ULTIMI RISULTATI
-
C.Ita - gara 1
RVN
DIS8
5 -
C.Ita - gara 2
RVN
BRE21
6 -
C.Ita - gara 3
RVN
POS10
10 -
1^ - 1 Ott
PAL
RVN15
10 -
2^ - 7 Ott
RVN
TRI8
15 -
3^ - 11 Ott
CAM
RVN12
13 -
4^ - 14 Ott
RVN
POS9
10 -
5^ - 21 Ott
REC
RVN21
1 -
6^ - 8 Nov
RVN
AST12
12 -
7^ - 11 Nov
RVN
SAV5
17 -
8^ - 18 Nov
QUI
RVN10
9 -
9^ - 25 Nov
RVN
BOL9
13 -
10^ - 29 Nov
SAL
RVN9
9 -
11^ - 2 Dic
RVN
BRE0
0 -
12^ - 6 Dic
ORT
RVN0
0
Don't Miss
- Contro Brescia su l’onore
- Roma Vis Nova solo un punto con Salerno
- Vis dai una svolta con il Salerno
- Vis Nova bella a metà, Bologna vince di rincorsa
- Roma Vis Nova – De Akker Team, live streaming
- E’ il momento di vincere
- Beffa Vis Nova a Quinto
- A Genova voglia di riscatto
- Allievi nazionali pronti all’esordio
- Savona fa Golia
Campus in Montenegro per la rappresentativa Allievi giallorossa
- Updated: 3 Agosto 2014

ROMA – Si è concluso da pochi giorni il campus tecnico di pallanuoto che dal 22 al 28 Luglio scorso ha visto protagonista una speciale rappresentativa Under 16 della Roma Vis Nova nella splendida cittadina di Herceg Novi, in Montenegro. Quella che di fatto sarà la formazione degli Allievi giallorossi della prossima stagione è stata accompagnata dal coordinatore del settore giovanile Daniele Ruffelli, dal tecnico Ettore Campini e dal dirigente Giorgio Pucci per un appuntamento tecnico-esperienziale di notevole importanza. I giovani Gianmarco Nicosia, Tommaso Merucci, Matteo Lupi, Alessandro Rugora, Leonardo Cofrancesco, Blagoje Mujovic, Nicolas Coretti, Federico Migliorati, Simone Di Prospero, Francesco Poli, Ercole Galli, Gabriele Alecci, Filippo Cecchini, Luca Di Carlo e Denis Verde hanno svolto una settimana molto proficua di attività tecniche disputando anche diverse amichevoli con squadre internazionali di pari età.
Daniele Ruffelli fa il punto su questa importante esperienza per i giovani giallorossi: ”Ho sempre sostenuto l’utilità di questo tipo di esperienze e, oggi, ne sono ancora più convinto. In questi giorni abbiamo proseguito sulla linea tenuta per l’intera stagione agonistica, curando in particolar modo il fondamentale delle gambe. Abbiamo studiato nel dettaglio i movimenti di tutti i nostri atleti riprendendoli con dei video subacquei e confrontandoli tra loro. Questo lavoro ci ha dato degli spunti di riflessione e ci ha permesso puntare degli obiettivi tecnici per la prossima stagione. Per quanto riguarda il gioco ci siamo confrontati con la squadra dello Jadran di Herceg Novi, con la rappresentativa nazionale u18 del Kazakistan e con una squadra Brasiliana di San Paolo. Ciò ci ha permesso di far giocare tutti i ragazzi che avevamo a disposizione. La voglia di confrontarsi e la possibilità di poter giocare due volte al giorno hanno portato a dei miglioramenti visibili a distanza di pochi giorni. Ciò avvalora la tesi secondo la quale un lavoro intenso ed assiduo porta sempre con sé dei risultati positivi. E’, però, dal punto di vista del gruppo che si sono ottenuti i risultati migliori: questi ragazzi hanno finalmente iniziato a capire l’importanza della condivisione e del vicendevole supporto. Desidero rivolgere un ringraziamento a Ettore Campini per l’applicazione e la professionalità mostrata nel corso della settimana, all’ apporto impagabile di Giorgio Pucci che ha messo a disposizione la sua grande esperienza, alla famiglia Mujovic per l’ ospitalità e al nostro Presidente Marco Ferraro per aver reso possibile questa preziosa trasferta”.
You must be logged in to post a comment Login