-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17 -
25^ - 5 Apr
QUI
RVN8
5 -
26^ - 19 Apr
TEL
RVN11
8 -
Playoff-25 Apr
POS
RVN11
7 -
Playoff-Sem 2
RVN
POS4
8 -
Playoff-Fin 1
RVN
ORT12
11 -
Playoff-Fin 2
ORT
RVN9
6 -
Playoff-Fin 3
RVN
ORT10
8
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL10
14 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN21
12 -
13^ - 4 Mag
TOL
RVN18
14 -
14^ - 11 Mag
RVN
MOI14
5 -
PlayOut - 1
MIL
RVN12
11 -
PlayOut - 2
RVN
MIL9
11
-
1^ - 9 Feb
AQU
RVN14
6 -
2^ - 16 Feb
RVN
SIS4
8 -
3^ - 23 Feb
PRO
RVN5
0 -
4^ - 2 Mar
RVN
TEA7
8 -
5^ - 8 Mar
CAS
RVN18
3 -
6^ - 16 Mar
RVN
AQU14
5 -
7^ - 22 Mar
ITA
RVN17
11 -
8^ - 30 Mar
RVN
CIR5
18 -
10^ - 13 Apr
RVN
AQU10
13 -
11^ - 27 Apr
SIS
RVN17
7 -
12^ - 4 Mag
RVN
PRO11
18 -
13^ - 10 Mag
TEA
RVN12
10 -
14^ - 18 Mag
RVN
CAS4
16 -
15^ - 25 Mag
AQU
RVN15
9 -
16^ - 31 Mag
RVN
ITA4
18 -
8^ - 14 Giu
RVN
CIR20
7
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL9
8 -
AlB - 6 Apr
RVN
NUO7
11 -
AlA - 6 Apr
RVN
LAZ5
9 -
RaB - 12 Apr
BAB
RVN0
0 -
AlA - 12 Apr
OND
RVN8
6 -
RaA - 13 Apr
ROM
RVN10
10 -
Jun - 13 Apr
LAZ
RVN10
9 -
Jun - 27 Apr
OND
RVN13
12 -
AlB - 3 Mag
ROM
RVN10
9 -
Eso - 4 Mag
LIB
RVN6
8 -
AlB - 4 Mag
RVN
RNR5
13 -
RaB - 4 Mag
RVN
MAT24
1 -
Jun - 4 Mag
ROM
RVN1
21 -
RaB - 10 Mag
ZER
RVN6
9 -
AlA - 10 Mag
RVN
AQU22
5 -
AlB - 11 Mag
RVN
BAB6
13 -
Jun - 11 Mag
RVN
LIB16
4 -
Eso - 11 Mag
RVN
ROM12
2 -
RaB - 11 Mag
RNR
RVN6
3 -
AlA - 17 Mag
RVN
OLY14
4 -
AlB - 18 Mag
RVN
SWI11
10 -
AlB - 24 Mag
NUO
RVN8
2 -
RaA - 25 Mag
RVN
NAU12
2 -
Jun - 25 Mag
VIL
RVN6
16 -
AlA - 28 Mag
LAZ
RVN9
1 -
AlA - 8 Giu
RVN
CAG22
5 -
AlA - 9 Giu
RVN
COS18
5 -
AlA - 9 Giu
SAN
RVN6
13 -
AlA - 21 Giu
SOR
RVN12
7 -
AlA - 22 Giu
RVN
CAT7
2 -
AlA - 22 Giu
RVN
VIC16
7
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0 -
All - 5 Apr
RVN
CAS15
4 -
Rag - 12 Apr
CAS
RVN11
13 -
Jun - 3 Mag
RVN
LAZ9
8 -
Rag - 4 Mag
UNI
RVN9
22 -
All - 14 Mag
RVN
LAZ8
9 -
Jun - 16 Mag
SIS
RVN10
8 -
Rag - 24 Mag
AQU
RVN17
8 -
All - 28 Mag
AQU
RVN9
10 -
Rag - 31 Mag
RVN
CAS12
13 -
All - 7 Giu
CAS
RVN3
10 -
Rag - 14 Giu
RVN
AQU23
7 -
Rag - 18 Giu
RVN
SIS6
22 -
Jun - 9 Giu
BOG
RVN20
6 -
Rag - 21 Giu
LAZ
RVN16
5 -
Jun - 6 Lug
PLE
RVN24
7 -
Jun - 7 Lug
RVN
ORI6
16 -
Jun - 7 Lug
SIS
RVN17
3 -
Jun - 8 Lug
BOG
RVN20
9 -
Jun - 8 Lug
EKI
RVN17
8 -
Jun - 9 Lug
SOR
RVN18
7 -
All - 13 Lug
ANC
RVN8
9 -
All - 13 Lug
RVN
SOR8
18
- Vis Nova femminile, tre su tre final eight giovanili
- Juniores a caccia della finale nazionale
- Le Allieve volano in finale nazionale
- Giovannini, è oro europeo
- Giovannini all’Europeo Under 16
- Juniores F: E’ tempo di finale nazionale
- Allievi in semifinale
- Che colpo Vis Nova, arriva il mancino Mercep
- Di Corato, Rubini e Castrucci: “Che orgoglio il Mondiale”
- Scatta l’Haba Waba 2025
All posts tagged "cristiano mirarchi
-
