-
C.Ita - gara 1
RVN
DIS8
5 -
C.Ita - gara 2
RVN
BRE21
6 -
C.Ita - gara 3
RVN
POS10
10 -
1^ - 1 Ott
PAL
RVN15
10 -
2^ - 7 Ott
RVN
TRI8
15 -
3^ - 11 Ott
CAM
RVN12
13 -
4^ - 14 Ott
RVN
POS9
10 -
5^ - 21 Ott
REC
RVN21
1 -
6^ - 8 Nov
RVN
AST12
12 -
7^ - 11 Nov
RVN
SAV5
17 -
8^ - 18 Nov
QUI
RVN10
9 -
9^ - 25 Nov
RVN
BOL9
13 -
10^ - 29 Nov
SAL
RVN9
9 -
11^ - 2 Dic
RVN
BRE0
0 -
12^ - 6 Dic
ORT
RVN0
0
- Contro Brescia su l’onore
- Roma Vis Nova solo un punto con Salerno
- Vis dai una svolta con il Salerno
- Vis Nova bella a metà, Bologna vince di rincorsa
- Roma Vis Nova – De Akker Team, live streaming
- E’ il momento di vincere
- Beffa Vis Nova a Quinto
- A Genova voglia di riscatto
- Allievi nazionali pronti all’esordio
- Savona fa Golia
Savona fa Golia
- Updated: 11 Novembre 2023

Non riesce alla Roma Vis Nova di fermare Savona. La squadra di Angelini ha giocato un bel match e ha lasciato ai leoni solamente le briciole. Un po’ come Davide con Golia, anche se l’inizio non è stato male per i ragazzi di Calcaterra, ma poi sono emerse le differenze, due realtà con obiettivi diversi. Anche in superiorità la situazione è stata 3/14 Vis Nova, 4/5 Savona. Da una parte la matricola Vis Nova pronta a lottare fino al’ultima giornata per la salvezza e dall’altra una formazione lanciata nei piani alti della classifica e intenta a guadagnarsi un posto nell’elite nazionale e non solo. Roma ha cercato di limitare i danni e nella prima frazione ci era anche riuscita (terminata 2-2), ma poi Bruni, Erdelyi con cinque reti a testa hanno dettato legge soprattutto nel secondo e quarto tempo. Ora si deve ripartire per un’altra avventura, nuove sfide, quelle più alla portata dei romani per conquistare punti salvezza, già a partire dalla prossima giornata contro Genova Quinto. Il pensiero a fine partita del tecnico Alessandro Calcaterra: “Peccato siamo partiti molto bene, ci è mancata un po’ di lucidità sottoporta, non abbiamo sfruttato le situazioni e loro se non ne approfittati, sono cresciuti e venuti fuori, sono molto forti fisicamente, preparati. Abbiamo preso tante espulsioni, il gioco lo abbiamo creato, negli ultimi minuti abbiamo mollato e questo non deve avvenire, dobbiamo crescere anche in mentalità. Ora dobbiamo andare a Genova con il Quinto per fare il miglior risultato”.
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-R.N. SAVONA 5-17
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti, A. Poli, N. Strkalj, L. Checchini 2, A. Colonna, M. De Robertis 1, J. Lanfranco, A. Viskovic 2, A. Narciso, L. Di Rocco, M. Antonucci, F. Castrucci, A. De Simone. All. Calcaterra
R.N. SAVONA: G. Nicosia, N. Rocchi 1, A. Patchaliev, P. Figlioli 1, M. Vavic 1, V. Rizzo, A. Urbinati, L. Bruni 5, E. Campopiano 1, M. Guidi 2, B. Durdic 1, B. Erdelyi 5, N. Da Rold, M. Bragantini. All. Angelini
Arbitri: Castagnola e Guarracino
Note Parziali: 2-2 2-7 1-3 0-5 Superiorità numeriche: Vis Nova 3/14 + un rigore realizzato e Savona 4/5 + un rigore realizzato. Usciti per limite di falli Urbinati (Savona) nel terzo e Patchaliev (Savona) nel quarto tempo. Cambio di portieri nel quarto tempo: De Rold al posto di Nicosia per Savona a 4 minuti dalla fine e Castrucci sostituisce Correggia nel Vis Nova nell’ultimo minuto. Spettatori 100 circa
You must be logged in to post a comment Login