-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS0
0
- Roma Vis Nova en plein
- A Civitavecchia per l’ultima di andata
- Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic
- Roma – Florentia, live streaming
- Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”
- Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti
- Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo
- Vis Nova spettacolo a Napoli
- Vis Nova esame di maturità a Napoli
- Vis Nova sull’ottovolante
La Roma Vis Nova si inchina alla Pro Recco
- Updated: 23 Aprile 2016

Non era di certo la gara dove prendere punti, ma spunti interessanti per il futuro. E così è stato. Contro i campioni d’Europa, la squadra più forte e continua al Mondo degli ultimi anni, la Roma Vis Nova ha mostrato segnali incoraggianti per questo ultimo mese, fondamentale per raggiungere la salvezza. Al Foro Italico, nella 23ma giornata del massimo campionato maschile, la Vis Nova è stata sconfitta per 13-4 dalla Pro Recco in una partita in cui i romani non hanno demeritato, considerando l’avversario. Bene a inizio match sia in difesa, sia in attacco (1-2). Poi nel secondo Recco ha aumentato i giri del motore e alzato l’asticella, mettendo in acqua spessore e nuoto. Nel terzo Roma ha alzato il ritmo e giocato un buon parziale, soprattutto in difesa. Nel quarto è emersa la stanchezza e i liguri hanno allungato la falcata e chiuso, in 8 giocatori sono andati a segno. Buona prestazione di entrambi i portieri, Bonito e Nicosia, che si sono alternati nell’arco della partita.
Ci saranno ora due settimane per lavorare, riordinare le idee e ritrovare quella serenità per affrontare questo ultimo periodo. La situazione in classifica non muta, Roma è sempre in decima posizione con 20 punti, Trieste e Bogliasco hanno allungato, il disavanzo è di 9 con i triestini e 7 con i liguri. E nell’ultima di campionato ci sarà proprio Bogliasco-Roma. Prima apparizione al Foro Italico in serie A1 per il giovanissimo Ercole Galli, classe 2000 dell’under 17, esordio assoluto a Brescia lo scorso 12 marzo.
“Dobbiamo continuare a crederci e a non mollare, abbiamo ancora tempo per recuperare e pensare di evitare i playout. Dobbiamo dare il massimo e pensare solamente a noi e a gestire una partita alla volta. Poi alla fine faremo i conti. Ripeto senza guardare la classifica, dobbiamo ritrovare il nostro gioco e le nostre sicurezze, possiamo farcela”, a parlare è il capitano Claudio Innocenzi.
Daniele Ruffelli, in panchina al posto dello squalificato Ciocchetti, dice. “Nonostante Recco abbiamo visto buone cose, soprattutto nel primo e terzo tempo. Poi nel secondo quando ci siamo messi a giocare al loro livello la lotta è stata ovviamenta impari. Si sono notate buone cose, ora bisognerà lavorare per affrontare al meglio questa ultima parte di stagione. Sui giovani ce ne sono diversi come Galli che stanno emergendo bene, ancora non sono pronti per la serie A, ma solo con il lavoro e l’abnegazione potranno arrivarci”.
FOTO MATTEO PUCCI
Roma Vis Nova – Pro Recco 4-13
(1-2, 2-6, 0-1, 1-4)
Roma Vis Nova: Bonito, Crivella, Carchiolo, Pappacena, Bezic, B. Gomes 1, Spinelli, Innocenzi, Vitola, Galli, Mandolini 2 (1 rig.), Del Basso 1, Nicosia. All. Ruffelli
Pro Recco: Viola, Di Fulvio 1, Mandic 1, Fondelli 2, Giorgetti 2, Sukno 2, Giacoppo 2, Aicardi, Figari 2, Bodegas 1, Ivovic, Gitto, Lombardo. All. Pomilio
Arbitri: Ercoli e Magnesia
Note: Sup num: Roma 0 (5), Recco 8 (5). Usc 3 f. Crivella nel 4 t.
You must be logged in to post a comment Login