Bonito e Mirarchi in rappresentativa universitaria
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Due pedine fondamentali della Roma Vis Nova, due tra gli elementi di maggiore spicco dell’ultima stagione, Cristiano Mirarchi e Mario Bonito, sono stati convocati dal tecnico Alessandro Duspiva nella rappresentativa nazionale universitaria, che si riunirà a Bari il prossimo 14 giugno fino al 23 giugno.
Mentre Mirarchi fa ormai parte in pianta stabile del Settebello di Campagna, per Mario Bonito si tratta di un ritorno in nazionale dopo la partecipazione come portiere titolare nella selezione under 15, con cui ha disputato il torneo di Obrenovac nel 2011. Nel suo palmares un titolo di vice campione italiano under 15, un altro di vice campione nazionale under 17, da due anni difende i pali della Roma Vis Nova. Tutta la società augura a questi due ragazzi un grande in bocca al lupo per questa esperienza.
FOTO MATTEO PUCCI
-
Mirarchi convocato nel Settebello
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Sta diventando una piacevole routine. Anzi, un punto fermo del Settebello di Sandro Campagna. Il commissario tecnico della nazionale assoluta maschile ha convocato Cristiano Mirarchi per un raduno collegiale al Centro Federale di Ostia dal 4 al 12 giugno.
FOTO MATTEO PUCCI
-
Cristiano Ciocchetti scrive al settore arbitrale dopo Bogliasco (VIDEO)
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – Niente alibi. Nessuna lamentela di sorta, peraltro mai stata nel suo stile né in quello della Roma Vis Nova. Ma alcune decisioni e certe sviste dei fischietti Alfi e Collantoni in Bogliasco-Roma Vis Nova di Sabato scorso hanno amareggiato fortemente Cristiano Ciocchetti, che ha deciso di indirizzare (e diramare) una lettera aperta all’ intero movimento arbitrale della pallanuoto. Ripercorrendo alcuni episodi chiave del match riassunti in questa ricostruzione audiovisiva, il tecnico giallorosso esprime il concetto che tutti hanno diritto a perdere “sul campo” senza essere danneggiati da decisioni inappropriate e contraddittorie, pretendendo con forza che ogni direzione di gara risponda ai requisiti di preparazione, attenzione e soprattutto coerenza.
Ecco la lettera aperta di Cristiano Ciocchetti:
“Scrivo questa lettera per il trasporto e la passione che nutro per questo sport, che sogno ancora possa crescere e consacrarsi come meriterebbe. Dopo la partita di Sabato scorso ho volutamente fatto passare qualche giorno affinchè queste righe non venissero interpretate nel modo sbagliato, ma possano invece contribuire al miglioramento ed allo sviluppo di tutto il sistema pallanuotistico nazionale. E’ indispensabile premettere anche che noi come Roma Vis Nova siamo i primi a dover fare “mea culpa” per la posizione di classifica nella quale siamo finiti, per tutta una serie di ragioni indipendenti da ciò che seguirà.
