-
1^ - 5 Nov
RVN
ACQ14
8 -
2^ - 12 Nov
ISC
RVN9
14 -
3^ - 19 Nov
RVN
PAL20
7 -
4^ - 26 Nov
OLY
RVN7
20 -
5^ - 3 Dic
LAZ
RVN7
14 -
6^ - 10 Dic
RVN
ANC18
9 -
7^ - 17 Dic
PES
RVN9
16 -
8^ - 14 Gen
RVN
LAT17
9 -
9^ - 20 Gen
NAP
RVN8
14 -
10^ - 28 Gen
RVN
FLO13
6 -
11^ - 04 Feb
CIV
RVN2
12 -
12^ - 18 Feb
ACQ
RVN8
10 -
13^ - 25 Feb
RVN
ISC21
8 -
14^ - 04 Mar
PAL
RVN10
17 -
15^ - 11 Mar
RVN
OLY16
11 -
16^ - 18 Mar
RVN
LAZ15
6 -
17^ - 25 Mar
ANC
RVN7
8
-
1^ - 15 Gen
RVN
LAZ8
11 -
2^ - 21 Gen
VEL
RVN12
6 -
3^ - 29 Gen
RVN
PRE15
11 -
4^ - 5 Feb
NAP
RVN12
8 -
5^ - 12 Feb
COS
RVN20
5 -
6^ - 19 Feb
RVN
VOL11
12 -
7^ - 26 Feb
CAS
RVN12
10 -
8^ - 5 Mar
LAZ
RVN12
5 -
9^ - 12 Mar
RVN
VEL8
12 -
10^ - 18 Mar
PRE
RVN8
12 -
11^ - 26 Mar
RVN
NAP0
0 -
12^ - 2 Apr
RVN
COS0
0
-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS5
10 -
U20 - 12 Feb
RVN
DIS8
14 -
U16B - 12 Feb
RVN
BLU14
4 -
U16A - 12 Feb
RVN
PES11
3 -
U16F - 13 Feb
NAU
RVN9
20 -
U18F - 15 Feb
CAS
RVN8
7 -
U18A - 19 Feb
RVN
DIS14
9 -
U14B - 19 Feb
RVN
RRV8
11 -
U14A - 19 Feb
RVN
ROM20
2 -
U18B - 17 Feb
RVN
LIB8
11 -
U16F - 25 Feb
RVN
CAS7
15 -
U20 - 26 Feb
RVN
FIO20
3 -
U16A - 26 Feb
ANZ
RVN5
12 -
U16B - 26 Feb
SWI
RVN6
6 -
U18F - 1 Mar
RVN
CIR15
4 -
U16A - 4 Mar
DIS
RVN4
6 -
U14F - 4 Mar
LAZ
RVN10
15 -
U14A - 5 Mar
RVN
FRO21
2 -
U18A - 5 Mar
SAL
RVN5
18 -
U14B - 5 Mar
VIR
RVN8
8 -
U18F - 8 Mar
SIS
RVN15
8 -
U16F - 11 Mar
RVN
SIS3
26 -
U20 - 12 Mar
OLY
RVN7
7 -
U16B - 12 Mar
RVN
ROM13
5 -
U16A - 12 Mar
ALM
RVN2
8 -
U20F - 15 Mar
RVN
LAZ14
4 -
U14A - 18 Mar
LIB
RVN0
0 -
U14B - 19 Mar
ALM
RVN0
0 -
U14F - 15 Mar
SIS
RVN13
12 -
U14A - 18 Mar
LIB
RVN2
32 -
U14B - 19 Mar
ALM
RVN9
4 -
U18A - 19 Mar
RVN
ACQ14
6 -
U18F - 22 Mar
RVN
ITA19
0
- Vis Nova, che spavento ad Ancona
- Ad Ancona per continuare a volare
- Straripante Vis Nova con la Lazio
- Roma Vis Nova – Lazio, live streaming
- Vis Nova con la Lazio fai la capolista
- Vis Nova esce alla lunga con l’Olympic
- Roma Vis Nova – Olympic Roma, live streaming
- Vis Nova è tempo di derby
- Vis voce grossa a Palermo
- Vis Nova a Palermo per la continuità
CHI SIAMO
ROMA VIS NOVA: LA “CANTERA D’ ITALIA”
TRA STORIA, TRADIZIONE E APPARTENENZA.
