-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS0
0
- Roma Vis Nova en plein
- A Civitavecchia per l’ultima di andata
- Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic
- Roma – Florentia, live streaming
- Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”
- Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti
- Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo
- Vis Nova spettacolo a Napoli
- Vis Nova esame di maturità a Napoli
- Vis Nova sull’ottovolante
Boom boom Vis Nova, battuto l’Olympic
- Updated: 27 Novembre 2022

Una Roma Vis Nova straripante ha sconfitto in maniera netta l’Olympic Roma per 20-7, superando così brillantemente l’esame di giornata. Una partita mai messa in discussione, un risultato già blindato al primo tempo, terminando 6-2 e poi piano piano incrementato grazie a un gioco, efficace, concreto, veloce in avanti e attento dietro. Una vittoria emblematica che testimonia quanto questa squadra nell’arco di poche settimane sia cresciuta, maturata e si sia anche compattata. La strada è ancora lunga certo, ma è quella buona, anche perché a referto vanno ancora sette giocatori diversi, ben tre ne hanno realizzati quattro come Provenziani, De Robertis e Antonucci, Poli con tre. Non c’è un bomber solo, uno o due punti di riferimento in avanti, ma diversi che possono andare alla conclusione. Molto bene anche con l’uomo in più, 12 su 15. Una squadra comunque che ha ancora dei margini di crescita e anche in difesa è migliorata molto. Seconda gara chiusa con 20 gol all’attivo, è il miglior attacco del girone sud con 69 reti. Primo posto in classifica assieme alla Florentia, che ha sconfitto Napoli, l’obiettivo in questa prima parte è chiudere con quanti più vittorie possibili per poi andare alla pausa e programmare la seconda parte. E sabato prossimo ci sarà il derby con la Lazio.
OLYMPIC ROMA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-20
OLYMPIC ROMA: A. Giannotti, D. Camposecco, L. De Santis, L. Baldi 1, T. Lo Re 1, E. Calcaterra 2, G. Cianchetti, M. Graziosi, S. Ballarini 2, F. Carrozza, G. Casasola 1, F. Patti, R. Borgia. All. Neroni
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 2, A. Poli 3, S. De Vecchis, L. Checchini 2, S. Russo, M. De Robertis 4, L. Provenziani 4, A. Agnolet 1, A. Narciso, L. Di Rocco, M. Antonucci 4, T. Peluso. All. Calcaterra
Arbitri: Rotunno e Baretta
Note Parziali: 2-6 1-3 3-6 1-5 Usciti per limite di falli Di Fulvio (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Olympic Roma 2/8; Roma Vis Nova Pallanuoto 12/15 +1 rig.. Nel terzo tempo Giannotti (O) para un rigore a De Robertis (R).
You must be logged in to post a comment Login