Nel pregarvi di vedere la ricostruzione video che ho chiesto di confezionare appositamente per questa lettera, e per questo farò parlare solo le immagini, la questione è che Sabato per noi era una partita fondamentale per rimanere in corsa nella lotta per non retrocedere, e siamo stati condannati da decisioni arbitrali a dir poco scellerate, di un’ incoerenza mai vista. Non lo accetto. Nel modo più assoluto. Com’è possibile interpretare episodi in questo modo? Com’è possibile non vedere a nostro sfavore gli stessi se non più gravi episodi? Troppo plateali per non indurre a pensare l’impensabile. Sabato ci è stato fatto un torto imperdonabile e pressoché definitivo per la nostra retrocessione, poi la partita forse l’avremmo anche persa, ma per demeriti nostri o per bravura dell’avversario, non perché qualcuno decide l’assurdo. Ho il diritto di giocarmela, ho il diritto di perdere sul campo, ho il diritto di avere arbitri giusti, coerenti, attenti, e preparati.
La Roma Vis Nova in questi anni ha lavorato molto bene sotto tutti i profili, facendo un’enorme sforzo e riuscendo a dare una grande visibilità alla pallanuoto romana (e voi sapete perfettamente quanto è difficile lavorare a Roma), riuscendo ad agguantare una promozione insperata ma meritata con grande spirito di abnegazione. Mi rattrista questo “non rispetto” nei confronti di una Società che lavora sodo, che si sbatte, che spreca tempo, energie e denaro per riuscire a dare alla pallanuoto quel qualcosa in più che la possa far crescere, il “non rispetto” nei confronti di tanti ragazzi che si allenano sodo tutto l’anno rinunciando a parte della loro vita privata.
Chiudo con l’auspicio personale che quello che è successo Sabato NON finisca nel dimenticatoio e, soprattutto per il bene di questo sport, non accada MAI più.
Cristiano Ciocchetti
-
Il Bogliasco regola la Roma Vis Nova col finale di 11-6
Data:Risultato: da giocare (dettagli)BOGLIASCO – Non riesce neanche stavolta l’impresa alla Roma Vis Nova, costretta a cedere il passo alla Rari Nantes Bogliasco per 11-6 nella sfida della sedicesima giornata di Serie A1 maschile. La formazione giallorossa di Cristiano Ciocchetti ha fatto vedere buone cose in avvio, rimanendo in partita per più di metà gara, prima di arrendersi all’ arrembaggio finale dei padroni di casa che hanno guadagnato i 3 punti coi parziali di 2-1, 1-3, 3-0 e 5-2. Giallorossi ancora male in superiorità numerica (5/17), i leoni sono sempre più impantanati in penultima posizione a 6 punti e ormai le speranze salvezza sono ridotte al lumicino.
LA GARA – I padroni di casa rompono gli indugi dopo un minuto e mezzo e sbloccano il risultato sfruttando una superiorità numerica con Deserti, che buca Bonito (1-0). Al minuto 5’15” Banovac ripristina temporaneamente il pari, sempre con l’uomo in più (1-1), ma a meno di un minuto dal termine della prima frazione i liguri gudagnano un tiro di rigore che Alessandro Di Somma trasforma per il finale del primo parziale: 2-1 Bogliasco. Banovac e Deserti sono ancora i protagonisti (ma a parti invertite) in avvio del secondo tempo: il croato in forza ai capitolini questa volta sblocca per primo in superiorità numerica (0-1 e 2-2 a 1’16”), ma il centroboa del Bogliasco riporta avanti i suoi al minuto 2’51” (1-1, 3-2). La Vis non ci sta e prova l’affondo: a 4’14” Pappacena pareggia i conti in superiorità numerica (1-2, 3-3), poi è Spinelli a regalare il primo vantaggio giallorosso della partita, 1-3 e 3-4. Il sette capitolino chiude in rimonta e cambia lato sul 4-3 in proprio favore. La prima metà della gara esprime grande equilibrio tra le due formazioni in acqua. La musica cambia però quando la squadra di Bettini si lancia all’ arrembaggio nel terzo periodo, e rifila un perentorio 3-0 ai giallorossi firmato Deserti (doppietta) e Ravina, 6-4 è l’ aggregate consegnato prima dell’ ultimo quarto. In apertura di quarto tempo è Vitola a mantenere in vita le speranze giallorosse, accorciando le distanze dopo meno di un minuto (0-1, 6-5). La Vis fallisce poco dopo l’occasione del pari con l’uomo in più, Spinelli termina anzitempo la sua partita per brutalità e i padroni di casa trovano lo strappo: De Trane trasforma un rigore (1-1, 7-5) e Di Somma firma il +3 (2-1, 8-5), per la Roma Cuccovillo buca Prian (2-2, 8-6), fino al triplete killer del sette bogliaschino firmato Ravina-Di Somma-Guidaldi che mette fine alle ostilità. Il finale è 11-6 in favore del Bogliasco.
