-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS0
0
- Roma Vis Nova en plein
- A Civitavecchia per l’ultima di andata
- Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic
- Roma – Florentia, live streaming
- Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”
- Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti
- Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo
- Vis Nova spettacolo a Napoli
- Vis Nova esame di maturità a Napoli
- Vis Nova sull’ottovolante
Vis Nova corsara a Crotone
- Updated: 3 Febbraio 2019

Finalmente è arrivata la prima vittoria esterna per la Roma Vis Nova che ha conquistato i tre punti sul campo della Metal Carpenteria Crotone per 7-5. Una successo costruito nell’arco dei quattro tempi, in cui la squadra di Alessandro Calcaterra, sostituito egregiamente da Vittorio Schimmenti perchè squalificato, ha mostrato tutta la sua forza mentale e anche tecnica. Non era una partita facile anche perchè i calabresi, dopo le prime cinque sconfitte avevano raddrizzato la barra con le ultime due vittorie, in un campo ostico. La Roma Vis Nova ha sempre condotto il ritmo andando in vantaggio con Gobbi e Iocchi Gratta, poi nella parte centrale ha controllato gli avversari, grazie a un’ottima difesa. Poi nel quarto è uscita alla distanza andando a segno con Spinelli e De Vena, mattatore del match con tre reti. Unica nota stonata le tante occasioni sprecate sottoporta e le diverse superiorità non sfrutatte, ma tutta la squadra ha lavorato molto bene con sacrificio e abnegazione, Markoch è stato tenuto a freno a freno da capitan Vitola, mentre i senatori hanno dato ritmo e ordine. Si è rotto il ghiaccio, la Roma Vis Nova per la prima volta nell’arco della stagione e di quella passata è andata a bersaglio lontano dalle mura casalinghe.
A questo punti la classifica è molto corta, infatti in cinque punti sono raccolte ben sei squadre. Leader è sempre Salerno, i leoni salgono al quinto posto, a -1 dalla zona playoff e a -3 dal secondo posto, un grande balzo in avanti. E nella prossima giornata, la nona di andata, i romani riceveranno in casa Muri Antichi.
Le parole di Vittorio Schimmenti al termine del match: “è stata una partita molto complicata, avevamo bisogno di sbloccarci in trasferta, dove abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato. Siamo stati molto bravi e attenti in difesa, in attacco siamo stati frettolosi, ma abbiamo compensato con un grande spirito e unione di squadra. Crotone in casa è un osso molto duro, è una squadra difficile”.
METAL CARPENTERIA RN CROTONE-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 5-7
METAL CARPENTERIA RN CROTONE: Conti, Perez 2, Amatruda, Arcuri, Aiello M., Namar 1, Candigliota, Morrone, Spadafora 2 (1 rig.), Graziano, Markoch, Latanza, Ruggiero. All. Arcuri
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Iocchi Gratta 1, Murro, Ferraro, Gallo, Rella, Spinelli 1, Maras 1, Parisi, Gobbi 1, De Vena 3, Vitola, Marinaro. All. Calcaterra
Arbitri: Castagnola e Ferrari
Parziali 1-2, 3-2, 1-1, 0-2
Spettatori: 200 circa. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: C 3/9 + un rigore, R 4/9.
You must be logged in to post a comment Login