-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS0
0
- Roma Vis Nova en plein
- A Civitavecchia per l’ultima di andata
- Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic
- Roma – Florentia, live streaming
- Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”
- Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti
- Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo
- Vis Nova spettacolo a Napoli
- Vis Nova esame di maturità a Napoli
- Vis Nova sull’ottovolante
E ora chi ti ferma più
- Updated: 26 Gennaio 2019

La legge di Monterotondo vale anche per Pescara, che cade per 4-2 al cospetto dei leoni. Quarta vittoria casalinga della Roma Vis Nova che si impone ancora una volta nell’impianto di casa, conquistando sei punti in sette giorni e salendo in classifica a ridosso della zona playoff, ora distante solamente 3 punti. Una partita complicata, difficile, contro una squadra tosta e ben organizzata, un successo importante, infatti i leoni scavalcano gli abruzzesi e si portano in quarta posizione. Anche se il cammino è ancora lungo le premesse per fare una stagione da protagonisti ci sono. Sotto 1-0 e 2-1 nella parte centrale è venuta fuori la squadra romana che in ripartenza ha fulminato Pescara e poi ha giocato in maniera perfetta in difesa, sugli scudi ancora una volta Mario Bonito che sta viaggiando a grandi livelli. Nell’ultima parte poi è venuta fuori l’esperienza della Vis Nova che ha gestito il punteggio.
LE CRONACA Fatica Roma a trovare la giusta misura in attacco, Pescara si va valere, tiri imprecisi e spesso bloccati dalla difesa abruzzese. Roma ha due opportunità in superiorità che però non sfrutta. Il ritmo è alto, ma la partita stenta a decollare, poi in superiorità Provenzano piazza il colpo dell’1-0. Nella seconda frazione Roma esce dal torpore e si desta. Infatti la squadra di Calcaterra lavora ancora bene in difesa, poi grazie a una ripartenza in apertura da parte di Ferraro i leoni pareggiano. Ma la gara è molto equilibrata, ancora Iocchi Gratta che fa un grande lavoro e Vitola sempre su inserimento firmano il vantaggio per 3-2. Nel terzo la Roma Vis Nova pensa a gestire in difesa e a pungere in fase offensiva, Pescara cala nel ritmo e nella precisione sottoporta, poi ci pensa Marco Parisi con una girata da centroboa a firmare il 4-2. Ultimo tempo di gestione.
VITTORIA DELLA DIFESA La difesa sicuramente ha prevalso, come afferma il tecnico Alessandro Calcaterra. “Siamo stati perfetti in fase difensiva, sapevamo cosa avrebbero fatto in avanti. Poi abbiamo avanti un super Bonito. Non siamo stati bravi in avanti, siamo stati frettolosi nell’andare via. Poi siamo bravi a gestire il risultato. Possiamo vincere anche lontano da Monterotondo, dobbiamo levarci dalla testa che fuori non riusciamo a vincere, finora abbiamo affrontato delle squadre importanti. Questa vittoria ci sbloccherà dal punto di vista mentale e del gioco, dalla prossima partita a Crotone potremmo fare molto meglio. Il gruppo è unito e stiamo bene insieme, sono fiducioso per il futuro”.
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-PESCARA N e PN 4-2
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Iocchi Gratta 1, Murro, Ferraro 1, Gallo, Rella, Spinelli, Maras, Parisi 1, Gobbi, De Vena, Vitola 1, Marinaro. All. Calcaterra
PESCARA N e PN: Volarevic, Di Nardo, De Vincentiis, Di Fulvio, De Ioris, Laurenzi, Giordano, Provenzano 1, Di Fonzo, D’aloisio, Calcaterra, Agostini 1, Molina Rios. All. Malara
Arbitri: Collantoni e Roberti Vittory
Parziali 0-1, 3-1, 1-0
Bonito (R) para un rigore a Di Fulvio (P) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 0/7 e Pescara N e PN 1/7 + un rigore fallito. Spettatori 100 circa.
You must be logged in to post a comment Login