anno il Santa Maria è ufficialmente una scuola Cambridge e apre le porte per presentare a tutti le attività, i docenti e gli studenti dall’infanzia sino ai licei classico, scientifico e scientifico-sportivo.

  • Bis dell’under 15 all’Eurochocolate

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Bis dei giovani leoni della Roma Vis Nova che vincono per il secondo anno di seguito (la terza volta in quattro anni) il trofeo Eurochocolate. Gli u13 hanno vinto la finale per il 3º posto mentre gli u15 hanno battuto la Roma Nuoto per 14-4.

  • Under 17, In acqua per la qualificazione

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si comincia a far sul serio e i primi a scendere in acqua nella nuova stagione sono i ragazzi di Vittorio Schimmenti. Infatti l’under 17 maschile sarà impegnata nel turno preliminare in un concentramento, diviso per regioni dalla Federnuoto, con altre squadre romane per decretare chi andrà a disputare la fase A e chi la B. La prima partita sarà in programma sabato 26 alle ore 19.00 a Monterotondo contro la Roma 2007 Arvalia, mentre la seconda domenica 27 nella Capitale, esattamente alla Zero9, contro l’Alma. Chi vincerà il raggruppamento andrà nell’under 17 A. Forte dunque del terzo posto ottenuto alle ultime finali nazionali l’under 17 si rimette in pista, iniziando così l’annata. Il numero di partite sarà uguale, si è voluto in questa maniera spalmare in più settimane.

  • Che colpo Vis, arriva Vojislav Cupic

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Roma Vis Nova hai il tuo mancino, Vojislav Cupic. Grande campione, uomo di esperienza, uno dei protagonisti della cavalcata del Salerno in A1 dello scorso anno con 26 reti. Un grande conoscitore della pallanuoto italiana e internazionale. Nato a Belgrado nel 1987 è un mancino, in Italia ha vestito le calottine di Salerno per due anni, e Acquachiara in A1 dove ha realizzato 30 gol, è scuola Partizan. Ha giocato in diversi campionati, in Romania con l’Oradea ha vinto due titoli e due coppe nazionali, nel 2013 con il Radnicki di Nis (Serbia) ha conquistato l’Euro Cup. Cupic, è un autentico globettrotter  avendo militato in Turchia con il Galatasaray, in Ungheria con lo Szeged (vittoria della Coppa Len nel 2009) e in Slovenia con il Koper.

    Cosa ti ha convinto a scegliere la Roma Vis Nova?

    È una società molto seria, mi alletta vivere in una splendida città come Roma e lavorare insieme ad Alessandro Calcaterra che da giocatore ha vinto moltissimo. Inoltre sono entusiasta di entrare a far parte come tecnico di uno dei settori giovanili più importanti al livello internazionale. Non vedo l’ora di iniziare questa avventura.

    Cosa ti aspetti da questa nuova esperienza e cosa puoi dare?

    Mi aspetto un anno di lavoro duro. Metterò a disposizione della squadra le mie qualità e la mia esperienza, cercherò di essere un esempio sotto tutti i punti di vista per i giovani.

    Cosa è per te la pallanuoto?

    Passione e il lavoro.

    Dalla tua esperienza coma giudichi il campionato di A2?

    La serie A2 è in constante crescita. Molti giocatori bravi scendono dalla A1. Le squadre sono abbastanza equilibrate, soprattutto nel girone sud. È uno dei rari campionati dove la prima in classifica può perdere con l’ultima, quindi bisogna giocare ogni partita come se fosse gara 3 di finale play off. Ogni palla pesa e ogni punto conta. Nei play off il livello si alza ancora di più, è sicuramente uno dei campionati più belli.

  • Matteo Iocchi Gratta è campione d’Europa

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il nostro leone ha trionfato con la nazionale italiana al campionato europeo under 17 in programma a Tiblisi in Georgia. Nell’ultima gara l’Italia ha sconfitto la Spagna per 10-6. Vittoria con dedica speciale: Nando Pesci. I suoi azzurrini hanno lottato e vinto anche e soprattutto per lui. Trionfo meritato, sei vittorie su sei, un cammino che ricalca quello dell’Italia mondiale di Campagna: girone preliminare vinto senza problemi, poi la Grecia e infine la Spagna che, così come era accaduto a Gwangju, con una grande partita in semifinale toglie di mezzo la squadra più temibile dell’Europeo Under 17, l’Ungheria, per poi essere dominata dagli azzurri, protagonisti di un’altra gara bellissima, memorabile. Iocchi Gratta chiude questa edizione avendo realizzato ben 12 reti. Il suo commento. “Penso che per vincere ci sia bisogno di grande lavoro e di grande dedizione. Noi abbiamo avuto una spinta in più e ci abbiamo creduto maggiormente. Dedico questa vittoria a Nando e ai miei genitori che mi sono stati sempre vicino”.

  • U15: Due anni, 44 partite ufficiali, senza perdere una sola partita

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Due anni, 44 partite ufficiali di campionato, 1408 minuti. Senza perdere una sola partita. Numeri impressionanti della squadra under 15 guidata da Daniele Ruffelli che, per il secondo anno consecutivo, conquista la medaglia di bronzo ai campionati italiani di categoria. Fatali, come lo scorso anno, i tiri di rigore nella semifinale contro il Posillipo, poi campione, terminata sul punteggio di 5-5. Nonostante il grande rammarico per non essere riusciti a centrare la finalissima i leoni di coach Ruffelli sono riusciti a riemergere e centrare una vittoria importantissima che ha permesso alla Roma Vis Nova di salire nuovamente sul podio. Ci congratuliamo, pertanto, con gli autori di questo importante percorso che, oltre alle già citate medaglie, hanno portato a casa in questi anni importanti trofei, anche internazionali e, soprattutto, hanno dato numerosi atleti alle nazionali giovanili di categoria.
    Solo quest’anno la Vis Nova, unica squadra laziale, ha dato ben tre atleti alla nazionale giovanile under 15 terza classificata al campionato europeo di Burgas in Bulgaria.
    Il fatto che tutti i nostri atleti vengano corteggiati dalle altre società laziali è un’ulteriore medaglia al lavoro svolto dai nostri tecnici. Ora è tempo di ricaricare le energie che serviranno per ripartire a settembre in vista di un’ulteriore stagione ricca di soddisfazioni. Le parole del tecnico Daniele Ruffelli: “Sono combattuto nello stato d’animo. Da un lato c’è il rammarico per non aver potuto competere per la medaglia d’oro, dall’altro c’è la grande soddisfazione per aver ottenuto un bronzo che appariva ormai quasi impossibile. Aver perso la seconda semifinale ai rigori in 12 mesi poteva diventare uno scoglio insormontabile. Siamo stati bravissimi a rialzarci e trovare quella manciata di forza necessaria per portare a termine la nostra stagione con una medaglia che solo chi ha vissuto lo sport nel profondo può apprezzarne il valore.
    Voglio ringraziare i miei collaboratori, compagni di viaggio, amici, con cui ogni giorno ho condiviso il piano vasca e senza i quali non avremmo mai ottenuto questi risultati. Raffaele Angiuli, Andrea Marrucci, Andrea Perazzetti e Luciano Russo. Siete stati preziosissimi”.

  • Under 15, in acqua per le finali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ arrivato il momento clou della stagione, dopo mesi di duro lavoro si scende in acqua per le finali nazionali under 15 che si svolgeranno a Ostia fino al 9 agosto. La Roma Vis Nova per l’ennesima volta sarà impegnata per cercare la posizione migliore e recitare un ruolo da protagonista, il gruppo è collaudato, lo staff altrettanto e c’è grande voglia di primeggiare in una categoria che proprio lo scorso anno ha regalato una medaglia di bronzo, è l’occasione dunque per portare ancora più in alto i colori di una società blasonata che fa del proprio settore giovanile il fiore all’occhiello. Così dopo il terzo posto alle finali under 17 la squadra è pronta. I ragazzi di Daniele Ruffelli nel girone sfideranno Posillipo, Pro Recco e Telimar Palermo (nel girone 2 Acquachiara, San Mauro, Savona e Brescia). Proprio contro i siciliani l’esordio il 6 agosto alle ore 17.30. Poi il 7 doppio confronto contro Recco (ore 10.00) e Posillipo (17.30). Ai quarti di finale andranno tutte e quattro le squadre, la prima sfiderà la quarta dell’altro girone, la seconda se la vedrà con la terza. Giovedì 8 dalle ore 16.30 le semifinali. La finale per il titolo il 9 agosto alle ore 12.00

  • Il video della serata finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ecco il video della serata finale

  • Il Time Out nel circuito dei leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo le molte strutture dislocate sul territorio romano ora anche il Time Out Sporting Village entra a far parte del circuito dei leoni, andando ad ampliare cosi il polo di Roma nord, grazie all’accordo tra il Presidente Marco Ferraro e Massimiliano Pavia, Presidente del 3T Sporting Club, coadiuvato dal Direttore Tecnico del Time Out Sporting Village Emanuele Tincani;

    La Roma Vis Nova gestirà le attività di mini pallanuoto – maschile e femminile; pallanuoto agonistica U13 e Under 15 maschile e femminile

    Il coordinatore tecnico sarà Alessandro Calcaterra, il Direttore Tecnico Paolo Romani. I tecnici saranno Alessandro Cassani ed Emanuele Tincani

    A settembre ci sarà la presentazione dello staff tecnico e dei programmi.

  • Lion’s Day, il video della serata

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ stata una serata bellissima, sotto le stelle, al Circolo Dabliu Roma Nord. Il Lion’s Day è andato in scena in una bellissima cornice di leoni, leoncini e leonesse. E’ stato proiettato il video celebrativo della stagione ed è stato premiato il capitano Francesco Vitola che lascia la pallanuoto giocata dopo tanti anni di militanza con la calottina della Vis Nova. Tante emozioni si sono susseguite…

    Ecco il video celebrativo con musiche de “gli elementi di distrazione”

  • Lion’s Day – Tutti i leoni a raccolta

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Lunedì 15 luglio dalle ore 19.00 grande festa di tutta la Roma Vis Nova

  • Quanta bella gioventù azzurra

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova sta vivendo una stagione di grandi successi a livello giovanile tra medaglie e traguardi nazionali raggiunti. E proprio in virtù di questi risultati e della grande qualità della cantera romana sono arrivate puntuali le convocazioni azzurre per alcuni leoni. Il tecnico azzurro Massimo Tafuro ha convocato Alessandro Agnolet, Luca Provenziani, Emanuel Verde per un collegiale in vista di un torneo internazionale a Santa Maria Capua Vetere e dei campionati Europei a Burgas in Bulgaria dal 9 al 29 luglio.

    Nello stesso periodo è stato convocato dal tecnico Nando Pesci Matteo Iocchi Gratta per un common training di allenamento Italia-Croazia

  • U17: Un bronzo che luccica

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ un bronzo bellissimo, che luccica e splende quello della Roma Vis Nova under 17. La squadra dei leoni ha conquistato il terzo posto alle finali nazionali di categoria in programma lo scorso fine settimana a Brescia. I ragazzi si sono comportati in maniera egregia, andando a bersaglio e sconfiggendo nell’ultima partita il Posillipo per 7-5. Un cammino di grande sostanza e concretezza, infatti in tutto l’arco della stagione i romani non sono stati mai battuti nei tempi regolamentari. Infatti nella semifinale con il Savona, terminata 7-7, solo i tiri di rigore hanno condannato la squadra di Vittorio Schimmenti, battuta 10-8 dai futuri campioni d’Italia. La Roma Vis Nova ha messo di fatto le basi per un grande ciclo giovanile con i migliori talenti giovanili e un staff tecnico di primo livello. Raggiante il Presidente Marco Ferraro. “Grandi emozioni ci hanno regalato questi ragazzi, dobbiamo ringraziarli per l’ottimo lavoro svolto, come i tecnici. L’under 20 nelle prime 8 nazionali, terzo posto dell’under 17 e non è finita perchè aspettiamo le finali under 15 per chiudere al meglio una grande stagione”. Il pensiero di Vittorio Schimmenti. “C’è tanta felicità e soddisfazione per questo risultato importante, che voglio condividere con tutto lo staff, dal Presidente Marco Ferraro in giù. Con i ragazzi abbiamo lavorato tutto l’anno nella speranza di poter entrare in questa finale e dire la nostra, così è stato. Devo fare i complimenti proprio a loro per l’abnegazione e la mentalità con cui mi hanno seguito, affrontando ogni partita da vera squadra. La costante, che ha fatto la differenza, è stata la compattezza difensiva, ma anche la capacità di soffrire tenendo alto il ritmo per l’intera partita. Da una parte c’è il piccolo rammarico di essere stati a un passo dalla finalissima, avendo perso solo una partita ai rigori contro il Savona, dall’altra l’orgoglio di aver giocato alla pari con la squadra più forte di queste finali, che ha meritatamente vinto lo scudetto”.

  • Finali U17: Roma Vis Nova – Savona diretta streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La semifinale tra Roma Vis Nova e Savona è in diretta streaming su Sporting Time.

    Questo il link

  • Primo colpo Vis Nova, arriva Navarra

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Difensore, classe 99’, nel giro delle nazionali giovanili da diversi anni, protagonista nel Mondiale del 2016 in cui l’Italia arrivó a un passo dal podio. È il giocatore giusto per le esigenze della Roma Vis Nova che piazza il primo colpo di mercato, Alessio Navarra approda alla corte dei leoni. Scuola Alma Nuoto ha vestito per quattro anni la calottina della Roma Nuoto, lo scorso anno invece con la Roma 2007 in serie A2. Marcatore di grande valore, giocatore molto interessante che può ancora crescere. E anche lui ne è cosciente. “Sono molto contento della scelta che ho fatto, ho trovato nel presidente e nella società grande entusiasmo. Sarà per me una bella esperienza, sono convinto che possiamo fare davvero bene. La squadra ancora non la conosco, ma il progetto è molto affascinate. Ho parlato anche con Calcaterra, una persona da cui posso solo che imparare”. Parole di grande positività anche da parte del presidente Marco Ferraro. “Dopo diversi anni si realizza il desiderio di entrambi, le strade si sono così unite, arriva da noi un ragazzo di valore, proveniente dall’ottima scuola giovanile dell’Alma di Massimo Tafuro. Possiamo così continuare il cammino di crescita dei leoni con ragazzi di valore. Infatti Alessio rimarrà con noi diversi anni”.

  • Lo store è online, “Vesti il leone che è in te”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Finalmente è arrivato lo store della Roma Vis Nova con tutti i prodotti dei leoni. Lo avevamo già annunciato e ora è ufficiale. Da oggi sul sito della Vis Nova, nella sezione dedicata in basso a sinistra, si potranno acquistare tutti i nuovi capi di abbigliamento della prossima stagione e diventare così un leone.

    Infatti la campagna chiamata “vesti il leone che è in te” è realtà. Maglie, cappelli, ma anche cuffie, accappatoi, borse, il fantastico telo mare, insomma tutto il necessario per scendere in acqua come un vero leone.

     

  • Vis Nova in acqua per le finali under 17

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Siamo arrivati al momento che tutti aspettavano da mesi, le finali nazionali under 17, in programma a Brescia da oggi fino a domenica, giorno in cui si assegnerà il tricolore. I ragazzi di Vittorio Schimmenti si presentano all’appuntamento lombardo forti del primo posto ottenuto nelle semifinali e di un’imbattibilità che dura da inizio stagione. Una squadra molto ben rodata e collaudata con diversi elementi che provengono dall’under 15 che a sua volta ha ottenuto il pass per le finali di agosto a Ostia. Una filiera quella della Roma Vis Nova che sta regalando emozioni, come quelle che vivranno, forti ed emozionanti, i leoni. Nel girone 2 i romani se la dovranno vedere con Nuoto Catania, Alma Nuoto e Telimar Palermo, un girone insidioso, la giornata clou sarà quella di venerdì con le sfide alla Telimar (11.30) e Alma Nuoto (19.45). Le prime due classificate andranno direttamente in semifinale (sabato alle ore 18.30 e 19.45), mentre le seconde e le terze andranno a disputare i quarti di finale nella giornata di sabato mattina. La finale per il terzo posto domenica alle ore 11.30 mentre quella per il primo alle ore 12.45. Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti. “Saranno tutte partite tirate, dove non si potrà sbagliare nulla, i ragazzi sono carichi e motivati, anche fisicamente stanno bene. Vogliamo goderci ogni istante e dare tutto. Sarà una bella sfida dal punto di vista tecnico, ma anche mentale. Ci sono le migliori otto d’Italia. Il primo obiettivo è fare bene in questo girone, poi penseremo a una partita alla volta”. Da tenere in particolare attenzione alla squadra di casa del Brescia, ma anche a Palermo Posillipo e Savona.

  • L’under 15 vola alle finali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    L’under 15 della Roma Vis Nova con tre vittorie su tre vola alle finali nazionali che si svolgeranno dal 6 al 9 agosto nell’impianto federale di Ostia. I leoni hanno giocato tre gare di alto livello, battendo prima il San Mauro per 6-4, poi nella seconda giornata Muri Antichi per 10-3 infine l’Alma Nuoto per 7-3. Un trittico che ha portato i ragazzi di Daniele Ruffelli a conquistare la prima posizione. Una bella escalation. E ora si va alla caccia della miglior posizione, ricordando come questa squadra lo scorso anno abbia raggiunto il terzo posto italiano. La Roma Vis Nova nell’impianto di Ostia se la dovrà vedere con le più forti squadre d’Italia come Posillipo, Brescia, Recco, Savona, Acquachiara e Palermo. Ci sarà molto da divertirsi.

  • U15: In scena le semifinali nazionali al Foro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si parte al Foro Italico con le semifinali under 15. Ecco il programma dei leoni
    Ore 18.00 Roma Vis Nova – San Mauro.

    02/07

    ore 10.00 Muri Antichi – Roma Vis Nova

    Ore 16.00 Roma Vis Nova – Alma

  • Vis Nova pronta alle semifinali under 15

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo la qualificazione alle finali nazionali dell’under 17 la Roma Vis Nova è pronta ad affrontare una nuova avventura, stavolta con l’under 15 che il prossimo 1 e 2 luglio entrerà in acqua al Foro Italico per cercare il pass per la finale nazionale di categoria che si svolgerà ad agosto nell’impianto federale di Ostia. I ragazzi di Daniele Ruffelli stanno lavorando sodo in questi giorni, allenamento specifico per coloro che hanno disputato l’under 17. Saranno due giorni intensi, in cui non si potrà più sbagliare. Le avversarie sono di tutto rispetto come San Mauro (Campania), Copral Muri Antichi (Sicilia) e Alma Roma (Lazio), dunque si riproporrà il derby laziale. Due le gare l’1 luglio alle ore 18.00 e alle ore 19.00. Mentre la giornata clou ci sarà il 2 luglio quando la mattina si svolgeranno due partite alle ore 10 e alle 11 e altre due il pomeriggio alle ore 15.00 e alle ore 16.00.

  • Tra poco online lo store della Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Siete pronti? Sta per arrivare online il nuovo store della Roma Vis Nova con tutti i prodotti dei leoni. La società sta lavorando da diverse settimane per perfezionare il nuovo e-commerce ufficiale con tutti i materiali della prossima stagione. Così tutti potranno acquistare online i nuovi capi di abbigliamento sportivo della Roma Vis Nova e diventare così un leone.

    Infatti la campagna chiamata “vesti il leone che è in te” tra pochi giorni sarà realtà. Maglie, cappelli, ma anche cuffie, costumi, insomma tutto il necessario per scendere in acqua come un vero leone.

    Rimani collegato e sarai informato di tutte le nostre novità.

  • La forza del giovanile e la situazione impianti

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte dei risultati che ogni anno consegue soprattutto nel settore giovanile la Roma Vis Nova amplia la propria offerta con molte squadre e una copertura impiantistica massiccia. Infatti, dopo le qualificazioni dell’under 20 e dell’under 17 alle finali nazionali e con l’under 15 in procinto di scendere in acqua per le semifinali nazionali, la società sta volgendo lo sguardo all’impiantistica, come afferma il Presidente Marco Ferraro. “Per prima cosa faccio i miei complimenti ai ragazzi dell’under 17 e a Vittorio Schimmenti per il raggiungimento delle finali nazionali, un traguardo molto importante per noi. La nostra forza è rappresentata dagli oltre 400 atleti tesserati tra maschile e femminile e da un settore tecnico di estrema qualità, da Daniele Ruffelli ad Alessandro Calcaterra. In questi anni abbiamo raggiunto l’eccellenza nazionale a livello giovanile, portando molte squadre a giocarsi il titolo italiano. Ma questo non può avvenire senza un’organizzazione societaria importante, purtroppo sappiamo che l’impiantistica romana è deficitaria, ma noi abbiamo sempre come base l’Istituto Santa Maria, quartier generale delle nostre attività, abbiamo da un anno la possibilità di allenarci e giocare per la A2 maschile e le giovanili a Monterotondo, senza però dimenticare un polo importante, che ci sarà anche il prossimo anno per le squadre giovanili nazionali come il Foro Italico. Inoltre copriamo le zone di Roma sud con l’Eschilo, Roma nord con Colli d’Oro e la zona est con la Supreme. Fermo restando che chiunque voglia venire a far parte del circuito dei leoni e di scendere in acqua tra le 24 squadre giovanili è il benvenuto, voglio dire che non abbiamo bisogno di “rubacchiare” atleti di eccellenza da altre società minori, sappiamo far crescere in casa e valorizzare con la nostra serie A i futuri campioni. Ci sarà il 15 giugno al circolo Roma Nord una grande festa in cui festeggeremo tutti i nostri atleti e questa bella annata sportiva”.