NEL 2022 PREMIATA CON IL TROFEO DEL GIOCATORE
La Roma Vis Nova è la più importante realtà giallorossa nella pallanuoto di vertice, tra i club italiani più apprezzati per l’eccellenza del proprio vivaio.
Nel 2022, grazie alle vittorie degli scudetti under 16 e under 18 maschile e al titolo di vice campione d’Italia under 20, la realtà romana ha conseguito l’importante Trofeo del Giocatore, il massimo riconoscimento nazionale a livello giovanile.
La Roma Vis Nova nasce nel 2007 dalle ceneri dell’ antica Unione Sportiva Vis Nova, da cui eredita storia e titoli. I colori sociali del Club sono il blu, il giallo e il rosso. I suoi giocatori sono definiti “leoni”, perché simboleggiati nel logo del Club proprio con due leoni che richiamano virtù e qualità positive quali forza, fierezza, maestosità, nobiltà e coraggio: per dare un senso di continuità con la precedente Società è stato mantenuto il leone dell’ allora U.S. Vis Nova, al quale ne è stato affiancato un secondo per sottolineare il senso e la forza del gruppo, caratteristiche alla base di un meraviglioso sport di squadra qual’ è quello della pallanuoto.
Dopo due stagioni in serie A1 la Roma Vis Nova milita oggi nel Campionato di Serie A2 maschile, disputando le sue gare casalinghe nello Stadio del Nuoto di Monterotondo, da qualche anno la nuova casa. La Roma Vis Nova è definita anche la “Cantera d’ Italia”: il Club ha lanciato numerosi campioni e vanta uno dei migliori vivai italiani, tutte le sue rappresentative giovanili sono abituè delle finali scudetto e figurano tra i 3 serbatoi più importanti dello stivale per le nazionali giovanili azzurre. La prima squadra maschile, guidata da Alessandro Calcaterra, è costellata di talenti e ragazzi di sicuro avvenire, provenienti dal settore giovanile. Parte così un nuovo progetto, tutto a linea verde.
PALMARES
I migliori risultati ottenuti dal 1994 ad oggi dall’ U.S. Vis Nova e dalla Roma Vis Nova:
Come U.S. Vis Nova
- 1994, 1° posto Campionato Nazionale di Serie C
- 2001, 1° posto Campionato Nazionale di Serie B
- 2004, 1° posto Campionato Nazionale Under 15 maschile
- 2005, 1° posto Campionato Nazionale Invernale Under 17 maschile
- 2006, 1° posto Campionato Nazionale Estivo Under 17 maschile
- 2006, Trofeo del Giocatore – Considerato “il pallone d’oro della pallanuoto”, è il massimo riconoscimento federale assegnato al Club meglio piazzato di una speciale graduatoria nazionale che comprende tutte le rappresentative della Società, comprese quelle giovanili. Un trofeo vinto solo dalle più importanti realtà della panorama nazionale quali Recco, Savona e Posillipo.
Come Roma Vis Nova
- 2007, 1° posto Campionato Nazionale Serie B e promozione in Serie A2
- 2008, Qualificazione Playoff Promozione per la Serie A1
- 2009, Vice-campione d’Italia Under 15
- 2010, Vice-campione d’Italia Under 17
- 2010, Unico Club di A2 nella top ten del ranking “Trofeo del Giocatore”
- 2012, Qualificazione Playoff Promozione per la Serie A1
- 2012, Partecipazione alle “Final Four” per lo scudetto Under 20 nazionale
- 2014, 1° posto Playoff-Promozione e Promozione in Serie A1
- 2016, 1° posto Calcaterra Challenge (Under 13)
- 2017, Campioni regionali Under 13, Finale Nazionale Under 17
- 2018, 1° Posto Calcaterra Challenge (Under 13)
- 2018, 3° posto Finali Nazionali (Under 15)
- 2019, 3° posto Finali Nazionali (Under 17), 3° posto Finali Nazionali (Under 15) e 3° posto assoluto nella classifica nazionale giovanile
- 2021, Vice-campione d’Italia Under 16 maschile
- 2022, Campioni d’Italia Under 18 maschile
- 2022, Vice Campioni d’Italia 20 maschile
- 2022, Campioni d’Italia Under 16 maschile