-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS0
0
- Roma Vis Nova en plein
- A Civitavecchia per l’ultima di andata
- Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic
- Roma – Florentia, live streaming
- Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”
- Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti
- Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo
- Vis Nova spettacolo a Napoli
- Vis Nova esame di maturità a Napoli
- Vis Nova sull’ottovolante
La capolista Salerno passa al Foro. Bene i giovani
- Updated: 11 Marzo 2018

Troppo forte la capolista Campolongo Hospital RN Salerno per la Roma Vis Nova Pallanuoto priva di mister Alessandro Calcaterra squalificato. Per l’inizio del girone di ritorno della Serie A2 maschile di pallanuoto, in panchina c’è Vittorio Schimmenti a guidare i “leoni” romani. La Rari Nantes nella piscina del Foro Italico passa in scioltezza per 12-6 trascinata da Parrilli e Luongo: tripletta per entrambi. Gara senza storia fin dal primo quarto di gara visto il parziale di 5-1 per i campani in cui sono determinanti le doppiette dei due attaccanti e il sigillo del centrovasca Gallozzi. Per i padroni di casa segna Antonio Vittorioso. Il secondo quarto invece è equilibrato: 1-1. Ancora Vittorioso e di nuovo Parrilli per gli ospiti. Nel terzo periodo però col parziale di 3-2 Salerno, il vantaggio della squadra di mister Matteo Citro aumenta: 9-4 a otto minuti dal termine del match. La Campolongo Hospital chiude il conto con identico parziale nel quarto periodo di gioco che fissa il punteggio definitivo. Un successo che consente ai salernitani di restare al comando della classifica con 31 punti alla luce della vittoria di Latina (29 punti) a Civitavecchia nella sfida tra le seconde. La Roma Vis Nova invece rimane a quota 16, sesto posto a braccetto con La Studio Senese Cesport. Al termine della partita mister Vittorio Schimmenti commenta: “Sapevamo che sarebbe stata dura contro la capolista. Certo, pronti via, il parziale di 0-4 ci ha tagliato le gambe. Se chiudi il primo quarto di gara 1-5 è difficile rientrare in partita, soprattutto contro una squadra superiore come la Rari Nantes; quindi, gara subito compromessa. L’imprecisione sottoporta poi ci ha impedito di continuare a sperare. Comunque, archiviamo in fretta questa sconfitta e pensiamo alla prossima partita: a Bari contro la Waterpolo non sarà facile”. La Roma Vis Nova ora cercherà l’immediato riscatto in Puglia alle 15 di sabato 17 marzo per la 13ma giornata.
ROMA VIS NOVA PN-CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO 6-12
ROMA VIS NOVA PN: Serrentino, Antonucci, Murro 2, Ferraro, Cardoni, Iocchi Gratta, Bitadze, Vittorioso 2, Vitola 1, Gobbi, Ciotti, Sofia 1, Gallo. All. Schimmenti
CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO: Santini, Luongo 3 (1 rig.), Agostini, Polifemo, Scotti Galletta 2, Gallozzi 1, Fortunato, Cupic 2, Saviano, Parrilli 3, Spatuzzo, Pica 1, Gregori. All. Citro
Arbitri: Collantoni e Rovida
Parziali 1-5, 1-1, 2-3, 2-3
Usciti per limite di falli Polifemo (S) e Scotti Galletta (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova PN 2/12, Campolongo Hospital RN Salerno 3/6 + un rigore. Spettatori: 100 circa.
You must be logged in to post a comment Login