-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS0
0
- Roma Vis Nova en plein
- A Civitavecchia per l’ultima di andata
- Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic
- Roma – Florentia, live streaming
- Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”
- Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti
- Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo
- Vis Nova spettacolo a Napoli
- Vis Nova esame di maturità a Napoli
- Vis Nova sull’ottovolante
Roma Vis Nova che riscatto, battuto Trieste. E ha anche segnato il portiere Nicosia
- Updated: 18 Febbraio 2017

Con una prestazione da incorniciare la Roma Vis Nova ha sconfitto per 13-11 Trieste in una partita fondamentale per la zona salvezza. Nel recupero della prima giornata del girone di ritorno della serie A1 la Vis Nova ha disputato un grande match, giocato con la giusta attenzione e quella determinazione necessaria per ottenere la quinta vittoria stagionale e salire così in classifica a quota 17, in settima posizione.
CARATTERE Roma ha tirato fuori il carattere e reagito dopo le tre sconfitte subite nelle ultime settimane, dimostrando di avere capacità e mentalità. Non era una partita facile contro un ottimo avversario, ma la Vis Nova ha giocato bene sia con l’uomo in più, sia in meno e sono state proprio le superiorità il fattore decisivo. Spinta da un Luigi Gobbi ispirato e autore di cinque reti, dalle parate di Gianmarco Nicosia e dalla gestione di Simone Pappacena, giocatore ritrovato e prezioso in fase difensiva e di impostazione, Roma ha messo a segno un bel colpo.
L’ALLUNGO Dopo un avvio equilibrato, la Roma Vis Nova ha preso in mano il gioco e spinto sull’acceleratore. Bene nel primo e anche nel secondo tempo con i romani che hanno il pallino del gioco (8-5), molto bene in fase difensiva e con l’uomo in più. Poi nel terzo il massimo vantaggio fino al 10-6. Nel quarto i tanti falli sulle spalle della formazione romane hanno pesato, Trieste ha cercato di rientrare, piazzando un parziale di 3-0. A 1’24” dalla fine la situazione era di 12-11, Roma ha stretto i denti e tenuto in difesa, in acqua i giovanissimi Ciotti e Migliorati hanno aiutato la squadra.
SEGNA PURE NICOSIA All’ultimo secondo grande difesa di Pappacena e poi sulla sirena, proprio all’ultimo secondo utile, Gianmarco Nicosia, dopo l’intercetto di Pappacena, ha preso palla e dalla propria porta con tutta la violenza ha scagliato il pallone verso Oliva, un metro fuori i pali, che è stato scavalcato dalla parabola. La rete del 13-11.
PROTAGONISTI Vittoria a parte hanno lasciato a desiderare i due arbitri Brasiliano e Castagnola, che hanno fischiato un numero esagerato di espulsioni in una partita non così cattiva. Uno dei protagonisti Luigi Gobbi. “E’ una vittoria di tutta la squadra, ognuno di noi ha dato il 110% contro un grande avversario, non era facile visto il momento, ma soprattutto dopo aver subito così tante espulsioni, se andiamo a vedere anche gli arbitri ci hanno messo del loro, ma volevamo vincere a tutti i costi”. Sulla stessa scia Simone Pappacena. “E’ stata una partita incredibile, non ho mai visto una partita condotta con quattro gol di scarto e poi vinta sul filo del rasoio, stavolta è stata la vittoria di tutti, da chi era anche fuori o squalificato. Abbiamo dimostrato di esserci, sono contento anche di essermi ritrovato dopo un inizio di stagione un po’ nervoso”.
Roma Vis Nova – Pall. Trieste 13-11
(4-2, 4-3, 2-2, 3-4)
Roma: Nicosia 1, Ciotti, Gobbi 5, Delas 1, Gianni 1, Bitadze, Jerkovic 1, Vittorioso 2, Vitola, Pappacena, Migliorati, Briganti 2, Brandoni. All. Calcaterra
Trieste: Oliva, Podgornik, Petronio 2, Ferreccio 1, Giorgi, Giacomini, Di Somma 1, Rocchi 2, Vukcevic 2, Elez 2 (2 rig.), Mezzarobba, Obradovic 1, Vannella. All. Piccardo
Arbitri: Brasiliano e Castagnola
Note: Sup. num. Roma 12 (7), 16 (4). Usc 3 f. Briganti nel 3 t., Gobbi, Gianni e Vitola nel 4 t.
You must be logged in to post a comment Login