-
C.Ita - gara 1
RVN
DIS8
5 -
C.Ita - gara 2
RVN
BRE21
6 -
C.Ita - gara 3
RVN
POS10
10 -
1^ - 1 Ott
PAL
RVN15
10 -
2^ - 7 Ott
RVN
TRI8
15 -
3^ - 11 Ott
CAM
RVN12
13 -
4^ - 14 Ott
RVN
POS9
10 -
5^ - 21 Ott
REC
RVN21
1 -
6^ - 8 Nov
RVN
AST12
12 -
7^ - 11 Nov
RVN
SAV5
17 -
8^ - 18 Nov
QUI
RVN10
9 -
9^ - 25 Nov
RVN
BOL9
13 -
10^ - 29 Nov
SAL
RVN9
9 -
11^ - 2 Dic
RVN
BRE0
0 -
12^ - 6 Dic
ORT
RVN0
0
- Contro Brescia su l’onore
- Roma Vis Nova solo un punto con Salerno
- Vis dai una svolta con il Salerno
- Vis Nova bella a metà, Bologna vince di rincorsa
- Roma Vis Nova – De Akker Team, live streaming
- E’ il momento di vincere
- Beffa Vis Nova a Quinto
- A Genova voglia di riscatto
- Allievi nazionali pronti all’esordio
- Savona fa Golia
La Roma Vis Nova ha il suo centroboa, Zdravko Delas
- Updated: 24 Agosto 2016

Un altro tassello si va ad aggiungere allo scacchiere della Roma Vis Nova. Il nome nuovo è quello di Zdravko Delas, centroboa nato a Spalato il 27.06.1982. Per il croato, naturalizzato macedone, si tratta di un ritorno nella Capitale, dove ha giocato sempre sotto la guida di Cristiano Ciocchetti.
CARRIERA Delas ha iniziato a muovere le prime bracciate nello Jadran Spalato, dove è rimasto fino al 2005, poi dal 2005 al 2007 ha vestito la calottina del Cagliari, nella stagione seguente ha giocato nel Vallescrivia, poi nel 2008-2009 è “emigrato” in Grecia, nella squadra dell’Ethnikos. Ecco il ritorno in Italia nel 2009-2010 con la Lazio, poi Vigevano, Sport Management. Nel 2012-2013 ha giocato nel campionato francese con il Noisy Le Sec France. Dal 2013 al 2016 con lo Sportul Studentesc di Bucarest. Con squadra nazionale croata juniores ha vinto nel 1999 la medaglia d’argento nel campionato Mondiale, nel 2010 ha partecipato al campionato Europeo a Zagabria con la Macedonia.
RITORNO Dall’alto della sua esperienza e dei sui 34 anni si può considerare un “globe trotter”, appena è arrivata la chiamata dall’Italia non ha esitato. “Sarei dovuto rimanere in Romania – afferma il giocatore -, a Bucarest, ma appena mi hanno contattato non ho esitato e ho detto subito si, torno. Quasi non ci credevo a un interessamento di una squadra così importante come la Vis Nova. In Italia il livello della pallanuoto è alto, ci sono persone serie, professionali, tutti vorrebbero giocare nel campionato italiano, specialmente in una squadra come la Vis e in una bellissima città come Roma. So quello che mi aspetta, un duro lavoro con Ciocchetti e Amato, apprezzo molto il loro metodo. Sono pronto e contento. Abbiamo una bella squadra, conosco Innocenzi, Pappacena e altri, possiamo fare sicuramente bene”.
You must be logged in to post a comment Login