  • L’Under 17 vola alle finali nazionali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con tre vittorie su tre contro Bogliasco, Arechi Salerno e Sport Management la Roma Vis Nova conquista il lasciapassare per le finali nazionali di categoria in programma a Brescia dal 4 al 7 luglio. I ragazzi di Vittorio Schimmenti hanno offerto tre prestazioni sontuose con squadre di grande calibro. Concretezza, cinismo e grande capacità natatoria per i leoni in grado di mantenere l’imbattibilità stagionale e di volare da primi del girone 2 all’ultimo appuntamento stagionale, in cui si sfideranno le migliori otto d’Italia. Così dopo l’under 20 anche l’under 17 si piazza nell’elite della pallanuoto giovanile. Nella prima gara vittoria contro la squadra ligure per 12-9, nella seconda partita è arrivata una vittoria schiacciante per 13-2 contro la Sport Management e poi la ciliegina sulla torta con un 14-2 contro l’Arechi Salerno. Tutti hanno fatto bene. Tutti protagonisti. Il pensiero del tecnico Schimmenti. “Al di là delle tre vittorie tenevamo a centrare questo obiettivo. Siamo stati bravi a tenere alto il ritmo e una grande concentrazione in entrambi i giorni, i ragazzi sono stati davvero bravi. Siamo riusciti a entrare nelle prime otto, ci siamo preparati molto bene, soprattutto negli ultimi giorni con una piscina da 30 metri, lavorando molto sulla profondità. Ci siamo meritati sul campo questo traguardo,Il gruppo è cresciuto in maniera coesa e omogenea, per i ragazzi questo deve essere un punto di partenza. Ora avremo le semifinali dell’under 15 e poi pochi giorni per ripartire e giocarci le finali”.

  • U17: Roma Vis Nova – Arechi Salerno live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Per seguire il match in diretta live da Monterotondo tra Roma Vis Nova e Arechi Salerno

     

  • U17: Vis Nova a bomba sulla Sport Management

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella seconda partita delle semifinali under 17 a Monterotondo vittoria per 13-2 della Roma Vis Nova sulla Sport Management. Una gara mai messa in discussione, condotta dall’inizio alla fine. Dopo i primi due tempi la situazione era già di 7-1 per i romani. Bene tutti, a segno ben sette giocatori.

    Alle 15.45 la terza partita contro l’Arechi Salerno per decidere il primo posto del girone.

  • U17: Semifinali, Roma Vis Nova – Sport Management live streaming

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Segui live la partita tra Roma Vis Nova – Sport Management, secondo incontro del gruppo 2

     

  • U17: Battuto il Bogliasco nella prima

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La prima partita delle semifinali under 17 a Monterotondo dice Roma Vis Nova. I ragazzi di Vittorio Schimmenti hanno sconfitto per 12-9 il Bogliasco in un match affatto che scontato e per nulla facile. I romani sono stati bravi a mantenere alto il ritmo e imporsi fin dai primi minuti (4-2), con il passare del tempo l’iniziativa è stata sempre di marca romana. In apertura di terzo tempo la situazione vedeva i leoni avanti per 7-6. Poi nel quarto l’allungo fino al 12-9 finale. I liguri si sono rivelati molto ostici, ma la Roma Vis Nova ha saputo interpretare bene il match. Nell’altra partita l’Arechi Salerno ha sconfitto per 11-5 la Sport Management. Domani le partite decisive.

    Questo il programma

    ore 9.30 Roma Vis Nova – Sport Management ; 10.45 Arechi – Bogliasco

    ore 14.30 Sport Management – Bogliasco ; 15.45 Arechi – Roma Vis Nova

     

  • U17: Segui live le semifinali a Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Segui in diretta le semifinali in programma oggi e domani a Monterotondo dell’under 17

     

  • U17: A Monterotondo è tempo di semifinali

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova under 17 è pronta a scendere in acqua per affrontare le semifinali nazionali. Domenica e lunedì nella piscina comunale scatterà il girone di concentramento in cui i leoni affronteranno Bogliasco, Sport Management e Arechi Salerno. A passare alle finali di Brescia saranno solamente due squadre. Si giocherà una partita la domenica pomeriggio (ore 16.30 e 17.45) e due il lunedì (ore 9.30 e 10.45 mattina. 14.30 e 15.45 pomeriggio). Due giornate intense in cui ci si gioca un’intera stagione, i romani approcciano alle semifinali dopo aver disputato una grande fase iniziale, chiudendo il girone imbattuti a punteggio pieno. Ma ora si cambia pagina. Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti: “L’under 17 di quest’anno, a parte due-tre elementi, è formata da molti esordienti. Abbiamo un gruppo misto con molti under 15. Il nostro obiettivo è formare molti ragazzi che poi possano giocare in prima squadra. A Monterotondo non sarà facile, abbiamo squadre molto ostiche, che si sono fatte notare, ma noi abbiamo il vantaggio di giocare in casa. In questo ultimo periodo non stiamo lasciando nulla al caso, ci stiamo allenando molto e stiamo curando tutti gli aspetti, da quello tecnico al mentale, passando anche per l’alimentazione. Vogliamo arrivare lontano”.

  • E’ tempo di Haba Waba Festival

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Al via l’ Haba Waba Festival 2019, come di consueto, presso la splendida cornice del villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro.

    Anche quest’ anno, come fin dalla prima edizione, la Roma Vis Nova partecipa con una nutrita rappresentanza dei suoi iscritti al circuito delle scuole mini pallanuoto, provenienti da C.S. Santa Maria, Colli D’Oro, Monterotondo ed Eschilo 2.

    Certi che si tratterà di una meravigliosa esperienza formativa, sia sotto il profilo sportivo che umano, vi invitiamo a seguire tutte le tappe dell’evento sul sito www.habawaba.com o sui nostri social, dove ci sono foto e risultati.

    Buon divertimento!

  • U15: In palio la semifinale nazionale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La squadra under 15 allenata da Daniele Ruffelli scenderà in acqua nel fine settimana al Foro Italico per disputare i quarti di finale. I nostri se la vedranno il 15 e 16 giugno con Oppidum, Rn Bologna e Telimar Palermo.

    questo il quadro delle partite

    sabato 15 quarti di finale under 15 Nazionale 1° 19:00 – 2° 20:00
    domenica 16 quarti di finale under 15 Nazionale 3° 10:00 – 4° 11:00 / 5° 15:00 – 6° 16:00
  • U17 e U15, i sorteggi di semifinali e quarti

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si sono svolti i sorteggi delle semifinali under17 che si svolgeranno a Monterotondo il 23-24 giugno. Girone 2: Roma Vis Nova, Bogliasco, Sport Management , Arechi Salerno.

    Ecco gli orari:

    domenica 23 ore 16.30 e 17.45

    lunedì 24 ore 9.30 e 10.45 mattina. 14.30 e 15.45 pomeriggio

    Mentre nei quarti di finale under15 i nostri se la vedranno al foro Italico il 15 e 16 giugno con Oppidum, Rn Bologna e Telimar Palermo.

  • La Vis chiude in bellezza

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nell’ultima partita della stagione la Roma Vis Nova conquista tre punti sul campo dell’Acquachiara, sconfitta per 9-8. Le speranze di centrare i playoff erano ridotte all’osso, ma la squadra di Alessandro Calcaterra ha comunque giocato una partita vera, di sostanza e alla fine ha portato a casa il successo, il 13mo della stagione.

    Dopo una prima parte molto equilibrata nel terzo tempo si è rotto l’equilibrio e grazie a un parziale di 4-1 i leoni hanno preso il largo e cambiato il corso del match, nel quarto tempo i campani sono tornati sotto, pareggiando anche i conti. Una rete di Matteo Iocchi Gratta ha consegnato il successo ai romani, il giovane classe 2002 si è messo in grande spolvero con una tripletta, tre reti anche per Emanuele Ferraro, doppietta per capitan Vitola, in rete anche Parisi. Da notare l’esordio di altri giovani della cantera come Provenziani e Verde. A vedere la classifica un pizzico di rammarico c’è, la Vis Nova è arrivata al quinto posto a un punto dalla zona playoff e magari con un successo in più si sarebbero potuti giocare gli spareggi per la serie A1. È stata comunque una stagione positiva con diversi giovani lanciati in prima squadra e una crescita di tutto il gruppo.

    ACQUACHIARA ATI 2000-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 8-9

    ACQUACHIARA ATI 2000: M. Rossa, E. Ciardi 3, D. De Gregorio, I. Occhiello, L. Pasca Di Magliano, M. Lanfranco, M. Occhiello 1, J. Lanfranco, M. Iula, V. Tozzi, C. Centanni, L. Briganti 4, M. Ronga. All. Occhiello

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, Verde E., D. Murro, E. Ferraro 3, M. Iocchi Gratta 3, L. Provenziani, A. Spinelli, M. Maras, M. Parisi 1, E. Galli, W. De Vena, F. Vitola 2, Marinaro. All. Calcaterra

    Arbitri: Minelli e Schiavo

    Note

    Parziali: 2-1 2-2 1-4 3-2Espulso per proteste l’allenatore della Roma Vis Nova nel quarto tempo. Nessun uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Acquachiara 3/6+ un rigore; Roma Vis Nova 1/4+ un rigore. Spettatori 150 circa.

  • Alex Calca: “Le semifinali? Merito del team Vis Nova” 

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis nova under 20 scenderà in acqua 1-2 giugno nella piscina Vassallo per il concentramento di semifinale, un impegno difficile contro squadre blasonate e di valore. Il pensiero di Alessandro Calcaterra a pochi giorni dalla competizione. “Possiamo veramente dire che questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra, anzi di tutto il team Vis Nova, perché hanno contribuito tutti a questo traguardo, da Vittorio Schimmenti a Daniele Ruffelli perché questa squadra è composta da ragazzi sotto età, gli under 20 non sono ancora nell’anno giusto, più under 17 e qualche under 15, un lavoro che viene da lontano e parte dalle basi dettate dallo stesso Ruffelli. Siamo molto contenti e siamo stati sorpresi da questo risultato, ma questi ragazzi ci hanno abituato a stupire, devo dire che nell’arco della stagione sono cresciuti molto, hanno voglia di migliorare e di emergere. Ora ci andremo a giocare queste semifinali, per me Bogliasco e Posillipo sono le due squadre che assieme alla Roma possono vincere lo scudetto. Ma ce la giocheremo fino alla fine, sarà une bella esperienza”.

  • U20: Semifinali a Bogliasco

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La formazione Under 20 della Roma Vis Nova è tra le migliori otto d’Italia. Nel concentramento giocato in Sicilia i leoni hanno ottenuto il lasciapassare per le semifinali che si giocheranno a Bogliasco contro la squadra di casa, la Pallanuoto Trieste e il Posillipo. Le gare si svolgeranno nel fine settimana dell’1 e 2 giugno nella piscina Vassallo. Per Iocchi Gratta e compagni sarà un bel banco di prova, un concentramento duro, ma i leoni ci hanno abituato a cose incredibili, il lavoro che stanno facendo assieme ai tecnici Schimmenti e Calcaterra è davvero lodevole.

  • Calcaterra tecnico azzurro alle Universiadi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ora è ufficiale, Alessandro Calcaterra è entrato a far parte dello staff azzurro della squadra che andrà a disputare le prossime Universiadi di Napoli 2019. Il nostro tecnico è stato inserito dalla Federnuoto nel settore tecnico maschile assieme ad Alberto Angelini. La nazionale maschile – inserita nel gruppo B con Croazia, Ungheria, Giappone e Australia – sarà guidata dall’allenatore del Savona. Angelini sarà coadiuvato da Calcaterra, suo ex compagno di squadra nel Settebello. 

    Rivolgiamo ad Alessandro un grande in bocca al lupo.

  • A2 F: Ultima in casa con la salvezza in tasca

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo le due trasferte vittoriose in Sicilia, che hanno dato la matematica salvezza alle leonesse, domenica le romane giocheranno l’ultima partita di campionato davanti al proprio pubblico contro le ragazze dell’Acquachiara allenate da Barbara Damiani e in piena corsa playoff.

    Una partita ostica che le leonesse del capitano Fortugno cercheranno di portare a casa per consolidare il quinto posto in vista dell’ultima trasferta contro il Tolentino.

    Una domenica tutta al femminile che vedrà al termine della partita di serie A2 le piccole leonesse dell’Under 13 giocare contro la SIS Roma per il campionato di categoria.

    Appuntamento per domenica 19 Maggio presso la piscina Santa Maria:

    Serie A2 – 8^giornata di ritorno – ore 14:30

    Roma Vis Nova – Acquachiara ATI 2000

    Under 13 Femminile – 4^ giornata di ritorno – ore 16:00

    Roma Vis Nova – SIS Roma

  • ROMA VIS NOVA – CAMPOLONGO HOSP. SALERNO, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Roma Vis Nova a caccia di un posto playoff. Nell’ultimo incontro casalingo affronterà la capolista Salerno, un match da conquistare per sperare di rientrare nelle prime quattro.

  • Con Salerno è dentro o fuori

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella penultima giornata della stagione regolare la Roma Vis Nova affronterà a Monterotondo sabato alle ore 16.30 la capolista Campolongo Hospital Salerno. Per i leoni di Alessandro Calcaterra sarà una partita fondamentale, un match da dentro o fuori per la corsa playoff. Se la Vis Nova vuole entrare nelle prime quattro ed accedere così agli spareggi promozione dovrà vincere con la squadra campana e poi andare sul campo dell’Acquachiara e conquistare il successo nell’ultimo turno, sperarando in un passo falso delle dirette concorrenti. Sarà una gara difficile, tosta, una partita intensa e piena di pericoli, visto che Salerno nel corso di questa stagione ha fatto vedere di che pasta è fatta, perdendo solamente due volte. La Campolongo ha la miglior difesa del campionato (i romani hanno la seconda) e il secondo attacco del girone sud. La Roma Vis Nova sta lavorando sodo per farsi trovare pronta per questo ultimo impegno casalingo, c’è voglia di prendere i tre punti e raggiungere Latina e Pescara, che si affonderanno proprio in questa giornata e precedono i leoni rispettivamente di tre e due punti. Insomma tutto può ancora succedere e le speranze ci sono, ma c’è un solo risultato, la vittoria. Ci saranno molte persone sugli spalti a tifare Roma Vis Nova e poi diverse sorprese.

  • U20: Scattano i quarti di finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I ragazzi dell’under 20 della Roma Vis Nova affronteranno domenica 19 e lunedì 20 maggio nella piscina Plaia di Catania i quarti di finale di categoria. Per i leoni si tratta di un bel banco di prova con squadre importanti, per prima cosa si affronteranno i padroni di casa siciliani de Muri Antichi che hanno vinto il proprio girone. Altro avversario sarà il Genova Quinto, la quarta squadra del raggruppamento verrà dalla Campania (la seconda classificata). Si giocheranno due partite la domenica e una il lunedì mattina.

  • U17: Il successo con Pescara porta le semifinali in casa

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La vittoria con Pescara per 17-3 ha fatto seguito a quella di domenica scorsa contro l’Alma Nuoto per 11-2, due risultati molto importanti che hanno permesso di conquistare matematicamente il primo posto del girone con due giornate d’anticipo. Posizione che dà il diritto ad organizzare in casa le semifinali nazionali.
    Il pensiero del coach Vittorio Schimmenti: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi perché in entrambi i match abbiamo giocato da squadra e fatto grossi passi avanti rispetto alle prime “uscite” di inizio stagione. Dobbiamo adesso migliorare ancora di più la qualità e l’approccio all’allenamento quotidiano”.
    Under 17 nazionale A: Roma vis nova – Pescara 17 – 3
    Parziali 3-1 5-1 6-1 3-0. Formazione : Piccionetti, Martinelli, Poli (1), Navarra (2), Provenziani Lorenzo, Verde (3), Agnolet (1),Provenziani Luca (1),Iocchi Gratta (6),Bernoni, Pierdominici (1),Macioci (1),di Pangrazio (1).

  • Roma Vis Nova ma che fai

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella partita che avrebbe potuto lanciare la Roma Vis Nova tra le prime tre del girone sud i romani sono stati battuti a Catania per 8-7 dalla Copral Muri Antichi, fanalino di coda. Una sconfitta che proprio non ci voleva, pesante per quanto riguarda la classifica. Infatti i leoni, in piena corsa per un posto playoff, hanno subito una battuta d’arresto non indifferente che fa perdere terreno importante. Infatti, in caso di vittoria la squadra romana sarebbe balzata al terzo posto visti anche i risultati dagli altri campi. L’occasione era davvero ghiotta anche perché si affrontava una squadra che nel corso della stagione ha vinto solamente due volte. Ora il cammino si complica anche perché la prossima settimana, per l’ultima uscita in casa, si affronterà la capolista Salerno. Tutto dunque dipenderà dalle ultime due giornate, in cui si decideranno le sorti della stagione. Dopo aver iniziato non bene nel primo tempo, la Roma Vis Nova, sotto di due reti, ha provato a rimettersi in carreggiata. Parte centrale molto equilibrata, poi nell’ultima frazione uno scatto che però non è servito a invertire la rotta ed evitare la sconfitta in terra sicula. Protagonisti entrambi i portieri che hanno parato due rigori. Ora bisognerà azzerare il tutto e dare il massimo in questo rush finale.

    COPRAL MURI ANTICHI-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 8-7

    COPRAL MURI ANTICHI: P. Ruggieri, V. Carchiolo 1, V. Nicolosi, D. Zovko 1, M. Gluhaic 3, E. Aiello, G. Arancio, V. Belfiore 1, A. Leonardi 1, G. Paratore, L. Muscuso, F. Calarco 1, Lazzara P.. All. Puliafito

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, F. Carrozza, D. Murro, E. Ferraro 3, F. Rella, E. Gallo, A. Spinelli, M. Maras, M. Parisi 2, L. Gobbi 1, W. De Vena 1, M. Iocchi Gratta, F. Vitola. All. Calcaterra

    Arbitri: Cirillo e Fusco

    Note

    Parziali: 2-0 3-3 2-2 1-2 Espulso per proteste Parisi (R) nel quarto tempo. Usciti per limite di falli Calarco (M) e Nicolosi (M) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. Muri Antichi 3/9 + 1 rig., Roma Vis Nova 4/11 +1 rig. Ruggieri para un rigore a Maras (R) nel quarto tempo. Bonito para un rigore a Gluhaic (M) nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.

  • A Catania prendi il treno playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sei vittorie consecutive e un cammino in crescendo. L’obiettivo è quello dichiarato, salire sul treno playoff. La Roma Vis Nova nella terz’ultima giornata della stagione regolare vola in Sicilia (sabato alle ore 15.00) per affrontare il fanalino di coda Muri Antichi e prendere altri punti necessari per il raggiungimento del quarto posto. Negli ultimi due mesi i leoni hanno spinto sull’acceleratore per arrivare a questo momento dell’anno con le pile cariche e la possibilità di conquistare un posto importante nel lotto per gli spareggi promozione. Per entrare nelle prime quattro oltre a vincere le prossime tre partite si dovranno incastrare alcuni risultati, la Roma Vis Nova venderà cara la pelle e proverà fino all’ultima giornata a qualificarsi anche perché la classifica è quanto mai corta, in tre punti sono raccolte quattro squadre che si contenderanno i tre posti disponibili, il morale tra i leoni è buono e anche la condizione atletica. Torneranno in squadra Iocchi Gratta e Parisi. Muri Antichi occupa l’ultimo posto in classifica con 7 punti, solamente due vittorie all’attivo e un giocatore su tutti da tenere sotto osservazione come Gluhaic. Guai a sottovalutare l’avversario, bisogna andar dritti all’obiettivo, i tre punti.

  • Il Lazio vince il TdR 2019 con la spinta dei leoni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il Lazio vince il Trofeo delle Regioni riservato ai nati 2005 e seguenti, svoltosi dall’1 al 5 maggio al Centro Federale di Ostia. Battuta 9-5 (2-2, 4-1, 2-1, 1-1) la Campania. Folto gruppo della Roma Vis Nova con ben sei elementi. Due le reti di Provenziani, poker di Di Mario, a segno anche Giuliano.

    Lazio-Campania 9-5
    Lazio: Peluso, Truppo, Provenziani 2, Caponero, Di Mario 4, Lo Re 1, Benedetti, Bellantoni, Loreni. Bonomo, Gatto 1, Giuliano 1, Carletti, Del Signore, Chemello. All Izzo.
    Campania: Tortorella, De Buono 1, Esposito, Coda, D’Abundo, Orio 2, Russo, Maione 2, Angelone, Guadagni, Barela, Luongo, Parlato, Varvallo, De Martino. All. Occhiello.
    Arbitro: Rondoni
    Note: parziali 2-2, 4-1, 2-1, 1-1. Uscito per limite di falli Coda (C) nel quarto tempo.

  • Vis Nova mette la sesta per la corsa playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata contro Crotone, sconfitto per 7-6. La Roma Vis Nova ha fatto il proprio dovere in maniera egregia, inanellando così la sesta vittoria consecutiva. E in vista della corsa playoff la squadra romana ha messo una marcia importante, soprattutto perché mancano tre giornate al termine della stagione regolare. Ma non è tutto oro quello che luccica, nel senso che si sono incastrati una serie di risultati non proprio favorevoli come la vittoria del Palermo a Latina e il successo del Pescara a Messina, il tutto per una classifica che rimane molto incerta e corta. Infatti, escludendo la capolista Salerno, troviamo ben quattro squadre racchiuse in tre punti. Le quattro pretendenti per tre posti. Sarà incertezza e bagarre fino alla fine. Per quel che concerne la gara con Crotone, la squadra di Calcaterra ha gestito e amministrato dall’inizio alla fine il risultato una volta andata in vantaggio sul 3-1. Nella parte centrare il ritmo è calato molto da entrambe le parti, poi nel quarto un sussulto dei calabresi che si sono riportati sotto grazie a un parziale di 4-3. Ma i leoni sono stati bravi a tenere botta e nel quarto a organizzare la manovra, nonostante qualche assenza come Marco Parisi e Matteo Iocchi Gratta, mentre si è rivisto in acqua Luigi Gobbi che sta meglio dal punto di vista fisico. Il pensiero di Antonio Spinelli, autore di due reti. “Siamo stati bravi nel quarto e abbiamo portato a casa l’intera posta. Con questa salgono a sei le vittorie consecutive, rispetto all’andata abbiamo fatto degli enormi passi in avanti, dobbiamo continuare a vincere senza perdere altro terreno, sappiamo che non dipenderà solo da noi. Rimangono tre partite e poi faremo i conti. In queste ultime partite conterà l’esperienza, dobbiamo puntare su ciò che ci ha contraddistinto”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-METAL CARPENTERIA R.N. CROTONE 7-6

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, F. Carrozza, D. Murro 1, E. Ferraro 1, F. Rella, E. Gallo, A. Spinelli 2, M. Maras 2, Bernoni, L. Gobbi, W. De Vena 1, F. Vitola, L. Provenziani. All. Calcaterra

    METAL CARPENTERIA R.N. CROTONE: M. Conti, A. Perez, A. Amatruda 1, V. Arcuri, M. Aiello 1, Orlando L. 1, G. Candigliota, P. Morrone, R. Spadafora, Graziano, P. Markoch 2, F. Latanza 1, S. Sibilla. All. Arcuri f.

