-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17 -
25^ - 5 Apr
QUI
RVN8
5 -
26^ - 19 Apr
TEL
RVN11
8 -
Playoff-25 Apr
POS
RVN11
7 -
Playoff-Sem 2
RVN
POS4
8 -
Playoff-Fin 1
RVN
ORT12
11 -
Playoff-Fin 2
ORT
RVN9
6 -
Playoff-Fin 3
RVN
ORT10
8
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL10
14 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN21
12 -
13^ - 4 Mag
TOL
RVN18
14 -
14^ - 11 Mag
RVN
MOI14
5 -
PlayOut - 1
MIL
RVN12
11 -
PlayOut - 2
RVN
MIL9
11
-
1^ - 9 Feb
AQU
RVN14
6 -
2^ - 16 Feb
RVN
SIS4
8 -
3^ - 23 Feb
PRO
RVN5
0 -
4^ - 2 Mar
RVN
TEA7
8 -
5^ - 8 Mar
CAS
RVN18
3 -
6^ - 16 Mar
RVN
AQU14
5 -
7^ - 22 Mar
ITA
RVN17
11 -
8^ - 30 Mar
RVN
CIR5
18 -
10^ - 13 Apr
RVN
AQU10
13 -
11^ - 27 Apr
SIS
RVN17
7 -
12^ - 4 Mag
RVN
PRO11
18 -
13^ - 10 Mag
TEA
RVN12
10 -
14^ - 18 Mag
RVN
CAS4
16 -
15^ - 25 Mag
AQU
RVN15
9 -
16^ - 31 Mag
RVN
ITA4
18 -
8^ - 14 Giu
RVN
CIR20
7
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL9
8 -
AlB - 6 Apr
RVN
NUO7
11 -
AlA - 6 Apr
RVN
LAZ5
9 -
RaB - 12 Apr
BAB
RVN0
0 -
AlA - 12 Apr
OND
RVN8
6 -
RaA - 13 Apr
ROM
RVN10
10 -
Jun - 13 Apr
LAZ
RVN10
9 -
Jun - 27 Apr
OND
RVN13
12 -
AlB - 3 Mag
ROM
RVN10
9 -
Eso - 4 Mag
LIB
RVN6
8 -
AlB - 4 Mag
RVN
RNR5
13 -
RaB - 4 Mag
RVN
MAT24
1 -
Jun - 4 Mag
ROM
RVN1
21 -
RaB - 10 Mag
ZER
RVN6
9 -
AlA - 10 Mag
RVN
AQU22
5 -
AlB - 11 Mag
RVN
BAB6
13 -
Jun - 11 Mag
RVN
LIB16
4 -
Eso - 11 Mag
RVN
ROM12
2 -
RaB - 11 Mag
RNR
RVN6
3 -
AlA - 17 Mag
RVN
OLY14
4 -
AlB - 18 Mag
RVN
SWI11
10 -
AlB - 24 Mag
NUO
RVN8
2 -
RaA - 25 Mag
RVN
NAU12
2 -
Jun - 25 Mag
VIL
RVN6
16 -
AlA - 28 Mag
LAZ
RVN9
1 -
AlA - 8 Giu
RVN
CAG22
5 -
AlA - 9 Giu
RVN
COS18
5 -
AlA - 9 Giu
SAN
RVN6
13 -
AlA - 21 Giu
SOR
RVN12
7 -
AlA - 22 Giu
RVN
CAT7
2 -
AlA - 22 Giu
RVN
VIC16
7
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0 -
All - 5 Apr
RVN
CAS15
4 -
Rag - 12 Apr
CAS
RVN11
13 -
Jun - 3 Mag
RVN
LAZ9
8 -
Rag - 4 Mag
UNI
RVN9
22 -
All - 14 Mag
RVN
LAZ8
9 -
Jun - 16 Mag
SIS
RVN10
8 -
Rag - 24 Mag
AQU
RVN17
8 -
All - 28 Mag
AQU
RVN9
10 -
Rag - 31 Mag
RVN
CAS12
13 -
All - 7 Giu
CAS
RVN3
10 -
Rag - 14 Giu
RVN
AQU23
7 -
Rag - 18 Giu
RVN
SIS6
22 -
Jun - 9 Giu
BOG
RVN20
6 -
Rag - 21 Giu
LAZ
RVN16
5 -
Jun - 6 Lug
PLE
RVN24
7 -
Jun - 7 Lug
RVN
ORI6
16 -
Jun - 7 Lug
SIS
RVN17
3 -
Jun - 8 Lug
BOG
RVN20
9 -
Jun - 8 Lug
EKI
RVN17
8 -
Jun - 9 Lug
SOR
RVN18
7 -
All - 13 Lug
ANC
RVN8
9 -
All - 13 Lug
RVN
SOR8
18
- Vis Nova femminile, tre su tre final eight giovanili
- Juniores a caccia della finale nazionale
- Le Allieve volano in finale nazionale
- Giovannini, è oro europeo
- Giovannini all’Europeo Under 16
- Juniores F: E’ tempo di finale nazionale
- Allievi in semifinale
- Che colpo Vis Nova, arriva il mancino Mercep
- Di Corato, Rubini e Castrucci: “Che orgoglio il Mondiale”
- Scatta l’Haba Waba 2025
Roma Vis Nova riparte dalla linea verde
- Updated: 28 Novembre 2017