Poche ma significative le parole del Presidente giallorosso Marco Ferraro al termine del match: “Siamo vicini ai ragazzi, che oggi hanno giocato col cuore“
A caldo arrivano anche le parole di Antonio Spinelli, autore della rete che ha visto chiudere in vantaggio la Vis al termine del secondo periodo: “Peccato. Quella di oggi era un’ altra partita fondamentale per la lotta salvezza e siamo entrati in acqua con la massima grinta, conducendo una buona partita per i primi due tempi. Siamo calati un po’ nel terzo periodo, ma ad inizio quarto c’è stato un momento in cui un solo gol ci separava da loro, e potevamo giocarcela ancora fino alla fine. Sfortunatamente poi è arrivata questa brutalità che ha compromesso il proseguio della partita. La matematica ancora non ci condanna, e per questo continueremo a lottare fino all’ ultimo“
>>>>> seguono aggiornamenti
Il tabellino del match:
CAMPIONATO DI SERIE A1 MASCHILE
Giornata 16 del 21/02/2015
RN BOGLIASCO-ROMA VIS NOVA 11-6 (2-1, 1-3, 3-0, 5-2)
R.N.BOGLIASCO: Prian E. , De Trane M. 1(1 rig.), Di Somma A. 2(1 rig.), Gavazzi F. , Di Somma E. 1, Ravina R. 2, Loomis S. , Monari M. , Boero G. , Guidaldi G. 1, Guidi M. , Deserti A. 4, Insollitto F. . All.
ROMA VIS NOVA PN: Bonito M. , Pappacena S. 1, Murro D. , Mirarchi C. , Banovac I. 2, Parisi M. , Spinelli A. 1, Innocenzi C. , Vitola F. 1, Rigo M. , Reynolds , Cuccovillo N. 1, Nicosia G. . All.
Arbitri: Alfi e Collantoni
Note: Usciti per limite di falli Banovac (VN) nel terzo tempo, Gavazzi (B) nel quarto tempo. Espulso definitivamente per brutalità Spinelli (VN) nel quarto tempo.
Superiorità numeriche: Bogliasco 6/10 + 2 rigori, Roma Vis Nova 5/17.
Spettatori 300 circa.
-
World League, Mirarchi ne fa 2 ai turchi: convocato pure per la Francia
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – Quello del Settebello azzurro in World League è un vero tour de force. L’ Italia è sì fresca dalla goleada inflitta questa sera alla Turchia nel match della quinta giornata di competizione, 16-3 il finale della trasferta di Istanbul, ma tra meno di 48 ore gli azzurri saranno chiamati a scendere nuovamente in acqua per la sfida contro la Francia del sesto turno che si disputerà a Lodi Giovedì sera alle 20:00. In vista del doppio confronto il cittì Sandro Campagna ha pianificato un collegiale di tre giorni a Como, e il giallorosso Cristiano Mirarchi (sue 2 reti nel match con la Turchia) si è confermato nuovamente nella lista dei convocati anche per la sfida contro i transalpini. Ecco il resto della comitiva azzurra: Stefano Tempesti, Valentino Gallo, Matteo Aicardi, Alex Giorgetti, Marco Del Lungo, Alessandro Velotto, Vincenzo Renzuto Iodice, Stefano Luongo, Francesco Di Fulvio, Niccolò Gitto, Massimo Giacoppo, Andrea Fondelli, Fabio Baraldi.
-
Cristiano Mirarchi convocato in Nazionale per la World League
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – Il giallorosso Cristiano Mirarchi è stato convocato dal CT del settebello azzurro Sandro Campagna per l’ impegno di World League che la Nazionale maggiore sosterrà contro la Turchia il prossimo 17 Febbraio. Mirarchi torna a vestire l’azzurro a distanza di 5 anni, prima della sua partenza per gli Stati Uniti aveva collezionato numerose esperienze in tutte le nazionali giovanili e già 3 presenze in quella maggiore. Rientrato in Italia lo scorso Dicembre dopo aver conquistato il campionato universitario a stelle e strisce con gli Ucla Bruins, freschi campioni nazionali NCAA, l’ attaccante della Roma Vis Nova non ha impiegato troppo tempo a convincere il CT del Settebello Sandro Campagna: in sole 5 giornate di campionato, Mirarchi si è messo in luce con grandi prestazioni ed una media realizzativa di quasi 3 gol (2,8) a partita. Il settebello sosterrà un collegiale a Como dal 12 al 15 Febbraio prima di partire alla volta di Istanbul, dove Sabato 17 affronterà la nazionale turca nel match valevole per la quinta giornata di World League.