    Arbitri: De girolamo e Piano

    Note

    Parziali: 3-1 1-1 0-1 3-3 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 3/6 + un rigore e Crotone 2/6. Spettatori 100 circa.

     

  • ROMA VIS NOVA – METAL CARP. CROTONE, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Roma Vis Nova nell’impianto di casa va alla caccia di punti importanti per la rincorsa playoff. Nel match odierno affronterà il Crotone, squadra che lotta per la salvezza.

  • Con Crotone occasione ghiotta

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    A quattro giornate dal termine della stagione regolare l’occasione è veramente ghiotta per fare il salto in avanti ed entrare nelle prime quattro posizioni. Domani alle ore 16.30 nell’impianto di casa di Monterotondo la Roma Vis Nova affronterà la Metal Carpenteria Crotone, squadra invischiata nella zona salvezza. I leoni, che vengono da un ottimo momento e da cinque vittorie consecutive, hanno l’opportunità di conquistare altri tre punti e balzare in avanti. Infatti visti anche gli incroci delle dirette rivali che precedono di pochi punti i romani in classifica un successo pieno sarebbe fondamentale per centrare i playoff promozione. La squadra ha fatto vedere a Pescara di avere energie mentali e fisiche per recitare un ruolo da protagonista nell’ultima parte di stagione. Quando infatti mancano quattro giornate alla fine del campionato i leoni affronteranno due trasferte insidiose e due gare interne con Crotone appunto e la capolista Salerno. La Roma Vis Nova al momento è quinta con 34 punti, uno in meno della Telimar Palermo e due in meno di Pescara. Domani in acqua non ci sarà lo squalificato Iocchi Gratta, mentre i leoni sono pronti a dare la caccia alla 12 vittoria. In casa Crotone le cose non stanno andando per il meglio, solamente 8 punti e 2 vittorie, è la squadra che ha il peggior attacco e la peggior difesa del girone sud. Insomma, vietato sbagliare.

  • Sei leoni in selezione regionale per il TdR

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il Trofeo delle Regioni Pallanuoto Maschile si svolgerà a Ostia dal 2 al 5 maggio. Grazie ai risultati ottenuti con le varie squadre giovanili saranno ben sei i leoni convocati nella selezione del Lazio dal tecnico Nicola Izzo che prenderanno parte all’evento. Gli atleti sono Luca Provenziani, Tommaso Peluso, Ferdinando Giuliano, Ugo Bellantoni, Geremia Di Mario e Gianmarco Benedetti.

    Il raduno del gruppo è fissato per le ore 17.00 di giovedì 2 maggio 2019 presso il Centro Federale di Ostia.

  • Sul tetto d’Europa

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova ha conquistato a Dubrovnik l’edizione 2019 del Tomo Udovicic Tournament, il più importante torneo europeo giovanile di pallanuoto. Un grandissimo successo che fa capire il valore di questa squadra under 14 e i componenti della stessa, una grande soddisfazione per la pallanuoto romana e nazionale, ogni anno in questo torneo che si svolge in Croazia partecipano le migliori squadre europee, una vera e propria Champions League in miniatura. In finale i leoni hanno battuto lo Jadran Spalato per 10-7 in una gara condotta dall’inizio alla fine con tripletta di Luca Provenziani, doppiette di Di Mario e Giuliano, reti di Consoli, Benedetti e Quattrini. Inoltre lo stesso Provenziani è stato nominato per l’ennesimo anno miglior giocatore del torneo (un bel regalo nel giorno del suo compleanno). Ma già la squadra romana aveva fatto un’impresa in semifinale, battendo per 6-5 lo Jug Dubrovnik. Sotto 4-1 a metà del secondo tempo un grande parziale di 5-1 ha capovolto la situazione. Il pensiero del presidente Marco Ferraro al seguito dei ragazzi. “Davvero bravi i nostri leoni, orgoglioso di esser il loro presidente. Complimenti alla direzione tecnica per la correttezza. Ottima l’organizzazione e l’accoglienza. Con merito abbiamo vinto un torneo, battendo due delle squadre più forti a livello mondiale”. Una grande gioia anche per lo staff tecnico composto dal primo allenatore Daniele Ruffelli, che continua a mietere successi grazie al grande lavoro quotidiano, e ai tecnici Raffaele Angiulli e Andrea Perazzetti.

  • Impresa Vis Nova con il Pescara

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sul campo di Avezzano la Roma Vis Nova compie una vera e propria impresa battendo per 10-9 una delle migliori squadre del campionato come il Pescara in una partita incredibile. I romani hanno conquistato un successo molto importante in chiave playoff, una vittoria voluta, cercata e ottenuta di squadra, grazie all’apporto di tutti. Senza Gobbi i leoni si sono fatti valere fin dalle prime battute quando sono andati avanti per 4-1, poi nel secondo la reazione degli abruzzesi che hanno agguantato la parità sul 4-4. Nel terzo la svolta della partita con l’espulsione di Iocchi Gratta da una parte e Volarevic dall’altra, l’uscita di scena del portiere del Pescara ha lanciato la Roma Vis Nova che ha spinto sull’acceleratore, andando a segno con uno scatenato De Vena e Murro. Poi non si è giocato più a uomini pari con tante espulsioni fischiate contro, ma la squadra di Calcaterra, quasi sempre avanti di 2-3 reti, ha tenuto botta all’assalto finale del Pescara che si è rifatto sotto a pochi secondi dalla fine. Un successo, come detto molto importante in chiave playoff (i romani salgono a quota 34), maturato grazie al gioco collettivo sia in attacco (in sei sono andati a segno), sia in difesa. La Roma ha inflitto così alla squadra di casa la quarta sconfitta stagionale, ben due subite proprio con la Vis Nova. Il commento del tecnico Alessandro Calcaterra: “Siamo molto contenti, non era facile vincere in casa loro, li abbiamo battuti in entrambe le occasioni, segno che il nostro gioco dà fastidio. I ragazzi, cui vanno i miei complimenti, sono stati bravissimi. Non era facile prendere punti, dopo un mese difficile ne siamo usciti molto bene con cinque vittorie di fila. Non so dove possiamo arrivare, siamo una buona squadra che se gioca così può vincere ovunque e contro chiunque. Pensiamo a una partita alla volta e poi si vedrà, vogliamo ancora divertirci per un mese e mezzo. La nostra forza è il gruppo, non abbiamo un giocatore che fa molti gol, ma un insieme di atleti che possono fare molto bene”.

    PESCARA N E PN-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-10

    PESCARA N E PN: G. Volarevic, G. Di Nardo 1, Mancini, C. Di Fulvio 1, M. De Ioris, M. Laurenzi, D. Giordano, P. Provenzano, G. Sarnicola 1, A. D’aloisio 4, E. Calcaterra 1, A. Agostini, F. Molina Rios 1. All. Malara

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, F. Carrozza, D. Murro 1, E. Ferraro, M. Iocchi Gratta, E. Gallo, A. Spinelli, M. Maras 3, M. Parisi 1, F. Rella 1, W. De Vena 3, F. Vitola 1, Marinaro. All. Calcaterra

    Arbitri: Bensaia e Zedda

    Parziali: 1-4 3-0 2-4 3-2 Spettatori: circa 100. Espulsi per proteste Iocchi Gratta (Roma Vis Nova) e Volarevic (Pescara) nel terzo tempo e De Ioris (Pescara) nel quarto tempo. Espulso per proteste il tecnico Malara (Pescara) nel quarto tempo. Usciti per tre falli De Vena (Roma Vis Nova), Rella (Roma Vis Nova) e Vitola (Roma Vis Nova) nel quarto tempo. Superiorità numeriche Pescara 5/16 più due rigori realizzati da Di Fulvio, nel secondo tempo, e Calcaterra, nel quarto tempo; Roma Vis Nova 4/12 più un rigore realizzato da Maras, nel quarto tempo.

  • Contro Pescara per la caccia playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il treno dei playoff per la Roma Vis Nova passa inesorabilmente per Pescara. Una tappa fondamentale nel cammino dei leoni che vogliono conquistare in terra abruzzese tre punti fondamentali per la caccia agli spareggi promozione. Una gara difficile contro un avversario ostico, uno dei migliori di questo girone sud. Ma i romani vengono da un momento positivo e da quattro vittorie consecutive, in questa parte di campionato hanno ritrovato gioco, punti e la convinzione di poter ambire a traguardi importanti. Il lavoro che è stato fatto nelle ultime settimane deve servire per questo rush finale di stagione. Mancano cinque giornate al termine della regular season. Il match di sabato ad Avezzano (alle ore 13.00), non si giocherà a Pescara per indisponibilità dell’impianto, sarà molto delicato, il quarto posto dista solamente due punti, ma ne serviranno tre per continuare la corsa. Pescara è al terzo posto con 36 punti, a due lunghezze dalla capolista Salerno, ha perso solamente tre volte in questa stagione, una proprio nella gara di andata a Monterotondo, ma quella di sabato sarà tutta un’altra partita. Massima attenzione a bomber Di Fulvio ed Enrico Calcaterra, nipote di Alessandro.

  • Tanti auguri buona Pasqua

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il Presidente Marco Ferraro e tutta la Roma Vis Nova augurano buona Pasqua a tutti gli amanti della pallanuoto

  • Leoncini al Calcaterra Challenge

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ iniziato il classico appuntamento di Pasqua per i piccoli della pallanuoto, il torneo nazionale U13 più importante d’Italia.

    Tante squadre al via, per la prima volta con una squadra Greca a dare più internazionalità al torneo. 4 Gironi da 8 squadre (una da 7 per rinuncia di una squadra all’ultimo), con la classica formula del girone all’italiana tutti vs tutti. Quetsta la situazione dopo le prime 5 partite al termine della giornata odierna:

    Nel girone A ilSan Mauro guida il girone a punteggio pieno, inseguito dai maltesi dello Sliema e da Recco e Vis Nova che pareggio nello scontro diretto. Nc Monza segue a 9 punti e dovrà cercare l’impresa per entrare nelle prime 4. Olimpia Colle con la vittoria nell’ultima partita della giornata si piazza al 6° posto. Seguono a 0 punti Posillipo 2 e Nc Viterbo.

  • U17: Roma Vis Nova a valanga sulla Zero9

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Continua la marcia della Roma Vis Nova verso lidi sempre più grandi. Nell’ultimo turno vittoria convincente sulla Zero9 per 14-4. L’approccio al match è stato buono i leoni sono stati costanti nel gioco rispetto ad altre volte. Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti: “Siamo stati bravi a incanalare la partita nella direzione giusta, considerando che avevamo difronte una squadra che fino a questo momento non aveva mai perso nel suo campo. I ragazzi hanno fatto una buona prestazione in fase offensiva, trovando soluzioni diverse nelle varie fasi della partita. Rispetto a inizio stagione abbiamo migliorato questa fase del gioco, sia dal punto di vista tecnico individuale, sia tattico, ma il lavoro per continuare a crescere è tanto”.
    Under 17 nazionale A : Zero9 – Roma Vis Nova 4 – 14
    Parziali 1-4 1-3 0-2 2-5.
    Formazione: Piccionetti, Martinelli (1),Poli (3),Navarra, Provenziani Lorenzo, Verde (3),Agnolet, Provenziani Luca, Iocchi Gratta (1),Bernoni (3),Pierdominici (2), Macioci, Di Pangrazio.
  • Vittoria con vista playoff

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Al festival del gol è invitata anche la Roma Vis Nova che ha battuto l’Arechi per 8-6, conquistando tre punti fondamentali per la corsa salvezza. Un successo meritato, mai messo in discussione e ipotecato nella seconda frazione grazie a un parziale di 5-0. Una vittoria molto importante in chiave playoff, infatti con la serie di risultati dell’ultima giornata i romani volano a -2 dalla zona promozione. Un bel salto in avanti per gli uomini di Alessandro Calcaterra che possono alimentare la propria azione, quello di Salerno è il terzo successo esterno per la Vis Nova dopo Crotone e Cesport. La Roma sta affrontando un buon periodo, sia di rendimento, sia di risultati. Sabato a Salerno è infatti arrivata la quarta vittoria consecutiva, una bella iniezione di fiducia per una squadra che sta andando alla grande in difesa, si mantiene la seconda migliore del campionato, grazie anche all’apporto di un super Mario Bonito, meno con l’uomo in più. Contro l’Arechi solo uno su otto. Tornando alla partita dopo un primo tempo equilibrato i leoni si scatenano con un perentorio 5-0, alla fine del match ben otto giocatori sono andati a segno. Poi l’Arechi ha provato a rientrare, la Vis Nova è calata ma nell’ultimo tempo ha tenuto portando a casa il match. Sarà molto importante la prossima giornata dopo le vacanze pasquali sul campo di Pescara.

    R.N. ARECHI-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 6-8

    R.N. ARECHI: C. Noviello, G. Siani 2, D. Mattiello, Bencivenga, M. Cali’, C. Esposito, M. Iannicelli, G. Gregorio 2, U. Vukasovic, D. Mutariello, P. Iannicelli, G. Massa 2, R. Spinelli. All. Pesci

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, F. Carrozza, D. Murro 1, E. Ferraro 1, M. Iocchi Gratta, E. Gallo, A. Spinelli 1, M. Maras 1, M. Parisi 1, L. Gobbi 1, W. De Vena 1, F. Vitola 1, F. Piccionetti . All. Calcaterra

    Arbitri: Pagani lambri e Sponza

    Note

    Parziali: 2-1 0-5 1-0 3-2 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Arechi 2/7 e Roma 1/8. Nel terzo tempo espulso per proteste Mattiello. Spettatori 100 circa.

  • A Salerno per continuare la scalata

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova ha voglia di mettere la quarta e continuare a rincorrere il tanto desiderato quarto posto, che dista sempre 5 punti. I leoni sabato alle ore 18.00 in terra campana andranno alla caccia della quarta vittoria consecutiva, il successo della scorsa settimana in casa con la Roma 2007 ha dato grande autostima e consapevolezza nei propri mezzi oltre a quei tre punti fondamentali per continuare a scalare la classifica. I romani sono coscienti delle proprie forze e sanno che la trasferta contro l’Arechi possa rappresentare un punto di svolta nella stagione, vincere vorrebbe dire accorciare sulle dirette rivali, visti anche gli scontri diretti. Insomma una Vis Nova che vuole mantenere alta la pressione e spingere sull’acceleratore, l’Arechi occupa il terzultimo posto con 10 punti ed è invischiata nella lotta salvezza, per questo la partita è alla portata ma non assolutamente da sottovalutare. I campani hanno il peggior attacco del campionato con 97 reti, la Roma invece la seconda miglior difesa, l’uomo da tenere sotto osservazione è Gregorio che ha messo a segno 19 reti. Stesso numero di gol per i romani Emanuele Ferraro e William De Vena. Finora Roma ha vinto quasi tutte le partite in casa e sofferto fuori, infatti ha ottenuto i tre punti solamente a Crotone e con la Cesport, è arrivato il momento di mettere in cascina la terza vittoria.

  • Inaugurata la Primavera dello Sport

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ stata inaugurata la sesta edizione della Primavera dello Sport a Monterotondo dal 6 Aprile al 19 Maggio. Il via dalla piscina comunale di Monterotondo con le attività natatorie lo scorso fine settimana con ben 70 bimbi dai 9 ai 13 anni in acqua.

  • U17: Roma Vis Nova vola nel derby

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Roma Vis Nova mette un altro tassello al proprio cammino, battendo a Monterotondo la Lazio per 12-6, un match condotto dall’inizio alla fine. I leoni mantengono così il primato, volando nel girone 3.
    Il commento del tecnico Vittorio Schimmenti. “Mi è piaciuta la prima parte del match dove si sono viste le cose migliori. Abbiamo iniziato con la giusta attenzione e disciplina, sia in attacco, che in difesa. Questo era un aspetto molto importante, che avevo chiesto ai ragazzi di curare, considerato che l’ultima partita l’avevamo giocata il 17 marzo e nell’ultimo periodo abbiamo avuto poche occasioni per allenarci assieme. Dobbiamo però stare attenti a non avere cali di concentrazione nell’arco dei 4 tempi, rimanendo compatti e generosi”.
    Formazione
    1 Piccionetti
    2 Ruzzante
    3 Poli
    4 Dipangrazio
    5 Provenziani Lorenzo
    6 Verde
    7 Agnolet
    8 Provenziani Luca
    9 Iocchi
    10 Bernoni
    11 Pierdominici
    12 Macioci
    13 Mocavini
    Goal
    5 Pierdominici
    3 Poli
    2 Iocchi
    1 Agnolet
    1 Macioci
  • Roma Vis Nova, il derby è tuo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con una prestazione corale sontuosa la Roma Vis Nova batte per 11-7 la Roma 2007 Arvalia e conquista il derby di ritorno. A Monterotondo, che si conferma ancora una volta il vero fortino dei leoni, la squadra di Alessandro Calcaterra ha battuto i “cugini” dell’Arvalia in una gara che nella seconda parte ha avuto un’accelerata da parte della Vis Nova, abile a sfruttare le disattenzioni avversarie e a sfruttare i momenti clou. Sotto 2-1 il secondo tempo si è chiuso in perfetta parità sul 4-4. Nel terzo il capolavoro, prima in difesa e poi in attacco con un gioco efficace dal centro, due gol a testa di Parisi e Spinelli, e un super Emanuele Ferraro, uomo del match con un poker d’autore. Così nel momento clou le controfughe di Ferraro e le parate di Bonito hanno tagliato le gambe alla Roma 2007 che non ha avuto più respiro e forza per andare avanti. Tre punti fondamentali per la rincorsa playoff che dista sempre cinque lunghezze, ma che fa mantenere viva l’attenzione. Vis Nova sale a 28, mentre Arvalia rimane a 25. E la prossima settimana uno scontro alla portata sul campo dell’Arechi. Una giornata bellissima per non dire perfetta con una tribuna piena di persone e di piccoli pallanotisti dell’Haba Waba che nel primo pomeriggio si sono divertiti in acqua. Prima della partita anche Luca Bussoletti è intervenuto, cantando dal vivo l’inno ufficiale. Il commento sul match del migliore, Emanuele Ferraro. “Abbiamo disputato una partita fantastica, abbiamo limitato i loro punti forti come Vittorioso e Faiella, abbiamo giocato tutti molto bene. In difesa siamo stati impeccabili, Bonito ha chiuso la saracinesca, in controfuga abbiamo lottato fino all’ultimo, segno che stiamo bene fisicamente, siamo in piena corsa e per arrivare tra le prime quattro ogni gara sarà una finale. È la prima volta che faccio 4 gol in un derby, ci tenevo perché all’andata non ho giocato, ma quello che conta è la squadra e il risultato finale”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ROMA 2007 ARVALIA 11-7

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, F. Carrozza, Murro 1, E. Ferraro 4, M. Iocchi Gratta, F. Rella, A. Spinelli 2, M. Maras 1, M. Parisi 2, L. Gobbi, W. De Vena 1, Poli, F. Vitola. All. Calcaterra

    ROMA 2007 ARVALIA: W. Washburn, L. Giacomozzi, F. Re 1, L. Fiorillo, S. Miskovic, A. Navarra 1, A. Di Santo 1, A. Vittorioso 1, Sofia, Lijoi 1, A. Mele, G. Letizi, A. Faiella 2. All. Ciocchetti

    Arbitri: Guarracino e Centineo

    Parziali: 2-2 2-2 5-1 2-2 Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria della scomparsa del direttore sportivo dell’AN Brescia Piero Borelli. Espulsi per proteste Vitola (Roma Vis Nova) e Letizi (Roma Arvalia) nel secondo tempo. Usciti per limite di falli Murro (Roma Vis Nova) nel terzo tempo e De Vena (Roma Vis Nova) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 1/9 + 1 rig., Roma 2007 Arvalia 1/14. Spettatori 200 circa.

  • ROMA VIS NOVA – ROMA 2007 ARVALIA, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    E’ tempo di derby per la Roma Vis Nova che nella piscina di casa affronta la Roma 2007, una squadra ostica. Ma se i leoni vogliono inseguire la zona playoff hanno bisogno dei tre punti.

  • A2 F: Leonesse in acqua contro Volturno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo il turno di riposo le leonesse tornano in acqua domenica, tra le mura amiche della piscina Santa Maria, contro il Volturno nella terza giornata di ritorno del campionato di A2 femminile. Una partita difficile, contro una squadra ostica che si trova a pari punti in classifica, dove le romane vorranno rifarsi dell’andata in cui persero per 11-4, giocando una delle peggiori partite della stagione e riprendere così la corsa salvezza interrotta con la sconfitta di Cosenza.

    Per quanto riguarda le categorie giovanili, durante la settimana le leonesse dell’under 17 hanno ottenuto un’importante vittoria per 16-3 contro le pari età della 3T S.C mentre l’Under 15 scenderà in acqua sabato affrontando la SIS ROMA presso l’impianto Supreme Sport Village.

     

     

  • Roma Vis Nova, è l’ora del derby

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà una giornata intensa, bella, appassionante, una giornata da leoni, in cui la Roma Vis Nova dovrà ruggire. Sabato nella piscina comunale, nell’anteprima della partita decine di piccoli leoni scenderanno in acqua per dar vita all’Haba Waba Monterotondo. Poi tutti in tribuna a tifare la Roma Vis Nova che sarà impegnata nel derby di ritorno contro la Roma 2007 Arvalia, una squadra ostica, tosta, dal buon gioco. Le due squadre in classifica sono allo stesso livello con 25 punti. I leoni, se vogliono mantenere il trend positivo, vengono infatti da due vittorie, e scalare la classifica verso il traguardo dei playoff, hanno il compito di far valere il fattore casalingo e prendere i tre punti. Monterotondo alla squadra di Alessandro Calcaterra ha portato finora 21 punti su 25, perdendo sola volta con l’Acquachiara e pareggiando una volta con Palermo. Insomma il fattore casalingo è determinante per una squadra che nella parte finale della stagione affronterà le squadre più ostiche proprio tra le mura amiche. Per arrivare tra le prime quattro mancano cinque punti, che si possono recuperare nelle rimanenti 7 partite. Tra le fila della Roma 2007, allenata dall’ex Cristiano Ciocchetti, attenzione ad Antonio Vittorioso, altro ex, Fiorillo e Faiella. La Vis Nova è in serie positiva e vuol con il gruppo far emergere il proprio gioco, mettendo in evidenza i propri pregi, dalla difesa (si affronteranno la seconda migliore e la terza del campionato), all’uomo in più dell’ultima partita con l’Arechi. Una vittoria darebbe un’ulteriore spinta emotiva.

