-
U16A - 26 Nov
ZER
RVN5
8 -
U16B - 27 Nov
RVN
SWI8
4 -
U20 - 27 Nov
FIO
RVN3
17 -
U14A - 4 Dic
FRO
RVN2
19 -
U14B - 4 Dic
RVN
VIR4
10 -
U16B - 10 Dic
ROM
RVN4
11 -
U16A - 11 Dic
RVN
LAZ6
10 -
U20 - 11 Dic
RVN
OLY17
8 -
U18A - 8 Dic
CIV
RVN2
25 -
U14B - 18 Dic
RVN
ALM7
4 -
U14A - 18 Dic
RVN
LIB14
4 -
U18A - 18 Dic
RVN
LAZ9
8 -
U18A - 7 Gen
ZER
RVN5
8 -
U16B - 14 Gen
ROM
RVN1
31 -
U20 - 15 Gen
RVN
LAZ9
6 -
U18F - 18 Gen
ITA
RVN0
30 -
U14F - 14 Gen
RVN
LAZ14
9 -
U14B - 21 Gen
SWI
RVN16
4 -
U14F - 21 Gen
RVN
SIS13
14 -
U14A - 22 Gen
RVN
LAZ16
7 -
U18A - 22 Gen
LAZ
RVN6
10 -
U18B - 22 Gen
RVN
SIS5
10 -
U20F - 25 Gen
LAZ
RVN6
12 -
U16F - 28 Gen
SIS
RVN26
3 -
U16B - 28 Gen
ROM
RVN8
6 -
U20 - 29 Gen
ANZ
RVN4
14 -
U16A - 29 Gen
RVN
OLY18
5 -
U18F - 1 Feb
NAU
RVN1
42 -
U18B - 5 Feb
ALM
RVN5
3 -
U14F - 5 Feb
AQU
RVN25
7 -
U18A - 5 Feb
RVN
OLY14
10 -
U14B - 5 Feb
SIS
RVN8
8 -
U14A - 5 Feb
OLY
RVN1
18 -
U20F - 8 Feb
RVN
SIS0
0
- Roma Vis Nova en plein
- A Civitavecchia per l’ultima di andata
- Under 20 e 16 vittorie nette con Anzio e Olympic
- Roma – Florentia, live streaming
- Cianfriglia: “Una buona prestazione con la Lazio”
- Vis Nova con la Florentia è scontro tra giganti
- Aperte iscrizioni 1° Trofeo Città di Monterotondo
- Vis Nova spettacolo a Napoli
- Vis Nova esame di maturità a Napoli
- Vis Nova sull’ottovolante
Roma Vis Nova saluta l’A1
- Updated: 20 Maggio 2017

La Roma Vis Nova cade inesorabilmente per 9-6 anche nell’ultima partita di play out contro Torino ’81 e saluta la massima serie. Nel match che avrebbe deciso le sorti di una stagione, nella gara da dentro o fuori la squadra romana ha fallito l’appuntamento con la vittoria. Dopo essersi salvata lo scorso anno, stavolta gli spareggi retrocessione sono stati decisivi in negativo, un finale molto amaro per come si era messa la stagione (Roma era anche in ottava posizione), ma i romani sono andati a disputare i play out a causa delle sei sconfitte consecutive nel girone di ritorno e di nessuna vittoria in trasferta. Si chiude dunque un capitolo, dopo tre anni di A1. La partita con il Torino è stata la summa della stagione, scarsa vena in attacco, momenti abulici e di appannamento mentale, emblematico il dato in superiorità, 2 su 7. Torino ha fatto il suo, giocando davanti un folto e caloroso pubblico, Roma no, pagando un dazio molto alto. Fuori Simone Pappacena per scelta tecnica, Torino ha tenuto le redini dell’incontro dall’inizio alla fine.
RITMO PIEMONTESE Inizia molto male la Roma Vis Nova, contratta e abulica. Ci vogliono oltre 4′ per arrivare al primo tiro di Vittorioso che sigla il momentaneo 1-2. Male sia con l’uomo in più (0/2), sia in meno (2/2), è un vero disastro. Torino gioca in maniera ordinata e vola sul 4-1, mentre i romani non riescono proprio a giocare. Scatto d’orgoglio a inizio secondo con il sette di Ciocchetti che difende meglio e riesce a pungere in fase offensiva con Bidatze, Gianni su rigore e Vitola. Ma ancora male in superiorità, due occasioni nitide davanti a Rolle fallite, imbarazzante lo 0 su 4. Nel terzo la partita viaggia sui binari dell’equilibrio, Roma prova a pareggiare, ma ha le cartucce bagnate. Tante le occasioni fallite, Vuksanovic porta Torino sul +2. Nel quarto ci prova Gobbi per il -1, ma Gaffuri e Oggero chiudono i conti sul 9-6.
NESSUN DRAMMA Il commento a fine play out del Presidente Marco Ferraro. “Molto dispiaciuto per i ragazzi e per come abbiamo finito questa stagione. Non facciamo drammi, la Roma Vis Nova riparte e va avanti, abbiamo un settore giovanile valido e competitivo, cercheremo di riportare questa squadra ai massimi livelli. La retrocessione non è frutto mai di un solo fattore e sicuramente non credo si possa dare alcuna responsabilità agli arbitraggi di queste finali play out. Lo sport agonistico si basa sul principio della “par conditio” che troppe volte in questa pallanuoto ormai viene calpestato e non solo per scelta di Torino come sede dei playout”.
Le parole del tecnico Cristiano Ciocchetti. “Sono molto amareggiato perchè penso che dal punto di vista tecnico questa squadra sia superiore alle altre affrontate nel play out, ma Torino, Lazio e Bogliasco hanno dimostrato qualcosa in più a livello caratteriale. Hanno messo l’anima, noi no. Abbiamo condotto una prima parte di stagione buona, nella seconda siamo calati tantissimo, non siamo riusciti a vincere fuori, abbiamo fatto fatica ad unirci e a trovare il nostro gioco. E quando non giochi bene e da squadra, perdi. La colpa è mia in primis e della squadra. L’ultima gara è lo specchio di questa seconda parte, abbiamo sbagliato al 50%, l’altro 50% lo attribuisco agli arbitri come Gomez e Colombo i migliori, ma in questa occasione non mi sono piaciuti. Trovo poi assurdo che una finale play out si debba giocare in casa di una delle dirette interessate”.
Roma Vis Nova-Reale Mutua Torino 81 Iren 6-9
Roma Vis Nova: Nicosia, Innocenzi, Ciotti, Delas, Gianni 2, Bitadze 1, Jerkovic, Vittorioso 1, Vitola 1, Gobbi 1, Migliorati, Briganti, Brandoni. Coach. Ciocchetti
Reale Mutua Torino 81 Iren: Rolle, Audiberti, Mantero, Azzi, Maffè, Oggero 2, Bezic 1, Vuksanovic 1, Presciutti, Seinera 1, Gaffuri 4, Giuliano, Aldi. Coach. Aversa
Arbitri: Gomez, Colombo
Note:
Parziali 1-4, 3-1, 0-1, 2-3
Usciti per limite di falli Giuliano (T) a 7’55 del terzo tempo, Bitadze (V) a 3’17 e Azzi (T) a 6’40 del quarto tempo e successivamente espulso per proteste dalla panchina.Superiorità numeriche: Vis Nova 2/7 + un rigore e Torino 81 3/7. Espulso per proteste Jerkovic (V) a 6’01 del quarto tempo. Ammonito per proteste il tecnico Ciocchetti (V) a 3’21 del terzo tempo. Spettatori 1000 circa
You must be logged in to post a comment Login