-
“Serve il mio contributo, darò il massimo per la Roma Vis Nova”
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – E’ stato uno dei colpi del mercato estivo giallorosso, ma per quasi tutto il girone d’andata i tifosi della Roma Vis Nova l’hanno visto solo in cartolina. Cinque anni in California per laurearsi nella prestigiosa UCLA e dominare la scena pallanuotistica del campionato universitario a stelle e strisce coi Bruins, freschi campioni nazionali NCAA, il tempo di fare ritorno in Italia e scendere subito in acqua coi suoi nuovi compagni nella sfida impossibile di Brescia (con 9 ore di fuso orario non del tutto smaltite) prima della sosta, provvidenziale, per tirare il fiato, recuperare la condizione migliore e calarsi a pieno nella sua nuova avventura da leone. Cristiano Mirarchi è finalmente pronto per dire la sua. Dal 27 Dicembre scorso si allena regolarmente con il gruppo e l’affiatamento coi compagni cresce di giorno in giorno. Inutile girarci troppo intorno: le aspettative che coach Ciocchetti ripone anche nel talento classe ’91 per centrare la salvezza sono tante, nelle 12 giornate che mancano al termine della Regular Season (l’ultima di andata col Posillipo di Sabato prossimo e l’intero girone di ritorno) la Vis è chiamata a buttare il cuore oltre l’ostacolo, e le prime parole ufficiali di Mirarchi in giallorosso suonano già come un grido di battaglia: “Darò il 101% per questa squadra – apre – non farò mancare il mio contributo, mi sto applicando molto in quello che coach Ciocchetti mi chiede, ho grande fiducia in lui e conosco bene il suo valore”. Per Mirarchi sarà importante riprendere presto confidenza con il campionato italiano, i suoi ritmi e le sue difficoltà: “Sicuramente torno in una pallanuoto diversa, ma l’esperienza negli Stati Uniti mi ha arricchito: il livello dei migliori college americani è molto alto, anche lì si gioca con grande intensità e negli allenamenti si lavora moltissimo. Poi ho avuto la fortuna di giocare con diversi nazionali americani dai quali ho imparato tanto. Mi adatterò velocemente“. Centrovasca ma non solo, negli States si è consacrato come “utility player”, termine con il quale si indicano quegli atleti in grado di coprire più posizioni: “Darò il massimo in ogni ruolo che dovrò ricoprire. Da quando sono arrivato sto cercando di calarmi il più velocemente possibile in tutti gli schemi della squadra, col mister stiamo cercando di accorciare i tempi su certi movimenti e su certe fasi della partita in cui magari sono ancora un po’ indietro rispetto ai miei compagni. Sul piano atletico invece sto bene: ho concluso il campionato coi Bruins due settimane prima di tornare in Italia e poi ho esordito subito col Brescia”. La classifica della Vis è tornata a piangere dopo cinque sconfitte consecutive: “E’ vero, la classifica è deficitaria ma si può migliorare. Siamo consapevoli che c’è tanto da lavorare, cercheremo di crescere ancora e fare sempre meglio, soprattutto per farci trovare pronti nelle sfide più importanti per la salvezza”.
-
La Vis chiude il mercato con Reynolds, Mirarchi e Rigo
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – La campagna acquisti della Roma Vis Nova chiude col botto. Ad una settimana dall’esordio in Coppa Italia e a due dallo storico debutto nella massima serie nazionale, con un’ autentica fiammata il Club capitolino ha perfezionato 3 importanti operazioni di mercato che completano di fatto il roster a disposizione di Cristiano Ciocchetti: in calottina giallorossa arrivano il centroboa statunitense Lucas Wil Reyonlds, colosso californiano classe ’91 che vanta già numerosi trascorsi nella nazionale a stelle e strisce, il romano Matteo Rigo, difensore esperto e versatile già in forza tra gli altri a RN Latina e CC Napoli, e l’attaccante capitolino Cristiano Mirarchi, talento azzurro da 4 anni in forza alla squadra statunitense degli UCLA Bruins che terminerà a Dicembre la sua esperienza negli USA e sarà a disposizione dei leoni per il girone di ritorno.