  • Sabato è Haba Waba Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà una giornata da leoni, di quelle che non puoi dimenticare con tante attività e tanti leoni in acqua, dai più piccoli, ai più grandi con un programma vasto e divertente. L’evento si inserisce nella Primavera dello Sport, manifestazione organizzata dal Comune di Monterotondo che ringraziamo. Il ringraziamento va anche alla Juventus Nuoto e al suo Presidente, Franco Lanzetti.

    Dalle ore 13:00 alle ore 15:00 tutti i bambini scenderanno in acqua per un allenamento e per dar la possibilità a chiunque di provare la pallanuoto.

    Alle ore 15:00 tutti sul bordo vasca a cantare l’ inno della Roma Vis Nova con Luca Bussoletti e qualche giocatore della serie A2.

    Alle ore 15:30 merenda per i bambini, in attesa che cominci il derby

    Alle ore 16.30 il derby di A2 Roma Vis Nova – Roma 2007 Arvalia

    Tra 2° e 3° intervista atleti rientrati dalla nazionale under 15

    Al termine della partita foto A2/under 17

    Ore 18:15 partita under 17 Roma Vis Nova – SS Lazio

  • Roma Vis Nova di sostanza

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Con una buona prestazione la Roma Vis Nova porta a casa tre punti fondamentali per il cammino playoff. La squadra di Alessandro Calcaterra è andata a vincere a Napoli sul campo della Studio Senese Cesport per 9-6 in un match che ha visto la squadra romana prendere l’iniziativa fin dalle prime battute e poi mantenere le distanze, controllando i giochi. Una Roma concreta in attacco e attenta in difesa con un Bonito ancora una volta sugli scudi tra i pali e una fase offensiva prolifica con ben sette giocatori che sono andati a segno, una girandola del gol che ha lanciato la squadra romana verso l’ottava vittoria stagionale, la seconda in trasferta dopo Crotone. Anche l’uomo in più è andato molto bene rispetto alle ultime partite, un 6/8 che fa ben sperare per i prossimi impegni. I tre punti danno una boccata d’ossigeno per la classifica, infatti il successo permette alla Roma Vis Nova di rimanere in corsa per un posto nei playoff, considerando anche gli scontri diretti, su tutti quello della prossima settimana in casa con la Roma 2007. Ci si avvia a una parte finale della stagione molto interessante con diverse squadre in lotta per la fase promozione. Tornando all’anticipo della 15ma giornata è stata una Roma che ha evidenziato una grande reazione, dopo le opache prestazioni di marzo, e la crescita nelle ultime settimane sotto il profilo del gioco e della vena prolifica. Ora si deve guardare avanti, pensare a una partita per volta e continuare a macinare punti.

    STUDIO SENESE CESPORT-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 6-9

    STUDIO SENESE CESPORT: P. Turiello, F. Buonocore 1, L. Di Costanzo 3, J. Parrella, Iodice, D. Cerchiara, C. Simonetti 2, D. De Gennaro, G. Saviano, A. Femiano, Parrella P., D. D’antonio, V. Bouche’. All. Iacovelli

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, F. Carrozza, D. Murro 1, E. Ferraro, E. Gallo, M. Iocchi Gratta 1, A. Spinelli 1, M. Maras 1, M. Parisi 1, L. Gobbi, W. De Vena 2, Pierdominici, F. Vitola 2. All. Calcaterra

    Arbitri: L. bianco e Savino

    Note Parziali: 1-2 1-4 3-2 1-1 Uscito per limite di falli Parrella J.(Cesport) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Cesport 3/8, Roma Vis Nova 6/8. Spettatori: 300 circa.

     

  • Vis, cavalca l’onda

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Come su una tavola da surf, bisogna cavalcare l’onda e sfruttare la scia positiva della vittoria della scorsa settimana contro Latina. La Roma Vis Nova, che ha ritrovato il successo e anche il sorriso con i tre punti che mancavano da oltre un mese e mezzo, vuol continuare sulla scia positiva e conquistare la vittoria a Casoria contro la Studio Senese Cesport, nell’anticipo della 15ma giornata della serie A2, venerdì alle ore 21.00. Un match che nasconde molte insidie, nonostante la differente posizione delle due squadre e la gara di andata terminata 11-6 a favore dei leoni. Fino a questo momento la squadra campana ha ottenuto 2 vittorie e 2 pareggi, poi sono arrivate ben 10 sconfitte. Mentre Roma, forte delle sette, va a caccia proprio dell’ottava, sicuramente si vuole cambiare la tendenza e cercare di aumentare il bottino anche lontano da Monterotondo, il successo esterno manca dal 2 febbraio a Crotone. La Cesport ha la seconda peggior difesa del campionato, la Vis Nova la seconda migliore, proprio la difesa è un punto di forza dello scacchiere di Alessandro Calcaterra. I tre punti servono per continuare la caccia a quella zona playoff che al momento dista 5 punti, ma tornando a vincere ci si può arrivare, anche perché ci sono degli scontri diretti importanti come quello del 6 aprile con la Roma 2007, ma prima c’è da pensare alla Cesport.

  • U15: Quattro leoni alle qual europee. Iocchi con l’U17

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Dal 28 al 31 marzo si svolgeranno le qualificazioni per gli Europei Under 15 maschili, alle quali prenderanno parte ben quattro leoni Alessandro Agnolet, Luca Provenziani, Simone Russo, Emanuel Verde. Gli azzurrini di Tafuro nel girone di Koper, in Slovenia. Quattro i gironi, si qualificano alla fase finale degli Europei le prime quattro classificate di ogni gruppo.
    IL CALENDARIO DEL GIRONE DEGLI AZZURRI
    Prima giornata – Giovedì 28 marzo
    UCRAINA-GRECIA 17,30
    ROMANIA-ITALIA 19,00
    SLOVENIA-MALTA 20,30
    Seconda giornata – Venerdì 29 marzo
    ITALIA-UCRAINA 9,00
    SLOVENIA-GRECIA 10,30
    MALTA-ROMANIA 12,00
    Terza giornata – Venerdì 29 marzo
    ITALIA-GRECIA 17,30
    MALTA-UCRAINA 19,00
    SLOVENIA-ROMANIA 20,30
    Quarta giornata – Sabato 30 marzo
    MALTA-GRECIA 17,30
    ROMANIA-UCRAINA 19,00
    SLOVENIA-ITALIA 20,30
    Quinta giornata – Domenica 31 marzo
    ITALIA-MALTA 9,00
    GRECIA-ROMANIA 10,30
    SLOVENIA-UCRAINA 12,00
    La nazionale under 17 maschile del tecnico federale Nando Pesci svolgerà un common training a Kikinda contro la Serbia dal 15 al 20 aprile. Tra i diciassette i convocati c’è anche Matteo Iocchi Gratta.
    Ben cinque in tutto, come 10 anni fa… allora erano Vespa Spinelli 1993 e Ferraro, Bonito e Murro 1994, si apre un nuovo ciclo.
  • Vis Nova di carattere, battuto Latina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo un mese e mezzo la Roma Vis Nova ritrova il sorriso e quei tre punti tanto desiderati. Con una prova di orgoglio, concretezza e tanta determinazione la squadra dei leoni conquista la vittoria, battendo un grande Latina per 10-7. La squadra di Calcaterra ha offerto una prestazione maiuscola sia dal punto di vista tecnico-tattico, cercando di neutralizzare il gioco avversario e gli uomini migliori come Goreta, sia mentale. Una Vis Nova che ha vinto e convinto davanti al proprio pubblico, un successo che mancava dallo scorso 9 febbraio. Si è rivista la Roma di qualche settimana fa che ha giocato con grande ritmo, giro palla molto veloce, sfruttando anche il centro. Con una difesa molto elastica nel cambiare in fretta a seconda dell’azione dei pontini la Roma Vis Nova ha saputo rimontare quando era sotto 4-2 nel secondo tempo, Bonito ancora una volta sugli scudi ha parato a Gianni il suo terzo rigore stagionale, rivelandosi uno dei migliori tra i pali. In attacco la Roma Vis Nova ha fatto il suo dovere, mandando in rete capitao Vitola, fondamentale nella rimonta, Maras, Ferraro decisivi nell’allungo finale e Marco Parisi, che ha fatto un grande lavoro nel prendere falli e andare a bersaglio. Nel finale dal +2 i romani hanno controllato, allungato e chiuso. La classifica si accorcia ancora, la zona playoff è ora a cinque punti. Il pensiero del centroboa campano. “Da diverse partite cercavamo questa vittoria, non è arrivata a volte per sfortuna, a volte per nostri demeriti. Abbiamo fatto una grande partita contro una formazione molto forte e ben allestita, ricominciando a macinare gioco. Latina alternava pressing fisico a zona m, abbiamo sfruttato le occasioni e i tagli laterali, abbiamo giocato in maniera molto attenta. Dobbiamo pensare a una partita alla volta e non troppo in avanti, una gara alla volta, già venerdì a Napoli con la Cesport sarà un’altra battaglia”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-LATINA PALLANUOTO 10-7

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Carrozza, Murro, Ferraro 2, Galli, Iocchi Gratta 1, Spinelli 1, Maras 2, Parisi 2, Gobbi, De Vena, Rella, Vitola 2. All. Calcaterra

    LATINA PALLANUOTO: Cappuccio, Tulli 1, De Bonis, Goreta, Gianni, Falco, Castello, Barberini, Lapenna 4, Priori 1, Di Rocco 1, Giugliano, Castaldi. All. Mirarchi

    Arbitri: Rotondano e Carmignani

    Parziali 1-1, 4-3, 2-1, 3-2
    Usciti per limite di falli De Vena (Vis Nova) nel terzo quarto e Gianni (Latina) nel quarto. Gianni (Latina Pallanuoto) fallisce un rigore (palo) nel secondo quarto. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 2/8, Latina Pallanuoto 2/7 + 1 rigore sbagliato. Spettatori: 100 circa.

  • ROMA VIS NOVA – LATINA PN, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Roma Vis Nova affronta una gara molto delicata contro il Latina, una squadra ostica che occupa le prime posizioni, ma i leoni devono risollevarsi e ritrovare la vittoria

  • Vis Nova fuori l’orgoglio

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Vincere per rilanciarsi, per ritirarsi su e riprendere quella marcia di diverse settimane fa. La Roma Vis Nova nella terza giornata del girone di ritorno affronterà tra le mura amiche della piscina di Monterotondo il Latina (sabato ore 16.30 con diretta streaming), seconda forza del campionato. Roma nelle ultime giornate è uscita dall’acqua con un pareggio e due sconfitte, l’ultima sul campo di Messina. In casa i leoni hanno costruito le proprie fortune con un girone di andata degno di nota, ora bisogna tornare su quei livelli, ritrovando compattezza, spirito e determinazione. Oltre alla vittoria. L’avversario non è dei più facili, Latina, che ha un roster di tutto rispetto con Lapenna, Goreta, gli ex Di Rocco e Gianni, viene da tre vittorie e un pareggio, una squadra costruita per spiccare il volo e tentare il passaggio di categoria (in trasferta ha ottenuto quattro vittorie e perso due volte), massima attenzione dunque. La classifica è ancora corta, ma non bisogna perdere terreno con il treno verso i playoff. Latina è al secondo posto con 28 punti, Roma invece è al settimo con 19 punti, in mezzo ci sono ben quattro squadre. Ma attenzione all’Acquachiara che incalza dietro a quota 18. Per quel che concerne Latina il miglior marcatore è Goreta con 37 reti, ma in tanti vanno in rete da Gianni e Di Rocco (22 a testa).

  • Quattro leoni verso le qualificazioni europee

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    L’ottimo lavoro svolto nel settore giovanile dalla Roma Vis Nova, oltre ai gratificanti risultati che sta ottenendo in questa stagione la società romana, è testimoniato dalle continue convocazioni dei suoi leoni. Il tecnico federale Massimo Tafuro ha chiamato per una serie di eventi i nostri Luca Provenziani, Emanuel Verde, Alessandro Agnolet, Simone Russo. I quattro parteciperanno prima dal 21 al 23 marzo al Torneo Eastern Cup, in programma a Becej, poi dal 24 al 26 tutti a raccolta ad Anzio e infine dal 27 al 31 marzo si va a Koper per le qualificazioni del campionato europeo. Il ritrovo il 19 marzo. I quattro sono stati più volte selezionati e ora fanno parte integrante di questo gruppo. La filiera Roma Vis Nova continua a lanciare futuri campioni.

  • U17: Vittoria di carattere a Bari

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Non si ferma la corsa della Roma Vis Nova in under 17. La squadra romana ha conquistato l’ennesimo successo di questa stagione, andando a vincere su un campo difficile come quello di Bari per 10-8. Tre punti importanti per la classifica e una squadra che sta crescendo molto sotto il profilo del gioco e dell’intesa. Il commento del tecnico Vittorio Schimmenti: “Non è stata sicuramente la nostra migliore partita, sopratutto in difesa, anche per merito degli avversari. Tuttavia eravamo preparati a un incontro di questo tipo in un campo ostico come questo di Bari. Mi è piaciuta la capacità della squadra di reagire e di uscire alla distanza con un buon ultimo tempo”.
    Under 17 nazionale:
    WP Bari – Roma Vis Nova 8-10
    Parziali 2-3 3-1 3-3 0-3.
    Formazione: Piccionetti, di Pangrazio, Poli (1), Navarra, Provenziani Lorenzo, Verde (1), Agnolet, Provenziani Luca (3), Iocchi (1),Bernoni (2),Pierdominici (2),Macioci, Mocavini.
  • Vis Nova ancora un ko

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Non riesce a invertire la tendenza la Roma Vis Nova, che viene sconfitta sul campo di Messina per 4-3. Nella seconda giornata del girone di ritorno la squadra di Calcaterra non riesce a cambiare l’inerzia delle ultime settimane, rimanendo ancora a secco di vittorie. A Messina i leoni non ruggiscono e vanno sotto nel punteggio fin dai primi minuti, lavorano poi molto bene in difesa con Bonito che ancora una volta si esalta e para il secondo rigore della stagione, stavolta a Sacco, ma non riescono a incidere in attacco. Una Roma che non va a segno neanche con l’uomo in più, una costante negativa che si ripete da diverse settimane (stavolta 1/5). Cartucce scariche nei primi due tempi, poi nel terzo la reazione con Maras e De Vena, quando la squadra si trovava sotto di due reti. Ma nel quarto tempo non c’è stata la forza di agguantare il pareggio. Bisogna cambiare marcia e ritrovare le giuste energie prima mentali e poi tecniche, la vittoria manca dal 9 febbraio e c’è bisogno di fare punti per riprendere la corsa verso il quarto posto. Con 1 punto nelle ultime tre partite la situazione in graduatoria si è complicata, la Vis Nova si trova al settimo posto con sei punti di svantaggio dal quarto posto. E la prossima settimana a Monterotondo arriva Latina, seconda forza del campionato.

     

    Cus Unime – Roma Vis Nova 4-3

    CUS UNIME: Spampanato, Russo, Maiolino, Steardo 1, Provenzale 1, Condemi, Cusmano 1, Giacoppo, Ambrosini, Sacco, Klikovac 1, Parisi, Savoca. All. Naccari.
    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Carrozza, Murro 1, Ferraro, Gallo, Iocchi, Spinelli, Maras 1, Parisi, Gobbi, De Vena 1, Rella, Vitola. All. Calcaterra.
    Arbitri: Minelli e Gomez.
    Note: parziali 1-0, 2-1, 1-2, 0-0. Uscito per limite di falli Sacco (U) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: CUS Unime 1/6 + un rigore; Roma Vis Nova 1/5. Nel terzo tempo Bonito (R) para un rigore a Sacco (U). Spettatori 500 circa.

  • Su la testa a Messina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo la delusione per il pareggio beffa all’ultimo secondo contro Palermo c’è voglia di riscatto in casa Roma Vis Nova che deve tirare su la testa per riprendere la corsa delle ultime settimane e la risalita in classifica. Infatti con le ultime due battute d’arresto la squadra dei leoni è scesa di qualche posizione in classifica e ora deve rincorrere, infatti tra Pescara e Roma ci sono ben cinque punti. La Vis Nova sabato nella seconda giornata del girone di ritorno affronterà in trasferta il Cus Unime di Messina, che in classifica precede i romani di due punti, all’andata fu la prima vittoria stagionale dei leoni che devono ricompattarsi e ritrovare lo smalto migliore e quella solidità della prima parte di stagione. Infatti con Palermo la squadra romana non ha affatto demeritato, giocando una buona partita, ma proprio sul finale ha commesso delle ingenuità che sono costate caro. Insomma ci sono tutte le premesse per far bene e conquistare la seconda vittoria esterna della stagione, la squadra è cosciente di poter far bene. Attenzione a Messina che ha un diverso rendimento tra casa e trasferta, anche se nelle ultime uscite ha faticato, vincendo di misura sul campo dell’Arechi e perdendo al Foro Italico contro la Roma 2007. Ma i leoni hanno voglia di riscatto. “Non dobbiamo mollare e ripartite con la giusta spinta – afferma il centroboa Antonio Spinelli -. Sappiamo di avere una buona squadra e un ottimo gruppo, abbiamo le chance per vincere e risollevarci. Abbiamo parlato tra di noi e vogliamo riscattarci, abbiamo lavorato molto e con qualità”.

  • U17: Che vittoria nel derby

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Non si ferma l’under 17 della Roma Vis Nova che nel derby tutto capitolino batte per 9-5 la Roma Nuoto. Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti: “Prima del match avevo visto i ragazzi un po’ più tesi del solito, segnale del fatto che ci tenevano molto a fare bene. Forse questo nervosismo all’inizio non ci ha permesso di stare compatti in difesa e lucidi nelle conclusioni in attacco. Su questo dobbiamo riflettere e lavorare. Tuttavia nella seconda fase della partita, con qualche accorgimento abbiamo migliorato l’attenzione difensiva e la qualità del gioco in avanti, mettendo a segno un paio di ripartenza ben fatte. Con questa vittoria si è chiuso al meglio il girone di andata, ma non c’è tempo per pensare, domenica ci aspetta una partita complicata in casa del Bari”.
    Under 17 nazionale A :Roma vis nova – Roma nuoto 9-5.
    Parziali : 1-2 4-3 1-0 3-0.
    Formazione :Piccionetti, Martinelli, Poli (1),Navarra, Provenziani Lorenzo, Verde (5),Agnolet, Provenziani Luca (1),Iocchi Gratta (2),Bernoni, Pierdominici, Macioci, Di Pangrazio.
  • Roma Vis Nova beffa nel finale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Pareggio che sa tanto di beffa per la Roma Vis Nova, raggiunta a 11” dalla fine dalla rete di Fabiano, lasciato solo di tirare. Tanto, tanto rammarico per aver gettato al vento una grande occasione di tornare alla vittoria e iniziare questo girone di ritorno nella miglior maniera. Una partita che si è svolta sul filo del rasoio, ma allo stesso tempo i leoni stavano per portare a casa grazie a un terzo e quarto tempo di grande concretezza in difesa, con Mario Bonito che ancora un volta si è dimostrato il migliore in campo, parando tutto. A 1’30” i leoni erano avanti per 7-5, poi l’episodio clou, De Vena, mandato nel pozzetto, a giudizio dell’arbitro Colombo, ha fatto interferenza, rigore e trasformazione di Saric. Poi a 1’ dalla fine Palermo ha preso palla e grazie a Fabiano, lasciato solo di tirare, ha pareggiato con un tiro che Bonito aveva anche toccato. Un grande passo in avanti sotto il profilo del gioco, dell’intensità, della voglia e della coesione di squadra rispetto all’ultima uscita stagionale, ma ancora una volta è mancata la lucidità nei momenti finali e la determinazione nel vincere una partita che forse si pensava già in archivio. Un peccato ancora se vediamo la classifica e gli altri risultati. Il quarto posto si allontana e dista 5 punti. Il pensiero del migliore in campo, Mario Bonito: “è un pareggio molto amaro, abbiamo fatto una bella partita per 3 tempi e 6’, purtroppo lo sport è anche questo, prendere due gol in un minuto e mezzo, meritavano la vittoria, loro sono stati più esperti e lucidi fino alla fine e hanno strappato un punto molto importante. Abbiamo dato delle risposte, servivano i tre punti, merito agli avversari, anche se mi rode molto”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-TELIMAR 7-7

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Galli, Murro, Ferraro 1, Gallo, Rella, Spinelli 1, Maras, Parisi 2, Gobbi, De Vena 2, Iocchi, Vitola 1. All. Calcaterra

    TELIMAR: Lamoglia, Raineri, Galioto, Di Patti, Occhione, Lo Dico, Giliberti 1, Saric 4 (2 rig.), Lo Cascio, Tabbiani, Fabiano 1, Migliaccio 1, Sansone. All. Mustur

    Arbitri: Sponza e Colombo

    Parziali 2-1, 2-2, 1-1, 2-3
    Espulsi per proteste i tecnici di Telimar e Roma Vis Nova nel quarto tempo. Usciti per limite di falli Galioto (T) nel terzo tempo e De Vena (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 1/8; Telimar 0/10 + due rigori. Spettatori 100 circa.

  • ROMA VIS NOVA – TELIMAR PALERMO, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Inizia il girone di ritorno per i leoni della Roma Vis Nova che affronteranno la forte squadra di Palermo, un avversario molto ostico, ma i romani vogliono tornare alla vittoria dopo la prima caduta interna con l’Acquachiara.