I leoni della pallanuoto ripartono con un nuovo progetto, tutto improntato sui giovani. La società torna ad essere la “cantera d’Italia” grazie alla valorizzazione dei migliori elementi. La squadra che riparte dall’A2 è completamente rinnovata, esordio interno sabato al Foro Italico. Le novità riguardano il settore femminile, che si allarga grazie a un accordo con l’Anguillara. La prima squadra giocherà in A2.
La Roma Vis Nova cambia pagina e si affida alla linea verde, ovvero ai giovani. Dopo aver militato per tre anni nel massimo campionato, la società romana ha deciso di ritornare al passato e di puntare tutto sulle giovani leve, un progetto nuovo, ambizioso e di lunga gittata. Far crescere i nuovi e futuri leoni è la mission del sodalizio romano, che torna così ad esser definito la “Cantera d’Italia”. I migliori elementi giocheranno nella squadra allenata da Alessandro Calcaterra, il gruppo rispetto alla passata stagione è cambiato molto, un bel mix di esperienza e gioventù che dà equilibrio e guarda al futuro con belle aspettative. La Roma Vis Nova è ambiziosa e vuole dimostrare di poter competere con le migliori della serie A2. L’obiettivo è far crescere e maturare queste nuove generazioni e allo stesso tempo emergere nei campionati giovanili.
Il debutto interno, dopo la prima giornata a Salerno, è in programma sabato 2 dicembre al Foro Italico contro Bari.
LEONESSE – Diverse le novità di questa stagione, su tutti il settore femminile che si è allargato, grazie a un accordo quadro con l’Anguillara. Tante saranno le leonesse che giocheranno con la calottina della Roma Vis Nova, oltre alla già consolidata squadra di A2, allenata per il secondo anno da Pierpaolo Carapella, diverse saranno i gruppi giovanili, tra cui spicca anche l’under 13, fiore all’occhiello della realtà romana.
Sul fronte impianti la società si è allargata, oltre infatti al Santa Maria, dove è nata la pallanuoto femminile e dove sono cresciute campionesse del calibro di Tania Di Mario, di Raissa Risivi, e a Colli d’Oro in zona Roma nord, i leoni si allenano anche all’Eschilo, a Roma sud, un altro polo del “circuito dei leoni”.
GIOVANILE E RARI NANTES Da sottolineare l’ottimo lavoro nel settore giovanile che continua a regalare emozioni a livello regionale e nazionale, lo scorso anno l’under 17 si è qualificata alle finali nazionali, l’under 15 è arrivata alla semifinali nazionali, l’under 13 ha conquistato il titolo regionale, senza dimenticare gli ottimi piazzamenti ai tornei nazionali, tra cui il Calcaterra Challange, e internazionali. Diverse sono state durante la scorsa estate le convocazioni dei leoni nelle varie nazionali giovanili.
Una realtà che sta emergendo molto, sia nei numeri, sia nei risultati è la Rari Nantes Roma Vis Nova, società gemella che nella passata stagione, oltre ai buoni piazzamenti nei campionati giovanili, ha conquistato l’accesso alla serie C.