REYNOLDS, ECCO ‘CAPITAN AMERICA’ – Lucas Wil Reynolds è il nuovo centroboa della Roma Vis Nova. E’ dai tempi di Jeff Tyrrell che uno statunitense non difendeva i colori della Vis, il Club capitolino lo ha soffiato ad una nutritissima concorrenza. “Capitan America” nasce a Newport Beach in California il 2 Marzo del 1991, vanta trascorsi nella nazionale americana con la quale ha disputato le Universiadi di Kazan e le qualificazioni per la FINA World Cup nel 2013, ma il suo successo più recente è la vittoria nel campionato australiano con la squadra dei NSW Wests Magpies. E’ il più giovane di 2 fratelli ed è anche figlio d’arte in quanto il padre, Bruce, ha giocato con l’UC Irvine. La sua fisicità (196 cm. di altezza per oltre 100 kg. di peso) lo porta ad essere un giocatore in grado di realizzare un buon numero di reti ma anche di procurare molte espulsioni, Lucas si dice emozionato per la sua nuova avventura italiana:”Non vedo l’ora di iniziare – apre Reynolds –quest’estate sono stato cercato da diverse squadre, anche italiane, ma ho scelto la Roma Vis Nova perché ha una filosofia giovane e ambiziosa. Spero di conoscere presto coach Ciocchetti e tutti i miei nuovi compagni, voglio mettermi subito a disposizione del gruppo per contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali. Non sono mai stato in Italia, voglio immergermi nella vostra cultura ed imparare presto la lingua. Il numero di calottina che preferisco? La numero 2, in alternativa mi piacerebbe la numero 4 o la numero 13”. Reynolds sbarcherà a Roma il prossimo 30 Settembre, salterà gli impegni di Coppa Italia ma sarà pronto per la prima di Campionato del 4 Ottobre contro l’Acquachiara.
MATTEO RIGO – Alla corte di Cristiano Ciocchetti arriva il difensore Matteo Rigo, romano classe ’88 che insieme a Marco “Pipita” Parisi costituisce una piccola colonia di ex canottierini: Rigo infatti ha militato per due stagioni in forza al CC Napoli oltre a vestire le calottine di Rari Nantes Latina, Sikelia Palermo, Rari Nantes Roma e Roma Racing. Pallanuotisticamente è cresciuto nelle Fiamme Oro e poi nell’ Ina Assitalia Roma dove nelle giovanili ha vinto uno scudetto Under 15. Pallanuotista versatile ed esperto, 195 cm. di altezza per 100 Kg. di peso, Rigo spazia dalla difesa al centrovasca con grande autorevolezza e sarà certamente una pedina utilissima nello scacchiere di coach Ciocchetti: ”Sono entusiasta di entrare a far parte di questo gruppo – apre il difensore – ringrazio il Mister e la Società per la fiducia che hanno riposto in me, spero di ripagarli nel miglior modo possibile. Siamo pronti per affrontare questo campionato, lotteremo con tutte le nostre forze per centrare la salvezza”. Cristiano Ciocchetti dispone già di Rigo dal primo giorno del raduno, un lieve risentimento muscolare all’adduttore lo mette in forse per l’esordio in Coppa Italia di Sabato prossimo ma il difensore sarà sicuramente pronto per la prima di campionato.
CRISTIANO MIRARCHI – Da orso a leone. Dagli UCLA Bruins alla Roma Vis Nova. Quattro lunghi anni negli Stati Uniti per un’esperienza nella prestigiosa università dell’ UCLA, dove ha conseguito anche la laurea, ora Cristiano Mirarchi (11/7/1991) è pronto a tornare in Italia nella sua città, con la calottina giallorossa. Figlio e fratello d’arte, papà Maurizio, già allenatore di Acquachiara, Bogliasco, Lazio e Roma Pallanuoto, fratello di Veronica e Massimiliano, rispettivamente atleti di Sis Roma e Lazio, Cristiano MIrarchi vanta esperienze in tutte le nazionali giovanili nonchè 3 presenze in quella maggiore. Le statistiche statunitensi lo definiscono “utility player”, termine con il quale si indicano quegli atleti in grado di coprire più posizioni, da lui Ciocchetti si aspetta un contributo significativo soprattutto come attaccante e centrovasca. Mirarchi sarà a disposizione della Vis non prima di Gennaio, quando avrà concluso il proprio percorso di studio negli States.