  • Vis Nova torna a ruggire

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Inizierà sabato il girone di ritorno per la Roma Vis Nova che nella piscina comunale di Monterotondo ospiterà alle ore 16.30 la Telimar Palermo, una squadra molto ostica e ben organizzata. I leoni vengono da una sconfitta, la prima tra le mura interne, contro l’Acquachiara, una battuta d’arresto che ha permesso alle altre concorrenti di balzare in avanti per la corsa playoff e allo stesso tempo mettere in difficoltà proprio i leoni, costretti ad arretrare a metà classifica. Una graduatoria che si sta rivelando sempre più corta e per questo interessante con cinque squadre raccolte in ben quattro punti. La Roma vuole riprendere la giusta marcia e recuperare il terreno perduto proprio nelle ultime settimane, c’è voglia di rivalsa e anche di dimostrare il proprio valore in un campionato bello e anche tanto equilibrato, i leoni devono tornare a ruggire e per farlo devo superare la formazione palermitana che verrà a Monterotondo con l’intento di proseguire la propria marcia nelle zone alte, infatti la Telimar occupa la seconda posizione con 24 punti. All’andata fu una vera e propria battaglia con la Roma Vis Nova che nel finale era riuscita a riaprire i giochi, ma il tempo a disposizione era scaduto. Una prova di orgoglio che sicuramente la squadra di Calcaterra può riproporre, un match difficile ma non impossibile, soprattutto nell’impianto di casa. Bisognerà tirare fuori determinazione, voglia e coraggio per conquistare i tre punti.

  • Primo ko interno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    L’Acquachiara infligge alla Roma Vis Nova la prima sconfitta interna della stagione in una gara non bella, costellata da tanti errori e da un attacco sterile dei romani. Un peccato davvero perché i ragazzi di Calcaterra, seppur non giocando la miglior partita della stagione, erano riusciti a raddrizzare le sorti del match e a pareggiare i conti con Maras e Ferraro, quando erano sotto 5-3 a inizio terzo. Poi la Roma Vis Nova nel quarto tempo non ha avuto la forza di spingere e conquistare il vantaggio, infatti è stata sempre a inseguire i campani che hanno trovato altre due reti con l’ex Briganti e Occhiello, per Roma capitan Vitola ha accorciato le distanze sul 6-7 quando però era troppo tardi. Come detto tanti errori, non è stata la miglior partita in difesa e neanche in attacco, spesso i leoni sono stati costretti a tiri sulla figura di Rossa da fuori o fuori bersaglio. Con la sconfitta la classifica si allunga, infatti la Roma Vis Nova viene risucchiata da Messina e si piazza al sesto posto, a quattro punti dalla zona playoff. Ora una settimana di riposo, poi il 2 marzo parte il girone di ritorno, dove toccherà riprendere la marcia. Il pensiero del capitano Francesco Vitola dopo il match. “In questa partita non sono andate un po’ di cose, abbiamo affrontato la gara forse con troppa sicurezza, l’Acquachiara è una squadra giovane, potevamo fare meglio. In attacco non siamo stati dinamici, dobbiamo capire che al posto che tirare o segnare è meglio creare spazi e trovare il gioco. Questa sconfitta brucia per la classifica, perché veniamo risucchiati, e per il gioco. Dobbiamo cambiare pagina e pensare al ritorno con scontri diretti importanti in casa con le prime della classe”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ACQUACHIARA ATI 2000 6-7

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Carrozza, Murro 1, Ferraro 1, Gallo, Rella, Spinelli 1, Maras 1, Parisi, Gobbi, De Vena 1, Vitola 1, Galli. All. Calcaterra

    ACQUACHIARA ATI 2000: Rossa, Ciardi, De Gregorio, Ronga 1, Musacchio, Lanfranco 1, Occhiello 1, Lanfranco 1, Iula 1, Tozzi, Centanni, Briganti 2 (1 rig.), Alvino. All. Petrucci

    Arbitri: Brasiliano e Pagani Lambri

    Parziali 2-3, 1-1, 2-1, 1-2
    Uscito per limite di falli Tozzi (A) nel quarto tempo. Cartellino giallo all’allenatore del Roma Vis Nova Pallanuoto, Calcaterra, nel primo tempo e all’allenatore dell’Acquachiara, Petrucci, nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/11 , Acquachiara 2000 2/6 + un rigore segnato da Briganti nel primo tempo. Spettatori: 100 circa.

  • ROMA VIS NOVA – ACQUACHIARA, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Nell’ultima di andata la Roma Vis Nova affronterà a Monterotondo l’Acquachiara. I leoni vogliono tornare alla vittoria e scalare la classifica. Sarà una partita molto emozionante.

  • “Give #TUTTICONMANUEL”. Dona anche tu

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    E’ il momento di trasformare la solidarietà in un’azione concreta di sostegno.
    E’ il momento di dare.
    La Federazione Italiana Nuoto costituisce il FONDO “Give #TUTTICONMANUEL” promuovendo una campagna di crowdfunding.
    La raccolta è destinata ESCLUSIVAMENTE a provvedere alle necessità del giovane Manuel Bortuzzo, che a breve comincerà il percorso riabilitativo inseguendo nuovi obiettivi.
    Aiutiamolo a raggiungerli.
    Nuotiamo #TUTTICONMANUEL.
    Aderiamo alla campagna “Give #TUTTICONMANUEL”.
    Basta solo un gesto di buona volontà:
    – un versamento intestato a Federazione Italiano Nuoto
    – al seguente IBAN: IT20U0100503309000000009133
    – con causale “donazione per Manuel Bortuzzo”
    Mobilitiamoci!

  • Serie C RN Roma Vis Nova: Scontro al vertice con l’Ede

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Derby al vertice, una partita importante per il prossimo futuro della Rari Nantes Roma Vis Nova, impegnata nel campionato di serie C. Il pensiero di Alessandro Cassani, che fa parte dello staff tecnico, afferma. “Dopo quattro giornate il saldo si può dire positivo, tre vittorie, giocando per alcuni tratti una buona pallanuoto, e una sconfitta in una giornata dove non siamo riusciti ad entrare in partita commettendo davvero tanti errori sia in attacco, sia in difesa. Proprio in questa sconfitta è emersa la giovane età di questo gruppo per la maggior parte formato da ragazzi under 20 e quindi con ancora poca esperienza ma grandi margini di crescita. La serie C è un campionato imprevedibile, siamo solo alle prime giornate e la tenuta mentale sarà importante per arrivare fino in fondo. È un aspetto sul quale i ragazzi sanno che devono migliorare e lavorano molto bene in settimana con Paolo Romani”. Sabato nella piscina di casa di Monterotondo, alle ore 18.00, i ragazzi della Rari Nantes se la vedranno con quelli dell’Ede, al momento entrambe le formazioni sono in vetta alla classifica, è una partita importante, che ci sarà indicazioni importanti. Al centro del progetto c’è sempre la crescita di questi ragazzi, tutti giovanissimi che in questa stagione potranno senz’altro migliorare e ampliare quel bagaglio di esperienze fondamentale per la loro crescita individuale e di squadra.
  • Ultima d’andata con l’Acquachiara

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ultima gara prima del giro di boa. La Roma Vis Nova torna nell’impianto di casa, diventato in questa stagione il vero fortino dei leoni, affrontando una squadra di tutto rispetto come l’Acquachiara, con un blasone e un passato di tanti anni tra le prime squadre della A1. Dopo la sconfitta a Salerno, che comunque ha dato segnali importanti nel gioca, la squadra di Alessandro Calcaterra scenderà di nuovo in acqua (sabato alle ore 16.30 con diretta streaming su romavnpallanuoto.com) per cercare di fare punti e riportarsi al quarto posto. Il campionato è estremamente equilibrato e incerto, ma anche spettacolare e affatto scontato. In tre punti sono raccolte ben sei squadre, praticamente dal secondo posto, occupato da Palermo, al settimo. Roma attualmente insegue con 18 punti (6 vittorie e 4 sconfitte tutte fuori casa), mentre un passo sotto, più staccata, c’è proprio la formazione campana con 13 (4 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte), fuori casa ha ottenuto solamente una vittoria sul campo di Muri Antichi. Nell’ultimo turno per l’Acquachiara, che avrà squalificati il tecnico Mauro Occhiello e il giocatore Ivano Occhiello, è arrivata la vittoria contro l’Arechi. I romani stanno bene dal punto di vista fisico e anche dell’intesa, anzi con il passare delle giornate sta crescendo molto, nel 2019 sono stati bravi a conquistare i punti a disposizione. Tra le fila campane anche l’ex Lorenzo Briganti in grande spolvero in questa stagione, autore finora di 22 reti, ma attenzione anche a Pasca.

  • U17: Goleada Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Ancora un successo, stavolta più ampio, dell’under 17 della Roma Vis Nova che conquista altri tre punti. A farne le spese il Pescara, battuto con un roboante 18-1. Il risultato è maturato sopratutto grazie alle prime due frazioni giocate a buon livello in difesa e in contrattacco, cosa che in trasferta non è mai semplice. Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti: “Avevo chiesto ai ragazzi di sfruttare bene dall’inizio tutte le ripartenze e di concretizzare quanti più contropiedi possibili, considerando che nelle ultime settimane è uno degli aspetti su cui ci siamo maggiormente concentrati. Da domani testa sotto e si riprende a lavorare sodo”.

    Pescara – Roma Vis Nova 1 – 18.

    Parziali 0-6 1-5 0-3 0-4.

    Piccionetti, Martinelli (1),Poli (3), Navarra, Provenziani Lorenzo (1), Verde, Agnolet, Provenziani Luca (2), Iocchi Gratta (3),Bernoni (2),Pierdominici (5),Macioci (1),Mocavini.

  • Roma Vis Nova abdica a Salerno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si interrompe la striscia di quattro vittorie consecutive per la Roma Vis Nova che sul campo di Salerno viene sconfitta dalla Campolongo Hospital per 10-7 in un match equilibrato fino alla parte finale. I romani con la battuta d’arresto perdono la quarta posizione e scivolano così al quinto posto con Pescara e Messina a un punto dal quarto posto, occupato ora da Roma 2007 e Latina. Roma ha giocato una buona gara, rimanendo in scia fino all’inizio del quarto, poi Salerno ha spinto e allungato. Nonostante la battuta d’arresto, che comunque ci può stare contro la capolista che in casa è sempre andata a punti, Roma ha dato segnali positivi nel gioco. Una sconfitta che nell’economia della stagione ci può stare, una partita che ha presentato le sue difficoltà con Luongo scatenato in fase offensiva e un pressing dei salernitani insistente. Si sono viste buone cose in difesa, meno davanti con i romani che hanno sprecato troppo e non hanno concretizzato le tante occasioni anche con l’uomo in più. Ma ci saranno occasioni per rifarsi, ora bisogna chiudere bene il girone di andata, prossima settimana in casa con l’Acquachiara, per poi pensare a spingere nel girone di ritorno quando si giocheranno diverse partite chiave nell’impianto di casa di Monterotondo.

    CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 10-7

    CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO: Santini, Luongo 3 (2 rig.), Gandini 2, Sanges 1, Scotti Galletta, Gallozzi 1, Fortunato 1, Cupic, Mauro, Parrilli 2, Spatuzzo, Pica, Taurisano. All. Citro

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Carrozza, Murro 2, Ferraro 1, Poli, Rella, Spinelli 1, Maras, Parisi 2, Gobbi 1, De Vena, Vitola, Marinaro. All. Calcaterra

    Arbitri: Savino e Dantoni

    Parziali 2-2, 4-3, 1-0, 3-2
    Usciti per limite di falli Gobbi (V) e Scotti Galletta (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Salerno 2/8 + 2 rigori e Vis Nova 3/11. Espulso per proteste il tecnico Citro (S) nel quarto tempo. Spettatori 300 circa

  • Roma Vis Nova c’è la capolista Salerno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Forte delle quattro vittorie consecutive e di un terzo posto appena raggiunto, anche se in coabitazione con Latina e Palermo, la Roma Vis Nova si appresta ad affrontare la squadra più forte del girone sud, ovvero la capolista Salerno. Si tratta di una partita per niente facile su un campo ostico in cui i campani hanno sempre ottenuto punti, ovvero tutte vittorie e un solo pareggio contro la Roma 2007. Si tratta di una gatta da pelare niente male, una squadra costruita per fare il salto in A1 e recitare il ruolo di leader, ma questa Vis Nova può e sa regalare emozioni , ora che ha trovato la giusta via anche in trasferta e viene da un mese di grande positività. La risalita a ridosso delle prime è la testimonianza di come questa squadra stia esprimendo il proprio potenziale. La partita contro la Campolongo Hopital (sabato ore 18.00) è un crocevia importante tra la fine del girone d’andata, che si chiuderà il 23 febbraio in casa con l’Acquachiara, e l’inizio di quello di ritorno, in cui si deve mantenere il trend delle prime. Salerno ha attaccanti di grande spesso come Luongo, 21 reti all’attivo, Gandini e Scotti Galletta, in classifica guida con 22 punti (Roma ne ha 18), 7 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta a Pescara. Il pensiero di Matteo Iocchi Gratta: “Quest’anno abbiamo iniziato meglio rispetto alla stagione passata, abbiamo infatti molti punti in più, queste vittorie consecutive hanno svelato la nostra identità, siamo da playoff, lo abbiamo dimostrato con il gioco. Ma la partita contro Salerno ci dirà il nostro vero valore e dove possiamo arrivare”.

  • U17: Vis Nova da urlo, battuta l’Alma

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Ancora un successo, tre punti fondamentali per il proseguimento della stagione, un cammino in crescendo per i ragazzi dell’under 17 A di Vittorio Schimmenti, che hanno sconfitto nell’ultima partita l’Alma per 8-3 con un terzo tempo da urlo, parziale di 4-0. Il commento del tecnico al termine del match: “E’ stata una buona prestazione, ognuno dei 13 ragazzi ha dato il proprio, importante contributo. L’Alma è una squadra che spesso mette sotto gli avversari dal punto di vista natatorio, ma così non è stato. Abbiamo retto bene e fatto il break decisivo nel terzo tempo. Dobbiamo lavorare per esser più “maturi” nelle scelte di gioco, lettura delle situazioni e concretezza nelle finalizzazioni.
    Sul piano mentale e tecnico individuale il lavoro da fare è tanto”.
    Under 17 nazionale A :
    Alma nuoto – Roma Vis Nova 3 – 8.
    Parziali 1-2 0-0 0-4 2-2.
    Formazione : Piccionetti, Martinelli, Poli (1), Navarra, Provenziani Lorenzo, Verde (1), Agnolet, Provenziani Luca (1), Iocchi Gratta (2), Bernoni (1), Pierdominici (1), di Pangrazio (1), Macioci.
  • Roma Vis Nova poker e quarto posto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Quarta vittoria di fila della Roma Vis Nova che a Monterotondo regola per 8-4 Muri Antichi in una gara non bella e lenta per alcuni tratti. Sono arrivati tre punti con vista playoff, infatti con il successo contro i siciliani è arrivato il quarto posto assieme alla Telimar, una posizione di tutto riguardo per una squadra che sta crescendo nella convinzione, nei numeri e nelle certezze. La gara con la formazione catanese però non è stata delle migliori, anzi la Roma Vis Nova ha faticato a trovare la via del gol con un inizio lento e prevedibile. Nel corso del match le due squadre si sono equivalse, anzi a metà secondo tempo la Copral è andata avanti 3-1, poi il rientro dei leoni che hanno subito agguantato il pari. Terzo tempo ancora scialbo e con pochi sussulti. È successo tutto nel quarto, quando la Vis Nova si è ricordata di essere la squadra capace di accelerate improvvise e giocate interessanti. Così sono arrivate le reti di Murro, Gobbi, Ferraro e Iocchi Gratta. Era importante vincere per mantenere il buon trend anche perché la prossima settimana si giocherà contro la capolista Salerno. Ma questa Roma, questo gruppo può stupire ancora. E Monterotondo rimane ancora il fortino inespugnato. Il pensiero di uno dei migliori in campo, Davide Murro: “Abbiamo faticato molto in attacco, dietro abbiamo difeso bene. Non abbiamo sottovalutato l’avversario, ma non sempre capita di partire forte, l’importante è il risultato. È stata dura, abbiamo faticato molto, loro hanno fatto una buona partita. Il campionato è molto equilibrato lo vediamo anche da una classifica sempre più corta, questa partita ci deve insegnare che sono tutte difficili e soprattutto che ogni gara è una battaglia, anche contro l’ultima in classifica”.

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-COPRAL MURI ANTICHI 8-4

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Iocchi Gratta 1, Murro 2, Ferraro 1, Bernoni, Rella, Spinelli, Maras, Parisi 1, Gobbi 2 (1 rig.), De Vena 1, Vitola, Marinaro. All. Calcaterra

    COPRAL MURI ANTICHI: Ruggieri, Carchiolo, Nicolosi, Zovko, Gluhaic 1, Aiello, Belfiore 1, Leonardi, Paratore, Muscuso, Calarco 2, Lanzafame. All. Puliafito

    Arbitri: Savarese e De Girolamo

    Parziali 1-1, 3-2, 0-1, 4-0
    Usciti per limite di falli Gluhaic , Muscuso (Muri Antichi) e Maras (Vis Nova) nel quarto tempo; Cartellino giallo per l’allenatore del Vis Nova Calcaterra, nel secondo tempo e anche per l’allenatore della Muri Antichi Puliafito nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vis Nova 2/11 + un rigore, Muri Antichi 1/8. Spettatori: 100 circa.

  • ROMA VIS NOVA – MURI ANTICHI, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Nella 9^ giornata la Roma Vis Nova affronterà nella piscina di Monterotondo la Muri Antichi in una partita fondamentale per il prosieguo della stagione ai vertici.

  • Con Muri Antichi per spiccare il volo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Potrebbe esser la partita della svolta dal punto di vista della classifica. Una gara che potrebbe lanciare la Roma Vis Nova nelle prime quattro, in piena zona playoff. Un match fondamentale, da vincere con il gioco, il gruppo, il coraggio e anche la testa. I leoni della Roma Vis Nova affronteranno in questa nona giornata del girone di andata (domani inizio gara ore 16.30) tra le mura amiche della piscina comunale di Monterotondo il fanalino di coda Muri Antichi, che finora ha raccolto solamente tre punti grazie alla vittoria ottenuta contro La Studio Senese Cesport. Roma vuole da una parte mantenere l’imbattibilità, dall’altra conquistare la terza vittoria consecutiva e scalare verso le alte vette. Del resto la classifica è molto corta e ci sono sei squadre in sei punti. La Vis Nova è al quinto posto, a una lunghezza di distanza proprio dal quarto e a tre dal secondo posto. Insomma tre punti contro la squadra siciliana vorrebbero dire molto nell’economia della stagione che finora si sta rivelando molto positiva. La squadra sta crescendo dal punto di vista tecnico, il gruppo è più che mai unito e si stanno vedendo delle cose egregie, soprattutto in difesa, dove la squadra di Calcaterra concede davvero poco. Ma attenzione a non sottovalutare l’impegno, in queste ultime uscite Muri Antichi sta cercando di risollevarsi e di tirare fuori la testa. Da valutare le condizioni di Emanuele Ferraro che ha riportato una ferita nel corso della partita a Crotone con applicazione di punti di sutura.

  • La Vis Nova accetta le scuse di Perez

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Questo è lo sport che ci piace: la Roma Vis Nova accetta le scuse di Amaurys Perez

    La Roma Vis Nova intende pubblicamente accettare le scuse presentate da Amaurys Perez, giocatore della RN Crotone, al termine della gara vinta lo scorso sabato dai leoni proprio sul difficile campo calabrese. Nel corso della partita ci sono stati dei battibecchi tra il campione e alcuni componenti della squadra romana, e a fine partita col presidente Marco Ferraro , con uno spiacevole epilogo con Luigi Gobbi . Lo stesso Perez, essendosi reso conto di aver sbagliato con i suoi atteggiamenti nei confronti dei ragazzi e del presidente stesso, si è recato poi nello spogliatoio romano e ha chiesto scusa, ai singoli ed alla squadra, con un gesto che gli fa onore. Queste le parole dello stesso numero uno della Roma Vis Nova. “Il comportamento di Perez non era stato in linea con la sua immagine e ha sbagliato; sappiamo tutti che la trans agonistica può fare brutti scherzi, ma a mente fredda, ha compiuto un gesto di grande significato sportivo e umano”. Colgo l’occasione per ringraziare gli arbitri Castagnola e Ferrari per aver gestito con grande equilibrio la situazione, il presidente Emilio Ape della RN Crotone e la dirigenza per aver cercato di sedare gli animi e far tornare la situazione alla normalità. Infine un ringraziamento particolare al dott. Adolfo Fusto che ha suturato a bordo vasca la ferita di Emanuele Ferraro per il suo pronto e risolutivo intervento”.

  • A TU PER TU: MARIO BONITO

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Continuano i nostri incontri tra i leoni. A parlare è l’estremo difensore Mario Bonito, di ritorno alla Roma Vis Nova dopo tre stagioni lontano dalla Capitale. Il portierone romano è uno tra i migliori della stagione. Si racconta così…

     

     

     

     

     

     

     

  • Vis Nova corsara a Crotone

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Finalmente è arrivata la prima vittoria esterna per la Roma Vis Nova che ha conquistato i tre punti sul campo della Metal Carpenteria Crotone per 7-5. Una successo costruito nell’arco dei quattro tempi, in cui la squadra di Alessandro Calcaterra, sostituito egregiamente da Vittorio Schimmenti perchè squalificato, ha mostrato tutta la sua forza mentale e anche tecnica. Non era una partita facile anche perchè i calabresi, dopo le prime cinque sconfitte avevano raddrizzato la barra con le ultime due vittorie, in un campo ostico. La Roma Vis Nova ha sempre condotto il ritmo andando in vantaggio con Gobbi e Iocchi Gratta, poi nella parte centrale ha controllato gli avversari, grazie a un’ottima difesa. Poi nel quarto è uscita alla distanza andando a segno con Spinelli e De Vena, mattatore del match con tre reti. Unica nota stonata le tante occasioni sprecate sottoporta e le diverse superiorità non sfrutatte, ma tutta la squadra ha lavorato molto bene con sacrificio e abnegazione, Markoch è stato tenuto a freno a freno da capitan Vitola, mentre i senatori hanno dato ritmo e ordine. Si è rotto il ghiaccio, la Roma Vis Nova per la prima volta nell’arco della stagione e di quella passata è andata a bersaglio lontano dalle mura casalinghe.

    A questo punti la classifica è molto corta, infatti in cinque punti sono raccolte ben sei squadre. Leader è sempre Salerno, i leoni salgono al quinto posto, a -1 dalla zona playoff e a -3 dal secondo posto, un grande balzo in avanti. E nella prossima giornata, la nona di andata, i romani riceveranno in casa Muri Antichi.