Le dichiarazioni in conferenza stampa
Marco Ferraro, DS Roma Vis Nova: “Si riparte con grande stimolo e voglia con un progetto nuovo e tutto improntato sui giovani. Speriamo di ripartire e riportare ai massimi livelli il nome di questa società. La retrocessione è stato un dispiacere, ma è nata un’opportunità e abbiamo investito risorse sui giovani. Abbiamo allargato gli orizzonti con il settore femminile, saranno ben 10 le squadre giovanili, 12 i campionati maschili, abbiamo una società satellite come la Rari Nantes. Lo staff tecnico è di assoluta eccellenza, siamo pronti e molto motivati”.
Daniele Frongia, Assessore Sport Roma Capitale: “Questa società rappresenta l’eccellenza dello sport, complimenti per quello che fate, ogni anno mettete sempre grande determinazione”.
Roberto Tavani, Regione Lazio: “Lo schieramento istituzionale presente in questa giornata dà il senso di vicinanza verso questa realtà sportiva che si merita l’appoggio di tutte le forze politiche e sportive. La serietà nell’impostare un lavoro verso i giovani, il mix di esperienza e gioventù e il giusto clima agonistico spiegano al meglio la mission della Roma Vis Nova. Complimenti per il rafforzamento verso il femminile”.
Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio: “L’auspicio che possiate tornare ai massimi livelli, togliervi le soddisfazioni e raggiungere gli obiettivi. Che Roma torni ad essere punto di riferimento nazionale per pallanuoto”.
Gianpiero Mauretti, Presidente Fin Lazio: “La Roma Vis Nova cerca casa, avere una sede è molto importante per uno sviluppo futuro, mi auguro che si possa andare avanti e progettare”.
Giorgio Pucci, Presidente Roma Vis Nova: “Per me si tratta della prima volta in queste vesti, ho accettato con piacere questa carica, non posso dimenticare quello che ho fatto per la Vis Nova per 10 anni, sono stato atleta e ora Presidente, un grande onore”.
SERIE A2 MASCHILE, IL MERCATO – Tra le conferme Francesco Vitola, uno dei senatori, Luigi Gobbi, il sempre verde Antonio Vittorioso, il georgiano Andria Bitadze. Confermati in prima squadra Matteo Ciotti, Matteo Sofia, Federico Migliorati, mentre dal settore giovanile provengono Gaetano La Grotta, Matteo Iocchi Gratta, Emanuele Gallo. Assieme a loro un altro gruppo di giovani interessanti come Michel Marinaro da Casetta Bianca, Mattia Antonucci da Zero9, Giorgio De Bonis da Latina, Pierfrancesco Lijoi dalla Roma Nuoto.
Diversi i ritorni con la calottina dei leoni da Emanuele Ferraro a Davide Murro, passando per il portiere Alessandro Serrentino. Tra gli acquisti il centroboa Giacomo Cardoni da Ancona e l’attaccante Francesco Rella dal CC Lazio. La Vis sarà allenata da Alessandro Calcaterra.
SERIE A2 FEMMINILE, IL MERCATO – Una rosa rinnovata e ringiovanita rispetto alla scorsa stagione, guidata sempre dal capitano Luana Fortugno, confermate le senatrici Federica Angiulli, Maria Raissa Risivi e Flavia Lollobattista assieme ad Agnese Ricciardell, Rebecca Gregori e Sara Del Papa, cui saranno affiancate le interessanti giovani provenienti dalla collaborazione con l’Anguillara Nuoto, Alessia Iannarelli, Francesca Papi, Sara Iannarelli, Giulia Bartoletti e le più esperte Rachele Frigerio e Flavia Fagiani. Assieme a loro un altro gruppo di giovani come Aurora Bianchi e Silvia Luotto dalla SIS Roma e Flavia Silvestri dal 3T Nuoto.
Tra gli acquisti l’esperto portiere Lisa Riccardi, proveniente dalla SIS Roma e il difensore Carla Contu, ex Racing Roma e Promogest. Le leonesse saranno allenate da Pierpaolo Carapella.
You must be logged in to post a comment Login