    Le parole di Vittorio Schimmenti al termine del match: “è stata una partita molto complicata, avevamo bisogno di sbloccarci in trasferta, dove abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato. Siamo stati molto bravi e attenti in difesa, in attacco siamo stati frettolosi, ma abbiamo compensato con un grande spirito e unione di squadra. Crotone in casa è un osso molto duro, è una squadra difficile”.

     METAL CARPENTERIA RN CROTONE-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 5-7

    METAL CARPENTERIA RN CROTONE: Conti, Perez 2, Amatruda, Arcuri, Aiello M., Namar 1, Candigliota, Morrone, Spadafora 2 (1 rig.), Graziano, Markoch, Latanza, Ruggiero. All. Arcuri

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Iocchi Gratta 1, Murro, Ferraro, Gallo, Rella, Spinelli 1, Maras 1, Parisi, Gobbi 1, De Vena 3, Vitola, Marinaro. All. Calcaterra

    Arbitri: Castagnola e Ferrari

    Parziali 1-2, 3-2, 1-1, 0-2
    Spettatori: 200 circa. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: C 3/9 + un rigore, R 4/9.

  • A Crotone dacci dentro

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo le quattro vittorie interne, i 12 punti maturati e una posizione in classifica di tutto riguardo, a ridosso della zona playoff, è giunto il momento di vincere anche lontano dalle mura amiche di Monterotondo. La Roma Vis Nova è chiamata in questa ottava giornata del girone d’andata a una prova di grande concretezza in un campo non facile come quello di Crotone. I leoni viaggiano con il vento in poppa dal punto di vista mentale e fisico, vengono da due vittorie ottenute con Arechi e Pescara, sono in una situazione molto favorevole, ma guai a sottovalutare l’impegno esterno. Infatti la squadra calabrese, dopo aver perso le cinque partite iniziali, ha dato una svolta alla propria classifica, battendo infatti prima la Roma 2007 in casa e poi prendendo i tre punti sul campo dell’Arechi. Insomma una formazione in risalita, che sta prendendo confidenza con la categoria, visto che si tratta di una matricola. Sarà una gara particolare anche con un orario insolito (inizio ore 13.00), attenzione ai loro uomini migliori come Amaurys Perez e Markoch, finalizzatore micidiale. “Finora abbiamo incontrato delle ottime squadre in trasferta che mirano alla promozione, ovvero Palermo, Latina, contro la Roma 2007 eravamo molto rimaneggiati. Possiamo dire la nostra anche in trasferta, la gara di sabato sarà un bel banco di prova per invertire la tendenza. Ho fiducia nei ragazzi, sarà una partita difficile, ma alla nostra portata”, ha detto il coach Alessandro Calcaterra.

  • U20: Che vittoria sull’Arvalia

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Ancora una vittoria per la Roma Vis Nova under 20, che ha sconfitto per 6-4 la Roma 2007, un successo di squadra, portato a compimento grazie alle triplette di Matteo Iocchi Gratta e De Luca. Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti: “Siamo soddisfatti di questo risultato sopratutto per come è arrivato. Abbiamo giocato con una squadra sotto età. Tutti i ragazzi hanno lavorato in difesa con sacrificio, dimostrando che il percorso di crescita sta procedendo nella giusta direzione”. Il pensiero del Presidente Marco Ferarro: “E’ stato un week end da incorniciare, con vittorie importanti in quasi tutte le categorie. Grazie a tutti per impegno e serietà. Cerchiamo di consolidare il senso di appartenenza di atleti e familiari, così ogni sconfitta sarà meno pesante e ogni vittoria sarà di tutti”.

    Under 20 nazionale A :

    Roma Vis Nova – Roma 2007 Arvalia 6-4

    Parziali 2-0 1-2 2-0 1-2. Formazione :La Grotta, Agnolet, Provenziani Luca, Provenziani Lorenzo, Tarquini, Marlin, Pierdominici, Iocchi Gratta (3),Bernoni, Verde, di Pangrazio, De Luca (3),Piccionetti.

  • E ora chi ti ferma più

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La legge di Monterotondo vale anche per Pescara, che cade per 4-2 al cospetto dei leoni. Quarta vittoria casalinga della Roma Vis Nova che si impone ancora una volta nell’impianto di casa, conquistando sei punti in sette giorni e salendo in classifica a ridosso della zona playoff, ora distante solamente 3 punti. Una partita complicata, difficile, contro una squadra tosta e ben organizzata, un successo importante, infatti i leoni scavalcano gli abruzzesi e si portano in quarta posizione. Anche se il cammino è ancora lungo le premesse per fare una stagione da protagonisti ci sono. Sotto 1-0 e 2-1 nella parte centrale è venuta fuori la squadra romana che in ripartenza ha fulminato Pescara e poi ha giocato in maniera perfetta in difesa, sugli scudi ancora una volta Mario Bonito che sta viaggiando a grandi livelli. Nell’ultima parte poi è venuta fuori l’esperienza della Vis Nova che ha gestito il punteggio.

    LE CRONACA Fatica Roma a trovare la giusta misura in attacco, Pescara si va valere, tiri imprecisi e spesso bloccati dalla difesa abruzzese. Roma ha due opportunità in superiorità che però non sfrutta. Il ritmo è alto, ma la partita stenta a decollare, poi in superiorità Provenzano piazza il colpo dell’1-0. Nella seconda frazione Roma esce dal torpore e si desta. Infatti la squadra di Calcaterra lavora ancora bene in difesa, poi grazie a una ripartenza in apertura da parte di Ferraro i leoni pareggiano. Ma la gara è molto equilibrata, ancora Iocchi Gratta che fa un grande lavoro e Vitola sempre su inserimento firmano il vantaggio per 3-2. Nel terzo la Roma Vis Nova pensa a gestire in difesa e a pungere in fase offensiva, Pescara cala nel ritmo e nella precisione sottoporta, poi ci pensa Marco Parisi con una girata da centroboa a firmare il 4-2. Ultimo tempo di gestione.

    VITTORIA DELLA DIFESA La difesa sicuramente ha prevalso, come afferma il tecnico Alessandro Calcaterra. “Siamo stati perfetti in fase difensiva, sapevamo cosa avrebbero fatto in avanti. Poi abbiamo avanti un super Bonito. Non siamo stati bravi in avanti, siamo stati frettolosi nell’andare via. Poi siamo bravi a gestire il risultato. Possiamo vincere anche lontano da Monterotondo, dobbiamo levarci dalla testa che fuori non riusciamo a vincere, finora abbiamo affrontato delle squadre importanti. Questa vittoria ci sbloccherà dal punto di vista mentale e del gioco, dalla prossima partita a Crotone potremmo fare molto meglio. Il gruppo è unito e stiamo bene insieme, sono fiducioso per il futuro”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-PESCARA N e PN 4-2

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Iocchi Gratta 1, Murro, Ferraro 1, Gallo, Rella, Spinelli, Maras, Parisi 1, Gobbi, De Vena, Vitola 1, Marinaro. All. Calcaterra

    PESCARA N e PN: Volarevic, Di Nardo, De Vincentiis, Di Fulvio, De Ioris, Laurenzi, Giordano, Provenzano 1, Di Fonzo, D’aloisio, Calcaterra, Agostini 1, Molina Rios. All. Malara

    Arbitri: Collantoni e Roberti Vittory

    Parziali 0-1, 3-1, 1-0
    Bonito (R) para un rigore a Di Fulvio (P) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 0/7 e Pescara N e PN 1/7 + un rigore fallito. Spettatori 100 circa.

  • Arriva Pescara, vietato fermarsi

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Chi si ferma è perduto. E la Roma Vis Nova non ha proprio intenzione di fermarsi, ma di incrementare il proprio bottino e di battere una diretta concorrente come Pescara. In questa stagione la squadra di Calcaterra ha alternato delle ottime partite tra le mura amiche dell’impianto comunale di Monterotondo, ad altre in chiaroscuro lontano proprio dalla cittadina eretina. Questa è una tendenza che dovrà esser cambiata, i leoni dovranno conquistare punti anche in trasferta, ma allo stesso tempo rafforzare la propria classifica con le vittorie interne. Così la Roma Vis Nova è chiamata sabato alle ore 16.30 a una grande prova contro una buona squadra che in graduatoria è avanti di due punti ed è lanciata verso la zona playoff. Gli abruzzesi finora hanno ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi, perdendo solo nella Capitale contro la Roma 2007, una squadra che in trasferta fatica, ma allo stesso tempo è andata a segno più volte. Pescara è una squadra esperta, che si è rafforzata molto. In porta Volarevic, Di Fulvio (14 reti totali), Agostini i giocatori da tenere sotto osservazione, assieme a Enrico Calcaterra (11 centri), nipote del coach della Vis Nova Alessandro. La compagine romana viene dalla vittoria della scorsa settimana in casa con l’Arechi, una prova convincente e di grande concretezza. Il gioco si sta vedendo, la squadra è più coperta e attenta in fase difensiva e può contare sull’apporto davanti di Marko Maras ed Emanuele Ferraro (capocannoniere con 9), che dichiara: “Ci aspettano tre partite nell’arco delle prossime settimana alla nostra portata, potremmo fare punti e salire in classifica. Ovviamente dobbiamo iniziare bene questo ciclo con Pescara, una bella squadra. Noi stiamo bene fisicamente, stiamo crescendo di condizione. Abbiamo tanta voglia di far bene e migliorarci”.

  • U17: Roma Vis Nova il derby è tuo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Vittoria per 9-5 dei leoni della Roma Vis Nova under 17 ai danni dei “cugini” della Lazio. Una bella gara condotta dall’inizio alla fine. Il commento del tecnico Vittorio Schimmenti: “Abbiamo giocato nel complesso una buona partita, dove tutti e 13 i ragazzi hanno dato il loro importante contributo. Ci siamo costruiti sia con giocate più manovrate che in velocità diverse limpide occasioni da gol che però non abbiamo finalizzato. Dobbiamo imparare ad essere un po’ più decisi cinici sotto porta”.
    Under 17 nazionale A : Lazio Roma vis nova 5-9
    Parziali 0-3 2-4 0-0 3-2.
    Formazione : Piccionetti, Martinelli, Poli (1),Ruzzante, Provenziani Lorenzo (1), Verde (1), Macioci, Provenziani Luca (1),Iocchi Gratta (3),Bernoni (1),Pierdominici (1),di Pangrazio, Mocavini.
  • La Vis torna al successo, Monterotondo il tuo fortino

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Vince e convince la Roma Vis Nova che di fronte il proprio pubblico ritrova la vittoria, la prima del 2019 contro la TGroup Arechi nell’impianto di casa di Monterotondo che si rivela ancora una volta il fortino dei leoni, tre vittorie su tre e 9 punti in classifica. Una Roma Vis Nova che ritrova Ferraro e Murro e anche i suoi meccanismi, soprattutto difensivi. Tutta la squadra gioca una buona partita, soprattutto in fase difensiva con Bonito che si conferma un baluardo tra i pali e intercetta numerose traiettorie dei campani. Molto bene i giovani da Iocchi Gratta, autore di un gol, a Lorenzo Pierdomicini, all’ennesima convocazione in prima squadra. Roma controlla fin dai primi minuti il gioco e va subito in rete con Maras e Vitola, poi controlla sul 2-1. Il secondo tempo è ancora di maraca romana che continua ad andare in gol e non subire fino al 5-1, poi un calo nella parte centrale fa tornare sotto l’Arechi fino al 6-4. Ma nella parte finale ancora Maras, Ferraro e Iocchi Gratta vanno a segno, lanciando Roma fino all’8-5 finale. Una buona partita, un match che consegna tre punti per una posizione in classifica più tranquilla, a metà, ma anche a tre punti dalla zona playoff. Ora ci saranno tre partite alla portata dei leoni in cui si potranno fare punti, si parte sabato prossimo, sempre in casa, con Pescara.

    Il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti, che ha sostituito Calcaterra squalificato. “Per noi era importante muovere la classifica e fare punti. Abbiamo controllato la gara una volta andati in vantaggio, forse potevamo anche chiuderla, sicuramente farla diventare più tranquilla. Dovevamo lavorare meglio in difesa, poi siamo stati bravi nella parte finale a ritrovarci. Si sono visti diversi giovani in acqua, lavoriamo sempre in prospettiva. I ragazzi devono sapere che lavorando sodo possono mettersi in mostra e avere le giuste occasioni”.

     

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-RN ARECHI 8-5

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Iocchi Gratta 1, Murro, Ferraro 2, Gallo, Rella, Spinelli, Maras 2, Parisi 1, Gobbi, De Vena 1, Pierdominici, Vitola 1. All. Schimmenti

    RN ARECHI: Noviello, Siani, Mattiello, Zito, Cali’, Apicella, Gregorio 3 (1 rig.), Vukasovic, Mutariello 2, Iannicelli, Massa, Spinelli. All. Milic

    Arbitri: Lo Dico e M. Savino

    Parziali 2-1, 3-2, 0-1, 3-1
    Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 2/8, Rn Arechi 1/10 + un rigore. Nessun uscito per limite di falli. La RN Arechi inserisce a referto 12 giocatori.

  • ROMA VIS NOVA – RN ARECHI, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Roma Vis Nova torna a Monterotondo per una delicata sfida salvezza contro l’Arechi, la squadra di Calcaterra vuole ritrovare il successo di fronte il pubblico amico.

  • Roma Vis Nova all’esame Arechi 

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Voglia di vittoria, di tornare a riconquistare i tre punti. Voglia di divertire e divertirsi. La Roma Vis Nova torna in acqua nell’impianto di casa, a Monterotondo, contro l’Arechi dopo la sconfitta contro la Roma 2007 al Foro italico, i giallorossi sono pronti e carichi per tuffarsi e affrontare un avversario alla portata. Sabato alle ore 16.30 (diretta streaming sul canale Youtube della società e sul sito romavnpallanuoto.it) sarà importante tornare al successo per diversi motivi, in prima battuta dal punto di vista psicologico, vuoi per una classifica che ha bisogno di tornare a incrementarsi. C’è bisogno di cambiare la tendenza, i romani viaggiano a metà con 6 punti, frutto di due vittorie casalinghe, mentre continuano a mancare i punti lontano da casa. Il coach Calcaterra a dispetto dell’ultimo match recupera Davide Murro ed Emanuele Ferraro, squalificati nella precedente giornata, due pedine fondamentali per una gara che se impostata bene fin dalle prime battute può incanalarsi sui binari giusti e regalare soddisfazioni. L’Arechi invece ha invece sono una vittoria all’attivo conquistata sul campo della Cesport, non bisogna però sottovalutare l’impegno e partire con il giusto spirito e mostrare la giusta determinazione.

     

  • A2 F: Roma Vis Nova buona la prima

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Comincia  alla grande l’avventura delle ragazze della Roma Vis Nova in serie A2. Le leonesse, infatti, espugnano il campo della NGM Firenze Pallanuoto. Nonostante sia sempre difficile controllare le emozioni della prima partita ufficiale, le ragazze hanno dimostrato da subito di saperle tenere a bada. Partita caratterizzata da due buone difese, pochissime le occasioni da gol nei primi minuti. Nel primo tempo, comunque, le romane trovano la rete grazie ad Angiulli che sorprende il portiere con una palombella. Il pressing alto delle padroni di casa in parte avvantaggia le leonesse che riescono a conquistare diverse espulsioni, sia al centro, sia nel perimetro. Purtroppo la realizzazione non è stata altrettanto buona solo 2/10, unica nota positiva entrambi i gol sono stati di Livia Boldrini (classe 2004) che non ha esitato un attimo nel prendersi delle responsabilità. Conclude le marcature per le romane il capitano Fortugno. Buona prestazione per gran parte della gara,  anche se qualche disattenzione difensiva sarebbe potuta costare cara alle leonesse. Quarto tempo decisamente da dimenticare con le toscane che con un parziale di 3-0 accorciano le distanze e rischiano di ribaltare il risultato.

    Dichiarazioni di Angiulli a fine partita: “Nonostante le distrazioni che ci hanno fatto faticare per raggiungere la vittoria dopo un ampio vantaggio mantenuto fino al terzo tempo, abbiamo fatto quello che dovevamo, il campionato è lungo e faticoso ma stavolta ci siamo prese tre punti per noi importanti. Una nota di merito va oggi alla mia compagna Lisa Riccardi che ci ha fatto stare tranquille in difesa ma soprattutto a Livia Boldrini che è stata determinante segnando due reti che hanno portato la squadra alla vittoria.”

    Appuntamento a domenica prossima per la prima partita in casa contro Cosenza alle ore 15:30.

    Formazioni:

    Firenze Pallanuoto: Pellegrino (K), Capaccioli, Curandai, Ferrini, Merli, Calonaci, Baldi C. (1), Azzini, Baldi G. (1), Saccardi, Nardi, Baldini, Scali (1). TPV:  Colaiocco

    Roma Vis Nova: Riccardi, Contu, Raco, Perazzetti, Maggi, Lollobattista, Fortugno (K) (1), Pecchioli, Gilardi, Muccio, Di Marcantonio, Angiulli (1), Boldrini (2). TPV: Carapella

     Parziali:(0-1/0-1/0-2/3-0)

    Note: Superiorità numeriche: Firenze Pallanuoto 0/6 + 1 rigore sbagliato al 3° tempo; Roma Vis Nova 2/10

  • U17: Inizio con il botto contro Bari

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Inizia alla grande l’avventura della Roma Vis Nova nell’under 17 nazionale. I leoni hanno sconfitto in casa Bari per 15-2. “Abbiamo iniziato con una vittoria questa nuova avventura nel girone nazionale, dopo diversi mesi in cui abbiamo lavorato sotto tanti aspetti. L’avvio del match è stato tuttavia poco brillante e impreciso, sopratutto nella gestione del gioco in attacco. Sono convinto che sarà un campionato di grande crescita per i ragazzi e allo stesso tempo permetterà pochi passaggi a vuoto, dove l’esito di ogni partita dipenderà da come l’affronteremo”, questo il pensiero del tecnico Vittorio Schimmenti.
    Under 17 nazionale A :Roma vis nova – WP Bari 15-2.
    Parziali 1-1; 3-1; 5 -0; 6-0.
    Formazione : Piccionetti, Martinelli, Poli (1), Navarra (2), Provenziani Lorenzo (4), Verde (4), Agnolet, Provenziani Luca (1), Iocchi Gratta (1), Bernoni (1), Pierdominici, Di Pangrazio (1), Mocavini.
  • Perazzetti chiamata Chievo Verona

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il nostro tecnico Andrea Perazzetti è stato selezionato dall’ A.C. Chievo Verona per partecipare a uno stage di specializzazione presso il Bottagisio Sport Center.

    Complimenti Andrea!

  • Sconfitta a testa alta

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ha fatto il massimo la Roma Vis Nova contro la Roma 2007 che al Foro Italico ha conquistato la prima vittoria del 2019. Decimata e con qualche elemento in non perfette condizioni la squadra di Calcaterra ha lottato con coraggio e determinazione. Priva degli squalificati Murro e Ferraro la Roma Vis Nova è stata sconfitta 11-9 nell’impianto che fino allo scorso anno era il proprio campo di gara. Da dimenticare sicuramente l’inizio quando i leoni sono andati sotto per 5-0, ci è voluto il gol di Gobbi a dare la scossa. Così la squadra di Calcaterra si è rimessa sotto e ha iniziato a carburare. Il rigore fallito da Maras avrebbe potuto aprire altri scenari sul finale di match. Una sconfitta che non scalfisce il cammino della compagine romana che guarda dritto all’obiettivo, ma deve migliorare e crescere in trasferta. L’ex Vittorioso è stato determinante, mentre De Vena si è fatto vedere in chiave realizzativa, entrambi escono dall’acqua con un poker.

    QUANTA BELLA GIOVENTU’ Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno questa partita ha evidenziato ancora una volta la bella e prolifica cantera dei leoni, infatti hanno fatto l’esordio in serie A2 Pierdominici, Tarquini, Poli, mentre Gallo è andato a segno, questi ragazzi stanno crescendo bene in una realtà che dà loro spazio e possibilità di giocare a questi livelli.

     

    ROMA 2007 ARVALIA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 11-9

    ROMA 2007 ARVALIA: Washburn, Giacomozzi, Re, Fiorillo 2, Miskovic, Navarra 1, Di Santo 2, Vittorioso 4 (1 rig.), Sofia, Lijoi, Mele 1, Letizi, Faiella 1. All. Ciocchetti

    ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Pierdominici, Tarquini, Iocchi, Gallo 1, Rella, Spinelli, Maras, Parisi 1, Gobbi 2, De Vena 4, Poli, Vitola 1. All. Calcaterra

    Arbitri: Magnesia e Carmignani

    Parziali 4-0, 3-4, 3-3, 1-2
    Superiorità numeriche: Roma Arvalia 6/10 + 1 rigore, Roma Vis Nova 3/9 + 1 rigore fallito (parato da Washburn). Nel terzo tempo espulso per proteste Parisi (Roma Vis Nova). Nessun uscito per numero di falli. Spettatori 150 circa.

     

  • Al via la serie A2 femminile

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Esordio alle porte per la Roma Vis Nova femminile, domenica 13 gennaio infatti, prenderà il via il campionato di serie A2 femminile girone sud. La squadra capitolina sarà impegnata in trasferta sul difficile campo della NGM Firenze Pallanuoto, temibile squadra da quest’anno nel girone sud. Alla rosa delle leonesse, per gran parte riconfermata rispetto alla passata stagione, si aggiungono: Giulia Di Marcantonio (Classe 91), attaccante di esperienza con diversi campionati di serie A2 alle spalle e Angela Maggi (classe 99) provenienza SIS Roma, atleta giovanissima ma molto determinata. Infine, la soddisfazione più grande della società in primis e del mister è sicuramente quella di poter completare la rosa della prima squadra con giovani atlete che fanno parte del settore giovanile.

    Le parole del Capitano Luana Fortugno in vista dell’esordio stagionale: “L’obiettivo  è sicuramente quello di raggiungere la salvezza il prima possibile, anche se non nascondo che le aspettative della squadra quest’anno sono molto più alte. Il campionato è tosto, forse più degli altri anni, nessuna partita avrà risultati scontati e sicuramente nessuna squadra dovrà essere sottovalutata. Noi siamo pronte ad affrontare questa nuova avventura nel migliore dei modi con la giusta grinta e determinazione che ci contraddistingue. Per quanto riguarda l’esordio di domenica sappiamo che la trasferta di Firenze non sarà per niente semplice, allo stesso tempo siamo consapevoli delle nostre potenzialità ed è per questo che sia io che le mie compagne abbiamo tantissima voglia di partire con il piede giusto. In bocca al lupo a noi.”

  • C’è il derby con la Roma 2007

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    I leoni tornano in acqua per la prima del 2019. La Roma Vis Nova in questo avvio di anno è chiamata a una prova di grande forza contro una squadra ostica, tosta, che esprime un buon gioco come la Roma 2007 Arvalia. Sarà una stracittadina della Capitale dai mille volti e dalle tante sfaccettature. Una partita che nasconderà ovviamente insidie per i diversi giocatori che compongono la rosa e per via di un tecnico come Cristiano Ciocchetti per anni sulla panchina dei leoni. La Roma 2007 occupa il secondo posto della classifica con 9 punti, tre vittorie e una sconfitta nelle prime quattro giornate, mentre la Roma Vis Nova è a metà classifica con 6 punti, due vittorie e altrettante sconfitte. Quello che dovrà fare in questo 2019 la squadra di Calcaterra è combattere il mal di trasferta, infatti lontano dalle mura amiche pochissimi punti, quest’anno 0. E il match si giocherà alle ore 15.00 nella piscina del Foro Italico, che però nella passata stagione fu l’impianto interno di Vitola e compagni. Lo scorso anno arrivarono due vittorie per la Vis Nova, che in questa partita dovrà fare a meno di due pedine importanti come Davide Murro ed Emanuele Ferraro, squalificati per una giornata. Sarà una gara bella, emozionante, che rivelerà il prossimo futuro di entrambe le formazioni.

  • Le decisioni del CD

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Il Consiglio Direttivo, riunitosi nella giornata di ieri, ha ratificato le dimissioni del Vice Presidente Antonio Impronta. La società ringrazia per l’operato svolto in tanti anni. La società comunica che i rapporti con la Fin Lazio saranno tenuti da Letizia Castellani e Pierpaolo Carapella, mentre con la Fin Paolo Romani (maschile) e Pierpaolo Carapella (femminile).

  • A TU PER TU: Francesco Rella

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Iniziamo il 2019 con una nuova rubrica, tutta dedicata al racconto dei personaggi, alle storie, a come vivono e chi sono i leoni della RomaVisNova, un viaggio che vi accompagnerà per tutta la stagione. Il primo a raccontarsi è Francesco Rella, che si divide tra acqua e osteopatia, due passioni o due professioni?

  • Torneo “Partizan Winter Challenge” U15 d’argento

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    I leoni under 15 e 17 della Roma Vis Nova hanno partecipato al prestigioso torneo “Partizan Winter Challenge” organizzato a Belgrado nella storica piscina Banjica.
    Di grande levatura il roster delle squadre presenti: oltre alla squadra di casa e ai nostri leoni hanno partecipato le squadre serbe Stella Rossa e Radnički, gli ungheresi del Vasas, i croati dello Jug e i greci dell’Etnikos.
    Il torneo under 17 ha visto i ragazzi di Vittorio Schimmenti classificarsi sesti mentre nel torneo under 15 i nostri lenocini, che hanno ceduto solamente ai padroni di casa del Partizan in una partita tiratissima e risoltasi a soli 2 secondi dalla fine, hanno conquistato la medaglia d’argento.
    Le parole di Daniele Ruffelli, tecnico dell’under 15 e coordinatore delle giovanili: “Questo tipo di esperienze valgono mesi di lavoro a Roma perché oltre a confrontarci con le migliori realtà giovanili del nostro sport ci rapportiamo con persone che hanno una cultura sportiva inimmaginabile per noi. Negli ultimi anni abbiamo fatto importanti passi avanti avvicinandoci al livello di queste realtà. Vedere l’under 17 pareggiare contro il Radnički (classificatosi seconda) una partita condotta in vantaggio per larga parte e ricordando la sconfitta subita contro la stessa squadra tre anni fa mi conferma che siamo sulla strada giusta, che sono state gettate le basi per costruire qualcosa di importante e con l’ottimo lavoro che Vittorio Schimmenti sta svolgendo stiamo crescendo dei giovani che già oggi possono essere protagonisti con i grandi. Il Radnički aveva in squadra tre elementi che la scorsa settimana hanno giocato la finale assoluta di coppa di Serbia e i nostri atleti non hanno certo sfigurato. Torniamo a Roma con la consapevolezza dei nostri miglioramenti ma anche che per fare un’ulteriore piccolo passo verso queste eccellenze ci sarà da lavorare sempre più duro”.
  • Presentata al Comune di Monterotondo la Roma Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Passerella nella Sala Consiliare del Comune di Monterotondo per la Roma Vis Nova, che è stata presentata di fronte al Sindaco Antonino Lupi e a tante altre personalità.

    La squadra di serie A2 gioca proprio da quest’anno nella città eretina, trovando così la nuova casa. Il Presidente Marco Ferraro ha detto proprio in conferenza stampa. “Ringrazio per l’ospitalità il Comune, la Giunta e il Sindaco, abbiamo voluto questa sede, speriamo davvero che possa diventare negli anni un punto di riferimento importante, un grazie a Franco lanzetti e alla Juventus Nuoto per la partnership. Per noi inizia una nuova avventura”. 

    Molto entusiasta anche il Sindaco Antonino Lupi: “Per quanto riguarda la struttura natatoria pensavamo a uno stop per via della gestione precedente. Invece abbiamo avuto solo un piccolo ritardo, siamo ripartiti molto bene, il nostro è un impianto all’avanguardia, grazie a una serie di investimenti per il Mondiale 2009 di nuoto è stato ammodernato. Questa nuova gestione è un’opportunità di sport per i nostri ragazzi e uno spettacolo per i nostri cittadini, un grazie per l’impegno che avete messo, auguri per la stagione, per noi è una bella occasione”. 

    Fa eco Mauro Alessandri, Assessore ai lavori pubblici della Regione Lazio: “Già ho avuto modo di conoscervi, possiamo ormai dire che la Roma Vis Nova ha una nuova casa, voi giocate portando in alto il nome di questa città. La nostra è la prima piscina olimpionica del Lazio dopo quelle del Coni. Monterotondo è una città dello sport, noi abbiamo una regione sempre più in confidenza con il mondo sportivo. Abbiamo elementi fondati per essere fieri di voi”. 

    Un pensiero anche di Marianna Valenti, Assessore politiche produttive del Comune di Monterotondo: “Spero che Monterotondo diventi la vostra casa, c’è una grande sinergia con il territorio, per noi è importante avere una squadra di livello”. 

    Presenti anche Franco Lanzetti e Franco Macioce della Juventus Nuoto.

  • Tuono Roma Vis Nova

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Torna al successo la Roma Vis Nova. E lo fa nell’impianto di casa, a Monterotondo, ai danni de La Studio Senese Cesport battuta per 11-6. Una partita che i leoni hanno portato a proprio favore fin dai primi minuti e condotto dall’inizio alla fine, si attendeva un riscatto dopo la prestazione scialba a Latina, la risposta è arrivata. Tre punti che alimentano la classifica e anche un gioco migliorato rispetto le settimane precedenti, un successo che viene suffragato dalla prestazione. Dopo una partenza lanciata nel primo e una gestione oculata nel secondo è arrivato nel terzo tempo un piccolo passaggio a vuoto, un nervosismo che non si è spiegato. Poi nel quarto la ripresa.

    LA CRONACA Inizia nella miglior maniera la Roma Vis Nova che mette il turbo fin dai primi minuti, andando a segno a raffica con uno scatenato Emanuele Ferraro autore di una tripletta, la Cesport prova a replicare, ma la difesa romana è ben attenta a chiudere gli spazi, poi ci pensano Parisi e Murro a piazzare il parziale di 5-1. Nella seconda frazione la Roma Vis Nova amministra il vantaggio, fa girare palla e va ancora a segno con Maras e Iocchi Gratta, i romani in difesa continuano a non concedere nulla, una partita che fa vedere i progressi nell’intesa del gioco e dei meccanismi, una Roma che gioca da tutte le parti, ruotando gli effettivi. Nella terza frazione si ferma la Roma Vis Nova nel gioco, la Cesport non sta a guardare e piazza un parziale di 3-1 tornando a -3 dai romani con un po’ di nervosismo. Dopo un’empasse nella frazione precedente esce la Roma Vis Nova nel quarto e riporta il punteggio sul + 5.

    REAZIONE Le parole del tecnico Alessandro Calcaterra al termine della partita. “Una vittoria bella e convincente, uno perché c’è stata una bella reazione dopo la gara a Latina e poi perché ci permetterà di passare bene le vacanze natalizie. Mi è piaciuto molto l’approccio rispetto alle ultime uscite, siamo andati avanti 5-1, poi ci siamo innervositi, non so per quale motivo, forse per qualche contatto di troppo. Nel quarto ci siamo calmati e abbiamo ripreso a giocare. Bisognava fare punti in casa, a vedere i risultati il trend è quello dello scorso anno, dove proprio tra le mura amiche abbiamo un passo in più. Dobbiamo cercare di eliminare questo difetto e riuscire a esprimerci anche in trasferta. Sono molto fiducioso, faccio auguri a tutti”.

     

    ROMA VIS NOVA PN-LA STUDIO SENESE CESPORT 11-6

    ROMA VIS NOVA PN: Bonito, Carrozza, Murro 1, Ferraro 3, Gallo, Rella, Iocchi 2, Maras 1, Parisi 2, Gobbi 2, De Vena, Vitola, Marinaro. All. Calcaterra

    LA STUDIO SENESE CESPORT: Turiello, Buonocore 1, Di Costanzo 1, Parrella, Iodice, Cerchiara 1, Simonetti, Esposito, Saviano 1, Femiano 1, Parrella 1, D’antonio, Bouche’. All. Rossi

    Arbitri: Cafiero e Brasiliano

    Parziali 5-1, 2-1, 1-3, 3-1
    Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 2/11, Studio Senese Cesport 1/6 + un rigore. Espulsioni per limiti di falli: Maras nel quarto tempo e De Vena nel terzo tempo (Roma Vis Nova). Spettatori 200 circa.

  • ROMA VIS NOVA – LA STUDIO SENESE CESPORT, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La Roma Vis Nova Pallanuoto torna nella piscina di Monterotondo per la terza giornata della serie A2 dove incontrerà la Cesport, serve tornare alla vittoria per i leoni, è una partita molto importante per la classifica.

  • E’ l’ora della ripresa

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    C’è voglia di tirarsi su, di reagire e soprattutto di tornare alla vittoria. La Roma Vis Nova nella quarta giornata del girone di andata tornerà a giocare nell’impianto di casa, a Monterotondo, dove sabato alle ore 16.30 arriverà La Studio Senese Cesport, un’occasione ghiotta per tornare a fare punti, un’opportunità per tornare di fronte il proprio pubblico e mettere punti in classifica, ma soprattutto c’è la voglia di lasciare alle spalle la brutta parentesi di Latina. La squadra ha lavorato bene in settimana e vuol incamerare i tre punti contro una realtà che sta faticando in questo inizio, infatti nelle tre uscite la compagine campana ha raccolto solamente un punto nella prima giornata con Pescara, poi sono arrivare due sconfitte, l’ultima con la Roma 2007. Però la classifica non deve ingannare e non bisogna sottovalutare l’avversario, infatti attenzione a Buonocore, Di Costanzo, Iodice e Saviano, giocatori in grado di andare a bersaglio e metter in difficoltà la difesa romana. Sarà una giornata lunga che inizierà la mattina quando i ragazzi della serie A2 sfileranno lungo la passeggiata della città eretina nel villaggio di Natale, allestito per l’occasione, saranno distribuiti i tagliandi per la riffa pomeridiana. Poi alle ore 11.30 tutti in Sala Consiliare del Comune di Monterotondo per la presentazione ufficiale della squadra. Mentre alle 16.30 il match di campionato, tra un tempo e l’altro verrà appunto effettuata una riffa con premi messi in palio dalla società dei leoni.

  • Livia Boldrini chiamata azzurra

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La nostra leoncina, Livia Boldrini, che fa parte dell’under 15 della Roma Vis Nova, è stata chiamata in selezione azzurra.

    Common training a Barcellona con la Spagna per la nazionale under 15 femminile del tecnico federale Giacomo Grassi. Diciotto le convocate che si ritroveranno il 26 dicembre al Centro Federale di Ostia e il giorno successivo si trasferiranno in Spagna..

  • Il trofeo Tafuro è tuo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Dopo anni di attesa la Roma Vis Nova torna a vincere il Trofeo “Aleandro Tafuro”. Si tratta del torneo under 15 più importante del panorama nazionale giunto alla 28ª edizione. I leoni si sono distinti battendo la Lazio e la Rari Nantes Florentia e pareggiando contro la Cc Napoli nel girone di qualificazione. La finale contro l’Alma Nuoto – squadra di casa – è terminata con il punteggio di 6-1 per i nostri leoni.
    #bellidavederebruttidaincontrare
    Torneo Tafuro
    Roma Vis Nova – Lazio 10 – 5
    Roma Vis Nova – Florentia 7 – 1
    Roma Vis Nova – Cc Napoli  6 – 6
    Finale: Roma Vis Nova – Alma 6 – 1
  • Tre leoni in nazionale under 15

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Tre giovani leoni convocati dal tecnico Massimo Tafuro con la nazionale under 15 per un common training a Barcellona.
    Complimenti ad Alessandro Agnolet, Luca Provenziani ed Emanuel

  • Giornata no a Latina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Non ha saputo replicare la Roma Vis Nova le belle prestazioni precedenti. Nella terza giornata di campionato della serie A2 sul campo del Latina i romani sono stati sconfitti per 11-5 in una partita che non li ha visti protagonisti. Nonostante il primo gol di Emanuele Ferarro la Vis Nova non ha saputo alimentare la propria azione e dare seguito alle ottime prime due uscite a Palermo e in casa con Messina. Una battuta d’arresto che ferisce i leoni proprio perchè non hanno saputo esprimere il gioco delle prime due giornate, una gara al di sotto delle potenzialità, un peccato perchè davvero si sperava in un esito diverso. La difesa non ha lavorato come con Messina (male con l’uomo in meno, 7 su 9) in ben otto giocatori pontini sono andati a segno, Latina si è dimostrata una formazione solida, ma Roma ha dimostrato di avere due marce tra casa e trasferta (anche con l’uomo in più le cose non sono andate meglio, solo 3 su 11). Male nel primo tempo, sotto 4-1, poi nel prosieguo della partita i romani non sono riusciti a invertire la tendenza prendendo un parziale di 5-0, poi nel terzo e quarto una reazione, quando ormai il punteggio era già segnato a favore della squadra di Mirarchi. Ora bisognerà ripartire, siamo a inizio stagione, e continuare a lavorare. La prossima settimana si torna a Monterotondo contro la Cesport per l’ultima gara del 2018, poi pausa natalizia.

    LATINA PALLANUOTO-ROMA VIS NOVA PN 11-5

    LATINA PALLANUOTO: Cappuccio, Tulli 1, De Bonis, Goreta 2, Gianni 1, Falco 1, Castello, Barberini 2, Lapenna 2, Priori 1, Di Rocco 1, Giugliano, Marini. All. Mirarchi

    ROMA VIS NOVA PN: Bonito, Carrozza 1 (1 rig.), Murro, Ferraro 2, Gallo, Rella, Spinelli, Maras, Parisi 1, Gobbi 1, De Vena, Galli, Vitola. All. Calcaterra

    Arbitri: Gomez e Girolamo

    Parziali 4-1, 2-1, 2-1, 3-2

    Spettatori:100 circa. Superiorità numeriche: Latina 7/9; Roma vis 3/11 più un rigore trasformato da Carrozza

  • Primo test per le leonesse

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Prima uscita stagionale per le leonesse che sabato 8 e domenica 9 dicembre parteciperanno al Trofeo Gesfor, organizzato dallo Sporting Club Flegreo presso la piscina di Monteruscello e che le vedrà impegnate in acqua con Promogest Cagliari, Acquachiara, Volturno e la squadra di casa dello Sporting Club Flegreo. Un’occasione per le leonesse di testare la propria condizione in vista dell’inizio del campionato, previsto per metà gennaio, in una due giorni intensa di pallanuoto.

  • E’ l’ora del derby con Latina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Sarà completamente un’altra sfida rispetto al match giocato nel torneo precampionato, Latina-Roma sarà partita vera, un derby laziale che vale tanto, anche se siamo solo alla terza giornata del girone di andata. Ma la Roma Vis Nova non vuole farsi scappare l’occasione di andare a bersaglio e conquistare la seconda vittoria utile consecutiva. L’inizio dei leoni è stato molto convincente con una sconfitta di misura a Palermo, al termine di una grande prestazione, e una vittoria eloquente contro Messina. La squadra sta bene dal punto di vista fisico e mentale, ci sono forze nuove, mentre il gioco è sempre lo stesso, anzi quest’anno il tecnico Calcaterra può disporre di più cambi soprattutto al centro con Spinelli e Parisi. Sarà una partita diversa per molti ex che provengono proprio dal capoluogo pontino come Bonito, Maras e lo stesso campano Parisi. “Sarà una partita impegnativa in un campo difficile – dice il centroboa campano -, ma tutte lo saranno. Vediamo i risultati nei primi due turni, c’è grande equilibrio con pochi gol di scarto. È una partita come le altre, si dovrà giocare con il massimo impegno, Latina è una squadra completa, che ha punti di riferimento. Conosciamo bene il loro gioco, sono sicuro che sarà una gara combattuta fino alla fine. Non sarà come nel torneo di Monterotondo. Per l’inizio sono contento perché ci siamo fatti valere a Palermo, dove poche squadre riusciranno a fare punti, abbiamo perso, non giocando bene e se vediamo il bicchiere mezzo pieno possiamo solo migliorare”. La squadra di Mirarchi ha vinto la prima con la Roma 2007 e nella seconda è andata a vincere di misura sul campo dell’Arechi. I pontini viaggiano a punteggio pieno assieme a Telimar e Acquachiara. Attenzione a Goretta, Di Rocco e all’ex Gianni.

  • Ruggito Vis Nova su Messina alla prima a Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    All’esordio casalingo a Monterotondo la Roma Vis Nova batte per 11-6 il Cus Unime in una partita che i leoni hanno condotto con merito e precisione dall’inizio alla fine. Nella seconda giornata della serie A2, girone sud ,prima vittoria in assoluto per i romani che nell’impianto eretino hanno trovato i primi tre punti e un gioco convincente.

    POKER Anzi i romani hanno chiuso in crescendo con il massimo vantaggio, tutti bene, sugli scudi Marko Maras autore di un poker e Mario Bonito che ha parato un rigore e chiuso la porta. Ma tutta la squadra ha giocato alla perfezione con Klikovac che è stato neutralizzato.

    LA CRONACA Inizio in grande spolvero per la Roma Vis Nova che mette a segno tre reti nei primi 2′ con Maras, Parisi e Ferraro, i leoni gestiscono bene il vantaggio e lavorano molto bene in difesa. Nel secondo tempo la Roma Vis Nova mantiene alta l’attenzione, ma Messina cerca di tornare in partita con le reti di Giacoppo e Parisi. La partita è saldamente nelle mani dei leoni che nella terza frazione avanzano ancora con Maras, De Vena e Rella. I romani giocano in maniera attenta e precisa, pungendo sempre e chiudendo con un vantaggio di tre reti. Anche nel quarto non cala l’attenzione e così vanno a bersaglio ancora Maras e De Vena fino alla sirena finale. Unica nota stonata è rappresentata dalle superiorità non concretizzate (solo 2/9), fattore che a Palermo era andato molto bene.

    GIU’ LA SARACINESCA Il pensiero di uno dei migliori in acqua come Mario Bonito. “Abbiamo interpretato molto bene il primo tempo, rispettato i dettami del mister. Siamo soddisfatti, abbiamo giocato in maniera cinica davanti e attenta dietro, la difesa è andata bene con tanta M, il rigore sono contento di averlo parato. Speriamo sia di buon auspicio. A Palermo abbiamo giocato una buona partita, ma tanti errori dietro, stavolta bravissimi a gestire una squadra tosta, abbiamo indirizzato bene il match”.

    ROMA VIS NOVA PN-CUS UNIME 11-6

    ROMA VIS NOVA PN: Bonito, Carrozza, Murro, Ferraro 1, Iocchigratta, Rella 1, Spinelli 1, Maras 4 (1 rig.), Parisi 1, Gobbi 1, De Vena 2, Galli, Vitola. All. Calcaterra

    CUS UNIME: Spampinato, Vinci, Maiolino, Provenzale 1, Condemi, Cusmano, Giacoppo 1, Ambrosini 1, Sacco 2, Klikovac, Parisi 1. All. Naccari

    Arbitri: Pinato e Valdettaro

    Parziali 3-1, 2-2, 3-2, 3-1
    Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 2/9 + 1 rigore e Cus Unime 3/9 + 2 rigori sbagliati. Usciti per limite di falli: Vitola (R) nel quarto tempo e Giacoppo (C) nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.

  • ROMA VIS NOVA – CUS UNIME, LIVE STREAMING

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Nella seconda giornata della serie A2 maschile la Roma Vis Nova affronterà nella piscina di Monterotondo il Cus Unime, una sfida molto importante contro una neopromossa.

  • Esordio a Monterotondo, c’è Messina

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo l’ottima prova nella prima giornata di campionato a Palermo, la Roma Vis Nova è pronta a tuffarsi per la seconda giornata della serie A2 nella piscina di Monterotondo, nuova casa della formazione dei leoni. Torneo precampionato a parte si tratterà della prima volta in assoluto nell’impianto eretino che ospiterà tutte le partite interne. La squadra di Alessandro Calcaterra è pronta a sfidare la neopromossa Cus Unime, una formazione che punta alla salvezza, ma nasconde delle insidie con alcune individualità come il montenegrino Klikovac, centroboa classe ’89 proveniente da Kazan, gli attaccanti Provenzale e Cusmano. La squadra di Naccari nella prima uscita ha sconfitto in casa l’Arechi in uno scontro diretto, la Vis Nova invece nonostante la battuta d’arresto contro la Telimar ha disputato un grande match, perdendo di una rete e giocando fino alla fine contro una squadra che punta in alto. Il pensiero del tecnico Calcaterra. “Incontreremo sabato (inizio ore 16.30 con diretta streaming su romavnpallanuoto.com) una squadra che giocherà senza avere nulla da perdere. Ha un giocatore molto forte che in nazionale fa la differenza, dovremo giocare come sappiamo fare, cercando di fare punti in casa. Quest’anno tutte le partite saranno difficili perché si sono rinforzate tutte le altre rivali. I ragazzi sono motivati, a Palermo abbiamo perso per episodi e un primo tempo non buono, dovremo per questo partire subito forte”.

  • A Sara Del Papa il titolo di Perfezionamento in Nutrizione Sportiva

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Lo scorso sabato, mentre i leoni di serie A2 della Roma Vis Nova erano in acqua per la prima di campionato, la nutrizionista, Sara Del Papa, raccontava il percorso fatto con loro alla Commissione dell’Università di Camerino per il conseguimento del titolo di “Perfezionamento in Nutrizione Sportiva : assessment dell’atleta, alimentazione ed integrazione”. “Tanti complimenti a Sara – afferma il Presidente Marco Ferraro -, grande professionista della nutrizione e amante della pallanuoto. Per noi è un punto di riferimento importante, il nostro è un cammino comune”.
    Le parole della stessa Del Papa. “I ringraziamenti più sentiti vanno al Presidente Marco Ferraro per la fiducia riposta, al preparatore atletico Alessandro Amato per la sua assoluta disponibilità nell’organizzazione dei lavori e per il costante confronto (che onore!), all’allenatore Alessandro Calcaterra per aver concesso delle ore, ritagliandole dagli allenamenti o dalla programmazione video, a tutti i ragazzi per il loro impegno e collaborazione e al giornalista Gianluca Scarlata per la sua documentazione mediatica”.
    DA SOLI SI VA VELOCI , INSIEME SI VA LONTANO!
  • A un passo dalla vittoria a Palermo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Che peccato. La Roma Vis Nova è andata davvero vicino alla vittoria nella prima giornata della serie A2, girone sud, a Palermo. I leoni nella prima uscita ufficiale hanno lottato e combattuto fino alla fine contro una squadra che mira ai piani alti della classifica, è stata una partita di grande temperamento, in cui tutti hanno dato il meglio, alla fine la Telimar ha potuto esultare per 11-10, ma i leoni sono rimasti in scia e alla fine hanno sfiorato il colpaccio. La prima parte della gara è stata tutta a vantaggio dei siciliani che sono partiti alla grande per 4-1, poi la Roma Vis Nova ha iniziato a carburare e nella seconda frazione è uscita con i suoi giovani Iocchi Gratta, Murro, una grande reazione. Poi un passaggio a vuoto importante che ha riportato la Telimar sull’8-5 grazie a Tabbiani e Migliaccio. Ma nel quarto la Roma Vis Nova non si è abbattuta, ha rialzato la testa con grande orgoglio e ha messo a segno altre 4 reti con Maras, Murro, De Vena e Spinelli, ma purtroppo non sono servite. Le superiorità sono andate bene con oltre il 50%, un bel 6/10. In ben otto giocatori sono andati a segno, questo testimonia la grande varietà e la poliedricità degli attaccanti e dei giocatori. È una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma che fa esser ottimisti per il futuro. Il pensiero dell’ex Vittorio Schimmenti, seduto sulla panchina dei romani al posto di Alessandro Calcaterra. “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata, la prima trasferta in un campo ostico. L’inizio non è andato bene, un parziale negativo che ci siamo portati dietro per tutta la partita, a parte la prima parte in cui siamo stati frenati, siamo stati poi bravi a rientrare anche con l’uomo in più. Poi anche qualche episodio nel momento decisivo ci ha girato storto, abbiamo però giocato a testa alta”.

    TELIMAR-ROMA VIS NOVA PN 11-10

    TELIMAR: Lamoglia, Tuscano, Galioto, Di Patti, Occhione, Lo Dico, Giliberti 1, Saric 1, Lo Cascio 3, Tabbiani 3, Fabiano, Migliaccio 3, Sansone. All. Mustur

    ROMA VIS NOVA PN: Bonito, Carrozza, Murro 2, Ferraro, Iocchi 1, Rella, Spinelli 1, Maras 2 (1 rig.), Parisi 1, Gobbi 1, De Vena 1, Gallo, Vitola 1. All. Schimmenti

    Arbitri: Ercoli e Rovandi

    Parziali 4-1, 3-4, 2-1, 2-4
    Note: Superiorità numeriche: Telimar 3/9; Roma Vis Nova 6/10 + un rigore. Spettatori 600.

     

  • Common training Spagna-Italia, quanti leoni convocati

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    La nazionale 2004 e seguenti sarà a Barcellona dal 6 al 9 dicembre per un common training con la Spagna. Ben tre sono i nostri leoni chiamati da Massimo Tafuro: Alessandro Agnolet , Luca Provenziani e Emanuel Verde.
    Sempre dal 6 al 9 dicembre sono stati convocati i nati 2002/2003 ad Anzio per un common training Italia-Spagna. Da Nando Pesci è stato selezionato Matteo Iocchi Gratta.
  • La Vis si aggiudica il torneo di Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Grazie a un tris d’eccezione la Roma Vis Nova conquista la prima edizione del “Torneo Città di Monterotondo” di pallanuoto. La squadra dei leoni al termine del quadrangolare che si è svolto nella piscina comunale in via della Fonte lo scorso fine settimana si è piazzata al primo posto grazie alla vittoria per 13-7 sul Pescara nella gara inaugurale, poi è arrivato il secondo successo contro Crocera Stadium per 9-7, è stata fondamentale l’ultima gara contro il Latina che ha decretato un ulteriore successo per 10-6. Una partita che ha visto la squadra di Alessandro Calcaterra crescere nella seconda parte di gara quando ha piazzato un parziale di 6-0 nel terzo tempo e 3-2 nell’ultimo. Bene anche in superiorità (6/8). Latina non ha avuto la forza di reagire di fronte anche alla concretezza e alla solidità della compagine capitolina. Un ottimo test sia dal punto di vista logistico, visto che Monterotondo sarà la nuova casa della Roma Vis Nova, sia dal punto di vista tecnico con buone prestazioni in vista dell’esordio in campionato fissato per fine mese. “Ringrazio l’Amministrazione di Monterotondo – afferma il Presidente Marco Ferraro -, la Juventus Nuoto e tutti gli attori che hanno fatto parte all’organizzazione. Una cornice molto bella, tra pubblico e bimbi dell’Haba Waba presenti nella giornata di sabato, un bel viatico in vista dell’inizio della stagione”.

    Le parole del tecnico Alessandro Calcaterra. “Sono stati tre buoni test, abbiamo fatto cose buone e atre meno, le valutazioni in partite ufficiali sono diverse rispetto agli allenamenti, dobbiamo ancora migliorare alcune cose. Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra, tutti si sono impegnati. Il gruppo sta lavorando molto, dobbiamo ancora affinare la preparazione, ma siamo sulla buona strada. Le partite sono state assolutamente vere, dobbiamo abituarci a giocare a Monterotondo, sarà quello il nostro campo”.

    Il commento dell’Assessore allo Sport, Alessia Pieretti, presente alla premiazione: “Sono molto contenta in quanto la mia linea politica si basa sulla multidisciplinarità. È motivo di vanto e orgoglio aver portato uno sport che mancava, abbiamo così implementato l’offerta. Speriamo di toglierci soddisfazioni dal punto di vista sportivo”.

  • Nel week-end il primo “Torneo Città di Monterotondo”

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Monterotondo è pronta ad accogliere la grande pallanuoto, i campioni della serie A2 scenderanno in acqua nella piscina comunale in via della Fonte per dar vita alla prima edizione del “Torneo Città di Monterotondo” con il patrocinio del Comune di Monterotondo. Sarà un fine settimana di grande richiamo per la città, due giornate dense di appuntamenti e incontri, l’organizzazione sarà a cura della Juventus Nuoto e della Roma Vis Nova, tanti atleti in acqua dai più grandi ai più piccoli. Infatti sabato si svolgerà il primo evento dell’anno 2018-2019, Haba Waba Day dalle ore 16.00 alle ore 17.00. Parteciperanno le scuole pallanuoto di Santa Maria, Circolo Dabliu Roma Nord, Monterotondo, Circolo Delle Muse e Eschilo 2. Dalle ore 18.00 scatterà il primo quadrangolare con in acqua la Roma Vis Nova e il Pescara Pallanuoto. A seguire il Latina sfiderà Crocera Stadium. Poi domenica mattina alle ore 10.00 quest’ultima formazione se la vedrà con i leoni romani, mentre alle ore 11.00 giocheranno Latina e Pescara. Dopo la pausa pranzo, nel pomeriggio la terza giornata, alle ore 16.00 Crocera Stadium contro Pescara, mentre a chiudere i giochi, alle ore 17.00, la Roma Vis Nova contro il Latina. Per le ore 18.00 circa la premiazione con le autorità locali. Sarà un bellissimo evento, tutti i cittadini di Monterotondo e gli amanti della pallanuoto sono richiamati per venire a gustare questo antipasto del campionato di serie A2. Infatti il 24 novembre la Roma Vis Nova inizierà la stagione in serie A2 e sta scaldando i motori per questo esordio. Il pensiero dell’Assessore allo sport, Alessia Pieretti: “Sono felice che Monterotondo ospiti, nella piscina comunale che è un vanto per la città, un importante torneo di pallanuoto. Questa nuova manifestazione si inserisce in un contesto multidisciplinare estremamente ricco contribuendo a rendere ancora di più Monterotondo Città dello Sport ”.  

  • A2 si scaldano i motori. Si parte il 24 a Palermo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Mancano ormai poche settimane all’inizio della serie A2 maschile, poco meno di 20 giorni per il via ufficiale della stagione, le squadre stanno ultimando la preparazione. La Roma Vis Nova giocherà il prossimo fine settimana a Monterotondo, nuova sede di gara della squadra dei leoni, un quadrangolare con diverse realtà della categoria. C’è grande aspettativa per una squadra che si è in parte rinnovata, mantenendo l’organico dello scorso anno, il gruppo storico con l’aggiunta di qualche altro elemento a dare supporto, valore e anche sostanza. La squadra è giovane e di aspettative. In questi giorni è uscito il calendario provvisorio con delle anticipazioni interessanti. Il via sarà il 24 novembre a Palermo contro un avversario molto tosto come la Telimar, l’esordio in casa sette giorni dopo, esattamente l’1 dicembre contro il Cus Uni.Me. Mentre l’8 dicembre primo derby laziale, si va a Latina. L’ultima gara prima della pausa natalizia in casa il 15 dicembre contro la Cesport. Si riprenderà il 12 gennaio subito al Foro Italico nel derby contro la Roma 2007 Arvalia. L’ultima in casa della stagione regolare il 18 maggio con il Salerno, mentre l’ultima giornata si giocherà il 25 maggio a Napoli contro l’Acquachiara.

  • Haba Waba Day a Monterotondo

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La Roma Vis Nova organizza, assieme al circuito delle sue scuole, sabato 10 novembre nella piscina comunale di Monterotondo (via della Fonte), dalle ore 15:00, il primo evento dell’anno 2018/2019: HABA WABA DAY
    Parteciperanno le scuole pallanuoto di: Santa Maria, Circolo Dabliu Roma Nord, Monterotondo, Circolo Delle Muse e Eschilo 2.

    In questa sede, poco prima della discesa in acqua dei nostri ragazzi, verrà presentato, all’attenzione di bambini e genitori, il programma dell’HABA WABA INTERNATIONAL FESTIVAL 2019. A seguito dell’ allenamento, tutti i partecipanti sono invitati, a partire dalle ore 18:00, a tifare i leoni della serie A2 maschile, impegnati nel primo torneo quadrangolare “Città Di Monterotondo”.

    L’ appuntamento è fissato alle ore 15:00 ed il programma si svolgerà come segue:

    –          riunione di presentazione dell’ Haba Waba di giugno 2019 con bambini e genitori;

    –          allenamento in acqua per un’ ora circa, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 circa;

    –          merenda per tutti i bambini in attesa della partita della Roma Vis Nova del torneo quadrangolare categoria serie A2 “Città di Monterotondo” che si svolgerà a seguire.

  • Ruggito a Perugia, vittoria all’Eurochocolate dell’U15

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)
    Il ruggito più grande di questo periodo arriva dai leoncini dell’under 15 che lo scorso fine settimana hanno conquistato a Perugia il torneo Eurochocolate, in cui hanno partecipato le più forti squadre del panorama laziale e nazionale. I ragazzi di Daniele Ruffelli hanno sconfitto in semifinale l’Alma Nuoto per 7-3 e poi in finale il Savona per 6-5. La stagione inizia così nella miglior maniera possibile con una coppa che fa eco e anche tanto blasone. La società di Marco Ferraro si sta confermando una delle migliori a livello nazionale in tema giovanile.
    Nelle prime partite l’under 15 aveva vinto 20-0 contro la Zeronove, 7-3 contro la Florentia e pareggiato 6-6 contro il Savona in una partita molto emozionante che ha visto i liguri andare avanti 4-1 per poi subire la rimonta dei leoni che per poco non hanno ottenuto tutta la posta in palio.
    Terzo posto dell’under 13 che ha battuto ai rigori per 6-5 Perugia. Dopo un ottimo avvio con due vittorie contro la Zero9 e la Florentia, è incappata in una brutta sconfitta contro il pur forte Savona. Nella semifinale, infine, la Roma Vis Nova ha perso contro l’Aquademia.
  • A Pescara verifiche in atto

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Lo scorso fine settimana la Roma Vis Nova ha effettuato un common training a Pescara con la squadra locale, una doppia seduta tra mattina e pomeriggio che ha evidenziato alcune situazioni su cui lavorare, in queste settimane la squadra ha caricato molto sotto il profilo fisico e sta mettendo benzina nelle proprie gambe, ovviamente la forma è ancora lontana, ma si sta cercando di migliorare con il passare degli allenamenti. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra: “Sono soddisfatto per alcune cose, meno per altre. Il pomeriggio siamo andati meglio rispetto alla mattina, alcune cose mi sono piaciute, su altre dobbiamo lavorare. Mi sento di dire che il gruppo è buono e lo spirito altro, la forma è lontana, ma dobbiamo crescere di livello se vogliamo mantenere un livello alto. Tutte le altre squadre si sono rinforzate e per questo dovremo giocare bene e farci valere, soprattutto fuori casa dove nella scorsa stagione abbiamo raccolto troppo poco. Sono comunque fiducioso perché i ragazzi si stanno impegnando”.

  • Che forza questi leoncini

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Leoncini alla carica!!!! Secondo posto al torneo di Salerno per gli under 11 della Roma Vis Nova, grande prestazione dei ragazzi di Raffaele Angiulli che hanno battuto le due squadre local i, il Posillipo, poi in semifinale hanno avuto la meglio per 3-0 all’Acquachiara, in precedenza c’era stato un pareggio per 0-0. Dopo una grande semifinale, in finale i nostri leoncini si sono arresi solo ai tiri di rigore per 6-5 alla forte squadra dell’Acquavion, vincitrice già dell’HabaWaba.

  • Esposito tra i migliori talenti italiani

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La nostra Margherita Esposito (anno 2006) ha partecipato al trofeo Coni Kinder + Sport che si è svolto a Rimini dal 20 al 23 settembre. In campo i migliori talenti italiani. La nostra leoncina è stata selezionata tra le varie atlete della regione. La Fin Lazio si è piazzata al terzo posto.

  • A2 M: La Vis Nova vola in Olanda per un common training

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È iniziata la scorsa settimana la stagione della Roma Vis Nova, che ora potrà contare anche sull’apporto di Marko Maras, sbarcato ieri nella Capitale. Il campionato inizierà a fine novembre, per questo c’è molto tempo per preparare al meglio la stagione, nel frattempo la squadra dei leoni volerà domani in Olanda, a pochi km da Amsterdam, dove effettuerà un collegiale fino a domenica. I ragazzi di Alessandro Calcaterra saranno in common training con la ZV De Ham ZC, formazione che appunto ha sede vicino a Zaandam, i leoni faranno una serie di allenamenti congiunti e poi sabato 21 settembre alle ore 20.45 un’amichevole ufficiale. La squadra olandese è allenata da una vecchia conoscenza della pallanuoto italiana e romana come Gianluca Sattolo, che fa anche parte dello staff della nazionale olandese femminile. “Sarà una grande, bella esperienza, non tanto dal punto di vista fisico e della preparazione, quando del team building e dello stare insieme come gruppo. Lo scorso anno abbiamo avuto un’ottima coesione di squadra e punteremo proprio su questo elemento anche in questa stagione. Sono convinto sarà una bellissima esperienza umana, formativa. Mi aspetto grande impegno, perché non sarà una vacanza, ma andremo con la giusta attenzione”, afferma lo stesso Calcaterra.

  • Maras è sbarcato nella Capitale

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    È arrivato oggi nella Capitale e si è messo subito a disposizione della squadra, Marko Maras, 29 anni, mancino, giocatore di grandi doti tecniche e balistiche, capacità di adattamento, croato di livello. Cresciuto nello Jadran Spalato, con cui ha conquistato tre campionati e tre coppe nazionali a livello giovanile, ha debuttato nella massima serie con il Post Spalato, dove è rimasto dal 2005 al 2008. In Italia ha vestito le calottine di Plebiscito Padova, dove ha messo a segno 42 reti, Rari Nantes Salerno, Latina nella passata stagione, con cui ha realizzato 46 reti. Soddisfatto il presidente Marco Ferraro, “siamo andati a scegliere un ottimo elemento, lo abbiamo fortemente voluto. Quest’anno possiamo toglierci belle soddisfazioni”. Poche ma incisive parole da parte del nuovo giocatore della Roma Vis Nova. “Mi mancava un’esperienza così, sono contento della scelta. So che i miei compagni già hanno effettuato qualche allenamento, io mi sono tenuto in forma a Spalato. Ho voglia di iniziare dopo la pausa estiva”. Il campionato di serie A2 inizierà a fine novembre, mentre la squadra giovedì partirà alla volta dell’Olanda per un common training.

  • La Roma Vis Nova “vara” il codice etico

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    La SSD Roma Vis Nova Pallanuoto A RL è una società sportiva, che si è affermata come una fra le squadre di pallanuoto più rappresentative a livello nazionale, con particolare riguardo al settore giovanile.
    Il Codice Etico della Roma Vis Nova definisce l’insieme dei valori e dei principi di condotta rilevanti per la Società, evidenziando l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità dei soggetti destinatari del Codice stesso.
    Il presente Codice Etico (di seguito anche il “Codice”) è finalizzato a consentire la divulgazione e la condivisione di detti valori e principi all’interno e all’esterno della Società, nonché a fungere da elemento distintivo e qualificativo della medesima nei rapporti con i terzi.
    In particolare, valore primario per la Società è l’osservanza dell’etica sportiva, intesa come onestà, lealtà, correttezza e conformità alle leggi e ai regolamenti.

    Codice Etico RVN

     

     

  • Leoni a raduno

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Si è radunata ieri sera la Roma Vis Nova che nella prossima stagione affronterà il campionato di serie A2. La squadra allenata da Alessandro Calcaterra ha iniziato a muovere le prime bracciate sotto lo sguardo attendo del preparatore Alessandro Amato. Grande entusiasmo in tutti i ragazzi, dalla vecchia guardia come Vitola, Rella, Gobbi, Murro, Ferraro, ai nuovi come Parisi, De Vena, Bonito, Spinelli, passando per i giovani come Iocchi Gratta, Gallo, Marinelli, che avranno la possibilità di giocare, crescere e mettersi in mostra. In questi giorni gli allenamenti si svolgeranno tra il Foro Italico e il circolo Dabliu Roma Nord, poi la prossima settimana si volerà in Olanda per un collegiale con una formazione di Amsterdam. È iniziata una nuova avventura, i leoni sono pronti a ruggire.

  • Sei leoni al Trofeo delle Regioni

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Ben sei i ragazzi della Roma Vis Nova convocati per la rappresentativa regionale impegnata a Ostia per il Torneo delle regioni. Dopo un girone preliminare in cui hanno ceduto solamente alla Liguria e dopo la sconfitta in semifinale contro la Campania, poi vincitrice del torneo, è arrivata la medaglia di bronzo grazie alla vittoria contro la Toscana. I leoni sono: Gianmarco Benedetti, Gabriele Carchedi, Alessandro Agnolet, Simone Russo, Emanuel Verde e Luca Provenziani

  • SI RIPARTE

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Lunedì 3 settembre riparte l’attività del settore giovanile della Roma Vis Nova e di tutto il Santa Maria. Dopo i vari successi e i traguardi raggiunti della passata stagione i leoncini di varie età sono pronti di nuovo a tuffarsi in acqua per preparare al meglio una nuova annata che si spera possa regalare ancora molte gioie. Tutto lo staff tecnico al completo per il via alle ore 14.30 nell’impianto del Santa Maria.

    Dopo le vacanze estive è tempo si ripartire.

  • La Vis ha fatto “centro”, torna Antonio Spinelli

    Data:
    Risultato: da giocare (dettagli)

    Dopo due anni è tornato alla “casa madre”, nella società in cui è cresciuto e maturato. La Roma Vis Nova ritrova dopo tre stagioni il centroboa Antonio Spinelli, classe 1993. In questi ultimi anni ha maturato due esperienze nella RN Frosinone e con la Zero9, ora va alla corte di Alessandro Calcaterra. Un ritorno gradito per la società, un ragazzo serio, gran lavoratore e dotato di ottime qualità in grado di saper mettere a frutto i dettati dello staff tecnico. Parisi e Spinelli saranno i centri della nuova squadra che abbinerà l’esperienza alla gioventù. Infatti saranno diversi i giovani che arriveranno dal settore giovanile. Le parole di Spinelli al suo ritorno. “Dopo l’esperienza a Frosinone in serie A2 e alla Zero9, con cui ho raggiunto i playoff per andare in serie A2, ho voglia di tornare ai livelli nei quali gioco da quando ho 16 anni, sempre con la calottina della Roma Vis Nova. Ho voglia di tornare nella squadra nella quale sono cresciuto e che considero casa (è stato infatti per sei anni), dove troverò dei giocatori che consider